PDA

Visualizza Versione Completa : la Pasqua più bella (lungo)



Smilla
24/04/2006, 20:07
Ciao a tutti!

Innanzitutto vorrei ringraziare le parole d’affetto nei miei confronti e nei confronti della mia piccola.
Ho cercato di lasciare indietro certe diatribe che mi hanno costretta ad allontanarmi dal forum per tanti mesi.

E’ dalle ore 20,23 del 15/04/2006 che ho scoperto di aver un nuovo motivo per vivere, una creaturina dolce e tenera, però mica tanto "ina" visto che pesava alla nascita 3,700Kg per 50,5 cm, che risponde al nome di Lavinia. L’ho trovata nel mio uovo di Pasqua, la più bella Pasqua che una persona si possa augurare.

http://www.motofotografi.it/fazeritalia/smillina.jpg

Il travaglio è stato un travaglio, nel vero senso della parola. Ed io, che mi immaginavo di fare un dolcissimo parto in acqua ho finito per fare 2 parti! :shock: L’induzione è cominciata alle 23 del 14/04, il cesareo d’urgenza alle 20 del 15/04, per un totale di 21 ore di contrazioni varie. Per i maschietti: cosa sono le contrazioni da parto? Sono dei dolori nella parte addominale bassa simili a dei mal di pancia molto forti ma molto, ma molto forti.
Spiego meglio: prendete una fune grande e grossa, stringetela attorno all’addome un po’ sopra il bacino, mettete in ogni punta una motrice (un grosso Scania va bene, uno verso la destra l’altro verso la sinistra) e chiedete agli autisti di ingranare la prima ridotta per 50 secondi ad intervalli di 2 minuti circa. Poi aggiungete un po’ di sciatalgia e la minestra è fatta.
Va bene che è un'esagerazione ma rende l’idea. Tutto sommato è un dolore intensissimo ma sopportabile se dura qualche ora, non 21 ore, come nel mio caso. Ero stanca, non avevo dormito, avevo fame, non potevo bere, e alla fine riuscivo persino a chiudere gli occhi tra una contrazione e l’altra. Nessuno mi aveva detto che nel parto indotto non si può bere o mangiare (giusto perché se c’è bisogno dell’anestesia per il cesareo uno deve essere a digiuno). Ah... per certi elementi del forum: cos’è un digiuno? :roll: :lol:
E, per una possibile anestesia che c’è stata poi, praticamente dalle 19 di venerdì alla mattina di lunedì dell’angelo tutti i miei "pasti" messi insieme sono stati: 2 brodini, 3 tazze di thé e qualche bicchiere d’acqua. So che per qualcuno di voi è praticamente impossibile immaginarselo. :twisted: Fantascienza! :mrgreen:

Tornando al racconto...
Quando hanno visto che i battiti della piccola erano scarsi e troppo irregolari mi hanno preparato in pochi minuti per l’intervento. Tra una contrazione e l’altra ho visto i medici che si davano da fare sotto lo sguardo impallidito di mio marito. Dice di aver perso 1 anno di vita in 5 minuti.
Nonostante il dolore, il bruttissimo quarto d’ora passato tra l’entrata in sala operatoria ed la nascita, l’anestesia, il taglio, il freddo (la sala operatoria non è proprio la sauna), quando hanno preso la mia piccola e prima ancora di arrivare sotto la lampada era lì che strillava, soprattutto dopo che mi avevano tagliato non per me ma per sofferenza una sua sofferenza, per Dio, non c’è oro nel mondo che paghi. Ho sopportato il dolore senza una sola lacrima e lamentandomi appena ma quando me l’hanno fatta vedere per la prima volta ho pianto di una gioia incontenibile. Purtroppo non ho potuto abbracciarla subito. Ho dovuto aspettare la mattina successiva perché i bimbi nati da cesareo vanno tenuti in al caldo per un po’ di ore. Ancora quando ci penso mi emoziono. E tutti i giorni ringrazio mio marito di avermi aiutato a mettere al mondo una cucciola così bella e ringrazio Dio di averci dato una mano in quel momento difficile.

Spesso volentieri si parla del dolore del parto. Nessuno ti spiega cosa avviene dopo, sia di quello normale che quello cesareo. Per un giorno intero continui ad avere le contrazioni. Certo, non così forti, ma fastidiose. Non puoi mangiare quello che vuoi e nemmeno subito. In caso di cesareo, per il totale svuotamento dell’intestino, hai altri dolori addominali da brividi quando l’aria decide di fare su e giù per la pancia. Fai fatica ad andare in bagno. Devi anche tu essere accudita dalle infermiere, come il figlio che hai appena messo al mondo. Non dormi per niente. Il reparto ginecologia/ostetricia di un ospedale non conosce le ore: giorno e notte ci sono persone che girano, bambini che piangono, donne in travaglio che arrivano, infermiere che ti svegliano, sia per le cure e le medicine, sia per portare i neonati affamati per la poppata. Poi, in aggiunta, ci sono i dolori vari. In 7 giorni di ospedale avrò dormito una ventina d’ore. Insomma, appena rientrata a casa ho finalmente potuto dire di aver dormito, di aver riposato un pochino, quello che mi permette Lavinia, ovviamente.

Non vorrei scoraggiare nessuna mamma futura (o papà) col mio racconto, anzi. La mia esperienza è quello di più astruso che può capitare in un parto normale, che non coinvolge particolari patologie (e qui ringrazio di cuore tutta l’équipe dell’ospedale di Tradate, dalle ostetriche alle infermiere del nido che sono state carinissime). Tante altre partoriscono molto più tranquilla e velocemente. Vorrei solo dire che nonostante tutto lo sbattimento sarei disposta a ripetere tutto quanto. Ci sono cose che si possono capire solo quando si ha un figlio. E’ una cosa meravigliosa. Credetemi. Ne vale la pena.

Mi permettete di dedicare anche una canzone a Lavinia. Per chi conosce il francese...


Sarbacane (Francis Cabrel)

On croyait savoir tout sur l’amour
depuis toujours,
nos corps par cœur et nos cœurs
au chaud dans le velours.
Et puis te voilà bout de femme,
comme soufflée d’une sarbacane.
Le ciel a même un autre éclat
depuis toi.

Les hommes poursuivent ce temps
qui court depuis toujours,
voilà que t’arrives
et que tout s’éclaire sur mon parcours,
pendue à mon cou comme une liane,
comme le roseau de la sarbacane.
Le ciel s’est ouvert par endroits,
depuis toi.

Pas besoin de phrases ni de longs discours,
ça change tout dedans, ça change tout autour.

Finis les matins paupières en panne,
lourdes comme des bouteilles de butane,
j’ai presque plus ma tête à moi,
depuis toi.

Pas besoin de faire de trop longs discours,
ça change tout dedans, ça change tout autour,
Pourvu que jamais tu ne t’éloignes,
plus loin qu’un jet de sarbacane,
j’ai presque plus ma tête à moi,
depuis toi.

Alors te voilà bout de femme,
Comme soufflée d’une sarbacane.
Le ciel s’est ouvert par endroits,
depuis toi.
Oh depuis toi…

Angelo
24/04/2006, 20:20
Un bacione a tutti e tre, bimba, mamma e papa'. :D

Motogatto
24/04/2006, 20:21
Smilla.. che aggiungere ad un racconto così bello?

Solo i miei più forti complimenti alla mamma e tanti ma tanti tanti auguri a Lavinia: benvenuta in questo pazzo meraviglioso mondo! :D :D :D

pirein
24/04/2006, 20:23
Bentornata Smilla.
Ma soprattutto ... BEN ARRIVATA LAVINIA
:blobs_009: :blobs_012: :blobs_009: :blobs_012: :blobs_009:
Felicitazioni vivissime ai genitori.

Superpippo
24/04/2006, 20:26
AUGURISSIMI !!! :D :D :D

Lontano
24/04/2006, 20:30
E’ una cosa meravigliosa. Credetemi. Ne vale la pena
Cosa aggiungere d'altro? In queste poche parole la quintessenza del tutto.
Auguroni Smilla, a te di riprenderti presto e dalla "fatica" (non a caso il travaglio, in francese, si dice come il "lavoro", no?) e, per la piccola Lavinia, l'augurio di vedere i suoi sogni realizzati.
Un bacione ad entrambi e a presto!

Steboga
24/04/2006, 21:00
mega auguroni smilla!!!!!

Elijah
24/04/2006, 21:32
Che bella cosa dev'essere, davvero... Auguroni! :D

Gilles
24/04/2006, 21:56
... e vedrai quando resterai come un'ebete a fissarla mentre dorme :angels_003:
Auguri a mamma e papà :D :D :D


OT


Ho cercato di lasciare indietro certe diatribe che mi hanno costretta ad allontanarmi dal forum per tanti mesi.

Non sentendoti da tanto avevo avuto il sospetto... :roll:
Spero sia acqua passata e che possa rileggerti in futuro :P

nogovoia
25/04/2006, 10:42
:happy_011: :wink_006:

Aaron79
25/04/2006, 10:54
Caxxarola Smilla, che bel racconto...
Tanti tanti auguri e...BENVENUTA a Lavinia! ;) :) 8)

beaver
25/04/2006, 12:46
augurissimi e felicitazioni alla neo mamma!!!

One
25/04/2006, 13:06
AUGURISSIMI E FELICITAZIONI alla tua famiglia ed un caloroso
WELCOME alla piccola Lavinia :D :D :D :D (che bel nome :wink:)

Massimo il panaco
25/04/2006, 13:46
Un Abbraccio a mamma e papà e un baciono alla piccola tanti auguri Massimo :wink:

Gonzo
25/04/2006, 16:16
Complimeti...

Benvenuta Lavinia!!! :mrgreen:

lorylo
25/04/2006, 16:41
Augurissimissimissimi a tutti e 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gaffiere
25/04/2006, 17:27
Leggere questo post è stata un'emozione!
Deve essere proprio una cosa stupenda mettere al mondo un figlio!!!
Tantissimi auguri alla piccola Lavinia, che possa vivere un'avventura stupenda in questo bislacco mondo :)
e complimentoni a mamma e papà, alla mamma un po' di più ;)
























non dimentichiamo che è un forum di motociclisti: la tutina ha le protezioni? :lol: :lol: :lol:
mi raccomando il casco integrale :D

mattomatte
25/04/2006, 19:14
Ancora tanti auguri a tutti e tre!!! :mrgreen: :mrgreen:

La Mamy
25/04/2006, 19:48
Benvenuta Lavinia! :oops:

Smilla, hai tutta la mia solidarietà e comprensione (anche io ho avuto il cesareo d'emergenza) e se hai bisogno di qualche info, basta che chiedi :wink:

PS: se la piccola ha mal di pancia per le coliche, l'olio di iperico è magico 8) 8) 8)

alfaomega
25/04/2006, 20:23
Benvenuta Lavinia e complimenti alla mamma e al papà!! :D :D :D :D

OT... che bella la foto in firma, Francesca! ;)

La Mamy
25/04/2006, 20:49
Benvenuta Lavinia e complimenti alla mamma e al papà!! :D :D :D :D

OT... che bella la foto in firma, Francesca! ;)




Grazie Vale, è fresca di ieri :wink:

panza96
25/04/2006, 20:56
......che dire??!!.....








:D :D :D :D

jesolo73
25/04/2006, 21:08
auguri :D :D

Mupo
26/04/2006, 00:19
tupendaaaaaaaaaaa! :oops: :oops: :oops:

Th3GhostRider
26/04/2006, 00:49
Credo che non esistano emozioni più forti di queste... il miracolo della vita!
Tanti auguroni alla piccola Lavinia e ai neo Mamma e Papà! :mrgreen:

gigimanetta
26/04/2006, 09:05
Congratulazioni e un caloroso abbraccio a tutti Voi :D


Gigi

Zeb68
26/04/2006, 09:15
Benvenuta Lavinia :happy_011:

Complimenti vivissimi a mamma Luciana e papà Federico . Bravi ragazzi :wink:

vir28
26/04/2006, 09:19
Augurissimi!!!! :D

etzawane
26/04/2006, 09:36
Augurerrimi a tutti e tre

gamba
26/04/2006, 13:22
Tantissimi Auguri a tutti e 3 :D :D

Smilla
26/04/2006, 14:19
Grazie a tutti delle parole e degli auguri.

Lavinia cresce e ha già recuperato il peso perso dopo il parto e dopo i problemi con l’allattamento (+ di 10% del peso in meno rispetto alla nascita). E’ così pigrona che non vuole sapere di attaccarsi alla mamma. Ma si può? Già non voleva uscire! :oops:
So che tante donne hanno fatto il mio percorso. Quelli momenti mi hanno anche insegnato a portare grande rispetto verso dei sentimenti che prima non conoscevo e non potevo capire. Partite dal presupposto che ero fra quelle donne che dicevano: "un figlio io? Ma... Se... Forse... Chissà..." Adesso sono qui che mi chiedo perché non l’ho fatto prima. :oops:

Un’altra cosa bellissima è stato vedere il papà. Che ruolo ha il papà? Tutto sommato le mamme per 9 mesi hanno la consapevolezza di portare una vita dentro di sé ma i papà solo dopo che il bimbo viene alla luce, nonostante tutte le ecografie, tutti i segni esterni, si legano fisicamente alla nascita di suo figlio. Prima rimane tutto nella sfera psicologica. Ed è altrettanto emozionante vederli prendere questo esserino appena nato. Così ho vissuto questa esperienza. Non dimenticherò mai lo sguardo di Federico quando l’ha presa fra le sue braccia per la prima volta. :D

PS: Ragazzi/e attenti/e! Il progetto Lavinia è stato avviato tra Dolomitico e Fazersorriso. Poi non dite che non ho avvisato... :roll: :mrgreen:

Marco65
26/04/2006, 14:21
Ciao Smilla & Lavinia, che bella la vostra storia, sofferta ma piena d'amore :!:
Mi spiace per il tuo periodo di "quarantena" dal forum, posso dirti solo che personalmente sentivo la tua mancanza ed anche quella di Smillin che ci raccontava le sue "peripezie".
Spero di rileggerVi più spesso.
:wink:

P.S.: Quoto Gaffiere:

non dimentichiamo che è un forum di motociclisti: la tutina ha le protezioni?:mrgreen:

Smilla
26/04/2006, 14:28
P.S.: Quoto Gaffiere:

non dimentichiamo che è un forum di motociclisti: la tutina ha le protezioni?:mrgreen:
Certo! Contro schizzi di ruttini ed altri ammennicoli. :mrgreen:

Blackros
26/04/2006, 14:59
Conglaturazioni a tutti e tre!!!!!! :D :D :D :D :D

speedy64
26/04/2006, 15:07
Tantissimi Auguri.
Lamps

Fefe
26/04/2006, 16:51
COMPLIMENTISSIMI cara Smilla / Smillin / Federico
finalmente leggo la meravigliosa notizia :P
Una coccola alla dolcissima Lavinia :love_008:


P.S. Dopo aver letto il tuo dettagliato racconto credo"guarderò male tutte le motrici Scania"quando a ottobre arriverà il mio momento :confused_005: :lol:

Smilla
26/04/2006, 17:31
COMPLIMENTISSIMI cara Smilla / Smillin / Federico
finalmente leggo la meravigliosa notizia :P
Una coccola alla dolcissima Lavinia :love_008:

P.S. Dopo aver letto il tuo dettagliato racconto credo"guarderò male tutte le motrici Scania"quando a ottobre arriverà il mio momento :confused_005: :lol:
Eddai Fefe!
La cosa più importante è l'atteggiamento mentale. L'approccio psicologico può fare tantissimo. Non serve a niente aver paura del dolore. E' un dolore che porta la vita. Infatti mentre avevo le contrazioni, ho pensato che ogni contrazione in più era una in meno, che porterebbe la mia piccolina in vita. E tutto diventa più facile. :wink:
Grazie dei complimenti. :mrgreen:

esorciccio71
26/04/2006, 17:52
Che emozione :D
Leggo solo ora il topic
Ti faccio i miei più sinceri auguri e ti prego di dare un bacetto a Lavinia da parte nostra

Fefe
27/04/2006, 17:04
COMPLIMENTISSIMI cara Smilla / Smillin / Federico
finalmente leggo la meravigliosa notizia :P
Una coccola alla dolcissima Lavinia :love_008:

P.S. Dopo aver letto il tuo dettagliato racconto credo"guarderò male tutte le motrici Scania"quando a ottobre arriverà il mio momento :confused_005: :lol:
Eddai Fefe!
La cosa più importante è l'atteggiamento mentale. L'approccio psicologico può fare tantissimo. Non serve a niente aver paura del dolore. E' un dolore che porta la vita. Infatti mentre avevo le contrazioni, ho pensato che ogni contrazione in più era una in meno, che porterebbe la mia piccolina in vita. E tutto diventa più facile. :wink:
Grazie dei complimenti. :mrgreen:
In questo momento sono d'accordo con te,ma quando sarò là...non sò se sarò ancora così tanto in linea con lo smilla-pensiero :lol: :lol: :lol:
:wink:

Smilla
27/04/2006, 17:36
Non è vero che sia così. Le contrazioni dopo l’induzione sono di gran lunga più intense e meno costanti rispetto ai dolori del travaglio di un parto fisiologico. Praticamente le ho provate tutte o quasi, tranne che partorire per le vie naturali. L’atteggiamento mentale è fondamentale.
Se vuoi un consiglio: cerca un ospedale che abbia la vasca per partorire in acqua, quanto meno farci il travaglio. Se non hai particolari problemi, è di gran aiuto. Tutte le mamme del corso di preparazione al parto che l’hanno provata, erano soddisfate, anche quelle che prima dicevano "io, la vasca? Quando mai?!".
Poi cerca di visitare il reparto dove sarai dopo il parto. Serve conoscere come sono i bagni, le stanze, possibilità di prese di corrente (e sì anche il cell ha bisogno di ricarica!).
Avevo all’epoca scoperto un forum molto carino: http://forum.gravidanzaonline.it/forum/index.php
Magari trovi informazioni che possono essere utili. Del resto, sono sempre qui. :wink:

Fefe
28/04/2006, 15:45
Non è vero che sia così. Le contrazioni dopo l’induzione sono di gran lunga più intense e meno costanti rispetto ai dolori del travaglio di un parto fisiologico. Praticamente le ho provate tutte o quasi, tranne che partorire per le vie naturali. L’atteggiamento mentale è fondamentale.
Se vuoi un consiglio: cerca un ospedale che abbia la vasca per partorire in acqua, quanto meno farci il travaglio. Se non hai particolari problemi, è di gran aiuto. Tutte le mamme del corso di preparazione al parto che l’hanno provata, erano soddisfate, anche quelle che prima dicevano "io, la vasca? Quando mai?!".
Poi cerca di visitare il reparto dove sarai dopo il parto. Serve conoscere come sono i bagni, le stanze, possibilità di prese di corrente (e sì anche il cell ha bisogno di ricarica!).
Avevo all’epoca scoperto un forum molto carino: http://forum.gravidanzaonline.it/forum/index.php
Magari trovi informazioni che possono essere utili. Del resto, sono sempre qui. :wink:
Lo conosco il sito che dici,l'ho consultato sin dall'inizio,è fatto proprio bene :wink:
per l'ospedale preferisco quello che ho più vicino,mi fa sentire più tranquilla per quando arriverà il momento giusto,probabilmente non fanno il parto in acqua,ma va bene lo stesso :roll:
sto aspettando che in questi giorni partorisca mia cugina,ha già i suoi dolori,ma non ancora quelli GIUSTI...e ti dirò che mi sento molto-molto coinvolta :oops: :P :P

Spiff
03/05/2006, 12:51
Leggo solo ora!!!
Rimango sempre indietro sulle news del forum, ma purtroppo sono presa da altro ... :(

Ma che stupenda notizia! :D
Il tuo racconto è proprio bellissimo, come la tua piccola :love_008: (ho visto l'avatar in un altro 3d!)
... anche io pensavo "un figlio io? Ma... Se... Forse... Chissà..." , per cui mi sono sentita molto coinvolta leggendo :wink:
Mah ... chissà ... forse ... :lol:

Un bacione a tutti e tre!

Annalisa

P.S. Se mai mi capiterà, vi tengo in conto per consigli e varie ed eventuali! :shock:

renato
03/05/2006, 13:51
Vorrei solo dire che nonostante tutto lo sbattimento sarei disposta a ripetere tutto quanto. Ci sono cose che si possono capire solo quando si ha un figlio. E’ una cosa meravigliosa. Credetemi. Ne vale la pena.


quanto sono vere 'ste parole!!!!!! spessissimo capita di parlare con chi figli non ne ha.... ma crede di poterlo immaginare!!
ciao Smilla, tanti complimenti ed auguri per la bimba!!!!

zavorrina80
03/05/2006, 14:47
:cry:
Cavoli sono in ufficio, non posso mettermi a piangere per la commozione!!!


COMPLIMENTIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!

Quante volte io e Cri volevamo farci sentire per sapere come procedevano le cose ma poi... ogni volta si dice domani e poi un giorno 9 mesi sono già passati!

Siamo felicissimi per voi e cercheremo l'occasione di venirvi a trovare per conoscere il vostro capolavoro!

Grazie per il bellissimo racconto e per aver voluto condividere con tutti noi dei momenti così belli e unici!

A prestissimo
Sara

Smilla
04/05/2006, 00:28
Siamo felicissimi per voi e cercheremo l'occasione di venirvi a trovare per conoscere il vostro capolavoro!
:lol: :lol: :lol: Volentieri.
A presto saremmo nella casa nuova, magari con l'arredamento minimalista, ma dobbiamo farcela. :wink:

Ecco Smillina nel suo sport preferito... :oops: :roll: :lol:

http://www.motofotografi.it/fazeritalia/Pausa%20dopo%20pranzo%20.jpg

La trovo tenerissima ma il mio giudizio è molto di parte. :oops: :oops: :wink:

Fefe
04/05/2006, 15:34
E' nà meraviglia :love_008: :love_008: