PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 600] Alternatore Corrente



maxxx69
22/05/2006, 08:34
[FZS 600 - 2002 ]

Ho notato che viaggiando con le luci anabbaglianti accese ( che sulla FZS significa 4 lampadine accese, ma è così x tutte ? Mi è vunuto il dubbio, visto che la moto è di seconda mano ) mi si scarica la batteria ( nel giro di 3 uscite ... 500 km ... è passata dal massimo al reset della strumentazione in fase di accensione), mentre se viaggio con solo le le luci di posizione ( 2 lampadine accese ) questo non succede.

E' già capitato a qualcuno ??? Secondo voi è la batteria o l'alternatore di corrente ?

Mi sapete indicare come verificare che l'alternatore di corrente sia ok ... mi è venuto il dubbio che non carichi + bene ...

ciuffetto76
22/05/2006, 08:39
Se non ricordo male si fà così, accendi la moto e con un tester devi misurare ai capi della batterria una tensione di circa 14-15volt, se ci sono allora l'alternatore è ok.
Se ho detto una cavolato qualcun'altro interverrà :wink:

maxxx69
22/05/2006, 08:59
Per capi della batteria intendi i 2 poli ?
Ma così non misuro la tensione in uscita dalla batteria invece che la tensione in ingresso ????

ciuffetto76
22/05/2006, 13:13
Se l'alternatore non carica il dovuto allora leggeresti la carica della batteria, si per capi intendo i due poli.

maxxx69
23/05/2006, 08:20
Ho fatto le verifiche in diverse situazioni del voltaggio erogato :

moto accesa al minimo - luci spente - 14,5 V
moto accesa al minimo - luci posizione accese - 14,2 V
moto accesa al minimo - luci anabbaglianti accese - 12,5 V
moto accesa ... 3000 giri - luci anabbaglianti accese - 14,2 V

x quanto ci capisco ... mi sembra che funzioni bene ... chiedo consiglio agli esperti !!!

ciuffetto76
23/05/2006, 08:42
Hai per caso l'antifurto?
A questo punto rimane solo la batteria però ci potrebbe essere qualche dispersione che la fà a scaricare, per misurare le dispersioni se non erro devi staccare la massa poi attacchi il tester con il puntale positivo al polo negativo della batteria ed il puntale negativo al filo di massa, lasciando naturalmente tutto spento, se hai una lettura nell'ordine di 0,1A allora siamo nella norma ma se si sale a 0,5A o 1A allora c'è un componente in corto o difettato che ti assorbe corrente :wink:

maxxx69
23/05/2006, 12:53
Ho installato sulla moto un antifurto Laserline con sirena autoalimentata ...

Leggendo la tua spiegazione mi è venuto in mente che ... ultimamente in fase di inserimento/disinserimento le frecce lampeggiano ma non si semte + il bip ...

Mi viene da pensare che sia rotto oppure che la sirena autoalimentata abbia la sua batteria andata e quindi l'antifurto continui ad assorbire corrente dalla batteria della moto nel tentativo di caricarla ...

ciuffetto76
23/05/2006, 13:33
Okkio che se non si sente il bip, puo essere che il buzzer abbia preso dell'acqua oppure troppa umidità e sia in corto, per cui potrebbe provocarti l'assorbimento della batteria.
E' il brutto degli antifurti auto/moto sono troppo sensibili all'umidità.

maxxx69
23/05/2006, 14:21
Devo verificare ... cercherò un centro assistenza laserline ... visto che l'antifurto era già stato montato dal precedente proprietario della moto ... e che io onestamente non saprei dove mettere le mani ... ti ringrazio di tutto ...

ciuffetto76
23/05/2006, 16:33
Denada :wink: il forum esiste per questo :mrgreen:

piumach
23/05/2006, 17:20
Ragazzi, questi antifurti sono dei mangia batteria incredibili...mi ricordo quando avevo il laserline sullo scooter, un disastro, la stessa laserline consigliava di disinserirlo con il l'interruttore a chiave apposito se si lasciava la moto ferma per un po'...