Accedi

Visualizza Versione Completa : mappature supplementari per power commander usbIII, {fz6n}



richard
06/05/2006, 22:38
mi deve arrivare una centralina aggiuntiva e spero tanto ci siano le istruzioni di montaggio incluse, però intanto volevo infarinarmi un pò,
visto che non sò neanche dove è montata la centralina originale

grazie anticipatamente.

PS.per i mod. improvvisati il tasto cerca non lo trovo :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

darkdevil
06/05/2006, 23:23
...dal mecca :wink:

richard
06/05/2006, 23:27
...dal mecca :wink:

...mazza :? :? :?
in 20.000 Km non cesò mai stato dal meccanico :shock: :shock: 8)

darkdevil
06/05/2006, 23:30
Prova allora a fare come "qualcuno che conosco" che si è procurato il "manuale d'officina" e lì troverai sicuramente molte info adatte all'uopo 8)

richard
06/05/2006, 23:33
ok grazie per la disponibilità :| :| :|

darkdevil
07/05/2006, 00:33
Non è indisponibilità ma, dato che non sai neanche dove stà la centralina originale, per evitare di farti fare danni è meglio se vai dal mecca :wink:

kinder
07/05/2006, 21:25
se non trovi il tasto cerca sul forum evita di montare da solo una centralina...
sono un mod improvvisato :twisted: :twisted:

richard
07/05/2006, 21:58
...........fortuna che non mi serve sapere dov'è situata la centralina originale

primo passo effettuato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sab0tage
07/05/2006, 22:00
Richard domanda: ma di che centralina si tratta? Io ho montato la power commander in 1/4 d'ora esatto. I cablaggi si innestano direttamente con quelli originali, non devi quinid tagliare nessun filo.
Il cavo di massa, si connette direttamente alla batteria ed e' stato lasciato 1 po' lungo apposta.. insomma, e facile.
Se invece e' un'altra centralina, bhe.. non so se il discorso cambi o meno.

richard
07/05/2006, 22:05
power commander III

sab0tage
07/05/2006, 23:53
Allora vai pure tranquillo. E' facile
Comunque, eccoti il link al manuale:
http://www.powercommander.com/maps/install/I410-411IT.pdf

richard
08/05/2006, 08:19
grazie sab0tage 8)

sab0tage
08/05/2006, 13:18
Figurati :wink:

richard
18/05/2006, 20:39
........bhè appena montata,

checcevò a staccà dù connettori per poi colleganne 4!!!! 8)

nun annate a regalà i sordi ar meccanico, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
appiassela comoda cò mezz'ora sefà tutto 8) :wink:

Mauro58
23/05/2006, 12:24
........bhè appena montata,

checcevò a staccà dù connettori per poi colleganne 4!!!! 8)

nun annate a regalà i sordi ar meccanico, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
appiassela comoda cò mezz'ora sefà tutto 8) :wink:

Hai dei vantaggi con Il Power Commander ? Hai provato a caricare mappe diverse ?

sab0tage
23/05/2006, 12:48
Domandona: Che scarico & filtro aria hai?

richard
23/05/2006, 22:46
mivv oval carbon omologato senza db killer senza CAT,
filtro aria KN,

chette serve nà mappatura???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


a me si :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :roll:

richard
23/05/2006, 22:53
........bhè appena montata,

checcevò a staccà dù connettori per poi colleganne 4!!!! 8)

nun annate a regalà i sordi ar meccanico, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
appiassela comoda cò mezz'ora sefà tutto 8) :wink:

Hai dei vantaggi con Il Power Commander ? Hai provato a caricare mappe diverse ?

si ho provato ha caricare altre mappature, visto che quella
caricata in sede non è proprio per come è configurata la mia moto.


la differenza si sente eccome,
cioè senza powercommander il motore era vuoto fino a 7.000 giri,
con la power già da 5.000 giri il motore è pieno,
tanto è vero che sulle rotonde stò sempre a scodinzolà come un cagnolino :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
forse perchè ho messo anche la corona 47 teeth (anche sesse dice che non si nota la differenza)

risultato molto soddisfatto anche se vorrei farmi creare una mappatura dedicata, però servono 200 €, 5 Lt. de benzina e 1/2 giorni de tempo :roll: :roll: :roll: :roll: ma ce devo pensà!!! 8)

crazydav
23/05/2006, 23:07
risultato molto soddisfatto anche se vorrei farmi creare una mappatura dedicata, però servono 200 €, 5 Lt. de benzina e 1/2 giorni de tempo ma ce devo pensà!!!

eh già sembra che c sia una notevole differenza...però 200 eur..nn sò caccole... :mrgreen:
addirittura in percentuale quelle personalizzate aumentano (almeno dovrebbero) la resa di circa 25/35 % in più.... :twisted:

richard
23/05/2006, 23:10
lo sò,
però poi me cacciano da casa :oops: :oops: :oops: :oops:

sab0tage
23/05/2006, 23:42
richard che mappatura hai messo in questo momento?

Me la passeresti ?

Io me ne sono fatta passare due da ferracci... nel caso possiamo scambiare :P

richard
24/05/2006, 08:53
richard che mappatura hai messo in questo momento?

Me la passeresti ?

Io me ne sono fatta passare due da ferracci... nel caso possiamo scambiare :P


certamente, stasera come arrivo a casa ti mando quella che mi hanno fornito e che sul sito non c`e` 8)

crazydav
24/05/2006, 12:55
lo sò,
però poi me cacciano da casa
:lol: :lol: :lol:

richard
24/05/2006, 18:28
richard che mappatura hai messo in questo momento?

Me la passeresti ?

Io me ne sono fatta passare due da ferracci... nel caso possiamo scambiare :P

questa è quella che mi hanno fornito insieme alla centralina,
ovviamente sul sito della power non c'è :wink:

http://rapidshare.de/files/21275808/mappacarpimoto.djm.html 8)

sab0tage
25/05/2006, 00:36
Thanks :D

Io ho queste due presenti nell'archivio ;)

lampeggi,
Sab0

richard
25/05/2006, 07:54
non credo ai miei occhi :shock: :shock: :shock:

ferracci m`ha` appena risposto alla mia E-mail,
e ci sono altre 2 mappature allegate,
come trovo 5 minuti in giornata le posto 8) :wink:

Bodo
25/05/2006, 09:08
Appena ho 2 minuti metto anche la mia! :mrgreen:

gigimanetta
25/05/2006, 09:35
Avevo detto che avrei dato la mia a Sabo ma al momento dopo parecchie telefonate al Mecca e dopo avergli portato anche il CD :evil: NON mi ha ancora dato la MMMMIIIAAAAA mappa :evil: :evil:
Mi spiace appena me la dà la distribuirò .

Bye
GG

richard
25/05/2006, 09:47
quale CD??? :roll:

gigimanetta
25/05/2006, 10:17
quale CD??? :roll:

Niente :) il CD vergine dove copiare la mappa che mi ha fatto ben due mesi fà ....
L'alternativa sarebbe di andare col portatile e inserire l'USB nella centralina , ma non voglio rischiare di fare nessun casino , poi Lui deve fare solo un COPIA-INCOLLA ....

Bye
GG

richard
25/05/2006, 10:39
quale CD??? :roll:

Niente :) il CD vergine dove copiare la mappa che mi ha fatto ben due mesi fà ....
L'alternativa sarebbe di andare col portatile e inserire l'USB nella centralina , ma non voglio rischiare di fare nessun casino , poi Lui deve fare solo un COPIA-INCOLLA ....

Bye
GG

non si rischia :oops: niente,

colleghi pc alla centralina,
o metti in moto, o colleghi batteria 9V
apri il programma power commander
infine clicchi sul tasto ricevi mappa 8) :wink:

gigimanetta
25/05/2006, 10:55
SI SI ok è vero :) sono io che mi faccio inutili menate :oops: :oops: , ma la moto adesso và così bene :) .... poi devo partire per il FazerSicilia che ci mancherebbe solo che si "sballa" qualcosa che mi dò le martellate sui maroni :( ,
insomma voglio andare sul sicuro , anche se molto probabilmente è come dici TU :) ma Murphy è sempre in agguato ..... :)

Bye
GG

sab0tage
25/05/2006, 14:34
Gigi,
visto che verrai al FazerSicilia potremmo incontrarci e se mi permetterai potro' prendere io stesso col portatile la mappa.
Credimi, non succede proprio nulla. ;)

Richard, che mappe ti ha dato ferracci ? Puoi postarle?!? Stamane ho provato la tua mappa, e' una bomba. La moto e' piu' fluida:D Thanks!!!

gigimanetta
25/05/2006, 15:05
Gigi,
visto che verrai al FazerSicilia potremmo incontrarci e se mi permetterai potro' prendere io stesso col portatile la mappa.
Credimi, non succede proprio nulla. ;)

Richard, che mappe ti ha dato ferracci ? Puoi postarle?!? Stamane ho provato la tua mappa, e' una bomba. La moto e' piu' fluida:D Thanks!!!

Ok visto che non ti ho mandato la mappa :oops: :oops: ti porto la ... MOTO :D :D
Bhe allora porto anche un CD per fare la copia per me :roll: :roll: :roll:

Bye
GG

richard
25/05/2006, 18:19
ecco quella chemm'è arrivata stamattina da ferracci 8)
http://rapidshare.de/files/21360338/M410-FBF1-Avanzolini.djm.html

questa la carico subbito :twisted: :twisted:

richard
25/05/2006, 20:54
ricapitolando:
mappature non disponibili su----------------> http://www.powercommander.com/410-411.shtml

posted by richard:

http://rapidshare.de/files/21275808/mappacarpimoto.djm.html
http://rapidshare.de/files/21360338/M410-FBF1-Avanzolini.djm.html

posted by sab0tage:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/download.php?id=5592


daje regà, se non s'aiutamo tradde noi 8)

quotate la lista per aggiungere mappature

sab0tage
25/05/2006, 23:35
O se preferisci una chiavetta USB :) :) :)

Lamps:!



Gigi,
visto che verrai al FazerSicilia potremmo incontrarci e se mi permetterai potro' prendere io stesso col portatile la mappa.
Credimi, non succede proprio nulla. ;)

Richard, che mappe ti ha dato ferracci ? Puoi postarle?!? Stamane ho provato la tua mappa, e' una bomba. La moto e' piu' fluida:D Thanks!!!

Ok visto che non ti ho mandato la mappa :oops: :oops: ti porto la ... MOTO :D :D
Bhe allora porto anche un CD per fare la copia per me :roll: :roll: :roll:

Bye
GG



Thanks richard:! :) :)

richard
25/05/2006, 23:44
Thanks richard :) :)


any time!! 8)

Bodo
26/05/2006, 09:25
Magari una piccola descrizione delle mappe farebbe comodo...
Ad esempio filtro, scarichi ecc...eccc... :roll:
Sabato metto anche la mia... :wink:

richard
26/05/2006, 11:12
Magari una piccola descrizione delle mappe farebbe comodo...
Ad esempio filtro, scarichi ecc...eccc... :roll:
Sabato metto anche la mia... :wink:

la descrizione la si legge
quando la mappa viene aperta dal programma 8) :wink:

gigimanetta
26/05/2006, 22:06
Bene, stasera ho preso il portatile e ho eseguito lo scarico della mia mappa che molto volentieri vi metto a disposizione .
Ho gli scarichi Leovince Carbonio con i db Killer e il filtro BMC
con questa mappatura è stato fatto un lancio al banco anche senza db killer e i risultati sono stati buoni .

richard
27/05/2006, 01:11
bellaggì 8) :wink:

sab0tage
27/05/2006, 02:26
Grande gigi!

Thankssssssssssssss :!

Bodo
29/05/2006, 12:17
Ecco la mia... :wink:

Clik here! (http://www.lucacecchettini.com/images/M410-FBF1-Avanzolini-Bodo.djm) 8)

gigimanetta
29/05/2006, 14:01
PIU' MAPPE PER TUTTI .....


:D :D :D :D :D :D :D :D


Bye
GG

Mauro58
02/06/2006, 22:05
Fra tutte queste mappe...ce n'è una con scarichi di serie e tutto di serie che mi alza la coppia sotto ?

Tanto a 12000 non ci arrivo mai.... :D

richard
03/06/2006, 17:59
Fra tutte queste mappe...ce n'è una con scarichi di serie e tutto di serie che mi alza la coppia sotto ?

Tanto a 12000 non ci arrivo mai.... :D

la trovi quà http://www.powercommander.com/410-411.shtml
è la M410-001 8)

Mauro58
04/06/2006, 21:33
Many thanks !!

fly killer
06/06/2006, 22:25
qlc ha la mappatura per chi ha cambiato solo filtro e tolto il catalizzatore ma scarico originale

richard
06/06/2006, 22:53
siccome quella configurazione me sembra che non c'è
grossolanamente più o meno è come se avessi tenuto il CAT
e messo gli scarichi senza DB killers

trainforyuma
11/06/2006, 10:40
Ciao a tutti, ieri ho montato e configurato la PCIIIUSB caricando la mappa di Gigi (che saluto e ringrazio!) e soprattutto abilitando la POMPA DI RIPRESA con i seguenti settaggi:

Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

(Ricordo che la mia FZ6S ha la seguente configurazione: raccordo eliminakat Arrow, scarico originale 'bucato' [vedasi topic aperto da me in merito https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22883], filtro aria originale, trattamento Teflon Sintoflon, olio motore Elf Campione 4T 10W60).

Risultato: motore decisamente più disponibile e pastoso dai medi regimi, cattivissima agli alti con tendenza all'impennata nelle marce basse, ma soprattutto effetto on-off ELIMINATO COMPLETAMENTE una volta abilitata nella Power Commander la funzionalità 'pompa di ripresa', in sostanza: una moto estremamente più godibile.

Penso di aver raggiunto con questa modifica tutti gli obbiettivi di tuning prestazionale che mi ero posto, ovverosia di rendere il motore della ina fruibile come quello della mia ex VFR 750.

Ciao a tutti ed alla prossima, :wink:

richard
11/06/2006, 18:25
Ciao a tutti, ieri ho montato e configurato la PCIIIUSB caricando la mappa di Gigi (che saluto e ringrazio!) e soprattutto abilitando la POMPA DI RIPRESA con i seguenti settaggi:

Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

(Ricordo che la mia FZ6S ha la seguente configurazione: raccordo eliminakat Arrow, scarico originale 'bucato' [vedasi topic aperto da me in merito https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22883], filtro aria originale, trattamento Teflon Sintoflon, olio motore Elf Campione 4T 10W60).

Risultato: motore decisamente più disponibile e pastoso dai medi regimi, cattivissima agli alti con tendenza all'impennata nelle marce basse, ma soprattutto effetto on-off ELIMINATO COMPLETAMENTE una volta abilitata nella Power Commander la funzionalità 'pompa di ripresa', in sostanza: una moto estremamente più godibile.

Penso di aver raggiunto con questa modifica tutti gli obbiettivi di tuning prestazionale che mi ero posto, ovverosia di rendere il motore della ina fruibile come quello della mia ex VFR 750.

Ciao a tutti ed alla prossima, :wink:

gentilmente mi schiariresti le idee riguardo il discorso "pompa ripresa"
e la procedura per applicare i suddetti settaggi???
grazie


PS.piccola curiosità,
i consumi a voi, ve sò rimasti invariati oppure sono aumentati??? 8)

deraio
11/06/2006, 19:47
Scusate la domanda da vero ignorante :oops:

ma cosa fa esattamente questa powercommander??

trainforyuma
11/06/2006, 19:49
Ciao a tutti, ieri ho montato e configurato la PCIIIUSB caricando la mappa di Gigi (che saluto e ringrazio!) e soprattutto abilitando la POMPA DI RIPRESA con i seguenti settaggi:

Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

(Ricordo che la mia FZ6S ha la seguente configurazione: raccordo eliminakat Arrow, scarico originale 'bucato' [vedasi topic aperto da me in merito https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22883], filtro aria originale, trattamento Teflon Sintoflon, olio motore Elf Campione 4T 10W60).

Risultato: motore decisamente più disponibile e pastoso dai medi regimi, cattivissima agli alti con tendenza all'impennata nelle marce basse, ma soprattutto effetto on-off ELIMINATO COMPLETAMENTE una volta abilitata nella Power Commander la funzionalità 'pompa di ripresa', in sostanza: una moto estremamente più godibile.

Penso di aver raggiunto con questa modifica tutti gli obbiettivi di tuning prestazionale che mi ero posto, ovverosia di rendere il motore della ina fruibile come quello della mia ex VFR 750.

Ciao a tutti ed alla prossima, :wink:


Guardate qui:
http://www.powercommander.it/it/aiuto_software.html

richard
11/06/2006, 21:07
grazie,
appena scaricato e settato software aggiuntivo pompa di ripresa,
pe non sapè ne legge e ne scrive,
ho messo la mappa di giggi e i settings per la pompa di ripresa,
domani ve faccio sapè 8)

trainforyuma
11/06/2006, 22:54
Scusate la domanda da vero ignorante :oops:

ma cosa fa esattamente questa powercommander??

Nessun problema! :wink:

La Power Commander III USB per FZ6 è una centralina aggiuntiva che condiziona i segnali che la centralina di iniezione elettronica originale invia agli iniettori, variando i tempi di iniezione e di conseguenza arricchendo o smagrendo la carburazione.

Elettricamente si interpone, mediante specifici cablaggi e connettori, tra la centralina originale e gli iniettori stessi.

Si programma tramite porta USB con uno specifico software che permette di creare, importare, confrontare, ricevere ed inviare le mappature.

La Power Commander inoltre può simulare il comportamento di una 'pompa di ripresa' - dispositivo una volta presente in molti carburatori a depressione per motori a 4 tempi - in grado di iniettare benzina in fase di rilascio: questa caratteristica permette di mitigare il cut-off delle moderne iniezioni elettroniche (che lo implementano pricipalmente a causa di norme antinquinamento EuroXX), riducendo o addirittura eliminando l'effetto on-off che si riscontra quando si chiude e riapre l'acceleratore, principalmente in curva.

Esistono altre applicazioni Power Commander (per altre moto diverse dalla FZ6) che consentono, oltre ai tempi di iniezione, di variare anche anticipo di accensione, limitatore di giri ed altri parametri, cosa che sulla FZ6 non si può fare a causa della particolarità del sistema di iniezione originale utilizzato dalla Fazer.

La Power Commander è costruita dalla Dynojet di Las Vegas, ed è distribuita in Italia da Ferracci.

Esistono altre centraline per FZ6 che fanno sostanzialmente lo stesso mestiere, le più famose si chiamano Rapid Bike di Dimsport e Digilogic di Sparco, sono forse un po' più raffinate a livello di gestione ma costano mediamente almeno un centinaio di euro di più.

La Power Commander è molto diffusa perchè ha un buon rapporto qualità prezzo, è costruita bene, ha un software semplice ed intuitivo ed è ottimamente assistita dalla Ferracci. Beninteso io non lavoro nè direttamente nè indirettamente per Ferracci ed anzi ho acquistato una Power Commander solo dopo aver valutato attentamente i pro ed i contro di tutte le centraline aggiuntive per FZ6 disponibili sul mercato.

