Visualizza Versione Completa : suzuki dr 400 sm
Cari amici...
Vedendo che qualcuno ha strizzato l'occhio alla Tricker, mi convico sempre più a non essere il solo a pensare che per le grandi città serva un mezzo VERAMENTE agile. Si la fazerina fa tutto ma avendo avuto un dr 600 posso "apprezzare" meglio le voragini romane. Orbene, questo giocattolo suzuki mi attira assai. Cappelletti, ma si sbaglaiva di certo, mi ha detto che costa poco più di 4.000 euro. Ripeto che sicuramente si è sbagliato, ma qual'è il vero prezzo? Inoltre sapete se è possibile provarla da qualche parte?
Grazie!
p.s. ovviamente non manderei in pensione la ina!
6.200 franco concessionario
in offerta la trovi tra i 6000 e 5600 chiavi in mano
da buon possessore ti posso dire che oltre ad esser agilissima è anche stretta di brutto, il manubrio passa sopra tutti gli specchi delle macchine tranne quelle delle multipla che prendi in pieno ;-)
tra l'altro 400 è la cilindrata limite x le assicurazioni a basso costo, 10cc in + io a mi pagherei il doppio :wink:
Intanto grazie...
Anche altri amici mi confrmano un prezzo attorno ai 5.600. Non pochi per la seconda moto.
Però tra qualche ora rivado a vedere se il conce è rincoglionito oppure se si è spiegato male.
tu firma il contratto a 4000€ no??
magari intendeva l'usato, anche se dell'anno scorso la quotazione fino al mese scorso era 4600 :wink:
Maddechè! Stava si nel settore usato, ma non aveva ne la targa e le gomme avevano le strisce colorate!
Confermo che il concessionario si è sbagliato! Infatti il prezzo è di 5.650 E. Vorrà dire che cercherò un usato. Potrei anche valutare un ktm 620 sl che è un po' più raffinato. che ne pensi?
620? che io sappia c'è il 640, 625 e 660...
620 è di un bel pò di anni fà mi sa :wink:
grandi mezzi ma un pelino meno utilitari, nel senso che vibrano di +, solo il 640 ha manutenzione abb normale, gli altri due sono + professionali.
il 640 ha ancora un telaio vecchiotto risp le altre 2 ma valido sicuramente
cmq nn la vedo come alternativa, la suzu rimane un 400 a basso costo di gestione, i k dei supermotard veri e propri
:oops: Emhhh intendevo il 640 lc4 (ovviamente usato). Il fatto è che il suzukino non è poi così economico se lo vedi nell'ottica della seconda moto. Costa in pratica quasi come, ad esempio, un Kawa er6 (non c'entra nulla certo ma pensa anche alla rivendibilità) e in fondo sta circa 600 euro sotto la Pegaso strada che è sicuramente una moto più a 360°. Insomma io cerco uno scarabbocchio da usare in città o su tratte extraurbane di una 20 di km. Avevo valutato anche il Beta (400) ma è raffreddato ad aria e a Roma, d'estate, si va ben oltre i 30° quindi non mi pare appropriato. Si trovano usate intorno ai 4600 E le Yamaha xt 660x ma pesano un fottio. Va a finire che me la costruisco.
infine visto che sei così gentile e preparato, toglimi una curiosità: nell'uso cittadino tutto buche e pavè, bastano le sospensioni delle enduro ad annullare tutte le asperità? Oppure i miei bei ricordi del dr 600 derivano dal cerchio da 21"? in sostranza con le sospensioni a corsa lunga ma con ruote da strada non è che mi ritrovo a sobbalzare quasi quanto con la ina?
le sospensioni sono super regolabili, nn senti nulla ;)
anche i marciapiedi nn li senti ancora un pò ;)
se cerchi info cmq www.ultramotard.com
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.