PDA

Visualizza Versione Completa : CAMBIO MOTO DA FZ6S A CBR600F



marino
01/05/2006, 22:05
e quasi due mesi che posseggo una honda cbr600f ho constatato queste differenze
fz6s del 2005
inesto curve ondeggiante:se si prende una curva un po veloce la moto ti ondeggia tutta allora bisogna farla a 80km per avere una giusta traiettoria

cambio duro e impreciso rumoroso e lento nell'ineste delle marcie specialmente nel scalare

cuscinetto canotto rumoroso

probblema tps

forcelle e mono indecenti anche per questo probblema le frenate sono molto lunghe senza toccare il freno posteriore perche ce il pericolo di bloccaggio
x questi probblemi ho cambiato moto
giudizio della fazer e una moto fatta solo per aspetto estetico ma x questi probblemi sembra di guidare una vespa no una moto
x il resto e una moto tutto ok
resoconto della cbr600f
fino oggi fatti 3500km
e una moto stupenda no perche' e la mia moto attuale
cambio stupendo
forcelle piu che ok
frenata stupenda
cilistica stupenda
posizione di guida ok
sembra di navigare sul velluto e si fa guidare da sola senza nussun impegno vi saluto ciao

Gilles
01/05/2006, 22:14
Hai sentito l'irrefrenabile bisogno di venirci a dire che la nostra moto è un cesso e la tua un gioiello... :roll:
Vabbè, mo' me lo scrivo :wink:

PS: che ti hanno fatto di male accenti, apostrofi e doppie? Mica li ha inventati la Yamaha... :mrgreen:

One
01/05/2006, 23:01
Purtroppo ho avuto la Fz6 e ho provato a lungo per tre giorni un CBR6oof del 2005, beh devo dire che ha ragione... :oops:
Del resto i duemila € di differenza nel costo ci sarà un perchè... :wink:

P.S: Gilles, la mia nuova Vstrom in curva è piantata su un binario, faccio delle pieghe e percorrenza di curve che con la Fz6 originale senza modifiche non riuscivo a fare per il semplice sensazione di instabilità e ondeggiamento che trasmetteva... :evil: :(

Gilles
01/05/2006, 23:11
Purtroppo ho avuto la Fz6 e ho provato a lungo per tre giorni un CBR6oof del 2005, beh devo dire che ha ragione... :oops:
Del resto i duemila € di differenza nel costo ci sarà un perchè... :wink:

P.S: Gilles, la mia nuova Vstrom in curva è piantata su un binario, faccio delle pieghe e percorrenza di curve che con la Fz6 originale senza modifiche non riuscivo a fare per il semplice sensazione di instabilità e ondeggiamento che trasmetteva... :evil: :(
Non metto in dubbio il fatto che la CBR 600 F sia meglio dell'FZ6 (come dici giustamente costa anche 2000 euro in più :wink: ) ma ritengo che quest'ultima non sia una "vespa" :roll:
E poi il modo in cui è stato detto.... :evil:
Ad matrimonio diresti che la sposa è una grandissima pu@@@@@? :mrgreen:
Sono contento che sia soddisfatto della tua nuova moto :D

Th3GhostRider
01/05/2006, 23:22
Oddio raga!!! Abbiamo dei cessi di moto, votate solo al senso estetico!!! :confused_002: :confused_005:

Forse sei incappato in una fazer difettosa... la mia non ha nemmeno un problema di quelli citati sopra, ho cambiato solo il tps poi del resto è ok Prima di comprare la fazer mi piaceva la cbr 600 f poi ho visto che è rimasta dietro anni luce... se non fosse per le sospensioni... :twisted:

W LA FAZER! :happy_008:

Babbà
02/05/2006, 01:35
si sa che le Honda sono moto qualitative e molto intuitive da guidare. però sono senza anima. sembrano elettriche, quasi finte....
poi cmq la cbr 600f è una moto che negli anni è stata perfezionata e attualmente, pur non brillando quanto a prestazioni e sensazioni, è un mezzo pressochè perfetto.

One, ho avuto la v-strom 650 e dopo 3 giorni che la guidavo, strusciavo le pedane a terra :D ha un gran motore e un gran telaio. l'unica cosa è che esteticamente è un cesso :mrgreen: per il resto è un GRAN mezzo :wink:

marino
02/05/2006, 07:59
io non sto dicendo che fz6 e un cesso
la mia rabbia e che mamma yamaha non puo mettere in commercio una moto bella esteticamente e poi con quei probblemi visto che ho conosciuto parecchia gente che aveva fz6 con gli stessi probblemi.
figurati ho provato la gsr 600 di mio fratello mi sono fatto un viagetto
e molto meglio della fz6 visto che come ciclistica e stupenda emolto stabile su strada figuratevi che costa 7.200euro e la mia ex fz6 costava 7.700
io spero che la yamaha risolva quei probblemi perche effettivamente la fz6 e una bella moto molto comoda come guida e un vero peccato che rimanga con quei probblemi
in conclusione non sto dicendo di buttarla via ma la mia rabbia e verso la yamaha se non non la avrei venduta visto che mi piaceva moltissimo e quando l'ho venduta mi si e spezzato il cuora ciao raga

Adry
02/05/2006, 23:35
Hai modo curioso di scrivere :shock: :shock: , comunque soncontento che tu ti trova bene con nuova moto, CBR moto bella, ma anche se io no posseggo FZ6, essa rimane comunque inquadrabile in panorama di moto 600cc, con pregi e difetti, com tutte altre!
Se spendi 2000euro in tuning a FZ6, quest'ultima migliora molto......
Francamente a me CBR ha 1 po lessato sacco scrotale...

nogovoia
03/05/2006, 00:04
neanche non mi metto a seguire questa discussione visto che il paragone non è fatto alla pari... :roll:

fazer contro cbr?!? confrontiamo la r6 con la hornet allora!!! :mrgreen: :lol:

tienti la tua cbr (che mi è sempre piaciuta un casino, ma come moto non mi si addice per la posizione più impiccata) e gongola! :wink:

ps: confrontiamo a sto punto una audi a4 avant con una bmw m3... tanto le caratteristiche sono le stesse... :lol:

Gunner
03/05/2006, 12:50
Premesso che la FZ6 la conosco poco, posso dire di aver guidato una N sul misto delle Dolomiti (Dolomiti Ride 2004... no, non il giro con gli apripista, strada libera di sera e ritmo mio). E di aver guidato una "S" Milano - Mugello e ritorno.

Ora, l'UNICO problema che vi riscontrai (oltre al famigerato buco tra i 7 e i 9.000 rpm, decisamente una BRUTTA sorpresa quando devi sorpassare un'auto in fretta...) erano le fastidiosissime vibrazioni ad altissima frequenza sul manubrio. Per il resto mi trovai OTTIMAMENTE sia come inserimento in curva che come percorrenza e uscita.

Tenete presente che prediligo gli assetti morbidi anche in pista, figurarsi su strada. Per me, più la sospensione lavora, meglio è. Ma addirittura di "ondeggiamenti" :shock: manco l'ombra. E in qualche frangente lo SCEMO l'ho fatto... 8)

Personalmente avrei SUBITO montato un pignone corto e nulla più. Forse poi con l'uso prolungato avrei fatto qualcosa alle sospe (ma solo dopo averle usate perbenino almeno una stagione).

Marino, ho la netta sensazione che la tua dovesse avere qualche difetto a cui magari ti sei "arreso" un pelo troppo prsto. Cmq se ti trovi bene col cibierro, direi che il problema è risolto :wink:

Io continuo a non capire chi fa turismo coi 600 4 cilindri di qualunque modello :lol: ma questa è un'altra storia :wink:

Byeee
Gun

nogovoia
03/05/2006, 13:10
Io continuo a non capire chi fa turismo coi 600 4 cilindri di qualunque modello


premetto che questa mia osservazione non è polemica!

come mai pensi questo?

meglio il bicilindrico per te?

Aaron79
03/05/2006, 13:14
Io continuo a non capire chi fa turismo coi 600 4 cilindri di qualunque modello


premetto che questa mia osservazione non è polemica!

come mai pensi questo?

meglio il bicilindrico per te?

immagino intendesse l'accoppiata 600/4 cilindri, non la questione del numero cilindri...

nogovoia
03/05/2006, 13:44
aaaaaaaaaaaaaaaaaaah... :mrgreen:

maui
03/05/2006, 16:19
neanche non mi metto a seguire questa discussione visto che il paragone non è fatto alla pari... :roll:

fazer contro cbr?!? confrontiamo la r6 con la hornet allora!!! :mrgreen: :lol:

tienti la tua cbr (che mi è sempre piaciuta un casino, ma come moto non mi si addice per la posizione più impiccata) e gongola! :wink:

ps: confrontiamo a sto punto una audi a4 avant con una bmw m3... tanto le caratteristiche sono le stesse... :lol:

beh il CBR 600 EFFE è una diretta concorrente della fz6 fazer a mio avviso.
Credo tu lo abbia confuso con il CBR 600 ERREERRE che sta su un' altro pianeta :wink:

Marco65
03/05/2006, 16:24
Io continuo a non capire chi fa turismo coi 600 4 cilindri di qualunque modello ma questa è un'altra storia

:roll:
Spiegare, grazie :mrgreen:

Nazran
03/05/2006, 16:43
Oggi come oggi (MA ai prezzi di oggi, non di inizio 2004) prenderei la CBR600F.
Senza dubbio.


Unico dubbio: il famoso difetto del tendicatena della distribuzione delle CBR600F. Sono stato testimone di 3 cambi in un anno, ad un mio amico.

Gunner
03/05/2006, 17:12
[quote]
:roll:
Spiegare, grazie :mrgreen:

Mille, ci vuole il 4 cilindri mille :wink:

Fluidissimo pare un motore elettrico ai bassi (dove il bicilindrico prima o poi strappicchia)

Pienissimo dai 3000 ai 7000

Dopo i 7000 KEN SHIRO

Dopo i 9500 (quando molti twin iniziano a "murare") ALTRO KEN SHIRO

Sicuramente è una questione di gusti, però trovo abbastanza un fatto oggettivo che il 600 4 cilindri, su strada, dove conta la CURVA di coppia (e non solo "la coppia" pura e semplice) sia abbastanza come dire... "faticoso". O vai troppo piano, o vai troppo forte. Era così con la FZS600 (avuta fino a questo febbraio), era così con le FZ6 che ho provato, era così con la R6 che ho avuto nel 2000.

E del resto, praticamente OGNI volta che un seicentista si decide a provare un mille, non c'è quasi più verso di farlo scendere :wink:
Bisogna solo dargli il tempo di liberarsi dalle mille paure che le riviste gli hanno messo in testa :lol: :lol:

Ma stiamo andando OT :wink:

Byeee
Gunny

Nazran
03/05/2006, 17:24
Beh, e' vero, il mille in strada e' molto piu' godurioso.
Ma credo che il problema di molti sia: "Non c'ho i piccioli per comprarlo/mantenerlo"
(piu' per comprarlo, ovviamente).

Come nel mio caso 8)

Marco65
03/05/2006, 17:27
[OT ON]
Apprezzo la tua opinione tecnica, e capisco il tuo parere.
Io con la mia ina non ho questo feeling faticoso, però sai stiamo parlando di feeling :mrgreen:
Per quel che mi riguarda non è un problema di 1000paure da riviste & Co., stò bene sulla mia 600 4 cilindri . (punto) 8)
[OT OFF]
:wink:

Gunner
03/05/2006, 18:26
Chiariamo, il mio è soprattutto sfottò motardaro cameratesco :wink:

Vi auguro di/esorto a comunque provare un 900 - 1000 quanto prima. Ovviamente per quanto riguarda i $$, esiste l'usato: io ho avuto una bottazza di fortuna col fazermille che ho rimediato, ma là fuori con 4 - 5.000 Euro trovate fior di motone Jap (in ottimo stato e a basso prezzo perkè poco "di moda" in Italia... proprio come FZS1000!) capaci di durare fino a 200.000 km :wink:.

Tornando invece ON topic, tengo anch'io a sottolineare che la CBR - F è comunque il progetto di quella che era la 600 Honda di punta fino a tutto il 2002: quindi sicuramente con tecnologia, finiture e componentistica (e motore) nati per essere un gradino netto sopra a quelli delle "medie standard". Il fatto che abbiano oggi abolito le regolazioni dalla forcella non toglie che tutto il resto... sia rimasto :wink:

Il confronto più appropriato rimane quindi tra FZ6 e Hornet.

Dimenticavo anche di aggiungere che (Yamaha Fest) ho avuto la fortuna di sentire il parere di alcuni piloti di trofeo R - Italiano STK - Italiano SS "a caldo" dopo la prova delle prime FZ6: le avevano trovate divertentissime e si chiedevano se non fosse allo studio un trofeo monomarca con le FZ6.

Insomma se in curva fosse stata tutto 'sto disastro se ne sarebbero accorti almeno loro (fra un'entrata di traverso e l'altra :shock: ).

Byeee
Gunny

nogovoia
03/05/2006, 19:28
neanche non mi metto a seguire questa discussione visto che il paragone non è fatto alla pari... :roll:

fazer contro cbr?!? confrontiamo la r6 con la hornet allora!!! :mrgreen: :lol:

tienti la tua cbr (che mi è sempre piaciuta un casino, ma come moto non mi si addice per la posizione più impiccata) e gongola! :wink:

ps: confrontiamo a sto punto una audi a4 avant con una bmw m3... tanto le caratteristiche sono le stesse... :lol:

beh il CBR 600 EFFE è una diretta concorrente della fz6 fazer a mio avviso.
Credo tu lo abbia confuso con il CBR 600 ERREERRE che sta su un' altro pianeta :wink:

mmm... aspetta che ci penso un attimo...


penso proprio di non aver sbagliato! :wink:

secondo te allora sarebbe giusto confrontare la fz6 naked con la hornet e la fz6 fazer con la cbr anche in versione f?!? suvvia...

da nessuna parte ho visto confronti tra 600 che mettessero tra le concorrenti della ina una cbr!

e cmq, analizzando la posizione di guida della cbr sia in versione f sia in versione rr non mi sembra che la cosa cambi di molto! la honda cmq le classifica una come sport-touring e una come supersport! mah...

il confronto eventuale con casa honda sarebbe, a mio avviso, da fare o con la hornet o con la cbf! :wink:

marino
03/05/2006, 20:23
no sbagli tra cbr600f e cbr600rr come guida e differente
con cbr600f sei un po piu eretto della cbr600rr
secondo me il cbr600f e tra una moto sportiva e una turring visto che macino km senza stancarmi (pero no come la fazer)
figuratevi che una volta abbiamo fatto scambio di moto ritornando da colico guidando cbr600rr mi facevano un po male i polsi.
ultima nota come moto il cbr600f e di una facilita incredibile nella giuda e nella gestione della moto come la fazer a parte la potenza

marino
03/05/2006, 20:26
ha dimenticavo oggi il mio amico a dato dentro la fz6n x ritirare la benelli tnt mamma mia che bestia adesso dovrebbe ritirarla fra una settimana comunque me la fara' provare spero ciao

commando
03/05/2006, 21:47
ha dimenticavo oggi il mio amico a dato dentro la fz6n x ritirare la benelli tnt mamma mia che bestia adesso dovrebbe ritirarla fra una settimana comunque me la fara' provare spero ciao

..marino,non provarla..senno' poi,
non scendi piu' :wink: :lol:

piercarlo
05/05/2006, 11:20
Ragazzi,io il passo dalla Fazer alla CBR l'ho fatto ancora a febbraio dell'anno 2005 e posso dirvi che stiamo veramente parlando di 2 moto completamente diverse in tutto e quando dico in tutto NON esagero.
Ora pero' mi sono innamorato della R1 modello 2003 e non ditemi pazzo ma il piacere di guidare sdraiato e non seduto e tutta un'altra cosa.....
Anzi se a qualcuno interessa la mia CBR andate a farvi un giretto sul mercatino e vedete di che parlo,un vero affare per di piu' e' l'ultimo modello con le forche completamente personalizzabili percio' la pista se la mangia.
Ciao e lamps a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nogovoia
05/05/2006, 13:39
beh il CBR 600 EFFE è una diretta concorrente della fz6 fazer

:roll:



posso dirvi che stiamo veramente parlando di 2 moto completamente diverse in tutto

grazie per l'osservazione dettata dalla diretta esperienza... :wink:

maui
08/05/2006, 11:31
- che siano moto diverse è indubbio

- che siano dirette concorrenti e siano classificate entrambe come sport touring è un fatto!
(vatti a vedere i siti di yamaha e honda e forse te ne renderai conto)
- che abbiano lo stesso prezzo e stessa cilindrata anche.

- che sia migliore una o l' altra è soggettivo.
io ho avuto la fazer e l' ho data via subito, il cbr non l' ho mai provato :wink:

nogovoia
08/05/2006, 11:41
sul fatto che la cbr-f sia classificata come sport tourer non dico niente.

se pensi alla fazer però secondo me non la puoi classificare come sport tourer, anche se mamma yamaha l'ha messa in quella categoria.

si tratta di una fz6 in parte rivestita, come lo è la sv650s, la hornet-s, la cbf600, il bandit 650s e la z750s tanto per salire leggermente di cilindrata...

alla fine sono moto nude rivestite da una semicarena e come tali conservano quasi completamente le doti ciclistiche e motoristiche!

se proprio vogliamo restare in casa honda dimmi anche che l'impostazione di guida della cbr-f e della cbf sono uguali visto che sono classificate entrambe come sport tourer...

il fatto che poi si faccia di tutto con la fazer è un altro discorso! :wink:

Marco65
08/05/2006, 20:42
il fatto che poi si faccia di tutto con la fazer è un altro discorso!

Vedasi firma ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

nogovoia
08/05/2006, 21:51
ok... mi sono fatto un autogol... :lol:

Uomoragno76
23/05/2006, 01:02
neanche non mi metto a seguire questa discussione visto che il paragone non è fatto alla pari... :roll:

fazer contro cbr?!? confrontiamo la r6 con la hornet allora!!! :mrgreen: :lol:

tienti la tua cbr (che mi è sempre piaciuta un casino, ma come moto non mi si addice per la posizione più impiccata) e gongola! :wink:

ps: confrontiamo a sto punto una audi a4 avant con una bmw m3... tanto le caratteristiche sono le stesse... :lol:

beh il CBR 600 EFFE è una diretta concorrente della fz6 fazer a mio avviso.
Credo tu lo abbia confuso con il CBR 600 ERREERRE che sta su un' altro pianeta :wink:

Scusate ma se il cbr effe e' una diretta concorrente della Fazer, la Hornet che c@@@o e'?
La gsr e' meglio? Puo' darsi fatto sta che e' una copiatura ed' e' uscita 2 anni dopo la fazer e prima le diretti concorrenti erano la sv e la bandit...tutto detto.
La mai Fazer e' na merda e il cbr e' uno spettacolo? Al limite posso essere contento per te nient' altro....io mi tengola Fazer

Amsicora
23/05/2006, 10:00
Qua c'è gente che fa MOLTA confusione.

La Fazer e la FZ6, se vogliamo rimanere in ambito Yamaha-Honda, sono concorrenti di Hornet, Hornet S e CBF (tutte versione 600 ovviamente)

Il CBR600F è concorrente del Thundercat, e il CBR600RR della R6

Fatevi i conti ora :wink:

nogovoia
23/05/2006, 10:34
amen... :wink: