Plaza
17/05/2006, 14:50
Sapete, nella vita ci si rinnova sempre…
Ci sono rinnovi e rinnovi e io mi sono concesso 2 piccoli ma piccolissimi regalini che mi calzano a pennello. Lo sapete anche voi, quella bellissima sensazione che ci circonda, quell’atmosfera frizzante come la primavera che ti pervade tutto e tutte le cose che fai :P
Ecco, alla fine mi accontento di poco direi, oggettini del desiderio realizzati :D :D :D
Il 1°, il più piccolo in fatto di volume ma non certo meno importante dei due, ehehehehe ---> SHOEI XR-1000 Diabolic 3
Casco comodo con diverse possibilità di aerazione, poco rumoroso e molto leggero e ben rifinito.
Comodo il sistema per agganciare il laccio che altrimenti sventola sulla gola mentre vai
Altra cosa comoda, a differenza dell’ARAI, che la visiera si toglie facilmente a differenza del complicato meccanismo Arai :wink:
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_010.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_011.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_012.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_013.jpg
Poi il 2°, più voluminoso, più importante ---> FZ1 Fazer Blu
È lei, desiderata da un po’ di tempo, lei dai 1000 cm di cubatura, lei che ha preso il posto della mia piccolina “Blu Fox”, lei che all’ultimo si è rinnovata nelle vesti e nelle sue curve e mi ha catturato il cuore :oops:
A PRIMA VISTA
A prima vista appare muscolosa e compatta come non mai, simile al CBR 900 RR Fireblade. Una muscolatura in primo piano pronta ad esplodere appena si gira la chiave. La coda mi piacce molto, filante e ben fatta, il motore in bella vista e il frontale che ti strizza l’occhio. 8)
La strumentazione è perfetta, come la volevo io, metà analogica e meta digitale.
IN MOVIMENTO
La sensazione è che sia(e forse sarà) più alta di sella della mia FZS 600(anno 2003) ma nonostante questo appoggio sempre bene i piedi. Solo un piccolo intralcio negli spostamenti di parcheggio delle pedane, che per fortuna sono con le molle altrimenti avrei le gambe segnate.
Appena parto è una LIBIDINE… :D :D :D
Sapete della maneggevolezza della FZS 600 con le sue gomme(110 e 160) e devo dire che sembra di avere tra le gambe proprio lei nonostante le misure non corrispondano (120 e 190), anzi sembra che sia ancora più maneggevole
Il telaio e la ciclistica hanno fatto passi da gigante 8)
Avendo provato anche il “vecchio” millone(3 tipi di configurazione diversi) mi accorgo che gli spostamenti delle masse sono fulminei senza farsi notare e senza spaventare minimamente il pilota. Il peso non si sente per nulla.
L’impostazione di guida è perfetta, leggermente inclinata in avanti ma non troppo(non ho avuto alcun indolenzimento ai polsi per ora), con sella ben imbottita(ci ho anche fatto in 1 giorno 500 km senza problema) e un manubrio da favola. Chi non vorrebbe una moto semi-sportiva con impostazione da tourer? TUTTI
Forse l’unica cosa che manca è un maggior carico all’anteriore che tende ad alleggerirsi con l’aumentare delle velocità(ecco il perché delle feritoie) e quindi un ammortizzatore di sterzo ci starebbe bene
La frenata è ottima, modulabile e potente e la forcella a steli rovesciati aiuta.
Le gomme, che qualcuno dice di scarsa qualità(dunlop D221) le trovo buone per ora(1750 km). Entrano in temperatura subito a differenza della FZS 600, danno sincerità e anche tirandola la FZ1 Fazer non si scompone.
Come entrano subito in temperatura le gomme, anche il motore poco dopo averla accesa ha già il minimo regolato. Gira che è una favola e gli piace andare in alto dove la temperatura paradossalmente è inferiore a quella in marcia cittadina dove però apprezzo la fluidità dello stesso e il piacevole “sound” della valvola ex-up e dello scarico(finalmente un buon scarico di serie su una moto)
La moto è fatta per fare le curve, ha un appoggio stabile e sorprende la facilità con cui va in piega e non si sposta minimamente dalla traiettoria.
Nelle scalate più decise, prima di entrare in curva, meglio stare attenti a leggeri alleggerimenti(forse scalo troppo non avendo la frizione antisaltellamento) del posteriore.
L’unico rumore, ogni tanto avvertibile è quello del capolino che vibra a certi regimi, ma appena passati non si fa più notare. Si nota invece da li in avanti il vento ma in modo accettabile direi.
Il cambio è più preciso della FZS 600 ma alcune volte è rumoroso anche lui, tipico neo della Yamaha.
Per quanto riguarda i consumi, non sono malaccio…. Ad andatura normale con metà serbatoio ci ho fatto 150 km. Visto però l’ingombro del serbatoio avrei preferito avere 3 litri in più per meglio adattarsi alle doti di moto tourer.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_001.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_003.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_004.jpg
ACCESSORI
Ci ho messo lo Psyco(allarme) con riduzione di polizza furto/incendio e come bloccadisco ho preso questo Luma che ci sta perfettamente sotto la striminzita sella che a prima vista esternamente sembra invece abbastanza capiente.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/access1.gif
Ho anche cambiato l’albero di natale del portatarga prendendo un Barracuda e attaccandoci frecce piccole e omologate(fanno veramente una luce forte)
I collegamenti sono stati tutti protetti con una guaina in gomma come i fili originali cosi grasso e acqua non mi spaventano più.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_002.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_005.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_006.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_007.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_009.jpg
Ci sono rinnovi e rinnovi e io mi sono concesso 2 piccoli ma piccolissimi regalini che mi calzano a pennello. Lo sapete anche voi, quella bellissima sensazione che ci circonda, quell’atmosfera frizzante come la primavera che ti pervade tutto e tutte le cose che fai :P
Ecco, alla fine mi accontento di poco direi, oggettini del desiderio realizzati :D :D :D
Il 1°, il più piccolo in fatto di volume ma non certo meno importante dei due, ehehehehe ---> SHOEI XR-1000 Diabolic 3
Casco comodo con diverse possibilità di aerazione, poco rumoroso e molto leggero e ben rifinito.
Comodo il sistema per agganciare il laccio che altrimenti sventola sulla gola mentre vai
Altra cosa comoda, a differenza dell’ARAI, che la visiera si toglie facilmente a differenza del complicato meccanismo Arai :wink:
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_010.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_011.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_012.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_013.jpg
Poi il 2°, più voluminoso, più importante ---> FZ1 Fazer Blu
È lei, desiderata da un po’ di tempo, lei dai 1000 cm di cubatura, lei che ha preso il posto della mia piccolina “Blu Fox”, lei che all’ultimo si è rinnovata nelle vesti e nelle sue curve e mi ha catturato il cuore :oops:
A PRIMA VISTA
A prima vista appare muscolosa e compatta come non mai, simile al CBR 900 RR Fireblade. Una muscolatura in primo piano pronta ad esplodere appena si gira la chiave. La coda mi piacce molto, filante e ben fatta, il motore in bella vista e il frontale che ti strizza l’occhio. 8)
La strumentazione è perfetta, come la volevo io, metà analogica e meta digitale.
IN MOVIMENTO
La sensazione è che sia(e forse sarà) più alta di sella della mia FZS 600(anno 2003) ma nonostante questo appoggio sempre bene i piedi. Solo un piccolo intralcio negli spostamenti di parcheggio delle pedane, che per fortuna sono con le molle altrimenti avrei le gambe segnate.
Appena parto è una LIBIDINE… :D :D :D
Sapete della maneggevolezza della FZS 600 con le sue gomme(110 e 160) e devo dire che sembra di avere tra le gambe proprio lei nonostante le misure non corrispondano (120 e 190), anzi sembra che sia ancora più maneggevole
Il telaio e la ciclistica hanno fatto passi da gigante 8)
Avendo provato anche il “vecchio” millone(3 tipi di configurazione diversi) mi accorgo che gli spostamenti delle masse sono fulminei senza farsi notare e senza spaventare minimamente il pilota. Il peso non si sente per nulla.
L’impostazione di guida è perfetta, leggermente inclinata in avanti ma non troppo(non ho avuto alcun indolenzimento ai polsi per ora), con sella ben imbottita(ci ho anche fatto in 1 giorno 500 km senza problema) e un manubrio da favola. Chi non vorrebbe una moto semi-sportiva con impostazione da tourer? TUTTI
Forse l’unica cosa che manca è un maggior carico all’anteriore che tende ad alleggerirsi con l’aumentare delle velocità(ecco il perché delle feritoie) e quindi un ammortizzatore di sterzo ci starebbe bene
La frenata è ottima, modulabile e potente e la forcella a steli rovesciati aiuta.
Le gomme, che qualcuno dice di scarsa qualità(dunlop D221) le trovo buone per ora(1750 km). Entrano in temperatura subito a differenza della FZS 600, danno sincerità e anche tirandola la FZ1 Fazer non si scompone.
Come entrano subito in temperatura le gomme, anche il motore poco dopo averla accesa ha già il minimo regolato. Gira che è una favola e gli piace andare in alto dove la temperatura paradossalmente è inferiore a quella in marcia cittadina dove però apprezzo la fluidità dello stesso e il piacevole “sound” della valvola ex-up e dello scarico(finalmente un buon scarico di serie su una moto)
La moto è fatta per fare le curve, ha un appoggio stabile e sorprende la facilità con cui va in piega e non si sposta minimamente dalla traiettoria.
Nelle scalate più decise, prima di entrare in curva, meglio stare attenti a leggeri alleggerimenti(forse scalo troppo non avendo la frizione antisaltellamento) del posteriore.
L’unico rumore, ogni tanto avvertibile è quello del capolino che vibra a certi regimi, ma appena passati non si fa più notare. Si nota invece da li in avanti il vento ma in modo accettabile direi.
Il cambio è più preciso della FZS 600 ma alcune volte è rumoroso anche lui, tipico neo della Yamaha.
Per quanto riguarda i consumi, non sono malaccio…. Ad andatura normale con metà serbatoio ci ho fatto 150 km. Visto però l’ingombro del serbatoio avrei preferito avere 3 litri in più per meglio adattarsi alle doti di moto tourer.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_001.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_003.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_004.jpg
ACCESSORI
Ci ho messo lo Psyco(allarme) con riduzione di polizza furto/incendio e come bloccadisco ho preso questo Luma che ci sta perfettamente sotto la striminzita sella che a prima vista esternamente sembra invece abbastanza capiente.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/access1.gif
Ho anche cambiato l’albero di natale del portatarga prendendo un Barracuda e attaccandoci frecce piccole e omologate(fanno veramente una luce forte)
I collegamenti sono stati tutti protetti con una guaina in gomma come i fili originali cosi grasso e acqua non mi spaventano più.
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_002.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_005.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_006.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_007.jpg
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_Copia_di_FZ1_009.jpg