PDA

Visualizza Versione Completa : Scollare paraserbatoio



Babbà
06/05/2006, 00:52
devo cambiare tipo di paraserbatoio, ne ho comprato uno trasparente molto bello.
come tolgo il vecchio senza far danni?
lo scaldo con l'asciugacapelli e lo tiro via giusto?
poi per togliere la colla dal serbatoio uso lo sgrassante chante claire oppure è troppo aggressivo?

Hispanico
06/05/2006, 01:37
Io l'ho tolto con il phon, e poi ho messo un po' di alcool su un batuffolo di ovatta.
lampsss paesà.... :mrgreen:

Babbà
06/05/2006, 01:52
azz guarda chi si rivede :mrgreen:
cià paisà :D

Hispanico
06/05/2006, 02:22
Ciao Robè..... :wink:
Complimenti per la moto nuova....... :wink: :D

Babbà
06/05/2006, 09:23
gentilissimo, ti ringrazio :D

Realbiker
06/05/2006, 13:52
la colla non la togli con lo sgrassatore, se scaldi bene con l'asciugacapelli non rimangono residui... se dovessero rimanere sempre con l'asciugacapelli scalda i residui di colla e tirali con le dita.....
Io il paraserbatoio trasparente l'ho avuto un weekend... l'ho messo su alla perfezione, dopo la prima uscita tra calore del motore e sole sono uscite tutte bolle... cambiato il lunedì stesso :D

Hispanico
06/05/2006, 14:30
Io il paraserbatoio trasparente l'ho avuto un weekend... l'ho messo su alla perfezione, dopo la prima uscita tra calore del motore e sole sono uscite tutte bolle... cambiato il lunedì stesso

Io invece il paraserbatoio trasparente l'ho incollato 4 mesi fa....e non ho mai avuto problemi di bolle.

Babbà
06/05/2006, 14:34
Io il paraserbatoio trasparente l'ho avuto un weekend... l'ho messo su alla perfezione, dopo la prima uscita tra calore del motore e sole sono uscite tutte bolle... cambiato il lunedì stesso

Io invece il paraserbatoio trasparente l'ho incollato 4 mesi fa....e non ho mai avuto problemi di bolle.

infatti, penso che non hai pulito bene il serbatoio prima di incollarlo altrimenti non si sarebbe scollato :wink:
quello trasparente è uguale a quello simil carbonio, non capisco perchè dovrebbe scollarsi :D

Hispanico
06/05/2006, 14:34
Cmq l'importante è pulire bene la base, anche con un po' di alcool, e dopo averlo incollato, si dovrebbe passare sopra il calore del phon per 3 o 4 minuti dando una leggera pressione.
Lampss paesà :wink:

Realbiker
06/05/2006, 20:18
E' più probabile che fosse di scarsa qualità il paraserbatoio o la colla.... chi del forum conosce la mia pignoleria sa che non commetterei mai un errore del genere :wink:
Saluti

Gilles
07/05/2006, 21:27
Quando ho tolto le stramaledette etichette bianche, i redidui di colla li ho tolti con il petrolio bianco, Sono venuti via in un attimo :wink:

LadyFZ6
13/07/2006, 16:03
dici le etichette bianche tipo quella appena sopra il tappo serbatoio con il disegno del distributore e altre 'interessantissime' istruzioni???
io ho fatto davvero fatica a staccarne solo una di etichetta....e poi ho usato l'alcol per togliere i residui di colla. adesso mi rimane l'etichetta più grande e non vorrei perdere un'altra ora....qualche consiglio utile? :roll:
e cmq non è troppo aggressivo il petrolio bianco da usare sulla vernice del serbatoio??

Gilles
13/07/2006, 16:20
dici le etichette bianche tipo quella appena sopra il tappo serbatoio con il disegno del distributore e altre 'interessantissime' istruzioni???
Si, proprio quelle :x


io ho fatto davvero fatica a staccarne solo una di etichetta....e poi ho usato l'alcol per togliere i residui di colla. adesso mi rimane l'etichetta più grande e non vorrei perdere un'altra ora....qualche consiglio utile? :roll:
e cmq non è troppo aggressivo il petrolio bianco da usare sulla vernice del serbatoio??
Quando ho detto "sono venuti via in un attimo" mi riferivo, purtroppo, ai soli residui di colla :roll:
Per staccare l'etichetta, phon a manetta con relativa ustione del polpastrello :evil:
Il petrolio l'ho passato sull'appiccicaticcio rimasto con una pezza e poi ho sciacquato subito. Non ha fatto nessun danno :wink:

Angelippo
13/07/2006, 19:25
dici le etichette bianche tipo quella appena sopra il tappo serbatoio con il disegno del distributore e altre 'interessantissime' istruzioni???
Si, proprio quelle :x


io ho fatto davvero fatica a staccarne solo una di etichetta....e poi ho usato l'alcol per togliere i residui di colla. adesso mi rimane l'etichetta più grande e non vorrei perdere un'altra ora....qualche consiglio utile? :roll:
e cmq non è troppo aggressivo il petrolio bianco da usare sulla vernice del serbatoio??
Quando ho detto "sono venuti via in un attimo" mi riferivo, purtroppo, ai soli residui di colla :roll:
Per staccare l'etichetta, phon a manetta con relativa ustione del polpastrello :evil:
Il petrolio l'ho passato sull'appiccicaticcio rimasto con una pezza e poi ho sciacquato subito. Non ha fatto nessun danno :wink:

Quoto...
Purtroppo anche scaldandola viene via il film superiore e il resto si sgretola, non c'è verso di toglierle in un colpo solo.
Comunque, scottature a parte, mentre lo scaldi con dei rapidi colpi di unghie fai abbastanza in fretta.
Per i residui di colla alla fine si può usare anche la benzina, le vernici dei serbatoi sono fatte per resisterle, altrimenti avremmo tutti il serba a chiazze.
Io l'ho sempre usata per togliere la colla e non ha mai lasciato segni o opacizzato...
:wink: :wink: :wink:

Superpippo
13/07/2006, 21:34
Io x i residui avevo usato il rimuovi-catrame dell'arexons che solitamente uso x l'auto :wink:

LadyFZ6
14/07/2006, 14:14
...ok....scusate i dubbi ma dopo che ho pulito il cerchio dietro col petrolio bianco perchè c'era finita qualche gocciolina di grasso dalla catena ed è rimasto decisamente opaco anche dopo aver lavato la moto 2 volte sono un po' restia ad usarlo anche sul serbatoio... :roll:

piumach
14/07/2006, 14:56
Io l'ho tolto con il phon, e poi ho messo un po' di alcool su un batuffolo di ovatta.
lampsss paesà.... :mrgreen:

L'alcool funziona bene ma a mio avviso può essere un po' troppo aggressivo e può opacizzare.
Io per stare sul sicuro ho usato del classico gasolio per togliere quella terribile colla dell'adesivo che di origine è sul serba, ci vuole un po' più di tempo ma effetto assicurato senza rischi.

Angelippo
14/07/2006, 15:21
...ok....scusate i dubbi ma dopo che ho pulito il cerchio dietro col petrolio bianco perchè c'era finita qualche gocciolina di grasso dalla catena ed è rimasto decisamente opaco anche dopo aver lavato la moto 2 volte sono un po' restia ad usarlo anche sul serbatoio... :roll:

Questa è una foto del mio, fatto usando la normalissima benzina verde.
Si vede poco, ma il risultato è assolutamente perfetto, come se non fosse mai stata attaccata, nessun alone o opacizzazione...

http://img147.imageshack.us/img147/5086/p07140615152do.jpg

Non so se ti può dare più fiducia... :wink: :wink: :wink:

Gilles
14/07/2006, 21:09
...ok....scusate i dubbi ma dopo che ho pulito il cerchio dietro col petrolio bianco perchè c'era finita qualche gocciolina di grasso dalla catena ed è rimasto decisamente opaco anche dopo aver lavato la moto 2 volte sono un po' restia ad usarlo anche sul serbatoio... :roll:
Strano :?
Qualche volta l'ho pulito pure io con il petrolio (sciacquandolo subito) e non è successo niente :roll:

XeeL
14/07/2006, 21:27
dici le etichette bianche tipo quella appena sopra il tappo serbatoio con il disegno del distributore e altre 'interessantissime' istruzioni???


Buahahahahahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Barone Rosso
14/07/2006, 23:49
Io x i residui avevo usato il rimuovi-catrame dell'arexons che solitamente uso x l'auto :wink:Ibidèm. Nn si riskia nulla ed averlo tornerà comodo x usarlo "contro" i "colpi" dei bombardieri scagazzanti. ;)
Lamps

LadyFZ6
17/07/2006, 15:01
allora proverò con la benzina verde per le etichette sul serbatoio :wink:
per il cerchione dietro che è rimasto opaco che mi dite? provo con la vaporella? :mrgreen: e la prossima volta che si sporca di grasso di catena che faccio??? :roll:

Superpippo
17/07/2006, 15:24
Il rimuovi-catrame è a base di benzina, usa quella e risparmi :wink:

:shock: no no, con quello che costa la benzina, la spreco solo x il mio motore!!! :lol: 8)
Scherzi a parte, avevo la boccetta in garage e l'ho usata. Alla benza non c'ho proprio pensato, perchè stavo bestemmiando x riuscire a scollare quell'etichetta :evil: :roll:

Superpippo
17/07/2006, 15:28
provo con la vaporella? :mrgreen: e la prossima volta che si sporca di grasso di catena che faccio??? :roll:

W le FazerDonnine!!! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

X il grasso prova lo Chante Clair... non credevo: una bomba! :shock:

Superpippo
17/07/2006, 15:43
In genere per le sostanze grasse sono da utilizzare prodotti alcalini (grado 9-11) opportunamente diluiti :wink:

:shock: minchia emì... macchissei... McGyver??? :shock: 8) :wink:

Superpippo
17/07/2006, 15:52
minchia emì... macchissei... McGyver???


Mooolto più semplice :!:

Titolare di impresa di pulizie & disinfestazioni :!: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vabbè ma allora tu bari !!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Superpippo
17/07/2006, 15:58
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LadyFZ6
17/07/2006, 17:16
[OT mode on]
ma....non è che posso assumervi per pulire pure la casa??? :lol:
[OT mode off]

tornando seri :roll: grazie a tutti per le preziose info cari motociclisti navigati :mrgreen:

Superpippo
17/07/2006, 17:27
[OT mode on]
ma....non è che posso assumervi per pulire pure la casa??? :lol:
[OT mode off]

tornando seri :roll: grazie a tutti per le preziose info cari motociclisti navigati :mrgreen:

altro che navigati... alla deriva!!! 8) :lol: :lol:

Foxhunter
17/07/2006, 17:37
Quando ho tolto le stramaledette etichette bianche, i redidui di colla li ho tolti con il petrolio bianco, Sono venuti via in un attimo

Stesso precedimeno tutto benissimo...poi ho lavato subito con acqua e poi una passata di cera. Risultato garantito più che brillante :mrgreen: