Visualizza Versione Completa : [FZ1/FZ6/R1/R6] Girano troppo alte
oggi ho fatto un 200 km con la moto dopo il tagliando e, nonostante l'immenso traffico, sono riuscito a stirarla quel poco per rendermi conto di come gira il motore.
trooooppo alto, caxxo. ovviamente adesso viene il genio di turno che sosterrà che la sua FZ1 gira tranquillamente anche a 2.000 giri.
gli altri che invece hanno già intuito, hanno capito che quando dico "gira" intendo i giri "buoni", quelli dove il motore dà il meglio di sè. dove dimostra i suoi 150 cv (nominali)
beh, dopo questa precisazione doverosa, passiamo al sodo.
il motore gira "bene" dopo i 7.000
e sotto i 4.000 è quasi morto, e questa sensazione è forte soprattutto se si viaggia a pieno carico (cioè in 2)
sopra i 7.000 diventa una bella belva. non ho provato a farla arrivare a limitatore perchè il traffico era intenso, però credo di essere arrivato il più delle volte attorno ai 10.000 giri
a questo regime il motore è veramente godurioso e potente.
quello che mi chiedo è: a che serve un motore così su una tourer (seppur sport) come la FZ1 Fazer?
e soprattutto, a cosa serve un motore simile su una naked come la Fz1?
magari sulla Fazer un senso potremmo FORSE anche trovarlo, ma sulla nuda "un senso non ce l'ha" come canta Vasco...
è fastidiosa la sensazione di girare la manopola a 3/4.000 giri e dover mettersi ad aspettare che succeda qualcosa, che poi inizia a succedere attorno ai 7.000
una moto con 150 cv, quando spalanchi TUTTO il gas, te la DEVI trovare per cappello...
tanto per fare un esempio che ho vissuto personalmente: il suzuki gsx-r k4 1000 ha la stessa cilindrata e "solo" una ventina di cv in più alla ruota, ma guidandolo sembra che ne abbia almeno 50/60 in più
quella moto quando ruoti la manopola anche a 3.000 giri, te la metti per cappello se non stai attento...grandissimo motore...il migliore che abbia mai guidato.
torniamo alle Yamaha. lo stesso errore di carattere della Fz1/Fazer lo ha anche la Fz6, anche più accentuato visto che i giri buoni sono da 10 a 14.000 giri
idem con patate per la R1 che pure va portata molto alta
solo la R6 non ho avuto modo di guidarla, ma è cosa ormai nota che gira non alta ma altissima e che sotto i 10.000 è come tenerla ferma senza chiavi nel contatto.
mi chiedo: alla Yamaha pensano che dei motori simili siano utili per strada, oppure semplicemente non sanno farli come quelli della Suzuki per esempio?
ok che la Fz6 dev'essere una moto anche per i pivelli...ma la R1 no. la R6 no. e anche la FZ1 se vogliamo non dev'essere per pivelli visto che ha sotto 150 cv
è un po' come comprare una Ferrari che non va come dovrebbe e trovare la giustificazione che così la possono guidare anche i neopatentati.
ma io me ne frego del neopatentato: lui se è in grado la guida, altrimenti si compra la fiat punto. ma la ferrari dev'essere la ferrari e deve andare come una ferrari.
così una moto da 150 cv dev'essere una moto da 150 cv che quando ruoti il gas devi mettertela per cappello e il niubbo si va a comprare l'x-max 250 se non è in grado di guidarla. cioè dev'essere il niubbo ad adattarsi al mezzo da 150 cv (se può) non viceversa. per cui questa teoria non regge.
perciò torniamo alla domanda iniziale: la yamaha non sa fare i motori come la suzuki ad esempio?
o come la kawa se volete. eh sì perchè la Z1000 era più pronta e coppiosa ai medio-bassi.
è vero, con 1.000 giri in meno.
ma anche 6 cv alla ruota di meno.
con questo non voglio dire che il motore della FZ1 sia cattivo, anzi. è un peperino potente e incazzato.
ma si incazza troppo tardi nella scala del tachimetro. proprio come le sorelle R1 ed R6 (la FZ6 diciamo che dev'essere così per esigenze...)
direi che, per chi non ci tiene ad un tachimetro preciso, è d'obbligo montare 2 denti in più alla corona o 1 dente in meno al pignone.....o forse sarebbe meglio entrambe le cose nel caso della Fz1 :roll:
LumacOne
02/05/2006, 01:00
Com'è cambiata idea? :wink: ... mò ke lo legge il tuo amico dark... :lol:
MartePower
02/05/2006, 01:01
forse fa marketing una scelta simile, perché fa tanto figo :roll:
Com'è cambiata idea? :wink: ... mò ke lo legge il tuo amico dark... :lol:
cambiato quale idea? ancora non l'avevo praticamente guidata visto che ero in rodaggio e non ho mai superato i 6.000 giri.
cmq vorrei che fosse chiaro che i miei commenti sono puramente tecnici.
la moto globalmente mi piace, e pure molto.
forse fa marketing una scelta simile, perché fa tanto figo :roll:
beh sì è probabile.
però quello che ti posso dire vedendo le vendite e il successo del gsx-r 1000 k5 è che la gente i motori e le moto buone, sa premiarle.
sinker76
02/05/2006, 01:06
ehi Babbà..
mi sembra di sentire una certa delusione...
dici che il motore delle nostre zetone è più pronto ai bassi? :shock:
pensa che a me sembra vuotino!!??!! :shock:
è vero che guido spesso il gsxr1000 k1 di mio cugino(una bbbelva!!!)...ma se è così vuoto sotto....ce rimango male!!! :( :( :(
Comunque la tua, con le carene integrali, è davvero bellissima,complimenti :mrgreen:
LumacOne
02/05/2006, 01:11
cambiato quale idea? ... cmq vorrei che fosse chiaro che i miei commenti sono puramente tecnici.
Ma no è ke avevo capito leggendo qua e là ke eri un difensore a spada tratta della nuova Fazer e leggendo tra queste righe una certa delusione ho voluto... scherzarci su :wink: !
ehi Babbà..
mi sembra di sentire una certa delusione...
dici che il motore delle nostre zetone è più pronto ai bassi? :shock:
assolutamente sì.
ma è molto meno cattivo e potente agli altri, diciamo dopo gli 8.000
la domanda è: per strada, quale dei due è preferibile?
pensa che a me sembra vuotino!!??!! :shock:
è vero che guido spesso il gsxr1000 k1 di mio cugino(una bbbelva!!!)...
altro mondo...io ho avuto il K4 ed è stato l'unico motore che mi ha veramente stupito ed entusiasmato.
solo che quella moto era solo motore, il telaio era di legno.
invece il K5 dicono che abbia sia telaio che motore. purtroppo ancora non ho avuto modo di provarlo.
Comunque la tua, con le carene integrali, è davvero bellissima,complimenti :mrgreen
grazie :D
con le carene complete secondo me ha acquistato veramente tanto in fatto di bellezza e stile :wink:
cambiato quale idea? ... cmq vorrei che fosse chiaro che i miei commenti sono puramente tecnici.
Ma no è ke avevo capito leggendo qua e là ke eri un difensore a spada tratta della nuova Fazer e leggendo tra queste righe una certa delusione ho voluto... scherzarci su :wink: !
hai fatto benissimo a scherzarci, apprezzo chi ha senso dello humor :wink:
cmq vorrei precisare che non sono mai stato difensore a spada tratta della Fazer semplicemente perchè per principio non difendo a spada tratta niente e nessuno: per me tutto ha pregi e tutto ha difetti. mi piace elencare sia gli uni che gli altri, sia per quanto riguarda le mie moto sia quelle degli altri.
insomma, cerco di essere obiettivo senza portare bandiere :wink:
sinker76
02/05/2006, 01:22
cambiato quale idea? ... cmq vorrei che fosse chiaro che i miei commenti sono puramente tecnici.
Ma no è ke avevo capito leggendo qua e là ke eri un difensore a spada tratta della nuova Fazer e leggendo tra queste righe una certa delusione ho voluto... scherzarci su :wink: !
hai fatto benissimo a scherzarci, apprezzo chi ha senso dello humor :wink:
cmq vorrei precisare che non sono mai stato difensore a spada tratta della Fazer semplicemente perchè per principio non difendo a spada tratta niente e nessuno: per me tutto ha pregi e tutto ha difetti. mi piace elencare sia gli uni che gli altri, sia per quanto riguarda le mie moto sia quelle degli altri.
insomma, cerco di essere obiettivo senza portare bandiere :wink:
devo riconoscere che è davvero così...benchè non scriva tanto,è da tantissimo che frequento il forum, sia questo che quello delle kawazeta,dove babbà ha un altro nick., e sino ad oggi è uno tra i più obiettivi :D
cambiato quale idea? ... cmq vorrei che fosse chiaro che i miei commenti sono puramente tecnici.
Ma no è ke avevo capito leggendo qua e là ke eri un difensore a spada tratta della nuova Fazer e leggendo tra queste righe una certa delusione ho voluto... scherzarci su :wink: !
hai fatto benissimo a scherzarci, apprezzo chi ha senso dello humor :wink:
cmq vorrei precisare che non sono mai stato difensore a spada tratta della Fazer semplicemente perchè per principio non difendo a spada tratta niente e nessuno: per me tutto ha pregi e tutto ha difetti. mi piace elencare sia gli uni che gli altri, sia per quanto riguarda le mie moto sia quelle degli altri.
insomma, cerco di essere obiettivo senza portare bandiere :wink:
devo riconoscere che è davvero così...benchè non scriva tanto,è da tantissimo che frequento il forum, sia questo che quello delle kawazeta,dove babbà ha un altro nick., e sino ad oggi è uno tra i più obiettivi :D
ti ringrazio :wink:
la Zetona mi è rimasta nel cuore. certo non era perfetta ehehehe però che carattere aveva la signorina :D :wink:
Già, è proprio come dici tu, Babbà...
E la cosa non mi sollazza per niente. :D
Cmq non c'era bisogno di finire il rodaggio per accorgersene....
Che fino ai 6500 rpm c'è poco o nulla si sente subito !!!
Che dopo i 6500 si cominci a sentire qualche cavallo si da quasi per scontato, altrimenti poi dove comincerebbero ?? A 9-10000 come la FZ6 ???
Io poi sarei curioso di vederli tutti questi gran manici che pennellano curve e tornanti a 7/8000 giri e poi spalancano per 'scaricare' tutto il resto della cavalleria a disposizione..... Bah !!
Per inciso oggi una KTM 950 SM ed un GS 1200 (100 cv max) mi hanno fatto nero sulla litoranea livornese, strada che conosco alla perfezione, cm per cm....
Sono stra-sicuro che con la mia vecchia TDM 850 non sarebbe successo, o almeno non con la stessa disarmante (e per me frustrante) facilità...
Se centralina e corona/pignone non ci metteranno una pezza (ed ho dei dubbi) la mia FZ1 Fazer avrà vita breve.....
MakoShark
02/05/2006, 09:23
Sono dello stesso parere di Babbà . Pultroppo io mi sono pentito di aver preso la Fz1 naked, e' una moto molto divertente ciclisticamente parlando ma ha un motore che non potra' mai essere sfruttato per il tiro troppo in alto. Quando l'ho presa un po' melo aspettavo ma non in modo cosi marcato. Io vorrei metterci una coroncina con due denti in piu' (oltre alla centralina che sto' aspettando) ma poi ho paura che la moto diventi troppo nervosa ai medio bassi. Sul fazer 600 del 2000 avevo messo un pignone con un dente in meno (circa 3 denti in piu' per la corona sarebbe) ma era diventato troppo nervoso e ai bassi strappava anche pelando il gas ... cosa alquanto fastidiosa.
P.S. leggo di molti in generale che valutano la moto base a quante altre ti "sverniciano" o viceversa su strada ... molti non hanno ancora capito che la domenica quando si esce non si deve andare a fare il "record sul giro" .
darkdevil
02/05/2006, 09:48
:evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003: :evil_003:
BRUCIA LA VERITA'
Ma non potete capire quanto brucia a me in quanto la FZ1 FAZER avrebbe dovuto essere la mia prossima moto e dopo che c'ho messo tanto a trovare una moto che mi piacesse di ricominciare non me ne và proprio, perciò spero per tutti noi che Mamma Yama o produttori aftermarket ci possano mettere una pezza, non sò come non sò quando ma spero presto e bene :wink:
Sono d'accordo in linea di principio con Babba'; sarebbe necessario avere su una sport tourer non soltanto i cavalli ma una buona coppia in basso e ai medi.
Il "difetto" e' tanto piu' grave se si pensa al costo della moto.
Naturalmente stiamo parlando di differenze non eccezionalmente grandi e quindi se vogliamo un po' accademiche.
MakoShark
02/05/2006, 10:13
Ma alla fine qualcuno che ha montato sta maledetta corona con due denti in piu' c'e' gia' ?
P.S. A DARK !!! e bbasssta !! pensa di piu' alla gnocca !!! :wink: :lol: :lol:
Cmq non c'era bisogno di finire il roddaggio per accorgersene....
io prima di giudicare un motore, devo provarlo completamente "libero"
è una mia abitudine.
P.S. leggo di molti in generale che valutano la moto base a quante altre ti "sverniciano" o viceversa su strada ... molti non hanno ancora capito che la domenica quando si esce non si deve andare a fare il "record sul giro" .
Io non baso le mie valutazioni sul fatto di sverniciare o essere sverniciato da altre moto. Ti assicuro che i due che mi hanno surclassato ieri erano ben lungi dall'essere al limite loro e delle loro moto (come del resto io).
Se mi dovesse passare uno che guida alla morte, rischiando di far male a se stesso ed agli altri, non lo considererei uno 'sverniciamento' bensì l'ennesima riprova della stupidità umana.
Invece i due erano semplicemente persone che la moto la guidano bene come, in tutta modestia, credo di saper fare anch'io.
Ed il problema della FZ1-Fazer secondo me è proprio questo.
Per divertircisi (senza mettere a repentaglio nessuna vita) bisogna, allo stato attuale, saper percorrere una curva o un tornante a minimo 6500 giri e poi aprire, non per 'fare il record sul giro' ma per godere di quelle 'good vibrations' che sono l'essenza del piacere di guidare una moto, almeno per me.
E non credo proprio che quanto sopra sia la cosa più facile del mondo: anche se sono pronto ad essere smentito da tutti i super-manici che pullulano in giro...
Altrimenti avrei un bello scooterone: facile, comodo, economico, tranquillo, ma non sarei, ahimè, un appassionato motociclista.
Per divertircisi (senza mettere a repentaglio nessuna vita) bisogna, allo stato attuale, saper percorrere una curva o un tornante a minimo 6500 giri e poi aprire, non per 'fare il record sul giro' ma per godere di quelle 'good vibrations' che sono l'essenza del piacere di guidare una moto, almeno per me.
sono d'accordo. però più che good vibrations io parlerei di godersi i cv che si è pagati nel momento di acquistare la moto :lol:
e del resto questo è lo stesso difetto che mi fece vendere la FZ6 dopo 1 mese dall'acquisto.
fortunatamente con la Fazer il difetto non è così cronico come con la FZ6, ma questo dipende dal fatto che è un 1000.
insomma, la Fazer soffre dello stesso errore fatto sulla FZ6 solo che è attenuato dalla cilindrata maggiore.
darkdevil
02/05/2006, 12:42
Ma alla fine qualcuno che ha montato sta maledetta corona con due denti in piu' c'e' gia' ?
P.S. A DARK !!! e bbasssta !! pensa di piu' alla gnocca !!! :wink: :lol: :lol:
Ce penzo, aivoja se ce penzo :lol: :lol:
...e che non mè andata giù 'sta storia, in pratica mi sento come se me l'avessero fatta vedè e poi non me l'avessero data :lol: :lol:
dark allora per la tua nuova moto, cerca anche altrove...in giro ci sono un sacco di belle motazze :wink:
darkdevil
02/05/2006, 12:59
La speranza è l'ultima a morire, c'ho tempo :lol: :lol:
..anche se, adesso come adesso....ZZR 1400..... 8)
.....mancano solo i piccioli :cry:
eppoi mi devo finire ancora la MITICA ONA :lol: :lol: :lol:
MartePower
02/05/2006, 13:07
forse fa marketing una scelta simile, perché fa tanto figo :roll:
beh sì è probabile.
però quello che ti posso dire vedendo le vendite e il successo del gsx-r 1000 k5 è che la gente i motori e le moto buone, sa premiarle.
il maggiore mercato europeo è quello italiano
le moto sono ora studiate fondamentalmente per "noi"
qui il motociclista è modaiolo
segue
fanno le moto così
la K5 piace al mercato italiano
MakoShark
02/05/2006, 14:26
X Nezah: Io mi diverto anche senza "percorrere una curva o un tornante a minimo 6500 giri e poi aprire" ... bastano 4500 o 5000 giri a mio parere , cosa fattibile anche da un motociclista fermone come me, quindi tu , che ti consideri un discreto manico (io mi fido non lo dico con ironia) con un po' di pratica non dovresti avere problemi ... certo poi dipende anche dalla strada che percorri.
X DarkDevil: Ah ! vecchio marpione ! :lol:
MakoShark
02/05/2006, 14:30
Mi scuso con Babba' per essere andato palesemente OT.
Comunque la Fz1-n (quella che ho preso io) cosi come esce dalla fabbrica ha veramente poco senso ... io che vengo dal Cbr 954 mi sono accorto (tirandola un po') che il motore sarebbe valido per una supersportiva carenata ma non per una naked. vedremo se con centralina e corona riusciro' a rimediare altrimenti penso che dovro' venderla prematuramente
Ho fatto più di qualche giro a cavallo della mia Fz1 Fazer assieme a vari possessori di FZS e sinceramente io tutto quanto di male scrivete non l'ho proprio riscontrato.
E non parlo di dati, ma di come si riesce concretamente a guidare.
Ho notato invece come sullo stretto, la Fz1 sia molto, ma molto, più agile della Fzs.
Il resto è accademia.
darkdevil
02/05/2006, 16:46
@Sky69 sei OT nessuno qui parlava dell'agilità della FZ1. :shock:
Fuoco973
02/05/2006, 17:21
@Sky69 sei OT nessuno qui parlava dell'agilità della FZ1. :shock:
e smettiscila una buona volta dark ha fatto solo un'osservazione che tra l'altro io condivido, Babbà daltronde ha detto che la coppia c'è solo che sta un pò tantino in alto e ricordiamoci che lui guida spesso una MT01 che in fatto di coppia ne sa lunga e viene da un GSX1000 che è tutt'altra cosa rispetto al FZ1, la scarsa coppia ai bassi è dovuta secondo il mio modestissimo parere all'Euro3, quindi aspettatevi motori più simili a quello dell'Fz1 che al vecchio FZS che non ha questo aggeggiomangia cavalli!!! Quando Babbà e qualche altro(io mi ci trovo bene e non rimpiango ne pignone -1dente corona +2denti filtro BMC e scarico ultra aperto del mio Vecchio FZS1000) monterà uno scarico privo di catalizzatore e magari eliminerà anche la valvola exup poi ne riparleremo.
Non si tratta di negare l'evidenza che qui credo nessuna la voglia negare persino io ammetto che ai bassi è vuotina, ma ciò non mi dispiace spece quando vado in giro per le strade cittadine, avere una moto docile nbegli spostamente mi è assoltamanete gratificante, quando poi sono in collina, senza strafare e senza fare lo sbooooroneeee tanto non lo sono, di solito viaggio sui 8000/9000giri e li c'è ne per tutti i gusti persino per i possessori di FZS1000 :wink:
Sull'articolo proprosto da Commando gare naked ove la FZS1000 la spunta su la FZ1 eddaiiiiiiiiiiiiiiiiii gli ingegneri hanno potuto studiare la FZS1000 per 4 anni la FZ1 per 3mesi e poi bisogna vedere se il manico era degno o meno............. :wink:
Fuoco973
02/05/2006, 17:25
e stai tranquillo che tra meno di un anno la FZS uscirà di scena nelle gare naked e indovina chi prenderà il suo posto?????indovina un pò caro darkuccio bello.,..........maduuuuuuuuuuuuuuu quanto te voglio bene :wink: :mrgreen:
darkdevil
02/05/2006, 17:37
Benelli?
Aprilia?
MV?
:lol: :lol: :lol:
matador69
02/05/2006, 18:05
caro Babbà mi trovo perfettamente con le tue conclusioni, troppo vuoto sotto per quelli che sono i cv dichiarati, però spinge meglio fino a 4000 che dai 4 ai 6000, dopo diventa una belva.
anche io avrei preferito trovare i cv più giù, dopo tutto abbiamo comprato una sport/touring, non una ipersportiva.
Dovermmo invare le ns impressioni di guida a mamma Yamaha, chissà che non ci da alscolto e rimappa le centraline :o :o :o
caro Babbà mi trovo perfettamente con le tue conclusioni, troppo vuoto sotto per quelli che sono i cv dichiarati, però spinge meglio fino a 4000 che dai 4 ai 6000, dopo diventa una belva.
anche io avrei preferito trovare i cv più giù, dopo tutto abbiamo comprato una sport/touring, non una ipersportiva.
Dovermmo invare le ns impressioni di guida a mamma Yamaha, chissà che non ci da alscolto e rimappa le centraline :o :o :o
questa potrebbe essere una bella idea, dovremmo raccogliere le firme ma ce ne vorrebbero un bel po' mi sa :oops:
magari mamma Yama avrebbe potuto mettere 1.000 giri di meno in alto e più brio in basso. penso che nessuno di noi si sarebbe lamentato
:wink:
Fuoco973
02/05/2006, 18:19
Benelli?
Aprilia?
MV?
:lol: :lol: :lol:
Maduuuuuuuuuuuuuuuuu non sai proprio nulla tutto ti devo dire ed insegnare????
FZ1 forever
Fuoco973
02/05/2006, 18:25
caro Babbà mi trovo perfettamente con le tue conclusioni, troppo vuoto sotto per quelli che sono i cv dichiarati, però spinge meglio fino a 4000 che dai 4 ai 6000, dopo diventa una belva.
anche io avrei preferito trovare i cv più giù, dopo tutto abbiamo comprato una sport/touring, non una ipersportiva.
Dovermmo invare le ns impressioni di guida a mamma Yamaha, chissà che non ci da alscolto e rimappa le centraline :o :o :o
questa potrebbe essere una bella idea, dovremmo raccogliere le firme ma ce ne vorrebbero un bel po' mi sa :oops:
magari mamma Yama avrebbe potuto mettere 1.000 giri di meno in alto e più brio in basso. penso che nessuno di noi si sarebbe lamentato
:wink:mmmmmmmmmm i produttori di power commander non sarebbero tanto contenti, ma non è possibbile rimappare la centralina originale spendendo molto meno??domanda ai più esperti :wink:
caro Babbà mi trovo perfettamente con le tue conclusioni, troppo vuoto sotto per quelli che sono i cv dichiarati, però spinge meglio fino a 4000 che dai 4 ai 6000, dopo diventa una belva.
anche io avrei preferito trovare i cv più giù, dopo tutto abbiamo comprato una sport/touring, non una ipersportiva.
Dovermmo invare le ns impressioni di guida a mamma Yamaha, chissà che non ci da alscolto e rimappa le centraline :o :o :o
questa potrebbe essere una bella idea, dovremmo raccogliere le firme ma ce ne vorrebbero un bel po' mi sa :oops:
magari mamma Yama avrebbe potuto mettere 1.000 giri di meno in alto e più brio in basso. penso che nessuno di noi si sarebbe lamentato
:wink:mmmmmmmmmm i produttori di power commander non sarebbero tanto contenti, ma non è possibbile rimappare la centralina originale spendendo molto meno??domanda ai più esperti :wink:
no, non è possibile rimapparla.
solo alcune moto hanno un sistema di rimappatura parziale della centralina originale, tipo il gsx-r 1000 ma rappresentano delle mosche bianche e cmq anche in quel caso la rimappatura è molto limitata e per nulla paragonabile a quello che può fare una power commander.
Fuoco973
02/05/2006, 19:11
no, non è possibile rimapparla.
solo alcune moto hanno un sistema di rimappatura parziale della centralina originale, tipo il gsx-r 1000 ma rappresentano delle mosche bianche e cmq anche in quel caso la rimappatura è molto limitata e per nulla paragonabile a quello che può fare una power commander.
allora a cosa servirebbero le firme??a fornirci una nuova centralina mappata diversa?impossibbile che la yamaha ci faccia un regalo cosi anche se considerando il cliente affezionato dovrebbe farlo :wink: mi sa che il problema si risolve solo con il powercommander :wink:
commando
02/05/2006, 19:17
ma non è possibbile rimappare la centralina originale spendendo molto meno??domanda ai più esperti :wink:
Si',e' possibile..ma in quanto a risparmio :x chi lo sa fare
bene,si fa pagare..non credo che la centralina differisca
molto da quella della R1..Peppe Russo da quella originale,
tira fuori prestazioni allineate a quelle della costosissima,
del kit YEC,a confronto la Power Commander,e' un giocattolo :lol:
Fuoco973
02/05/2006, 19:22
ma non è possibbile rimappare la centralina originale spendendo molto meno??domanda ai più esperti :wink:
Si',e' possibile..ma in quanto a risparmio :x chi lo sa fare
bene,si fa pagare..non credo che la centralina differisca
molto da quella della R1..Peppe Russo da quella originale,
tira fuori prestazioni allineate a quelle della costosissima,
del kit YEC,a confronto la Power Commander,e' un giocattolo :lol:
Costi costi costi costi costi costi :wink: :lol: magari ha un sito da visionare??
lascia perdere il mitico Peppo Russo, quello è un alieno :mrgreen:
parliamo dei comuni mortali :wink:
se poi vogliamo parlare senza guardare al portafogli, ordiniamoci una bella centralina Yoshimura e passa la paura :mrgreen: :shock:
cmq per rispondere a Fuoco: la Yamaha in teoria potrebbe rimappare le nostre centraline (lei può 8) ) ma le converrebbe alla fine sostituirle direttamente.
ad ogni modo questi sono tutti discorsi accademici, la cosa più fattibile ed economica e di risultato sicuro è il power commander. e infatti usano tutti quella :wink:
cmq Peppo Russo è per le Yamaha quello che Fiore è per le Aprilia :mrgreen:
MartePower
02/05/2006, 19:26
Ho fatto più di qualche giro a cavallo della mia Fz1 Fazer assieme a vari possessori di FZS e sinceramente io tutto quanto di male scrivete non l'ho proprio riscontrato.
E non parlo di dati, ma di come si riesce concretamente a guidare.
Ho notato invece come sullo stretto, la Fz1 sia molto, ma molto, più agile della Fzs.
Il resto è accademia.Quasi quanto una 600, per non parlare delle sospensioni e freni migliorati
Fuoco973
02/05/2006, 20:18
Ho fatto più di qualche giro a cavallo della mia Fz1 Fazer assieme a vari possessori di FZS e sinceramente io tutto quanto di male scrivete non l'ho proprio riscontrato.
E non parlo di dati, ma di come si riesce concretamente a guidare.
Ho notato invece come sullo stretto, la Fz1 sia molto, ma molto, più agile della Fzs.
Il resto è accademia.Quasi quanto una 600, per non parlare delle sospensioni e freni migliorati
Non sforzarti Marte a quanto pare frega nulla a nessuno che la FZ1 è superiore su tutti i fronti tranne che per la sua potenza(solo ai bassi), le vecchie e sane discussioni che si facevano tanto tempo fa sulle sospensioni sul telaio e ciclistica della Ona ormai non frega nulla a nessuno tutti badano più alla potenza tutti eredi diretti di Vale Rossi :wink:
Ho fatto più di qualche giro a cavallo della mia Fz1 Fazer assieme a vari possessori di FZS e sinceramente io tutto quanto di male scrivete non l'ho proprio riscontrato.
E non parlo di dati, ma di come si riesce concretamente a guidare.
Ho notato invece come sullo stretto, la Fz1 sia molto, ma molto, più agile della Fzs.
Il resto è accademia.Quasi quanto una 600, per non parlare delle sospensioni e freni migliorati
Non sforzarti Marte a quanto pare frega nulla a nessuno che la FZ1 è superiore su tutti i fronti tranne che per la sua potenza(solo ai bassi), le vecchie e sane discussioni che si facevano tanto tempo fa sulle sospensioni sul telaio e ciclistica della Ona ormai non frega nulla a nessuno tutti badano più alla potenza tutti eredi diretti di Vale Rossi :wink:
non so a chi ti riferisci, ma non credo che un discorso del genere sia valido per me.
in questo topic ho fatto un discorso riferito al motore.
se poi vuoi parlare della ciclistica, possiamo fare un topic a parte.
e così per i freni etc
Fuoco973
02/05/2006, 20:28
non so a chi ti riferisci, ma non credo che un discorso del genere sia valido per me.
in questo topic ho fatto un discorso riferito al motore.
se poi vuoi parlare della ciclistica, possiamo fare un topic a parte.
e così per i freni etcNo no Babbà scusa per l'O.T. ma non era assolutamente riferito a te figurati era un discorso generale senza alcun riferimento persino anche al buon e caro Dark che anche se tra sfotto e risate rispetto tantissimo :wink:
era solo per rispondere a Marte che ogni tanto entra dice la sua sulla FZ1 e poi tace :wink:
Fuoco973
02/05/2006, 20:30
Cmq un topi sulla ciclistica della FZ1 non c'è e non sarebbe male aprirlo.........lo fai te?? :wink:
commando
02/05/2006, 21:46
lascia perdere il mitico Peppo Russo, quello è un alieno :mrgreen:
parliamo dei comuni mortali :wink:
se poi vogliamo parlare senza guardare al portafogli, ordiniamoci una bella centralina Yoshimura e passa la paura :mrgreen: :shock:
..non lo lascio perdere per nulla..anzi,se come penso,prima
poi mi comprero' un altra R1..la centralina,trascorrera' una
breve vacanza nel milanese :lol:
Yoshimura non e' certo rinomato per le centraline..specie Iamacca :wink:
Ritornando alla FZ1..ha un propulsore fortemente superquadro,a meno
che..di andare a Lourdes,non si potra' mai,stravolgerne le caratteristiche,
rimarra' sempre un motore,che esprime il meglio di se,agli alti regimi.
Chi me la fa provare sta benedetta FZ1 Fazer :mrgreen: :mrgreen: .......giuro che sottoscrivo un modello di assunzione di responsabilità in caso di caduta......SGRAT SGRAT............ma so troppo curioso di percepire sto vuoto ai bassi;
Fin quando lo dice un' ex possessore di un 1000cc (Ona o altra moto che sia di pari cilindrata).....non mi si innescano dubbi perche' mi dico : "Bhe' passando da un 600cc ad un 1000..non potro' che constatare un miglioramento nel tiro in basso"
Pero' ci sono anche ex possessori di 600cc (Vedi Matador ed altri ) che pur vanagloriando la moto Fz1 Fazer nel complesso..........hanno notato e confermato questo vuoto .."giù".
Sono questi i commenti che mi insospettiscono maggiormente e che mi frenano in un' eventuale acquisto.
Caiuzz passi la spesa (parlo proprio io... :wink: ) per l' acquisto; passi la ridotta autonomia visto il serbatoio;passi l' aumento della polizza assicurativa; passi l' aumento del bollo; passi i consumi... chi dice 16 chi dice 12 ....addirittura tirando si scende sotto ai 10km/l;passi la valutazione estetica (soggettiva e che per me riveste un 35% nella scelta di una moto piuttosto che di un' altra) negativa sul gruppo ottico anteriore............Caiuzz ma se pure il motore .......nun ve piace ......o cmq vi aspettavate qualcosa in piu' o addirittura ci si deve mettere in attesa di un qualcosa che arriva dopo i 7000giri...........bhe' a sto punto me la consigliate?
NB: Non vuole essere un' offensiva in negativo nei confronti della Fazer...lungi da me visto che a rigore bisogna segnalare l' ottimo upgrade di default rispetto al precedente modello come il telaio , la strumentazione ,la riduzione di peso ,il forcellone ecc ecc ;
darkdevil
03/05/2006, 20:22
Rispettando e quotando L' NB.......vuoi un consiglio sul resto? :twisted:
Chi me la fa provare sta benedetta FZ1 Fazer :mrgreen: :mrgreen: .......giuro che sottoscrivo un modello di assunzione di responsabilità in caso di caduta......SGRAT SGRAT............ma so troppo curioso di percepire sto vuoto ai bassi;
Fin quando lo dice un' ex possessore di un 1000cc (Ona o altra moto che sia di pari cilindrata).....non mi si innescano dubbi perche' mi dico : "Bhe' passando da un 600cc ad un 1000..non potro' che constatare un miglioramento nel tiro in basso"
Pero' ci sono anche ex possessori di 600cc (Vedi Matador ed altri ) che pur vanagloriando la moto Fz1 Fazer nel complesso..........hanno notato e confermato questo vuoto .."giù".
Sono questi i commenti che mi insospettiscono maggiormente e che mi frenano in un' eventuale acquisto.
Caiuzz passi la spesa (parlo proprio io... :wink: ) per l' acquisto; passi la ridotta autonomia visto il serbatoio;passi l' aumento della polizza assicurativa; passi l' aumento del bollo; passi i consumi... chi dice 16 chi dice 12 ....addirittura tirando si scende sotto ai 10km/l;passi la valutazione estetica (soggettiva e che per me riveste un 35% nella scelta di una moto piuttosto che di un' altra) negativa sul gruppo ottico anteriore............Caiuzz ma se pure il motore .......nun ve piace ......o cmq vi aspettavate qualcosa in piu' o addirittura ci si deve mettere in attesa di un qualcosa che arriva dopo i 7000giri...........bhe' a sto punto me la consigliate?
NB: Non vuole essere un' offensiva in negativo nei confronti della Fazer...lungi da me visto che a rigore bisogna segnalare l' ottimo upgrade di default rispetto al precedente modello come il telaio , la strumentazione ,la riduzione di peso ,il forcellone ecc ecc ;
per te che vieni dalla FZ6 (e da ex possessore ne so qualcosa), ti posso assicurare che ti sembrerà di salire su un missile terra-aria anche a bassi giri :wink:
per cui vai tranquillo :D
commando
03/05/2006, 21:42
per te che vieni dalla FZ6 (e da ex possessore ne so qualcosa), ti posso assicurare che ti sembrerà di salire su un missile terra-aria anche a bassi giri :wink:
per cui vai tranquillo :D
..Quotone!!Da 600 cc a 1000..e' un altro mondo :wink:
Vincè, prendo spunto dal nuovo Motociclismo di questo mese per dirti:
ma questa no?
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I0CA1325322420036C12571630048EBF9?OpenDocument
guarda che è veramente bella.... :D non dico di essermi pentito per non aver preso questa al posto della Fazerona....ma quasi :oops:
hanno risolto il problema del V-tec
guarda che bella:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaVFRV-TEC06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaVFRV-TEC10FotoGrande/$File/10.jpg
potessi tornare indietro ad 1 mesetto fa, forse forse.... :roll: 8)
tizianog
04/05/2006, 08:21
...io giuro che continuo a non capirvi proprio...
Allora o siete davvero dei pilotoni veri e siete abituati a guidare delle moto da GP, in questo caso vi chiederei per favore un corso di guida per imparare qualcosina da VOI.... :lol:
...oppure, e sicuramente è questo il caso, io son talmente fermone che scendendo da una Hornet 900 che strappava le braccine appena aprivo il gas e non mi accorgo del vuoto ai bassi....
...regs...ma per favore ma di quale vuoto ai bassi parlate...fino ai 4000 giri?...a parte che ad arrivare a 4000 giri non ci mette nulla...a parte che da 5000-6000 diventa una bella bestia...secondo me state cercando il pelo nell'uovo, la moto per me e ripeto PER ME è godibilissima a tutti i regimi, ha un tiro dai 6500 7000 in poi che mette paura e ha una ciclistica che ti permette di divertirti in tutta sicurezza...a livello estetico poi non ne parliamo... :P
Consiglio...se la sentite vuota...GIRATE LA MANOPOLA DEL GAS!!!! :lol: :lol: :lol:
ro_marco
04/05/2006, 10:33
...io giuro che continuo a non capirvi proprio...
Allora o siete davvero dei pilotoni veri e siete abituati a guidare delle moto da GP, in questo caso vi chiederei per favore un corso di guida per imparare qualcosina da VOI.... :lol:
...oppure, e sicuramente è questo il caso, io son talmente fermone che scendendo da una Hornet 900 che strappava le braccine appena aprivo il gas e non mi accorgo del vuoto ai bassi....
...regs...ma per favore ma di quale vuoto ai bassi parlate...fino ai 4000 giri?...a parte che ad arrivare a 4000 giri non ci mette nulla...a parte che da 5000-6000 diventa una bella bestia...secondo me state cercando il pelo nell'uovo, la moto per me e ripeto PER ME è godibilissima a tutti i regimi, ha un tiro dai 6500 7000 in poi che mette paura e ha una ciclistica che ti permette di divertirti in tutta sicurezza...a livello estetico poi non ne parliamo... :P
Consiglio...se la sentite vuota...GIRATE LA MANOPOLA DEL GAS!!!! :lol: :lol: :lol:sinceramente quando leggo il forum mi deprimo parecchio....ma quando risalgo sulla Fz1 fazer.... beh mi passa...... l'unica cosa che mi chiedo ma se tutte le altre erano meglio della nuova Fazer (VFR, GSX.R ecc.) insomma cosa vi ha fatto decidere per l'FZ1???????? :shock: :shock:
....un mostro ai bassi non lo è e lo abbiamo appurato....ma il resto???? Io ad esempio l'ho scelta perchè mi sembrava un ottimo compromesso e non sono fidelizzato al marchio yamaha....
....forse si fanno più parole che Km!!! :lol: :lol: un lampeggio a tutti :mrgreen:
..
Consiglio...se la sentite vuota...GIRATE LA MANOPOLA DEL GAS!!!! :lol: :lol: :lol:
di dove sei?
magari ci incontriamo e, dopo una birretta analcolica, giriamo insieme la manopola del gas :wink:
ah un appunto: secondo me ci vorrebbe il gas rapido sulla FZ1. la corsa della manopola per arrivare a fondo gas è troppo lunga...
Vincè, prendo spunto dal nuovo Motociclismo di questo mese per dirti:
ma questa no?
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I0CA1325322420036C12571630048EBF9?OpenDocument
guarda che è veramente bella.... :D non dico di essermi pentito per non aver preso questa al posto della Fazerona....ma quasi :oops:
hanno risolto il problema del V-tec
guarda che bella:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaVFRV-TEC06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaVFRV-TEC10FotoGrande/$File/10.jpg
potessi tornare indietro ad 1 mesetto fa, forse forse.... :roll: 8)
Madonna Robe' e quant' e' bella.
Ricordo ancora ora che quando all' epoca c' erano problemi di reperibilità della fz6 fazer (dopo 3 mesi di attesa ....la trovai a ROma ...), mi stavo orientando verso la VFR (anche lei tra le moto dei miei sogni).
Tuttavia le risorse economiche del tempo, le considerazioni in negativo del V-tec...mi fecero optare per la Ina.
Ma ora che hanno risolto il problema di erogazione...minghia e se mi stuzzica.
Pesa 213 Kg; hai voglia e che cura dimagrante le faccio fare :D :D (solo con i terminali si recuperano dai 5 ai 6 Kg)
Corro a comprarmi l' articolo e magari domani vado a vedere se alla Honda la faranno o fanno provare.
Grazie robe' :wink:
prego Vincenzo :wink:
calcola però che la moto è pesante e ha pochi cv....nel traffico e nel misto stretto li senti i kg.
cmq è una Honda e sicuramente ha una ciclistica sana e un comportamento neutro
Vincè, se ti prendi questa mi fai rosicare :D va a finire che me la vado a prendere pure io! :mrgreen: :shock:
prego Vincenzo :wink:
calcola però che la moto è pesante e ha pochi cv....nel traffico e nel misto stretto li senti i kg.
cmq è una Honda e sicuramente ha una ciclistica sana e un comportamento neutro
Vincè, se ti prendi questa mi fai rosicare :D va a finire che me la vado a prendere pure io! :mrgreen: :shock:
Strano!!! Tu che compri un'altra moto? ;) :) 8)
ma ho detto per diiiiiireeee :mrgreen:
oh la mia moto ha 20 giorni...mica bau bau micio micio :shock:
certo se trovo qualcuno che mi dà 10.000 euro sull'unghia... :happy_017:
Fuoco973
04/05/2006, 11:53
Un amico che ha il VFR anche se il modello precedente a causa dell'ABS mi diceva che è una palla a portarla e non da emozioni e l'ABS ammeno di snaturali trasformazioni non è staccabile :roll:
Un amico che ha il VFR anche se il modello precedente a causa dell'ABS mi diceva che è una palla a portarla e non da emozioni e l'ABS ammeno di snaturali trasformazioni non è staccabile :roll:
l'abs su una moto? brrr
Dico ma ve la immag. una VFR con :
1)Scarichi laser
2)Centralina Rapid (anticipo ,iniezione, e Limitatore di giri
3)Kit Trasmissione Afam
4)Cerchi Marchesini
5)Mono Ohlins 46drs
:shock: :shock: :shock: :shock:
Direi a dir poco spettacolare......
:mrgreen:
Speriamo che la fanno provare.... :mrgreen:
ma tu ci vai all'Honda Vincè? ci voglio andare pure io a vederla, così per curiosità...in genere io vado da Honda Valentino Racing a Caserta. tu dove? magari ci vediamo e ci andiamo insieme. ti ho fatto ingolosire :mrgreen:
ma tu ci vai all'Honda Vincè? ci voglio andare pure io a vederla, così per curiosità...in genere io vado da Honda Valentino Racing a Caserta. tu dove? magari ci vediamo e ci andiamo insieme. ti ho fatto ingolosire :mrgreen:
Robe' per me si puo' fare; imn verita' c' e' una bella concessionaria Hondas a Castellammare di Stabia.
In tutti i modi io domani mattina sono a Caserta per L' esame finale di Mediazione.
Ti chiamo quando ho finito e se sei libero si potrebbe pensare di andarla a vedere; il problema e' che vengo con la mia macchina insieme ad altri colleghi e non saprei come liberarmi da loro appena finito.
Male che vada ci organizziamo per un' altro giorno.
PS: Mi hai fatto ingolosire si :wink:
ok Vincè fammi sapere tu :wink:
tizianog
05/05/2006, 08:17
...no il vfr no per favore....
zetista 100%
10/05/2006, 00:22
mi tengo la mia zetina s........che ai bassi gira bene...ai medi....gira bene e agli alti esplode e ha solo 110 cv ma magnificamente distribuiti e babbà ne può parlare di kawa(la zzr 1400 forse si avvicina) :wink:
mi tengo la mia zetina s........che ai bassi gira bene...ai medi....gira bene e agli alti esplode e ha solo 110 cv ma magnificamente distribuiti e babbà ne può parlare di kawa(la zzr 1400 forse si avvicina) :wink:
l'anno scorso mio babbo ha avuto la Z750s ed è un'ottima moto :wink:
l'unica cosa è che le manca potenza per uno abituato al 1000, ma è normale cmq :D
secondo me state cercando il pelo nell'uovo, la moto per me e ripeto PER ME è godibilissima a tutti i regimi, ha un tiro dai 6500 7000 in poi che mette paura e ha una ciclistica che ti permette di divertirti in tutta sicurezza...a livello estetico poi non ne parliamo... :P
su strada già in seconda oltre i 7000 giri però rischi sempre la patente... : :?
per chi vuole qualche emozione o deve stare entro i limite la vedo difficile sfruttare il motore.
A me girano se compro una moto con 150 cv e posso sfruttare solo il 60% dei cavali che ho. (non so quanti CV ci siano a 7000, è un numero approssimativo).
Ho girato un poco a Siena con la FZ1 e stavo sempre in seconda sul misto... già tirare la marcia è una impresa non da poco (in termini di rischio patente).
Quando ho tirato la seconda ho dovuto passare tutti quelli davanti a me (e qualcuno :evil: ha avuto da dire "non si sorpassa")....
ma come si fa a tirare qualche marcia senza andare a velocità troppo alte?
Comunque dipende moltissimo da come si guida. Lo stile di guida si adatta poi al tipo di moto.
Io direi che l'aspetto estetico conta moltissimo nella scelta della moto... e che poi ti aspetti anche che il motore soddisfi i tuoi desideri :)
Una cosa di cui non avete parlato ma che ho trovato UN PO' fastidiosa è il leggero ritardo che trascorre tra quando si gira la manopola del gas e quando il motore riponde.
Sulla mia vecchia ona mi sembra che la manopola del gas sia direttamente collegata alla ruota posteriore, sensazione ben diverza l' ho avuta sull' FZ1 (mi era anche venuto il dubbio che ci fosse un gioco della manopola esagerato)
Per il motore non mi esprimo era praticamente in rodaggio (in pratica legato) e l' ho tenuto tra i 5.000 e i 9.000, cmq l' impressione è di fluidita', un motore che spinge senza che te ne accorgi.
o.t. nell' esemplare che ho provato il mono era decisamente sfrenato in estenzione, la sentivo rimbalzare un po' sulle asperita'.
Nessuno ha avuto la stessa impressione??
Per risolvere la cosa dovrebbero bastare un paio di click :wink:
LumacOne
10/05/2006, 21:31
Una cosa di cui non avete parlato ma che ho trovato UN PO' fastidiosa è il leggero ritardo che trascorre tra quando si gira la manopola del gas e quando il motore riponde...
Anke io l'ho notato sull'Fz1, secondo Fuoco973 (in un altro post) se ne riduce l'effetto parzializzando il gas in curva... io nn l'ho provato ma credo ke così si noti molto meno.
...nell' esemplare che ho provato il mono era decisamente sfrenato in estenzione, la sentivo rimbalzare un po' sulle asperita'.
Nessuno ha avuto la stessa impressione??
Si, sono pienamente d'accordo... x fortuna dei possessori la Yamaha ha tolto solo la regolazione in compressione al mono :wink: ... altrimenti se la dovevano tenere così!
Angelippo
11/05/2006, 00:50
...io giuro che continuo a non capirvi proprio...
Allora o siete davvero dei pilotoni veri e siete abituati a guidare delle moto da GP, in questo caso vi chiederei per favore un corso di guida per imparare qualcosina da VOI.... :lol:
...oppure, e sicuramente è questo il caso, io son talmente fermone che scendendo da una Hornet 900 che strappava le braccine appena aprivo il gas e non mi accorgo del vuoto ai bassi....
...regs...ma per favore ma di quale vuoto ai bassi parlate...fino ai 4000 giri?...a parte che ad arrivare a 4000 giri non ci mette nulla...a parte che da 5000-6000 diventa una bella bestia...secondo me state cercando il pelo nell'uovo, la moto per me e ripeto PER ME è godibilissima a tutti i regimi, ha un tiro dai 6500 7000 in poi che mette paura e ha una ciclistica che ti permette di divertirti in tutta sicurezza...a livello estetico poi non ne parliamo... :P
Quoto totalmente...
E' lunghetto, ma la mia è una chiacchierata, non è una polemica.
La cosa mi risulta un poco strana, vabbé che la mia FZ1 è proprio fresca fresca, ha solo 290 km., ma io tutto sto vuoto non l'ho trovato, per lo meno non come lo descrivete.
Non sono l'ultimo arrivato, ho i miei 15 anni di esperienza e oltre 200000 km. in moto, metà dei quali su sportive e 30000 su FZS1000.
Ok anche che sono in rodaggio, ma secondo la mia esperienza l'unica cosa che va rodata è il cambio (vi prego non torniamo sulla questione, a ognuno la propria opinione :wink: ).
Tralascerei anche il fatto che su strada non è possibile utilizzare un certo arco di giri che già in seconda si è fuori dal codice, perchè, posto che il buonsenso è d'obbligo, se ragioniamo a questa stregua, per godere di una coppia gustosa restando nei limiti ci si dovevamo orientare su un mono di 650 di cilindrata e non una 4 cil. da 150 cv. dichiarati. :shock:
Non voglio fare polemica, la discussione è nata tecnica, vorrei che restasse tale e in proposito vorrei fare delle considerazioni basandomi sulle mie prime impresioni. :wink:
E se tutta questa storia del tiro in basso fosse psicosomatica?
Mi spiego, non c'è rivista che non abbia parlato di questo aspetto, ci hanno martellato in merito e qui mi permetto di fare delle considerazioni:
Il primo vero test è stato fatto in Sudafrica, il tutto però è finito in tragedia perchè in occasione di quel test ha perso la vita Marcello Bertolani, tester di In Moto e Motosprint. Non ho fonti certe, ma faccio 2 + 2. L'annuncio della morte del tester su Motosprint era anticipato da un'inserzione a tutta pagina di Yamaha in cui manifestava il proprio cordoglio. Un paio di giorni dopo esce sulle pagine di Dueruote, unica testata a farlo, il primo test dell'Fz1 proprio in Sudafrica e nessun'altra moto è stata provata da quelle parti.
Al secondo tentativo, comprensibilmente, mamma Yama non è disposta a rischiare oltre e dove ti porta tutti i giornalisti? In California, posto buono al massimo per provare a guidare all'indietro una Harley a velocità da parata. Ora, io cerco di mettermi un po nei panni dei giornalisti, il pezzo ormai lo dovevano scrivere, ma non mi si può dire che abbiano fatto un test approfondito. L'unica prova da lì in poi è quella di Motociclismo, ma il largo anticipo con cui è uscita rispetto alle altre testate e il tono abbastanza incazzoso, mi fa pensare che non abbiano avuto una moto a disposizione e se la siano dovuta comprare. La pratica è diffusa tra le riviste, ma quando devono ricorrerci per un rifiuto della casa madre, i toni non sono mai gentili.
Ma torniamo a noi, come dicevo, se tutta questa cosa fosse più una sensazione che la realtà?
Non ho fatto molti km, ma ho cercato di fare dei confronti per capire se fosse davvero così vuota.
Quello che ne ho ricavato è che fino a 4000 di corpo ce n'è e non poco.
Ovvio, non è né un bi, né un tricilindrico, ma almeno paragonato al FZS1000, la sostanza non è inferiore. Sono anche giri comunque che se non si è in andatura da passeggio si superano in un istante.
Dove si trova una differenza è tra 4000 e 6000, l'impressione è che non ci sia cattiveria. La sensazione è che non sia un trattore come il vecchio Fazerone e forse è anche così, ma non certo a livelli di delusione. Dai 6000 in poi è un animale e sinceramente tanta abbondanza non l'ho trovata eccessiva o inutile su una nuda, anzi :lol: :lol: :lol:
Quello che secondo me acuisce la sensazione di vuoto è invece l'equilibrio ciclistico e la solidità.
Ho percorso un tratto di misto medio veloce dal quale con il Fazerone ne uscivo sudato e con l'FZ1 sono arrivato in fondo con un sorriso fino alle orecchie. La cosa bella è che ho giocato soprattutto tra 4000 e 7000 e non ho trovato il motore per niente fiacco, anzi mi sono reso conto di averlo fatto con la metà dell'impegno, oltre al fatto che con me viaggiava una Monster S4R e si andava appaiati.
Non entro nel merito dell'efficacia di un bicilindrico sul misto, non si stava correndo, ma sicuramente si teneva un ritmo decisamente allegro.
Per esperienza in una situazione come questa un S4R doveva drmi continuamente metri in ogni uscita di curva e dovevamo avere un ritmo ad elastico se l'FZ1 avesse tutto questo buco, invece eravamo lì, sempre attaccati.
Nel gruppo c'era anche una R1 scarenata con un dente in meno di pignone, a un certo punto l'abbiamo scambiata e ho avuto conferma della sensazione, con l'FZ1 si tiene lo stesso ritmo con meno impegno.
Se proprio devo farle un appunto, nella nuova versione si è persa quella propensione all'impennata che il rendeva il Fazerone assolutamente godurioso, ma anche qui sono convinto che sia più per la ciclistica che per il motore e visto che faccio dei monoruota quasi la mia ragione di esistere, per me non è un difetto da poco.
In definitiva credo che il difetto dell'FZ1 sia che non è una "moto ignorante" e scusate, ma questo io lo trovo un pregio.
Per chi come me invece vuole qualcosa di più, c'è sempre l'opzione corona 2 denti in più...
Per il resto credo che l'unica cosa che potrebbe dare un'idea reale della situazione sia un confronto diretto fianco a fianco in acellerazione e qui, se le mie sensazioni non sbagliano, l'Fz1 sembra guadagnare metri più velocemente del Fazerone, anche se la sensazione è di minore grinta...
Avanti, adesso massacratemi pure... :violent_008: :violent_009: :violent_010:
LumacOne
11/05/2006, 01:28
Tralascerei anche il fatto che su strada non è possibile utilizzare un certo arco di giri che già in seconda si è fuori dal codice, perchè, posto che il buonsenso è d'obbligo, se ragioniamo a questa stregua, per godere di una coppia gustosa restando nei limiti ci si dovevamo orientare su un mono di 650 di cilindrata e non una 4 cil. da 150 cv. dichiarati
Ma infatti... già i 140 della Fzs son tanti! Sarebbe bastato ke la Yamaha mettesse il motore della Fzs nella ciclistica delle nuove Fz1 ed il gioco era fatto... o no :wink: ?
Dove si trova una differenza è tra 4000 e 6000, l'impressione è che non ci sia cattiveria
D'accordo :wink:
Dai 6000 in poi è un animale
Direi dai 7000 ... a quanto ricordo :roll: .
Non entro nel merito dell'efficacia di un bicilindrico sul misto, non si stava correndo, ma sicuramente si teneva un ritmo decisamente allegro.
Per esperienza in una situazione come questa un S4R doveva drmi continuamente metri in ogni uscita di curva e dovevamo avere un ritmo ad elastico se l'FZ1 avesse tutto questo buco, invece eravamo lì, sempre attaccati.
Nel gruppo c'era anche una R1 scarenata con un dente in meno di pignone, a un certo punto l'abbiamo scambiata e ho avuto conferma della sensazione, con l'FZ1 si tiene lo stesso ritmo con meno impegno.
Lo dici tu stesso ke nn si correva quindi nn puoi fare considerazioni :wink: ... x l'impegno rispetto alla R1 credo sia ovvio ke sulla Fz1 stando + comodi ci si affatichi di meno :wink:
Mi son piaciute le considerazioni sul mondo delle riviste x moto... le tue potrebbero essere spiegazioni convincenti, ma nn saprei cosa aggiungervi
Angelippo
11/05/2006, 10:26
Lo dici tu stesso ke nn si correva quindi nn puoi fare considerazioni :wink: ... x l'impegno rispetto alla R1 credo sia ovvio ke sulla Fz1 stando + comodi ci si affatichi di meno :wink:
Lo so, messa così sembra che si fosse a passeggio, ma quando parlo di "correre" mi riferisco a quell'andatura da cardiopalma e ritiro patente a vita, tutta intraversate, staccate con posteriore che sbandiera, inserimenti in caduta libera e uscite di curva in monoruota che mi ha accompagnato nella deficienza dei ventanni :oops: . Oggi per me un passo allegro è una guida veloce, parecchio, ma non sconsiderata. :wink:
Il punto non era questo comunque, il fatto è che tra di noi si fanno parecchie considerazioni, abbiamo smesso da tempo di essere motociclisti da bar, quindi non abbiamo inutili campanilismi e quando una moto è bella lo ammettiamo serenamente.
E' stato proprio chi ha il Monster a chiedermi se la stessi spremendo, perchè si è accorto anche lui che nonostante tutto quello che è stato detto sui medi regimi, non ci fosse poi questo disastro... :shock: :shock: :shock:
L'R1 è scarenata, manubrio alto, posizione rivista e lavoro fatto bene, non tirata assieme come capita, ma nonostante il dente in meno di pignone che le dà una guida abbastanza esplosiva, dopo aver provato l'FZ1 è rimasto perplesso e ci sta facendo un pensierino... :D
Dopo averla guidata ha confermato la mia stessa impressione e cioè che non vada così male come si dice, ma che anzi sia più una sensazione data dall'impostazione ciclistica.
In fin dei conti non è il bruciare metri quello che le manca, ma la tendenza a mettertela per cappello ogni volta che giri la manopola del gas e questa mi sembra sia una scelta saggia da parte di Yamaha, così è un mezzo sicuro, se poi uno la vuole ignorante può sempre porre rimedio con i rapporti... :wink:
A proposito, per tornare alle riviste, nel test fatto da Superbike (e loro sono smanettoni veri!) a un certo punto si dice:
"E' come se ad un certo punto del progetto gli ingegneri Yamaha si fossero resi conto di aver creato un mostro sputafuoco fin troppo potente e aggressivo, ed all'ultimo momento, per non terrorizzare troppo i clienti, avessero deciso di civilizzarla un po' allungando i rapporti, mappando il motore per farla sonnecchiare ai bassi regimi ed equipaggiandola con gomme che la facessero passare per una tranquilla sport-tourer... ...questo le consentirà di rivolgersi ad un pubblico più ampio, grazie all'ottimo prezzo di acquisto ed alle caratteristiche di guida così rassicuranti. Ma allo stesso tempo l'FZ1 potrebbe deludere tutti quegli smanettoni duri e puri, che da questa moto si aspettavano in primis la risposta Yamaha allo strapotere delle supernaked europee."
E allora, per chi vuole di più, vai di rapporti e centralina.
In fin dei conti per rendere un mostro l'FZS1000 dovevamo intervenire ben più pesantemente e onerosamente sulla ciclistica.
Ribadisco comunque la sensazione falsata dall'equilibrio ciclistico.
Se penso al mio amato ex-Fazerone, ricordo che era bastato irrigidire il mono per stemperare la tendenza ad alzarsi a guardare il cielo, per non parlare di quando ho cambiato riser e manubrio, abbassando la posizione di guida. Le stesse sensazioni di incontenibilità si erano spostate 7/800 giri più su... Se penso che sull'FZ1 sono seduto 5 cm. più avanti rispetto a prima... :wink: :wink: :wink:
gigimanetta
11/05/2006, 11:26
Ottime e ragionevoli indicazioni :) , le estremizzazioni da bar possono fare passare piacevoli serate e far scrivere pagine di forum , poi è sempre il gusto e le esperienze personali che fanno testo .
Io con la mia FZ6 R mi trovo benissimo :wink: :D
Bye
GG
Fuoco973
11/05/2006, 11:39
Lo dici tu stesso ke nn si correva quindi nn puoi fare considerazioni :wink: ... x l'impegno rispetto alla R1 credo sia ovvio ke sulla Fz1 stando + comodi ci si affatichi di meno :wink:
Lo so, messa così sembra che si fosse a passeggio, ma quando parlo di "correre" mi riferisco a quell'andatura da cardiopalma e ritiro patente a vita, tutta intraversate, staccate con posteriore che sbandiera, inserimenti in caduta libera e uscite di curva in monoruota che mi ha accompagnato nella deficienza dei ventanni :oops: . Oggi per me un passo allegro è una guida veloce, parecchio, ma non sconsiderata. :wink:
Il punto non era questo comunque, il fatto è che tra di noi si fanno parecchie considerazioni, abbiamo smesso da tempo di essere motociclisti da bar, quindi non abbiamo inutili campanilismi e quando una moto è bella lo ammettiamo serenamente.
E' stato proprio chi ha il Monster a chiedermi se la stessi spremendo, perchè si è accorto anche lui che nonostante tutto quello che è stato detto sui medi regimi, non ci fosse poi questo disastro... :shock: :shock: :shock:
L'R1 è scarenata, manubrio alto, posizione rivista e lavoro fatto bene, non tirata assieme come capita, ma nonostante il dente in meno di pignone che le dà una guida abbastanza esplosiva, dopo aver provato l'FZ1 è rimasto perplesso e ci sta facendo un pensierino... :D
Dopo averla guidata ha confermato la mia stessa impressione e cioè che non vada così male come si dice, ma che anzi sia più una sensazione data dall'impostazione ciclistica.
In fin dei conti non è il bruciare metri quello che le manca, ma la tendenza a mettertela per cappello ogni volta che giri la manopola del gas e questa mi sembra sia una scelta saggia da parte di Yamaha, così è un mezzo sicuro, se poi uno la vuole ignorante può sempre porre rimedio con i rapporti... :wink:
A proposito, per tornare alle riviste, nel test fatto da Superbike (e loro sono smanettoni veri!) a un certo punto si dice:
"E' come se ad un certo punto del progetto gli ingegneri Yamaha si fossero resi conto di aver creato un mostro sputafuoco fin troppo potente e aggressivo, ed all'ultimo momento, per non terrorizzare troppo i clienti, avessero deciso di civilizzarla un po' allungando i rapporti, mappando il motore per farla sonnecchiare ai bassi regimi ed equipaggiandola con gomme che la facessero passare per una tranquilla sport-tourer... ...questo le consentirà di rivolgersi ad un pubblico più ampio, grazie all'ottimo prezzo di acquisto ed alle caratteristiche di guida così rassicuranti. Ma allo stesso tempo l'FZ1 potrebbe deludere tutti quegli smanettoni duri e puri, che da questa moto si aspettavano in primis la risposta Yamaha allo strapotere delle supernaked europee."
E allora, per chi vuole di più, vai di rapporti e centralina.
In fin dei conti per rendere un mostro l'FZS1000 dovevamo intervenire ben più pesantemente e onerosamente sulla ciclistica.
Ribadisco comunque la sensazione falsata dall'equilibrio ciclistico.
Se penso al mio amato ex-Fazerone, ricordo che era bastato irrigidire il mono per stemperare la tendenza ad alzarsi a guardare il cielo, per non parlare di quando ho cambiato riser e manubrio, abbassando la posizione di guida. Le stesse sensazioni di incontenibilità si erano spostate 7/800 giri più su... Se penso che sull'FZ1 sono seduto 5 cm. più avanti rispetto a prima... :wink: :wink: :wink:
quoto in toto e non me ne vogliate ma è ciò che cerco di dire da tempo, ma tanto poi arriverà dark con i suoi graifici e le sue teorie :wink:
io penso che sia una precisa scelta tecnica e di marketing.. e poi pensate a tutto l'indotto ovviamente fornito agli aftermarket... mi pare di aver visto spuntare come funghi accessori, personalizzazioni e modifiche varie fin da subito... non è un caso!!
cmq la scelta tecnica è quella.. guardate anche la nuova r6 in confronto con quella 2033/2004 gira moolto alta quasi più per pista che per strada..
secondo me è come avere delle moto-scooteroni messo assieme ad un telaio un pò scorbutico come da sempre è stato per le yama.. beh non è molto lungimirante..
per me che ne vengo da un Leonardo 150 ce n'è di avanzo.. per i più sgamati... ci sono altre moto!
:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.