PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE] nuovo MOTUL 7100 - Chi l'ha provato?... IO !!! :-D



Superpippo
17/05/2006, 15:03
(prendo spunto dal 3d di Piumach, ma visto che si tratta di un prodotto diverso ne apro uno nuovo :wink: )

Il mio mecca ha piazzato in officina un barilotto del nuovo sintetico MOTUL 7100.
E visto che tra un po' devo fare il cambio olio mi chiedevo... Qualcuno l'ha già provato?
Se si, quale gradazione? 10W40 o 20W50?

Ciauz :wink:

Frex
17/05/2006, 22:41
uhm.... :roll: ho appena fatto il tagliando e se nn ricordo male il mecca mi ha messo proprio quello....ricordo che ne magnificava le prestazioni....appena ho tempo telefono e ti do conferma fratè. :wink:

Lamps!

Superpippo
17/05/2006, 22:58
uhm.... :roll: ho appena fatto il tagliando e se nn ricordo male il mecca mi ha messo proprio quello....ricordo che ne magnificava le prestazioni....appena ho tempo telefono e ti do conferma fratè. :wink:

Lamps!

Bella frà! 8)
Anche il mio mecca l'ha elogiato... ma a livello di cambio hai notato differenze?

Superpippo
21/07/2006, 21:00
Non so se ve ne può fregà de meno... :mrgreen: ma ieri sera ho ritirato la moto dopo il taglio dei 10k.

Come da titolo il mecca mi ha messo il nuovo Motul 7100 (10W40)
Prime impressioni positivissime: innesti meno "ruvidi" e rumorosità del cambio ridotti sensibilmente!
Secondo me è meglio del 5100... almeno x ora (è fresco e c'ho fatto solo 260 km) , vedremo + in là :roll: :wink:

XeeL
22/07/2006, 02:53
Provate il Bardhal XTC 60 (10w-40 o 15w-50) poi vi dimenticate tutti gli altri olii in commercio :D

Uno spettacolo! 8)

Io ve lo consiglio...

P.S.

Prezzi ( A Roma) :

10w-40 ~ 11€/L

15w-50 ~ 10€/L

Sito : http://www.bardahl.it/index.asp?2

DAGHELA
22/07/2006, 09:55
Sulla carta le sigle qualità che caratterizzano quest'olio (Bardhal XTC 60 (10w-40 o 15w-50)......picollo appunto: ogni olio riporta sul contenitore delle sigle che ne certificano la qualità e che non possono essere falsificate perchè controllate rigorosamente e periodicamente........posizionano il prodotto in questione tra i migliori in assoluto.
Infatti i dati riportati dal sito indicato da XeeL sono veramente eccezzionali (API SL / JASO MA / ACEA A 3 / SAE 15W50). L'indicatore di altissima qualità è il primo dato API che viene sempre seguito da due lettere: S o C (benzina o diesel) e dalla lettera di qualità che parte dalla A (qualità bassissima) e segue l'ordine alfabetico in progressione (fino alla M assegnata per ora a oli per intenditori/super-smanettoni).
Quindi nel caso del Bardhal, API SL vuol dire che l'olio è al top superando i noti Castrol e Motul.
Al prossimo cambio olio comprerò sicuramente questo....Grazie XeeL !!!!!!

micbrugo
22/07/2006, 11:44
boh

io lascio mettere il silkolene racing. e devo dire he va bene.

ciao
mic

darkdevil
22/07/2006, 18:50
...io ci ho fatto 5000km con il Bardhal XTC 60 e ne posso parlare solo bene, innesti precisi e nessuno scivolamento della frizione :wink:

XeeL
23/07/2006, 03:40
Al prossimo cambio olio comprerò sicuramente questo....Grazie XeeL !!!!!!



Prego ma figurati :D

Sono felice di esservi d'aiuto tramite le mie esperienze personali :mrgreen:

Inoltre il prezzo al quale l'ho trovato lo pone in un rapporto con la qualità assolutamente fuori discussione.

Io metterò per sempre quello :-D

panza96
23/07/2006, 16:58
io ho quello che mi ci ha messo il conce al tagliando dei 10k...e che lo stesso meccanico provvedera' a cambiari al tagliando dei 20k prima di venire al radunone....nel frattempo....mai controllato l'olio.... :roll:

XeeL
23/07/2006, 19:38
....mai controllato l'olio....



No Comment :evil:

panza96
23/07/2006, 21:28
....mai controllato l'olio....



No Comment :evil:


la ina e' come me....non beve.....quindi.....e poi da libretto non e' previsto a differenza di altre moto (ex. MT03 che prevede il controllo ogni 1000 km....) :wink:

Superpippo
24/07/2006, 00:01
....mai controllato l'olio....



No Comment :evil:


la ina e' come me....non beve.....quindi.....e poi da libretto non e' previsto a differenza di altre moto (ex. MT03 che prevede il controllo ogni 1000 km....) :wink:

:shock: :roll: AAAH CAZZAAAROOOO !!! :roll: :lol: :lol:

XeeL
24/07/2006, 03:18
e poi da libretto non e' previsto a differenza di altre moto


Ma che c'entra :shock:

Anche se non è previsto dal libretto il controllo del livello olio, dovrebbe essere anche interesse tuo verificarne consumi eccessivi :roll:

Quando devi spararti qualche viaggetto che fai non verifichi prima di partire che sia tutto ok?

L'olio è fondamentale per il corretto funzionamento del motore, se è sotto magari te lo segnala la spia ma se è troppo non ti avverte nessuno e con troppa pressione potresti anche rompere un paraolio...

Non è che sto a farti la morale figurati :D ma per esperienze personali so benissimo che tanti meccanici non sanno misurare nemmeno il livello corretto dell'olio delle moto che tagliandano...

Tanto per farti un esempio;

Un mio amico ha preso la prima serie della Triumph Speed Triple '06, essendo una moto nuova ovviamente era un campo esplorativo un po per tutti, ed il livello olio di quella moto, a differenza di molte altre, si misura svitando l'apposita stecchetta e poi riavvitandola completamente fino in fondo... (Bastava leggerlo sul libretto uso e manutenzione :evil: )

I "maestri" dell'assistenza Triumph, invece, eseguivano il controllo solo appoggiando la stecchetta senza riavvitandola, e ne seguiva un rabbocco eccessivo ( e parliamo di 1 litro!!! non di 50 gr!!! Ho potuto verificare di persona visto che la prima volta che insieme avevamo deciso di controllare l'olio, e dopo essermi accorto del dramma, ho provveduto io a risucchiarne l'eccesso! ).

Il poveretto aveva una moto col motore in sovrapressione, perdeva ovviamente molta potenza per via degli attriti maggiori interni ed ha fatto anche saltare il bulbo che verificava la pressione olio (infatti essendo dotata di spia pressione olio, si era accesa), dovendo spendere soldi per pagare il carroattrezzi che la portasse in assistenza :evil:

Tutto questo per una non corretta verifica del livello sia da parte dei Geni dell'assistenza, sia sua che non la verificava, visto che tanto ci pensavano quelli dell'officina ( e si vatti a fidare! ).


Sarà che sono pignolo, ma i livelli me li controllo sempre e comunque ad intervalli regolari, poi se in piu ci metti tutti sti incompetenti ciarlatani che riescono ad aprire officine, me li controllo ancora piu volentieri :roll:

darkdevil
24/07/2006, 07:09
....e poi non è vero che il libretto NON dice di controllare l'olio...anzi, secondo il libretto, è una delle serie di cose che dovresti fare sempre prima di partire :roll:

panza96
24/07/2006, 21:16
....e poi non è vero che il libretto NON dice di controllare l'olio...anzi, secondo il libretto, è una delle serie di cose che dovresti fare sempre prima di partire :roll:

...si...stamo apposto stamo..... :roll: :roll:


comunque prometto che prima del radunone controlo......ops...TAGLIANDO :lol: :lol:

piumach
25/07/2006, 11:37
....e poi non è vero che il libretto NON dice di controllare l'olio...anzi, secondo il libretto, è una delle serie di cose che dovresti fare sempre prima di partire :roll:

...si...stamo apposto stamo..... :roll: :roll:


comunque prometto che prima del radunone controlo......ops...TAGLIANDO :lol: :lol:

Però il livello della birra nel firgo di Oli era sottocontrollo, vero?? :wink:

Superpippo
25/07/2006, 11:40
....e poi non è vero che il libretto NON dice di controllare l'olio...anzi, secondo il libretto, è una delle serie di cose che dovresti fare sempre prima di partire :roll:

...si...stamo apposto stamo..... :roll: :roll:


comunque prometto che prima del radunone controlo......ops...TAGLIANDO :lol: :lol:

Però il livello della birra nel firgo di Oli era sottocontrollo, vero?? :wink:

RAGA, NON SO COME DIRVELO... SIETE OT !!! 8)

@ piumach: cmq quel livello l'ho tenuto d'occhio anch'io... + volte al giorno... e pure di notte !!! :lol: :lol: :lol:

piumach
25/07/2006, 17:10
....e poi non è vero che il libretto NON dice di controllare l'olio...anzi, secondo il libretto, è una delle serie di cose che dovresti fare sempre prima di partire :roll:

...si...stamo apposto stamo..... :roll: :roll:


comunque prometto che prima del radunone controlo......ops...TAGLIANDO :lol: :lol:

Però il livello della birra nel firgo di Oli era sottocontrollo, vero?? :wink:

RAGA, NON SO COME DIRVELO... SIETE OT !!! 8)

@ piumach: cmq quel livello l'ho tenuto d'occhio anch'io... + volte al giorno... e pure di notte !!! :lol: :lol: :lol:

Ok ok...fazercazziatone @panza: taglianda...oppsss...controlla il livello dell'olio, non vorrei che al nazionale tu debba essere trainato!

Superpippo
25/07/2006, 17:58
:shock: oh Più... si scherza eh? :wink: :mrgreen:
secondo te io potrei mai riprendere qualcuno perchè va OT? :lol: :lol: :oops: 8)

piumach
26/07/2006, 09:51
:shock: oh Più... si scherza eh? :wink: :mrgreen:
secondo te io potrei mai riprendere qualcuno perchè va OT? :lol: :lol: :oops: 8)

Beh, ovvio, avevo capito!! :lol: :lol:

christian408
08/08/2006, 14:07
ragà domanda senza aprire nuovo topic :roll: ....mi aspetta il cambio olio dei 6k intanto ho rabboccato con stp trattamento olio benzina (che promette di rafforzare olio,aumentare viscosità,etc etc) per un tot di 9 euri ogni 300 ml (è solo da aggiungere all'olio già esistente)..xrò serve?Il mio mecca mi ha consigliato di metterlo ad ogni cambio olio e ha sottolineato ogni cambio..(anche quando appena cambiato)....per far funzionare l'olio anche quando è sporco..secondo voi son sordi buttati o devo seguire i suoi consigli???L'olio già di suo non dovrebbe durare 6k tutti tutti?Thanks :wink:

mad4mud
08/08/2006, 17:28
l'olio gia di suo dura 6000km, anche di piu!

lasciate stare i trattamenti motore, mettete olio buono piuttosto!!!!!!!!!!! :evil:



riguardo all astina della triumph.......dio benedica la finestrella della vecchia fzs.....cavalletto, si butta un occhio........ si vede olio? tutto ok......... non si vede? si controlla e rabbocca