Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS1000]terminale scarico r1 su Fzs 1000 fazer



helixnebula
09/05/2006, 20:16
Ciao a tutti
Ho visto da qualche parte su internet che qualcuno ha montato il terminale di scarico dell'R1(1998-2003) sulla Ona.Qualcuno di voi ha fatto qualcosa di simile?
grazie
ciao Michele

GiorgioAN
09/05/2006, 20:46
Ciao a tutti
Ho visto da qualche parte su internet che qualcuno ha montato il terminale di scarico dell'R1(1998-2003) sulla Ona.Qualcuno di voi ha fatto qualcosa di simile?
grazie
ciao Michele


Se è per questo c'è anche chi va in giro con il terminale dell'R6 -2006 sulla Ona . . . ma ti sconsiglio di parlargli . . . si mormora che sia pazzo! :shock: 8) :lol: :lol: :lol:


Comunque ... BEN ARRIVATO ...tra noi! :wink:

Angelippo
09/05/2006, 22:57
Eccomi qua, l'hanno scorso, avendone uno con rivestimento titanium (quello azzurro), a disposizione, ho provato a montarlo. :D
L'estetica non è male, anche se è ancora più grande di quello del Fazerone.
Dinamicamente non si sente quasi nessuna differenza, le prestazioni sono praticamente coincidenti, ma la tonalità di scarico è molto più coinvolgente. :wink_006: Ovviamente siamo sempre su livelli molto tranquilli, però è decisamente più grintosa. :violent_001:
L'inica controindicazione è che il terminalone R1 è molto più inclinato verso l'alto e per montarlo ho dovuto momentaneamente smontare la pedana passeggero e creare una staffa di emergenza. :happy_006:
Ne consegue che per montarlo definitivamente o si rinuncia alle staffe passeggero, o bisogna intervenire per modificare la curva. :confused_001: A dire la verità, la modifica da fare non è in se complicatissima, ma impone la non reversibilità e rende necessaria una saldatura fatta ad arte per non ritrovarsi con qualcosa di raffazzonato :obscene_014:

Buon lavoro! :toothy_017:

commando
10/05/2006, 08:00
Eccomi qua, l'hanno scorso, avendone uno con rivestimento titanium (quello azzurro), a disposizione, ho provato a montarlo. :D
L'estetica non è male, anche se è ancora più grande di quello del Fazerone.
Dinamicamente non si sente quasi nessuna differenza, le prestazioni sono praticamente coincidenti, ma la tonalità di scarico è molto più coinvolgente. :wink_006: Ovviamente siamo sempre su livelli molto tranquilli, però è decisamente più grintosa. :violent_001:
L'inica controindicazione è che il terminalone R1 è molto più inclinato verso l'alto e per montarlo ho dovuto momentaneamente smontare la pedana passeggero e creare una staffa di emergenza. :happy_006:
Ne consegue che per montarlo definitivamente o si rinuncia alle staffe passeggero, o bisogna intervenire per modificare la curva. :confused_001: A dire la verità, la modifica da fare non è in se complicatissima, ma impone la non reversibilità e rende necessaria una saldatura fatta ad arte per non ritrovarsi con qualcosa di raffazzonato :obscene_014:

Buon lavoro! :toothy_017:

Quoto Angelippo..aggiungo che il tubo di raccordo,dei modelli
2000/01,e' in titanio,quindi bisogna trovare,una persona che
sia capace,e abbia l'attrezzatura,per saldare questo materiale,
l'avevo fatto sulla mia R1,per montarlo sulla staffa dell'Arrow,
a passaggio alto..
Una mod.Amerikana: :roll:
http://img218.imageshack.us/img218/2766/r1can9yu.jpg (http://imageshack.us)

Realbiker
10/05/2006, 08:29
E' un'idea che mi era passata per la mente ma quando ho avuto modo di vederne uno dal vivo ho deciso di cambiare idea. Sinceramente lo trovo un po' grande e appesantisce l'estetica della moto, i silenziatori after market sono decisamente più compatti.... poi i gusti son gusti! La finitura superficiale azzurra è bella ma anche il diametro è un po' grande rispetto quelli non originali. Piuttosto rivolgendosi ad aziende che producono silenziatori su misura si può far rivestire quello originale, in fin dei conti ha una forma regolare percui basterebbero due fondelli, un fodero in titanio o carbonio e una nuova staffa di supporto.
Saluti

ocreatur
10/05/2006, 16:14
E' un'idea che mi era passata per la mente ma quando ho avuto modo di vederne uno dal vivo ho deciso di cambiare idea. Sinceramente lo trovo un po' grande e appesantisce l'estetica della moto, i silenziatori after market sono decisamente più compatti.... poi i gusti son gusti! La finitura superficiale azzurra è bella ma anche il diametro è un po' grande rispetto quelli non originali. Piuttosto rivolgendosi ad aziende che producono silenziatori su misura si può far rivestire quello originale, in fin dei conti ha una forma regolare percui basterebbero due fondelli, un fodero in titanio o carbonio e una nuova staffa di supporto.
Saluti

Penso che a livello di costi potrebbe essere più conveniente un bello scarico aftermarket omologato, che oltre alla migliore riuscita estetica (dipende dai gusti), garantisce sicuramente un risparmio di peso rispetto allo scarico originale ed una miglior resa in termini di CV.

helixnebula
10/05/2006, 20:36
Io lo farei sia per il peso sia per il fatto che con l'originale mi ustiono fisso in estate.E piu di me si ustiona la mia zavorrina che ha poca memoria!
Il vantaggio dell'originale dell'R1 è che "sembra "originale dato che ha la scritta yamaha e l'omologazione,non fa rumore ,pesa meno e non scotta!!L'estetica è l'ultima cosa che mi interessa.
Ho intenzione di tagliare il collettore sulla curva,tagliare la curva e risaldare il collettore.
Devo trovare qualcuno che saldi il titanio.

Angelippo
10/05/2006, 22:23
Beh, se proprio hai deciso di farlo, ti posso dire che la modifica non è poi così drammatica, in passato ho fatto modifiche molto più complesse su collettori, ma qui, così a memoria di quando l'ho montato, il tutto dovrebbe tradursi in un unico taglio e un'unica saldatura.
Dovrebbe essere proprio quello che si vede in fotografia, quella specie di fascetta che si nota sotto la pedana.
E' il punto migliore perchè si trova esattamente sotto al forcellone.
A quanto mi ricordi si può ottenere lo stesso risultato anche tagliando più vicino all'attacco, ma la curva avrebbe un andamento innaturale.
Da evitare invece il taglio e modifica più vicino al terminale, il collettore si ritroverebbe di colpo un angolo che potrebbe anche influire sulle prestazioni...

Un buon saldatore nelle tue zone non dovrebbe essere difficile da recuperare, io mi rivolgerei senz'altro a qualcuno che raddrizzi i telai, sono avvezzi a realizzare saldature estetiche e quasi sicuramente saldano anche il titanio.

Per ultimo, se ancora il terminale non ce l'hai, posso provare a chiedere a chi me lo ha prestato per la prova, è uguale a quello in fotografia. Lui ne ha 2 e da quando ha scarenato la sua R1 e l'ha fatta nera usa solo quello simil carbonio.
Per quest'ultima parte però non so, sto facendo i conti senza l'oste, magari non vuole venderlo...

Facci sapere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

helixnebula
11/05/2006, 21:08
Dal colore quel collettore della foto non sembra in titanio(dovrebbe rimanere azzurro vicino all'ex-up).Ma intendi utilizzare l'attacco del fazer?Io pensavo ti tagliare via la curva finale vicino l'attacco e risaldarlo(sempre quello dell'r1).

Angelippo
11/05/2006, 23:55
Dal colore quel collettore della foto non sembra in titanio(dovrebbe rimanere azzurro vicino all'ex-up).Ma intendi utilizzare l'attacco del fazer?Io pensavo ti tagliare via la curva finale vicino l'attacco e risaldarlo(sempre quello dell'r1).

No, no. assolutamente. :angry_007: Mai toccare i pezzi originali, la reversibilità è troppo importante! :wink_003:
Intendevo proprio tagliare quello dell'R1 e saldarlo. :happy_006:
Sai che anche a me è venuto il dubbio che il collettore non sia in titanio?
Mah, non ricordo, dovrei andare a rivederlo... :wink: