Accedi

Visualizza Versione Completa : assicurazione x moto d'epoca



ryuga
12/05/2006, 10:12
qualcuno sà se esistono tariffe speciali poco onerose per assicurare una moto d'epoca?
ho rimesso a posto il vecchio ducati scrambler 450 del '71 ma non vorrei spendere 600€ di assicurazione solo per andare a qualche raduno...

lamps

Gilles
12/05/2006, 10:15
Io ho assicurato in passato un Guzzi California dell'81 pagando circa 100 € all'anno :wink:
L'assicurazione è la SAI ma anche altre lo fanno (es. Aurora) :)
Alcune chiedono l'iscrizione al registro storico FMI. In ogni caso fai attenzione alle limitazioni d'uso inserite nelle clausole :roll:

ryuga
12/05/2006, 10:24
100 €/anno non mi sembra male come tariffa...immagino che le clausole limitino l'utilizzo della moto a certe occasioni...ma questo non sarebbe un problema...grazie!

baffosardi
12/05/2006, 10:39
Lo fa anche la Toro Ass.ni, mio padre con Un Guzzi Airone Sport del '51 , paga 72 euro all'anno..non ha limitazioni particolari.
Ciao

Gilles
12/05/2006, 10:49
100 €/anno non mi sembra male come tariffa...immagino che le clausole limitino l'utilizzo della moto a certe occasioni...ma questo non sarebbe un problema...grazie!
Quella della SAI non aveva nessuna limitazione :wink:
Però con la diffusione esponenziale delle moto d'epoca (o meglio catorci spacciati come tali per pagare poco bollo e assicurazone :x ) ci potrebbe essere stata una stretta :roll:

Angelo
12/05/2006, 14:07
......
Però con la diffusione esponenziale delle moto d'epoca (o meglio catorci spacciati come tali per pagare poco bollo e assicurazone :x ) ci potrebbe essere stata una stretta :roll:
Esatto, 8 anni fa assicuravo il Morini con 90.000 lire alla Toro, bastava che la la moto avesse superato i 20 anni e a condurla fossero solo 2 persone (con i nomi indicati in polizza), lo feci per 2 anni poi smisi.
Tre anni fa chiesi e mi dissero che o ero iscritto al registro moto d'epoca o ci volevano 30 anni.
L'anno scorso (alla vigilia dei 30 anni) richiesi, sono passati a 40 anni :shock: :evil:

ryuga
12/05/2006, 15:00
L'anno scorso (alla vigilia dei 30 anni) richiesi, sono passati a 40 anni

..per fortuna lo scrambler è iscritto al registro delle moto d'epoca...

mattomatte
12/05/2006, 23:19
Fino a poche settiamane fa avevo in comproprietà una Vespa P125X del 1977 iscritta al registro storico ed assicurata con 120 euro annui 8) 8)

zerocool
16/05/2006, 18:07
Fondiaria Sai div SAI
sconto tariffario 65% con premio minimo di € 50 e max € 115 compre imposte
purchè il motociclo sia iscritto all'ASI o il proprietario sia iscritto a un club federato Asi.
Nessuna limitazione per la circolazione della moto, anche con carta verde.
Nessuna limitazione per il conducente.

A dimenticavo la moto deve avere almeno 20 anni ed essere in regola (revisione)

Ciao
Thomas