PDA

Visualizza Versione Completa : Cantiere causa incidente, ho ottenuto risarcimento



campus
18/05/2006, 00:08
Perchè possa essere d'aiuto a qualcuno che si possa essere trovato in una situazione simile, riporto questa mia esperienza.
L'incidente è accaduto nel febbraio 2005, questi i fatti: l'impresa incaricata di svolgere i lavori di ampliamento della sede ferroviaria in zona V.le Corsica a Milano, era solita far cospargere d'acqua il manto stradale per evitare che la terra trasportata dai loro grossi camion e la polvere da essi alzata si riversasse nelle abitazioni degli edifici vicini evitando così le lamentele. Peccato che a febbraio l'acqua si trasformava in ghiaccio andando a creare dei lastroni di ghiaccio insidiosissimi per moto auto o pedoni che fossero. Di conseguenza una bella mattina ci siam trovati in terra in tre motociclisti, pochi ma costosi danni ai mezzi e praticamente niente ai guidatori. Abbiamo chiamato i vigili urbani che contestavano al cantiere dell'impresa una multa per aver reso pericoloso il suolo pubblico con l'aggravante di danni fisici alle persone (in realtà una semplice contusione alla gamba rimasta sotto la moto durante la scivolata al rallentatore, meno male che portavo i camperos). Data la mancanza di un "mezzo" come controparte la mia assicurazione (Genialloyd) mi dice di avvalermi della consulenza legale di cui beneficiavo (è una piccola voce di spesa nel contratto assicurativo ma vi consiglio di farla). Inizialmente l'assicurazione del cantiere non voleva pagare in quanto la loro franchigia era di circa 5000 o 10000 euro :shock: (e che dovevo fare amputarmi una gamba perchè mi riconoscessero il risarcimento?). Alla fine, grazie all'insistenza dell'avvocato, dopo un anno esatto mi è stato risarcito l'intero ammontare dei danni pari a 1100 euro preventivato da una officina Yamaha.

vir28
18/05/2006, 10:16
:wink:

LukeDuke
18/05/2006, 10:31
....Inizialmente l'assicurazione del cantiere non voleva pagare in quanto la loro franchigia era di circa 5000 o 10000 euro :shock:


Forse era l'impresa del cantiere che non voleva pagare perchè la franchigia era alta (avere una franchigia di 10000 € significa, in pratica, che sotto i 10000€ ti devi arrangiare). E' come causare un danno ad un'auto di 100€ e dire al proprietario : "scusami ma poichè ho stipulato una polizza con franchigia di 500€ non ti pago" :lol: :lol:



(e che dovevo fare amputarmi una gamba perchè mi riconoscessero il risarcimento?). Alla fine, grazie all'insistenza dell'avvocato, dopo un anno esatto mi è stato risarcito l'intero ammontare dei danni pari a 1100 euro preventivato da una officina Yamaha.

E vorrei ben vedere cazzo... gli è andata pure bene, se uno li si ammazzava la franchigia sarebbe diventata l'ultimo dei loro problemi!

pipes
18/05/2006, 10:41
una bella notizia !

peccato che queste cose vadano sempre x le lunghe... a te solo 1 anno :D

campus
19/05/2006, 10:30
Già, proprio per le lunghe. Meno male che nessuno, ne io ne gli altri sfortunati, si è fatto male e i danni erano tali percui le moto si sono potute usare benissimo. Solo che quando a uno che mormalmente stà attento al granello di polvere o alle ditate sul cupolino si ritrova una serie di graffi o peggio a causa di qualcun'altro, allora gli girano a elica!!!

mattomatte
19/05/2006, 13:54
Bene, ottima testimonianza :wink: :wink:

Plaza
19/05/2006, 15:10
sono contento :wink:


oltre al Genialloyd che ho anche io come assicurazione(moto e auto) se serve un buon avvocato esclusivamente motociclista, scrivetemi che ne conosco uno con i contro c.......i e molto onesto :wink:

Aaron79
20/05/2006, 09:11
sono contento :wink:


oltre al Genialloyd che ho anche io come assicurazione(moto e auto) se serve un buon avvocato esclusivamente motociclista, scrivetemi che ne conosco uno con i contro c.......i e molto onesto :wink:

Ado? ;)

@ Campus... BEN FATTO!!! ;)