Spero di non aver dimenticato niente, se ho detto fregnacce correggetemi!
:lol:

cigo
19/06/2006, 09:07
richard..................allora, provata la moto?

facci sapere se e' migliorata con la mappa di gigi e i settaggi della "pompa di ripresa".....!!!

ciauzz :shock:

richard
19/06/2006, 14:50
la pompa di ripresa l`ho tolta,
visto che non soffro dell`effetto ON / OFF.
era troppo "docile"

la mappa di giggi credo sia un pelino troppo magra come carburazione per la mia configurazione,
anche se con la sua mappatura i consumi sono rientrati nella norma a differenza di questa mappatura che ho rimesso sotto http://rapidshare.de/files/21360338/M410-FBF1-Avanzolini.djm.html consuma di piu` pero` la moto e` tutta un`altra cosa 8)

cigo
21/06/2006, 10:37
E allora................niente piu' mappe?

io ho messo quella di GIGI!!!

trainforyuma
21/06/2006, 12:27
io ho messo quella di GIGI!!!


Mi sa proprio che la mappa di GIGI è il miglior compromesso tra prestazioni e consumi... tra tutte quelle che ho provato, mi è sembrata la più equilibrata (in rapporto al mio hardware, s'intende :wink: ).

POMPA DI RIPRESA: per quanto riguarda l'effetto on-off, dopo più di 200Km di statale e montagna, confermo che è stato completamente debellato. La mia FZ6 (gennaio 2004, una delle prime importate quindi) ne era affetta pesantemente, benchè un po' diminuito dopo la sostituzione del TPS in garanzia, diventava fastidioso specie con la zavorrina che, ora, finalmente non picchia più il suo casco contro il mio :mrgreen:

r@tio
22/06/2006, 20:53
Domandona per quanto riguarda le mappature: girovagando nella rete, ho visto che sul sito della mivv ci sono alcune mappe messe a disposizione. Qualcuno ha già provato a chiedergli se ci sono anche per le ns. motine?

richard
22/06/2006, 23:32
Domandona per quanto riguarda le mappature: girovagando nella rete, ho visto che sul sito della mivv ci sono alcune mappe messe a disposizione. Qualcuno ha già provato a chiedergli se ci sono anche per le ns. motine?

mallungheresti il link per favore?? 8)

cigo
23/06/2006, 08:36
Anche a me...................GRAZIEEEE :lol:

cigo
23/06/2006, 12:06
UNA INFORMAZIONE RAGAZZI, HO UNA POWER COMMANDER 3 USB IERI HO MESSO LA MAPPA DI GIGI, SOLTANTO CHE HO UN PROBLEMA , QUANDO ARRIVO INTORNO AI 2300 - 2500 GIRI DEL MOTORE, MI DIVENTA MOLTO INSTABILE CON UNO SCARTO DI 70 - 100 GIRI. PASSATO QUESTO RANGE LA MOTO FILA VERAMENTE BENE.

SECONDO VOI CHE PARAMETRI BISOGNA MODIFICARE PER RENDERLA LINEARE IN QUEL PUNTO?

GRAZIE A TUTTI

QUESTA E' LA MIA CONFIGURAZIONE:

FZ6-N

FILTRO BMC
RACCORDO ELIMINACATALIZZATORE
TERMINALE ORIGINALE

r@tio
23/06/2006, 20:07
Beh... il link al sito è questo:

http://www.mivv.it/moto_it/default.htm

A fianco il titolo "NEWS PRODOTTI" c'è l'immagine in flash che ti indirizza a una parte del sito in cui ci sono alcune mappe messe a disposizione (tipo per CBR, RSV, R6, TMAX...).

Ora gli scrivo e vediamo se ne hanno anche per FZ6!!!

richard
23/06/2006, 20:20
cesstavo ora ora :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


ma aimè cesstanno tutti sputeroni tranne la mappa per un R6 :( :( :(

vinvic
24/06/2006, 10:23
Ragazzi vedo che questa discussione ha preso piede;
Volevo un riassunto da qualcuno di voi per vedere se le teoria che mi sono state inculcate trovano in parte riscontro.

Dunque:

Statisticamente qual' è ad oggi la mappatura migliore che avete provato?

cigo
24/06/2006, 10:31
quella di gigi, ma un pelino magra di carburazione!!!! nel complesso ottima!!

:lol: :lol:

gigimanetta
24/06/2006, 11:08
quella di gigi, ma un pelino magra di carburazione!!!! nel complesso ottima!!

:lol: :lol:

Sulla mia và bene , nei rilasci anche dopo una generosa apertura fà un lieve sommesso brontolio oppure in discesa ripida , prima della rimappatura c'erano dei bei scoppiettii da "smagrimento" .

Bye
GG

richard
24/06/2006, 12:05
Ragazzi vedo che questa discussione ha preso piede;
Volevo un riassunto da qualcuno di voi per vedere se le teoria che mi sono state inculcate trovano in parte riscontro.

Dunque:

Statisticamente qual' è ad oggi la mappatura migliore che avete provato?

io ancora la devo trovà :cry:



con questa http://rapidshare.de/files/21360338/M410-FBF1-Avanzolini.djm.html la moto và nà bomba, però me fà 13 Km con un Lt. di benzina :shock: :shock: :shock:


quella di giggi https://www.fazeritalia.it/fazerforum/download.php?id=5630 i consumi ritornano nella norma (18 / 19 Km al Lt.)però ovviamente si perde in prestazioni :(

ieri sera annojandomi sono cimentato nella fusione delle due mappe sopracitate :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: mantenendo i valori più alti tra le due mappe,
l'ho caricata nella pc stamattino e mesò annato affà un giro 8)
il risultato è moooooolto soddisfacente, adesso bisogna solo aspettare cosa dicono i consumi :roll: :roll: :roll: :roll:

per chi la volesse provare,
questo è il link http://rapidshare.de/files/23965509/richardcrazymap.djm.html :wink:

richard
24/06/2006, 17:42
ve tengo aggiornati,
artro giretto oggi pomeriggio dopo er motoGP
sò arivato fino a dopo foce verde, quasi ar circeo,
ceresella(poco importa :mrgreen: )
bhè partendo col pieno,
al ritorno accasa era appena sparita na tacca a 64,3 Km.
quindi credo che con i consumi ci sono "dentro"
un 5 / 6 allungate fino a 230 jel'ho date quindi neanche a dire che ho avuto nà guida economy anzy,
per la prima volta in 5° a 13.000 giri 226 Km/h :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

domani sò de giretto a castelluccio, quindi finirò di verificare il tutto se come ripeto con i consumi ci rientro manterrò la mappattura da me "fusa" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


prestazionalmente è ok 8)

trainforyuma
24/06/2006, 18:23
Sulla mia và bene , nei rilasci anche dopo una generosa apertura fà un lieve sommesso brontolio oppure in discesa ripida , prima della rimappatura c'erano dei bei scoppiettii da "smagrimento" .


Sulla mia lo faceva impercettibilmente, tenendo comunque conto che ho gli scarichi più 'chiusi' di quelli di Gigi (i Leo, pur tappati, sono apertissimi di loro). Abilitando la pompa di ripresa, che inietta benzina in rilascio per qualche secondo, è diventata ok!

Gigi, se ne hai modo, prova ad abilitarla anche tu, l'effetto lo senti subito, garantito!

Lamps a tutti

r@tio
24/06/2006, 19:42
per la prima volta in 5° a 13.000 giri 226 Km/h :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:





OT: Cambiato pignone?? :lol:

richard
24/06/2006, 20:02
per la prima volta in 5° a 13.000 giri 226 Km/h :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:





OT: Cambiato pignone?? :lol:

no, altrimenti l'avrei scritto :wink:

gigimanetta
25/06/2006, 11:20
Sulla mia và bene , nei rilasci anche dopo una generosa apertura fà un lieve sommesso brontolio oppure in discesa ripida , prima della rimappatura c'erano dei bei scoppiettii da "smagrimento" .


Sulla mia lo faceva impercettibilmente, tenendo comunque conto che ho gli scarichi più 'chiusi' di quelli di Gigi (i Leo, pur tappati, sono apertissimi di loro). Abilitando la pompa di ripresa, che inietta benzina in rilascio per qualche secondo, è diventata ok!

Gigi, se ne hai modo, prova ad abilitarla anche tu, l'effetto lo senti subito, garantito!

Lamps a tutti

Ho già scaricato il software :wink: :wink: :wink:

Bye
GG

cigo
25/06/2006, 12:59
gigi, dacci le tue impressioni con l'abilitazione "POMPA DI RIPRESA"


CIAUZZ

gigimanetta
25/06/2006, 18:49
gigi, dacci le tue impressioni con l'abilitazione "POMPA DI RIPRESA"


CIAUZZ

Ok :wink:

Bye
GG

sab0tage
26/06/2006, 09:05
Io ho notato un miglioramento netto... molto meno brusca in apertura....

gigimanetta
26/06/2006, 09:29
Io ho notato un miglioramento netto... molto meno brusca in apertura....

Anche Tu hai messo questi parametri ? :
Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

Bye
GG

cigo
26/06/2006, 16:13
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!

nickthelong
27/06/2006, 16:39
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!Ciao raga... Io houn piccolo problemino con la mia fz6, ho gli scarichi leo carbonio senza cat e db killer, filtro k&n e power commander 3. Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min... Ho caricato la mappa di gigi e lo fa lo stesso.... adesso provo con quella mixata gigi-avanzolini..... secondo voi dove posso intervenire???

trainforyuma
27/06/2006, 18:27
Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min


...sento puzza di TPS! :roll:

klaxon
28/06/2006, 00:24
Scusate la domanda stupida... ma la PC vale la spesa ?
Sono tremendamente indeciso, da una parte mi piace smanettare e dall'altra non vorrei spende dei soldi inutilmente.
Dove si sente la differenza ? La moto ha piu tiro, e' piu fluida ecc. ecc..
Se mi convincete domani la prendo e la monto subito.

LAMP

richard
28/06/2006, 08:44
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!Ciao raga... Io houn piccolo problemino con la mia fz6, ho gli scarichi leo carbonio senza cat e db killer, filtro k&n e power commander 3. Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min... Ho caricato la mappa di gigi e lo fa lo stesso.... adesso provo con quella mixata gigi-avanzolini..... secondo voi dove posso intervenire???

non da` retta a chiacchere (TPS)
non te proccupa` lo fa` a tutti quelli che hanno lo scarico completamente aperto (no CAT, no DB killer) 8)

basta che rimetteresti i tappi o il cat gia` non lo fa` piu` :wink:

nickthelong
28/06/2006, 11:38
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!Ciao raga... Io houn piccolo problemino con la mia fz6, ho gli scarichi leo carbonio senza cat e db killer, filtro k&n e power commander 3. Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min... Ho caricato la mappa di gigi e lo fa lo stesso.... adesso provo con quella mixata gigi-avanzolini..... secondo voi dove posso intervenire???

non da` retta a chiacchere (TPS)
non te proccupa` lo fa` a tutti quelli che hanno lo scarico completamente aperto (no CAT, no DB killer) 8)

basta che rimetteresti i tappi o il cat gia` non lo fa` piu` :wink:


Tu che valori di Co1 e Co2 hai???

nickthelong
28/06/2006, 11:39
Io ho notato un miglioramento netto... molto meno brusca in apertura....

Anche Tu hai messo questi parametri ? :
Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

Bye
GG

Cioa Gigi, volevo chiederti che valori di Co1 e Co2 hai??

pessimoelemento
28/06/2006, 12:25
Ciao.
FZ6N
Laser EXtreme, dbkiller montati.
Catalizzatore di serie installato
Filtro aria BMC

nickthelong
28/06/2006, 12:49
Io ho notato un miglioramento netto... molto meno brusca in apertura....

Anche Tu hai messo questi parametri ? :
Sensibilità: 75%
Giri motore: 20
% Benzina: 20

Bye
GG

Cioa Gigi, volevo chiederti che valori di Co1 e Co2 hai??


dimenticavo, io ho la power commander con la tua mappa, filtro k&n db killer e catalizzatore eliminati..... In questo modo ho un singhiozzo al minimo, con una variazione di 950- 1380 giri al min..... ma non penso che sia il TPS visto che prima che cambiavo tutto era meglio di un orologio!!!!

richard
28/06/2006, 13:09
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!Ciao raga... Io houn piccolo problemino con la mia fz6, ho gli scarichi leo carbonio senza cat e db killer, filtro k&n e power commander 3. Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min... Ho caricato la mappa di gigi e lo fa lo stesso.... adesso provo con quella mixata gigi-avanzolini..... secondo voi dove posso intervenire???

non da` retta a chiacchere (TPS)
non te proccupa` lo fa` a tutti quelli che hanno lo scarico completamente aperto (no CAT, no DB killer) 8)

basta che rimetteresti i tappi o il cat gia` non lo fa` piu` :wink:


Tu che valori di Co1 e Co2 hai???


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

la moto mia nun c`e` mai stata in officina 8)


sgrat sgrat sgrat :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

luislm
29/06/2006, 21:23
Ciao raga,
ho questo tipo di configurazione, potreste consigliarmi una buona mappatura per la power commander onde evitare di farmela fare sul banco visto che mi hanno chiesto 200 euri.
Ma sul modulo aggiuntivo sapete dirmi qualcosa?

FZ6- scarichi laser X-trem 4 terminali senza catalizzatore e senza db killer- filtro BMC.

r@tio
01/07/2006, 12:44
Mi è arrivata la risposta della MIVV:

_____________
abbiamo verificato
al momento il tuo modello è ancora da fare.
Lo tengo presente

dalla prox settimana iscriviti alla news x poter essere aggiornato

Cordialmente
_____________


Praticamente hanno fatto millemila mappe per il TMAX e basta???

Magari se scriviamo in massa si danno.... una mossa :lol:

richard
02/07/2006, 16:19
faccio presente che stà mappatura http://rapidshare.de/files/23965509/richardcrazymap.djm.html ancora ceLl'ho sotto a distanza de 8 gg. = 1.500 Km

a moto và nà favola sia in prestazioni :twisted: :twisted: che in consumi 18.5 / 19 Km al litro 8)



CHE CULO!!!!!!!! :wink:

cigo
02/07/2006, 20:11
richard,
non noti che con questa mappa, tra 6000 e 7000 il motore e' un po' magro?

fammi' sape' :D

richard
02/07/2006, 21:51
richard,
non noti che con questa mappa, tra 6000 e 7000 il motore e' un po' magro?

fammi' sape' :D

effettivamente fà uno scoppietto o due in rilascio, più o meno a quei giri
ma non sempre,
comunque abbassta daje n'ingrassata de un par de tacche sulla powercommander esse risolve.

8) 8)

pessimoelemento
02/07/2006, 22:57
luislm scrive:
Ciao, ma la mappatura che hai messo nel forum riguarda tutto lo scarico, cioè senza catalizzatore e db.killer?
ma per il filtro bmc come fai visto che è una mappatura per l'originale.
Io ho i laser senza db e senza cat il filtro bmc e non so che mappatura usare, non vorrei spendere altri euri per farla al banco, sai darmi qualche consiglio.


Rispondo quì per problemi di recezione posta del server.

Ciao.
Non sò che dirti.
Io ho ancora montati (e non ho intenzione di toglierli)sia i dbKiller sullo scarico che il catalizzatore.
Però la mappa che ha installato la Ferracci in fase di vendita sulla centralina,che è quella che ho postato, mi và più che bene, ho solo aggiunto i valori per la pompa di ripresa.
E' chiaro che proverò altre mappe, ma il giusto set si ha solo facendo i test a banco.
Se come me non vuoi spendere altri soldi, ti consiglio di provare diverse mappature, avendo un pc portatile non ci vuole nulla.
Poi magari tenendo viva la discussione sul forum condividendo le proprie esperienze, si riesce a sviluppare qualcosa di positivo.
Grazie.........Stefano


E aggiungo...
In fase d'ordine della Power ho ben specificato quali erano gli allestimenti della moto, quindi presumo che la mappa installata sia quella piu consona.
Ad onor del vero però la dicitura della mappa "scarico Laser Completo, filtro aria di serie" sembrerebbe indicare diversamente.
Sapete qualcosa in più?
Saluti e Grazie

gigimanetta
03/07/2006, 08:54
io si', pero' vorrei provare col settaggio pista, per vedere che differenza c'e'!!!Ciao raga... Io houn piccolo problemino con la mia fz6, ho gli scarichi leo carbonio senza cat e db killer, filtro k&n e power commander 3. Il problema lo riscontro al minimo, dove il motore mi sfarfalla tra i 900-1420 giri/min... Ho caricato la mappa di gigi e lo fa lo stesso.... adesso provo con quella mixata gigi-avanzolini..... secondo voi dove posso intervenire???

Alt alt :D

La mia mappa Bisogna "smagrirla" un pò al minimo stò facendo un pò di prove , comunque con gli scarichi aperti il minimo sballa di suo , diciamo che 2-300 giri di margine ci possono stare ( 500 sono un pò tantini ).

Bye
GG

Bodo
03/07/2006, 09:03
Confermo...senza "tappi" 2-300 giri sballano un po' al limite ma non di più! :wink:
Con la mappa che ho sotto mi trovo veramente bene...oggi provo anche la pompa di ripresa! :wink:

gigimanetta
03/07/2006, 09:10
gigi, dacci le tue impressioni con l'abilitazione "POMPA DI RIPRESA"


CIAUZZ

Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....

Bye
GG

cigo
12/07/2006, 15:21
uppete

cigo
18/07/2006, 10:14
gigi, scusami ma per smagrire la carburazione con il motore al minimo, agisci sulle celle del software ovviamente!!

mica sulle tacche della pwc3?

perche' sulle tacche si registra tutto il range........giusto?

poi altra domanda, intorno ai 2500 3000 giri il motore e' molto irregolare, superata questa soglia diventa regolare fino ad un smagrimento intorno ai 6000 - 7000 .....come posso regolare il tutto?

grazie ancora :wink:

gigimanetta
18/07/2006, 11:05
-----------gigi, scusami ma per smagrire la carburazione con il motore al minimo, agisci sulle celle del software ovviamente!!

@Certo ci sono un paio di punti che potrebbero essere messi a 0

-----------mica sulle tacche della pwc3?
perche' sulle tacche si registra tutto il range........giusto?

@Yes

-----------poi altra domanda, intorno ai 2500 3000 giri il motore e' molto irregolare, superata questa soglia diventa regolare fino ad un smagrimento intorno ai 6000 - 7000 .....come posso regolare il tutto?

@Se inserisci il SW per la pompa di ripresa, il motore gira regolarissimo fin oltre quel numero di giri .

Bye
GG

cigo
18/07/2006, 11:34
ma se voglio smagrire per esempio da 500 a 1500rpm, dalla cella dove c'e' lo 0 devo mettere -1 -2 ,invece se voglio ingrassare +1 +2 ecc. giusto?

ultima cosa, come faccio a capire se il motore e' magro o grasso?

puoi darmi qualche dritta?

grazie ancora

gigimanetta
18/07/2006, 11:50
-----------ma se voglio smagrire per esempio da 500 a 1500rpm, dalla cella dove c'e' lo 0 devo mettere -1 -2 ,invece se voglio ingrassare +1 +2 ecc. giusto?

@Si

---------ultima cosa, come faccio a capire se il motore e' magro o grasso?
puoi darmi qualche dritta?

@si può vedere lo stato delle candele color nocciola OK color nero troppo grassa , si può sentire se in rilascio si smagrisce troppo facendo i caratteristici scoppiettii , l'accellerazione è più pronta con un motore più magro , naturalmente non bisogna eccedere a smagrire perchè si può arrivare a bucare il pistone con le detonazioni e il calore che si produce .... :cry:

Bye
GG

luca822
25/07/2006, 00:22
ciao gigimatetta sono lucafz6 quì luca822 ho letto la tua risposta sul forum yamaha mi potresti aiutare so che sei un mago?grazie anticipatamente :D

gigimanetta
25/07/2006, 08:09
ciao gigimatetta sono lucafz6 quì luca822 ho letto la tua risposta sul forum yamaha mi potresti aiutare so che sei un mago?grazie anticipatamente :D

Grazie per il Mago :oops: , ma è solo uno scambio di informazioni tra di NOI :wink: :wink:

Credo che se , con un pò di pazienza :) , ti leggerai il tread troverai tutte le indicazioni sulle mappe PC per la FZ6 ; alcune hanno indicato che tipi di modifiche sono state apportate in modo che uno può scegliere quella che più si avvicina alla sua configurazione.

Un Saluto
GG

pessimoelemento
25/07/2006, 11:05
Ciao
FZ6N
Scarichi Laser Extreme con db killer e catalizzatore
Filtro aria BMC
Ho installato anche io la mappa di Gigi + la pompa di ripresa, mi và più che bene.
Noto solamente uno shioppettio da smagrimento in rilascio da 7000 a 6000 rpm con farfalla tutta chiusa.
Aumentando il valore sulle caselline a farfalla 0, nel set di giri indicato prima, si dovrebbe ottenere un miglioramento??????
Per il minimo, una volta regolato ho solo una variazione da 1260 a 1320 con motore caldo, quindi regolare.
Comunque se abitassi in zona Emilia o Lombardia non avrei perso un attimo per far fare la mappatura a banco.
Quì nelle Marche non esistono centri specializzati.

Buone vacanze a tutti.

Stefano

luca822
25/07/2006, 13:56
riguardo allo scoppietto può succedere qualcosa alla moto?
come dovrei regolare i valori high mid e low direttamente con i pulsanti della centralina?se non erro li tengo tutti a +3 ha una ripresa esageratami potresti aiutare come li posso settare senza portare danni alla moto?grazie 1000

pessimoelemento
25/07/2006, 22:58
Ciao.
Gli schioppettii possono bucare i pistoni.
Con i pulsanti sulla centralina si regola la carburazione (+ o- benzina)su tutto l'arco dei giri.
Però non ne sono sicuro !!!!!
Aspettiamo la risposta di qualcuno più competente.

luca822
25/07/2006, 22:59
quindi come va regolata?

pessimoelemento
25/07/2006, 23:12
Con il computer.
Carichi e invii la mappa alla centralina con il software che ti hanno dato con la centralina stessa.
Ne carichi una che più o meno rispecchia la configurazione della tua moto.
Poi la puoi modificare a piacimento.
Ricorda che nelle caselline:
0= nessuna modifica rispetto all'originale
+= Miscela piu grassa (+ benzina)
-= Miscela più magra (-benzina)

gigimanetta
26/07/2006, 08:17
riguardo allo scoppietto può succedere qualcosa alla moto?
come dovrei regolare i valori high mid e low direttamente con i pulsanti della centralina?se non erro li tengo tutti a +3 ha una ripresa esageratami potresti aiutare come li posso settare senza portare danni alla moto?grazie 1000

Qualche scoppiettio-borbottio non procura nulla di grave alla moto ma se iniziano ad essere scoppi ciò non è salubre e va sistemata .

I valori Hight Mid e Low io non li tocco mai ho una mappa di cui sono soddisfatto ed eventualmente su quella intervengo.

Bye
GG

trainforyuma
28/07/2006, 19:27
Ciao a tutti, ho modificato la mappa di Gigi per regolarizzare il minimo (se la aprite noterete che ho traslato la curva del 2% di apertura farfalla, azzerando la correzione a 1500giri che prima era presente). Dopo un po' di test mi sembra ok, ho anche cambiato i settings della pompa di ripresa:
Sensibilità: 75
Giri motore: 20
Perc. Benzina: 15 (era 20).
Alla prossima :wink: ,

luca822
28/07/2006, 22:24
questa mappatura va bene anche con gli scarichi in alluminio leovince?

trainforyuma
29/07/2006, 08:13
questa mappatura va bene anche con gli scarichi in alluminio leovince?

Direi di sì, è stata testata proprio sui Leovince SBK di Gigi (carbonio o alluminio dal punto di vista delle prestazioni non fanno la differenza).

Stammi bene

richard
29/07/2006, 16:40
tanto i tubbi sò tubbi,
quindi quello che veramente conta è:
CAT si / CAT no
filtro aria originale / filtro aria racing


stà tutto lì il punto,


poi pò cambià pochissima robba se uno abbita a 1.500Mt.
anzichè
a ostia per intenderci 8)

luca822
30/07/2006, 11:45
dimenticavo una cosa la mappatura è settata con o senza db killer?e i valori low mid high direttamente con i pulsanti sulla centralina che valori devono essere settati più magra o più grassa? grazie100000000000000000 :D

cigo
01/08/2006, 16:33
io con la mappa di gigi, la moto e' molto instabile............pero' e da tener presente che io ho solo il filtro bmc e lo scarico originale senza catalizzatore!!!

forse ho bisogno che la moto abbia una miscelazione piu' grassa?
possibile?


ciao a tutti

trainforyuma
01/08/2006, 22:46
io con la mappa di gigi, la moto e' molto instabile............pero' e da tener presente che io ho solo il filtro bmc e lo scarico originale senza catalizzatore!!!

forse ho bisogno che la moto abbia una miscelazione piu' grassa?
possibile?


ciao a tutti

Ciao Cigo, guarda io ho una configurazione molto simile alla tua ed avevo oscillazioni del minimo di 260 giri con la mappa di Gigi... prova piuttosto con quella modificata da me che trovi in questa stessa pagina della discussione (il file si chiama GigimappamaxModGP2.zip).
Ora le oscillazioni del minimo sono al massimo di 120 giri e solo in prossimità dell'accensione dell'elettroventola, quindi direi accettabili.

Escluderei a priori che tu abbia bisogno di una carburazione più grassa, semmai il contrario (leggasi i post di Gigi in tema).

L'instabilità che denunci potrebbe essere poi causata da altri fattori, quali per esempio infiltrazioni di aria nella cassa filtro, o dal TPS (semprechè tu non lo abbia già sostituito), in tal caso riscontreresti problemi anche con la "Zero Map" che di fatto esclude la PCIII.

Se riesci fa' un po' di prove e facci sapere! :wink:

cigo
02/08/2006, 09:37
trainforyuma,

la moto spinge molto bene, soltanto che dai 6000 ai 7000 giri, sento il motore completamente vuoto, a differenza di un'altra mappatura(avanzolini), che spinge sempre lineare!!!
Con questa mappa(avanzolini) la moto e' molto stabile pero' ha meno ripresa di quella di (gigi).

perche' non la provi l'avanzolini?

tu cosa pensi in merito?

trainforyuma
02/08/2006, 20:07
trainforyuma,

la moto spinge molto bene, soltanto che dai 6000 ai 7000 giri, sento il motore completamente vuoto, a differenza di un'altra mappatura(avanzolini), che spinge sempre lineare!!!
Con questa mappa(avanzolini) la moto e' molto stabile pero' ha meno ripresa di quella di (gigi).

perche' non la provi l'avanzolini?

tu cosa pensi in merito?

Ciao Cigo, l'Avanzolini mi ricordo di averla provata, era quella che mi soddisfaceva di più dopo quella di Gigi. Ricordo che effettivamente la risposta era molto progressiva, mentre quella di Gigi dà una 'botta' decisa sopra i 7000 (tra tutte è l'unica mappa per cui la MIA ina [ritengo doveroso precisarlo perchè ogni motore è un caso a sè] mi s'impenna d'acceleratore in terza)... insomma la mappa di Gigi dona alla FZ6 un carattere più... impetuoso :wink: !

Cmq seguo il tuo consiglio: nel weekend vedo di trovare un po' di tempo e testo l'Avanzolini con la pompa di ripresa, ti (vi) farò sapere.

Nel frattempo se tu o un altro Fazerista vuol provare la mappa di Gigi modificata da me, sono alla ricerca di riscontri per quanto riguarda l'eventuale instabilità del minimo.

Stammi bene

Bodo
03/08/2006, 08:44
trainforyuma,

la moto spinge molto bene, soltanto che dai 6000 ai 7000 giri, sento il motore completamente vuoto, a differenza di un'altra mappatura(avanzolini), che spinge sempre lineare!!!
Con questa mappa(avanzolini) la moto e' molto stabile pero' ha meno ripresa di quella di (gigi).

perche' non la provi l'avanzolini?

tu cosa pensi in merito?

Ciao Cigo, l'Avanzolini mi ricordo di averla provata, era quella che mi soddisfaceva di più dopo quella di Gigi. Ricordo che effettivamente la risposta era molto progressiva, mentre quella di Gigi dà una 'botta' decisa sopra i 7000 (tra tutte è l'unica mappa per cui la MIA ina [ritengo doveroso precisarlo perchè ogni motore è un caso a sè] mi s'impenna d'acceleratore in terza)... insomma la mappa di Gigi dona alla FZ6 un carattere più... impetuoso :wink: !

Cmq seguo il tuo consiglio: nel weekend vedo di trovare un po' di tempo e testo l'Avanzolini con la pompa di ripresa, ti (vi) farò sapere.

Nel frattempo se tu o un altro Fazerista vuol provare la mappa di Gigi modificata da me, sono alla ricerca di riscontri per quanto riguarda l'eventuale instabilità del minimo.

Stammi bene
Onestamente non ho provato la mappa di Gigi modificata da te ma ho provato a fondo quella di Gigi originale e devo dire che con lo scarico aperto ho parecchi sbalzi al minimo ma credo proprio che sia normale, che sia un problema proprio delli scarichi aperti. :wink:
Con i tappi invece tutto ok...la mappa va molto bene...non ho sentito onestamente una grande differenza mettendo la pompa di ripresa...una volta messa la PC3 a me è sparito l'effetto on-off senza il bisogno della pompa di ripresa. Comunque adesso ho trovato un buon compromesso. :wink:

cigo
03/08/2006, 10:18
ciao trainforyuma,
innazitutto grazie per le tue risposte , cmq volevo dirti che ho provato la mappa di gigi modificata da te, e devo dire che va' veramente bene, ho anche eliminato la pompa di ripresa..........pero' c'e' sempre il solito vuoto tra 6000 e 7000 giri, dpo quasto range la moto decolla(ne hanno fattO spesa due cbr 600 e uno zxr-6 ......hehehehehe!!!! LA SOSTA AL SEMAFORO TI DA' ADRENALINA PURA HEHEHEHEH 8) 8)

Cmq vorrei aumentare un po' di consistenza a questa mappa ....dove devo agire?

ciao e buona giornata a tutti!!

n.b. fammi sapere l'avanzolini come ti gira sulla INA.
:D

trainforyuma
03/08/2006, 14:46
Cmq vorrei aumentare un po' di consistenza a questa mappa ....dove devo agire?

ciao e buona giornata a tutti!!

n.b. fammi sapere l'avanzolini come ti gira sulla INA.
:D

Ciao Cigo, mi pare che un esperimento di 'fusione' di 2 mappe l'avesse fatto Richard e ne avesse parlato nelle prime pagine di questa stessa discussione. In poche parole ha preso, per ogni 'casellina', il valore massimo tra le 2 mappe in quelle coordinate (% acceleratore,giri). Pertanto potresti prendere, tra 6000 e 7000 giri, il valore più alto che trovi o sulla mappa di GigiModGP2 o sull'Avanzolini: confrontandole velocemente, ho notato che per certe aperture di farfalla l'Avanzolini è leggermente più ricca di quella di Gigi proprio tra i 6000 e i 7000 rpm.

A presto,
TrainForYuma

N.B.: tempo permettendo testerò l'Avanzolini in questo weekend.

richard
03/08/2006, 21:19
trainforyuma,

la moto spinge molto bene, soltanto che dai 6000 ai 7000 giri, sento il motore completamente vuoto, a differenza di un'altra mappatura(avanzolini), che spinge sempre lineare!!!
Con questa mappa(avanzolini) la moto e' molto stabile pero' ha meno ripresa di quella di (gigi).

perche' non la provi l'avanzolini?

tu cosa pensi in merito?

Ciao Cigo, l'Avanzolini mi ricordo di averla provata, era quella che mi soddisfaceva di più dopo quella di Gigi. Ricordo che effettivamente la risposta era molto progressiva, mentre quella di Gigi dà una 'botta' decisa sopra i 7000 (tra tutte è l'unica mappa per cui la MIA ina [ritengo doveroso precisarlo perchè ogni motore è un caso a sè] mi s'impenna d'acceleratore in terza)... insomma la mappa di Gigi dona alla FZ6 un carattere più... impetuoso :wink: !

Cmq seguo il tuo consiglio: nel weekend vedo di trovare un po' di tempo e testo l'Avanzolini con la pompa di ripresa, ti (vi) farò sapere.

Nel frattempo se tu o un altro Fazerista vuol provare la mappa di Gigi modificata da me, sono alla ricerca di riscontri per quanto riguarda l'eventuale instabilità del minimo.

Stammi bene

cazzo a devo provà stà mappattura :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

luca822
10/08/2006, 02:40
ciao trainforyuma ho installato la tua mappatura la moto fa paura tira da bestia è impressionante la configurazione moto è:scarichi leo alluminio senza cat e db filtro bmc e la power mi dici solo una cosa i valori c0 c1 come li devo regolare?attualmente sono 2 19 tu come li hai?poi hai modificato anche i valori low mid high direttamente con i pulsanti sulla centralina?aspeto tue notizie grazie 1000 :D :D

trainforyuma
10/08/2006, 14:20
susate la mia ignoranza, ma a cosa serve questa centralina?


pagina 4 di questa discussione

trainforyuma
10/08/2006, 14:32
ciao trainforyuma ho installato la tua mappatura la moto fa paura tira da bestia è impressionante la configurazione moto è:scarichi leo alluminio senza cat e db filtro bmc e la power mi dici solo una cosa i valori c0 c1 come li devo regolare?attualmente sono 2 19 tu come li hai?poi hai modificato anche i valori low mid high direttamente con i pulsanti sulla centralina?aspeto tue notizie grazie 1000 :D :D

Ciao!

I valori di CO te li potrò controllare (spero) nel fine settimana perchè mi trovo in trasferta.

Comunque riporto anche, per dovere di cronaca, ciò che mi ha detto un mecca Yamaha in occasione del tagliando e sostituzione in garanzia del TPS... in sostanza il tipo mi ha detto che i valori di CO che si possono impostare dalla strumentazione della FZ6 influiscono solo sul minimo e non sull'erogazione...pertanto secondo lui servono solo a tarare la ina in funzione del controllo gas di scarico al minimo per la Euro2... prendila con beneficio di inventario, ripeto ho solo riportato quanto m'ha detto, a me è sembrato sincero.

I pulsanti sulla centralina non li ho mai neanche toccati, la mappa di Gigi -il copyright è suo :mrgreen:- l'ho modificata (poco per la verità, come ho detto in un precedente messaggio) esclusivamente tramite il software PowerCommander e solo al fine di stabilizzarne il minimo.

Lamps!

luca822
10/08/2006, 16:45
va bene anche io sono in trasferta fammi sapere cmq proprio stamattina sulla strada x scalea in localita san nicola arcella sul lungo rettilinio del ponte ne ha fatto spese una z 750 me lo sono mangiato inpressionante aspetto notizie grazie 1000

travis
10/08/2006, 16:51
Salve a tutti..
ho letto attentamente tutto il topic e vorrei farvi qualche domanda per capire se la power commander può andar bene nel mio caso.

Il mio problema riguarda soprattutto l'uso della moto in città con andatura da passeggio..in particolare negli stop and go da traffico o in riapertura di gas in curve strette sempre a bassa velocita (praticamente quelle curve che si fanno in seconda dopo aver rallentato). Quello che succede è che alla riapertura del gas (riapertura da zero) avverto un forte strattone fastidiosissimo che a bassa andatura e in curva è anche pericoloso (credo) perché la moto "sbacchetta" e devo fare appello alle mie doti di equilibrista per controllarla.

Scusate se sono stato così minuzioso nel descrivere il problema..è che vorrei essere certo che sia quello da + parti indicato come on/off. Voglio dire quando guido in autostrada o su belle strade di montagna con curvoni larghi non ho nessun problema...ma in città al semaforo quando vorresti una risposta continua che segua esattamente il movimento leggero del polso dx...bhé è una vera tragedia...(non ne parliamo se si è in due..la sbacchettata fa oscillare la moto e devi stare ben attento a non perdere l'equilibrio).

Se le vostre risposte mi faranno capire che power commander può essere una soluzione al problema..bhé allora la prenderò...

Grazie in anticipo per le risposte..

PS..:La mia moto è del luglio 2004, tps non cambiato, tutto originale

trainforyuma
10/08/2006, 17:27
va bene anche io sono in trasferta fammi sapere cmq proprio stamattina sulla strada x scalea in localita san nicola arcella sul lungo rettilinio del ponte ne ha fatto spese una z 750 me lo sono mangiato inpressionante aspetto notizie grazie 1000

Confermo: la z750 di un mio amico sembra andar va via nei primissimi metri, ma appena la ina raggiunge i 7/8mila giri non ce n'è proprio...l'allungo è mostruoso :D .

Riguardo alla celebre frase 'mi s'impenna d'acceleratore in terza', l'ho pronunciata quando, ad una ripartenza un po' arrembante da uno stop, affiancato ad un cbr600rr, in rettilineo e pianura perfetta, dopo averlo sverniciato in allungo, avevo notato il manubrio stranamente leggero... morale: ho pelato leggermente il gas e la ruota davanti ha toccato terra... mi sono stupito anch'io visto che non lo aveva mai fatto... ed ero piuttosto caricato in avanti. Poi liberissimi di crederci o no, a me è successo.

Lamps!

trainforyuma
10/08/2006, 19:50
Salve a tutti..
ho letto attentamente tutto il topic e vorrei farvi qualche domanda per capire se la power commander può andar bene nel mio caso.

Il mio problema riguarda soprattutto l'uso della moto in città con andatura da passeggio..in particolare negli stop and go da traffico o in riapertura di gas in curve strette sempre a bassa velocita (praticamente quelle curve che si fanno in seconda dopo aver rallentato). Quello che succede è che alla riapertura del gas (riapertura da zero) avverto un forte strattone fastidiosissimo che a bassa andatura e in curva è anche pericoloso (credo) perché la moto "sbacchetta" e devo fare appello alle mie doti di equilibrista per controllarla.

Scusate se sono stato così minuzioso nel descrivere il problema..è che vorrei essere certo che sia quello da + parti indicato come on/off. Voglio dire quando guido in autostrada o su belle strade di montagna con curvoni larghi non ho nessun problema...ma in città al semaforo quando vorresti una risposta continua che segua esattamente il movimento leggero del polso dx...bhé è una vera tragedia...(non ne parliamo se si è in due..la sbacchettata fa oscillare la moto e devi stare ben attento a non perdere l'equilibrio).

Se le vostre risposte mi faranno capire che power commander può essere una soluzione al problema..bhé allora la prenderò...

Grazie in anticipo per le risposte..

PS..:La mia moto è del luglio 2004, tps non cambiato, tutto originale

Da come lo descrivi sembrerebbe proprio l'effetto on-off, dovuto essenzialmente al cut-off in rilascio dell'iniezione... in sostanza quando chiudi il gas, la centralina d'iniezione taglia l'afflusso di benzina al motore chiudendo completamente gli iniettori, mentre quando riapri, la miscela aria-benzina entra di colpo in camera di scoppio di per sè già satura d'aria, causando il fastidioso impulso di coppia.

Per la verità io l'ho sempre trovato fastidioso, ma non tale da far perdere stabilità alla moto... molto dipende anche dal polso del pilota, che con le moto ad iniezione deve essere mooolto vellutato.

Cmq per rispondere alla tua domanda, la funzione 'pompa di ripresa' della Power Commander lo risolve del tutto.

Facci sapere

trainforyuma
11/08/2006, 10:43
X Luca822: ho controllato, i miei valori di CO sono:

C1: 0
C2: 0

X Cigo: ho ritestato l'Avanzolini, che dire... è molto lineare, e rende la FZ6 facilissima da gestire dato che non ha picchi significativi, però è... più noiosa (non saprei come altro definirla) di quella di Gigi, ti confermo cmq che è la migliore dopo la GigiModGP2 (alla fine ho rimesso quella perchè, come detto prima, mi piace di più).

Saluti a tutti e buon weekend

richard
11/08/2006, 13:35
ma a consumi come stamo messi cosste mappature??? :roll: :roll:

richard
18/08/2006, 09:55
ho provato quella di giggi, leggermente modificata non ricordo bene da chi,

ma di 6° oltr gli 11.000 giri 'n và :(

cavallopazzo
18/08/2006, 19:09
Altra domanda da ignorante: mi sembra di capire che la modifica della mappatura può avvenire anche a moto originale; in tal caso, perché mammayamaha non ha messo già in origine una mappatura più favorevole, come ad esempio una di quelle da voi sperimentate? E la modifica della mappatura può causare, alla lunga, problemi al motore o agli organi di trasmissione o ad altre parti? Gli stessi risultati ottenuti sul 600 si possono ottenere anche sul millone (che mi piace tanto, ma che, a dire di alcuni, è davvero un pò troppo vuoto ai bassi ed ai medi regimi, quelli che preferisco).
Grazie per le risposte.

trainforyuma
18/08/2006, 19:26
Altra domanda da ignorante: mi sembra di capire che la modifica della mappatura può avvenire anche a moto originale


Dipende dal modello: sulla FZ6 per esempio non è possibile ('Mamma Yamaha' non mette a disposizione dei concessionari il kit per rimappare bensì l'intera centralina hardware).



in tal caso, perché mammayamaha non ha messo già in origine una mappatura più favorevole, come ad esempio una di quelle da voi sperimentate?


Essenzialmente, come già detto più volte in questa ed altre discussioni, per motivi di omologazione alle normative antinquinamento Euro 2 e superiori.



E la modifica della mappatura può causare, alla lunga, problemi al motore o agli organi di trasmissione o ad altre parti?


Se stessimo parlando di rimappare un turbodiesel commonrail sarei d'accordo con te :wink:
In tal caso le coppie in gioco sono talmente ridotte che la trasmissione non è sollecitata più di tanto dalla mappatura in sè... il polso del pilota in questo caso ha importanza fondamentale. Per quanto riguarda i danni al motore... io parlo per la FZ6: avendo modificato solo (per forza) i tempi di iniezione, e non limitatore ed anticipo, per quanto ne so io al massimo si possono avere gli effetti da carburazione troppo magra (difficile visto che le ine sono grasse già di loro) o troppo grassa.



Gli stessi risultati ottenuti sul 600 si possono ottenere anche sul millone (che mi piace tanto, ma che, a dire di alcuni, è davvero un pò troppo vuoto ai bassi ed ai medi regimi, quelli che preferisco).


In teoria sì, anzi dato che l'FZ1 ha una centralina d'iniezione più sofisticata della FZ6, dovrebbe essere possibile modificare anche l'anticipo ed il limitatore e conseguentemente i risultati dovrebbero essere teoricamente ancora più evidenti... in pratica ti conviene chiedere a chi ha montato una PCIII sul millone.

Spero di esserti stato utile,
Lamps!

richard
19/08/2006, 16:10
la pwrcomm
oltra ad ottimizzare la carburazione,

è in grado di riempire i vuoti ai bassi regimi,
dovuti
o
alla sostituzione del terminale
o
perchè la moto sia nata dalla fabbrica con quei 5.000 giri di vuoto,
cosa strana,
anche se non ho mai provato FZ1,
ripeto,
me pare strano che er mille naked sia voto ai bassi............però sò dite voi.... 8)


PS.pemmè FZ1 se non stai attento tò metti pe cappello :lol: :lol: :lol: :lol:

TeoFz6
10/10/2006, 20:10
ragazzi ho installato anch'io la pc3, vi allego la mia mappatura, mi dite cosa ne pensate? e cosa consigliate per la nostra motina?

la mia moto ha le seguenti modifiche:
-scaricole leo evo 2 senza kat ma con db killer montati
-filtro aria K&N

gigimanetta
11/10/2006, 09:18
ragazzi ho installato anch'io la pc3, vi allego la mia mappatura, mi dite cosa ne pensate? e cosa consigliate per la nostra motina?

la mia moto ha le seguenti modifiche:
-scaricole leo evo 2 senza kat ma con db killer montati
-filtro aria K&N

Da chi l'hai fatta fare ???
Informaci sulle Tue impressioni .
Guardando i numeri non si capisce molto fino a 4000 giri è uguale alla mia , bisognerebbe caricarla e provare .... :)

Bye
GG

TeoFz6
11/10/2006, 10:11
era quella precaricata, ho solo azionato la pompa di ripresa.

l'ho usata poco (casa-lavoro) quindi per il momento l'impressione è sicuramente positiva, moto più pronta e fluida, però volevo capire se si può migliorare ancora!


proverò a caricare la tua e vediamo come mi trovo, come pompa di ripresa tu che valori hai impostato?

grazie

TeoFz6
11/10/2006, 17:46
proverò a caricare la tua mappa gigi. cosi posso fare un confronto, se ricordo bene la tua è stata fatta sul banco vero?

gigimanetta
12/10/2006, 08:09
proverò a caricare la tua mappa gigi. cosi posso fare un confronto, se ricordo bene la tua è stata fatta sul banco vero?

Si fatta al banco ,
i valori della pompa di ripresache ho messo sono :

Sensibilità: 75
Giri motore: 20
Perc. Benzina: 20

Credo che la %le di benzina possa andare bene anche 15 .

Bye
GG

TeoFz6
12/10/2006, 18:21
gigi ho messo la tua mappa, la terro su qualche giorno per provarla, per la regolazione del c0 che valori consigli?

tu quanti km/l fai?

grazie

mauro69
12/10/2006, 20:28
Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....



Ciao Gigi ho comprato anche io la pc3. la mia moto ha la tua stessa configurazione e siccome il fornitore ha sbagliato mappa (nonostante le mie indicazioni ha fatto una mappa per akrapovic con catalizzatore e filtro originale), ho immediatamente inserito la tua attivando la pompa di ripresa. Volevo chiederti se dopo aver attivato anche tu la pompa di ripresa hai ritoccato qualche parametro per ottimizzare il tutto.

Grazie

Mauro

gigimanetta
13/10/2006, 08:33
gigi ho messo la tua mappa, la terro su qualche giorno per provarla, per la regolazione del c0 che valori consigli?

tu quanti km/l fai?

grazie

Il Co lo aveva variato il meccanico da nuova aveva "Ingrassato" un pò ma i valori non me li ricordo , era poca roba comunque .

Bye
GG

gigimanetta
13/10/2006, 08:35
Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....



Ciao Gigi ho comprato anche io la pc3. la mia moto ha la tua stessa configurazione e siccome il fornitore ha sbagliato mappa (nonostante le mie indicazioni ha fatto una mappa per akrapovic con catalizzatore e filtro originale), ho immediatamente inserito la tua attivando la pompa di ripresa. Volevo chiederti se dopo aver attivato anche tu la pompa di ripresa hai ritoccato qualche parametro per ottimizzare il tutto.

Grazie

Mauro

Non ho ritoccato nulla :)
Qualcosina si potrebbe fare in particolare per regolarizzare un pò il minimo , ma il meccanico mi ha detto che può andare bene anche così ....

Bye
GG

piumach
13/10/2006, 09:38
Una proposta: molti link postati in questo thread non sono più attivi, qualcuno ha la possibilità di mettere su una pagina internet, anche scarnissima, con tutte le mappe fino ad ora disponibili?
Magari si potrebbe evidenziare il link come topic importante nella sezione "tecnica" del forum...

XeeL
13/10/2006, 18:33
Una proposta: molti link postati in questo thread non sono più attivi, qualcuno ha la possibilità di mettere su una pagina internet, anche scarnissima, con tutte le mappe fino ad ora disponibili?
Magari si potrebbe evidenziare il link come topic importante nella sezione "tecnica" del forum...


Straquoto :D

alfaomega
13/10/2006, 18:45
Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....



Ciao Gigi ho comprato anche io la pc3. la mia moto ha la tua stessa configurazione e siccome il fornitore ha sbagliato mappa (nonostante le mie indicazioni ha fatto una mappa per akrapovic con catalizzatore e filtro originale), ho immediatamente inserito la tua attivando la pompa di ripresa. Volevo chiederti se dopo aver attivato anche tu la pompa di ripresa hai ritoccato qualche parametro per ottimizzare il tutto.

Grazie

Mauro
mauro, la tua mappa è la stessa mia.... ho montato oggi la centralina, domani faccio un giro di prova....
il fatto che sia un pochino grassa forse è meglio, non lo so, visto che io la volevo provare senza dbKiller...
ho i leo in carbonio [senza cat] e filtro BMC....

la mia mappa era la M410-FBF2ON-OFF....

ora ho abilitato la pompa di ripresa con settaggio "strada", poi farò un pò di modifichine...

volevo chiamare ferracci per avere spiegazioni, ma ormai è tardi e se ne parla lunedì :?

TeoFz6
14/10/2006, 12:10
cmq c'è un po di confusione sui settaggi consigliati per la pompa di ripresa, su alcuni file danno dei valori su altri file li invertono....ci toccherà smanettare un pochino per trovare la condizione ottimale.

seconda cosa con la pc3 i valori relativi al c0 dalla strumentazione sono ancora attivi? perchè i miei sono impostati a 0 e 13 e non so se devo cambiarli.

fralucky
14/10/2006, 13:28
Ragazzi, una domanda, la mia moto è come mamma Yamaha l'ha fatta, se monto la PC posso avere dei benefici o soldi buttati?
Volevo cambiare il filtro ma gli scarichi no, che mi consigliate perchè volevo mettermi nelle nuova lista per l'acquisto.
Ciao a tutti e grazie

cigo
15/10/2006, 12:48
Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....



Ciao Gigi ho comprato anche io la pc3. la mia moto ha la tua stessa configurazione e siccome il fornitore ha sbagliato mappa (nonostante le mie indicazioni ha fatto una mappa per akrapovic con catalizzatore e filtro originale), ho immediatamente inserito la tua attivando la pompa di ripresa. Volevo chiederti se dopo aver attivato anche tu la pompa di ripresa hai ritoccato qualche parametro per ottimizzare il tutto.

Grazie

Mauro
mauro, la tua mappa è la stessa mia.... ho montato oggi la centralina, domani faccio un giro di prova....
il fatto che sia un pochino grassa forse è meglio, non lo so, visto che io la volevo provare senza dbKiller...
ho i leo in carbonio [senza cat] e filtro BMC....

la mia mappa era la M410-FBF2ON-OFF....

ora ho abilitato la pompa di ripresa con settaggio "strada", poi farò un pò di modifichine...

volevo chiamare ferracci per avere spiegazioni, ma ormai è tardi e se ne parla lunedì :?


ALFAOMEGA, , postare la tua mappatura vorrei provarla visto che ho la tua stessa configurazione!!! se hai attivato la pompa di ripresa mi dai anche i parametri?

ciao e grazie :wink: :wink:

TeoFz6
15/10/2006, 13:35
io chiedo una votazione ha chi ha da diverso tempo la pc3 installata, quale secondo voi è la mappa che permette il miglior compromesso in termini di prestazione/consumi?

io per il momento sto usando la mappa di gigi però non ne ho ancora calcolati i consumi.

cigo
16/10/2006, 08:53
Dai ragazzi, postiamo tutte le mappature!! :lol: :lol:

mauro69
18/10/2006, 16:03
Ho messo i parametri 75 - 20 - 20 stà pompa di ripresa funziona bene :) , la mia mappa era stata fatta un pò grassina sia per evitare l'ON -OFF che gli smagrimenti da rilascio che erano molto evidenti difatti per questi "problemi" andava bene ; con la pompa di pripresa l'ON-OFF viene risolto completamente , difatti adesso stò vedendo di smagrire un pò i bassissimi regimi per regolarizzare di più il minimo .....



Ciao Gigi ho comprato anche io la pc3. la mia moto ha la tua stessa configurazione e siccome il fornitore ha sbagliato mappa (nonostante le mie indicazioni ha fatto una mappa per akrapovic con catalizzatore e filtro originale), ho immediatamente inserito la tua attivando la pompa di ripresa. Volevo chiederti se dopo aver attivato anche tu la pompa di ripresa hai ritoccato qualche parametro per ottimizzare il tutto.

Grazie

Mauro
mauro, la tua mappa è la stessa mia.... ho montato oggi la centralina, domani faccio un giro di prova....
il fatto che sia un pochino grassa forse è meglio, non lo so, visto che io la volevo provare senza dbKiller...
ho i leo in carbonio [senza cat] e filtro BMC....

la mia mappa era la M410-FBF2ON-OFF....

ora ho abilitato la pompa di ripresa con settaggio "strada", poi farò un pò di modifichine...

volevo chiamare ferracci per avere spiegazioni, ma ormai è tardi e se ne parla lunedì :?


Ciao Valerio
Prima di tutto grazie per averci gentilmente custodito e consegnato le PC3. Per quanto riguarda le mappature anche io ho provato quella di ferracci ma quando ieri ho cambiato con quella di Gigi ho capito quanto possa essere importante uno strumento come la PC3. Infatti con la configurazione ferracci la moto in basso in rilascio borbottava un po troppo con i dbkiller inseriti, senza db poi addirittura eccessivamente. Dopo ho messo la mappa di gigi senza i dbkiller e la moto va veramente bene e borbotta molto meno. Se non l'hai gia provata te la consiglio vivamente.

Ciao
Mauro

gigimanetta
18/10/2006, 16:31
Si ma adesso mi pagate i diritti ....... :D :D :D :wink: :wink: :wink:

pregno
18/10/2006, 17:01
Si ma adesso mi pagate i diritti ....... :D :D :D :wink: :wink: :wink:

MAESTRO :) :)

mauro69
18/10/2006, 19:57
Si ma adesso mi pagate i diritti ....... :D :D :D :wink: :wink: :wink:



Ti dovremmo pagare pure i rovesci........scherzi a parte se capiti a Roma e sei senza mezzo hai la mia fazer a disposizione per scorazzare nella capitale. Altro che diritti ti do un pezzo di cuore!!!

gigimanetta
19/10/2006, 08:12
Si ma adesso mi pagate i diritti ....... :D :D :D :wink: :wink: :wink:



Ti dovremmo pagare pure i rovesci........scherzi a parte se capiti a Roma e sei senza mezzo hai la mia fazer a disposizione per scorazzare nella capitale. Altro che diritti ti do un pezzo di cuore!!!

Azzz questo è veramente tanto :D , sono onorato di ciò .... :) :) :wink:
E' probabile che sia presente al Fazerpranzo di Natale ... ma siamo in Tre !!! :)

Un Salutone
GG

cigo
23/10/2006, 09:39
alfaomega,
ci posti la tua mappatura?

la vogliamo provare!!! :lol: :lol: :lol: 8)

Shark76
23/10/2006, 10:09
cavoli ragazzi mi state facendo entrare in un tunnel....non appena mi arriverà la pc (grazie gda)........

BLACK
24/10/2006, 00:12
Ciao Richard, ma gli scarichi che vedo sono i MIVV in carbonio?

Powerflower
25/10/2006, 14:22
Domanda a tutti.... ma come cambiano (se cambiano...) i consumi dopo l'installazione della PC3?
Supponendo un utilizzo tranquillo i consumi rimangono paragonabili a quelli di serie?

richard
25/10/2006, 16:59
Ciao Richard, ma gli scarichi che vedo sono i MIVV in carbonio?


SI,
lo erano :cry: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

richard
25/10/2006, 17:01
Domanda a tutti.... ma come cambiano (se cambiano...) i consumi dopo l'installazione della PC3?
Supponendo un utilizzo tranquillo i consumi rimangono paragonabili a quelli di serie?


fra le poche mappe che ho provato,

con la mejo (in prestazioni) facevo 13 al litro andatura tranquilla

con la peggio i consumi tornano come l'origginale cioè 17/18 al litro

Powerflower
26/10/2006, 08:24
13 km/l ad andatura tranquilla?????? :shock: :shock: :shock: :shock:

sti cazzi.... :? :? ......questa cosa mi frena parecchio sull'idea di acquistare una pcIII... :? :? :?
pensavo che i consumi aumentassero solo se si tirava....... insomma un po' come avviene con la rimappa che ho fatto sulla mia macchina turbodiesel... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

piumach
26/10/2006, 23:13
Ragazzi,
ho postato un annuncio per raccogliere tutte le mappe che abbiamo, poi da darle a marte e metterle definitivamente nella sezione download del sito. Il topic lo trovate sempre tra i primi della sezione tecnica e manutenzione, forza postate là le mappe che avete!

Lampss

richard
20/04/2007, 21:14
Ragazzi,
ho postato un annuncio per raccogliere tutte le mappe che abbiamo, poi da darle a marte e metterle definitivamente nella sezione download del sito. Il topic lo trovate sempre tra i primi della sezione tecnica e manutenzione, forza postate là le mappe che avete!

Lampss



......stcazzi!!

ce potevi mette direttamente questo come annuncio 8)