PDA

Visualizza Versione Completa : FZ1 e tornanti molto lenti... come fare???



chrys75
22/05/2006, 20:27
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza serio... con la mia Fz1 ho fatto un 600km fin ora e magari ancora la conosco bene ma non riesco proprio a digerire i tornanti stretti! Con la vecchia moto (Hornet) la cosa non era un problema, invece con la Fz1 non riesco ad uscire pulito, la moto mi sobbalza o cerca di cadere in interno curva, non riesco a stare al passo dei miei amici... appena i tornanti sono più veloci (20km/h) le cose vanno molto molto meglio!

Cosa fare?? Se aumento la corona di un paio di denti la moto è ancora più brusca ai bassi numeri di giri o le cose migliorano? Sembra che questa moto soffra molto a riprendere dai giri minimi anche con marce basse molto più della hornet (non intendo essere vuota ai bassi ma proprio ripartire dal minimo ed essere pulita)

Istallo una centralina??

Grazie

panza96
22/05/2006, 21:02
...non vedrei male neanche un buon gioco di "frizione" e gas.... :wink:

chrys75
22/05/2006, 21:09
Pignone?!Buona idea!! Cosa comporta a livello di usura meccanica?? Sapete se è uguale a quello della R1?? Quanti denti ha ora la Fz1???

Con gli on-off che ha ora non vengono accentuati da rapporto più corto???

Angelippo
22/05/2006, 21:27
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza serio... con la mia Fz1 ho fatto un 600km fin ora e magari ancora la conosco bene ma non riesco proprio a digerire i tornanti stretti! Con la vecchia moto (Hornet) la cosa non era un problema, invece con la Fz1 non riesco ad uscire pulito, la moto mi sobbalza o cerca di cadere in interno curva, non riesco a stare al passo dei miei amici... appena i tornanti sono più veloci (20km/h) le cose vanno molto molto meglio!

Cosa fare?? Se aumento la corona di un paio di denti la moto è ancora più brusca ai bassi numeri di giri o le cose migliorano? Sembra che questa moto soffra molto a riprendere dai giri minimi anche con marce basse molto più della hornet (non intendo essere vuota ai bassi ma proprio ripartire dal minimo ed essere pulita)

Istallo una centralina??

Grazie

Un piccolo consiglio, aspetta almeno il primo tagliando.
Così la moto è un po' più matura e tu hai accumulato qualche km in più di conoscenza.
Pensa che per me i tornanti più stretti sono proprio il posto dove trovo i pregi di questo telaio, si infila come una saetta, non accenna minimamente a cadere all'interno e gira come un compasso.
Ovviamente c'è da prenderci un po' la mano a pelare il gas...
Sarà, ma mi sto facendo l'idea che per i primi km diano alla centralina un impostazione del rapporto aria benzina più grasso di quanto avrà dopo il primo tagliando...

Angelo
22/05/2006, 21:33
...............
Un piccolo consiglio, aspetta almeno il primo tagliando.
Così la moto è un po' più matura e tu hai accumulato qualche km in più di conoscenza.
...
Quoto, se venivi al FazerToscana avresti visto che le FZ1 vanno come spie, vuoi che il tornante sia stretto che largo :D .
Mi hanno fatto venire una voglia :evil:
Devi solo farci la mano :wink:

nogovoia
22/05/2006, 21:36
avresti visto che le FZ1 vanno come spie


uhm... sarò rinco ma non capisco il paragone... :roll: :P

Angelo
22/05/2006, 22:10
avresti visto che le FZ1 vanno come spie

uhm... sarò rinco ma non capisco il paragone... :roll: :P
:roll:
nemmeno io, ma si dice :D

darkdevil
22/05/2006, 22:16
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza serio... con la mia Fz1 ho fatto un 600km fin ora e magari ancora la conosco bene ma non riesco proprio a digerire i tornanti stretti! Con la vecchia moto (Hornet) la cosa non era un problema, invece con la Fz1 non riesco ad uscire pulito, la moto mi sobbalza o cerca di cadere in interno curva, non riesco a stare al passo dei miei amici... appena i tornanti sono più veloci (20km/h) le cose vanno molto molto meglio!

Cosa fare?? Se aumento la corona di un paio di denti la moto è ancora più brusca ai bassi numeri di giri o le cose migliorano? Sembra che questa moto soffra molto a riprendere dai giri minimi anche con marce basse molto più della hornet (non intendo essere vuota ai bassi ma proprio ripartire dal minimo ed essere pulita)

Istallo una centralina??

Grazie

Famme capì, ma tu i tornanti li fai sotto i 20 km/h e vorresti pure piegà?

nogovoia
22/05/2006, 22:22
eddaiè dark! che tono!!! non è mica fazeristacazzo!

ops... ho scambiato la c con la p... :lol:

chrys75
22/05/2006, 22:24
e chi ha parlato di piega???? Stiamo parlando di cadere per la modesta velocità e per "la ruvidità di erogazione" che il motore mi da che mi porta a essere molto sporco nella guida (zig zag in uscita per intenderci)...

Mica voglio sfidare le leggi di gravità!! :D :D :D

Un motore che risponde all'acceleratore consente di aver trazione e di rimanere in equilibrio...

Ritornando a noi:
Quindi possibile che rimappino la centralina al primo tagliando??

darkdevil
22/05/2006, 22:36
eddaiè dark! che tono!!! non è mica fazeristacazzo!

ops... ho scambiato la c con la p... :lol:

Cozze ke cappitano :lol: :lol:

Comunque non volevo essere kattivo ero solo sinceramente stupito che la moto fosse così "ruvida" nei tornanti da fermo (mai fatto un tornante a 10/15 orari :shock: ), comunque un consiglio sincero glielo posso anche dare:

Quando entri in un tornante a bassa velocità fallo sempre in scalata con il motore in tiro ed un leggero pelino sul gas uscendo il più possibile con tutto il corpo verso il centro della curva (in pratica la moto resta dritta, sei tu che fai la curva) ed aprendo poi gradualmente verso la metà della curva

vedrai che poi non avrai più da lamentarti per l'effetto on-off e non cercherai più di cambiare il pignone :wink:

chrys75
22/05/2006, 22:49
Grazie del consiglio!! Lo so che tornanti così se ne vedono pochi, ma nella mia zona sono molto frequenti... :D

darkdevil
22/05/2006, 22:55
Ce ne sono anche da noi e sono quelli che mi danno più goduria :wink:

nogovoia
22/05/2006, 23:07
Comunque non volevo essere kattivo


lo so! ti prendevo per il k... :lol:

darkdevil
22/05/2006, 23:15
:mrgreen: :mrgreen:

Angelippo
23/05/2006, 00:58
Ritornando a noi:
Quindi possibile che rimappino la centralina al primo tagliando??

Non lo so ancora, magari è solo un viaggio mio, ma è un'idea che si sta facendo strada nella mia mente perversa...
Effettivamente nei primi km il motore sembra affogare un po' nei giri più bassi, ma se parzializzi per bene l'effetto sparisce.
E' una sensazione che mi ricorda molto quando 20anni fa mettevo carburatori impossibili su motori minuscoli (un 28 e pure un tentativo con un 34 su un ciao con un 70cc.).
A suffragio di questa tesi ci sarebbero anche 2 "fatti":
Il primo è che dal cruscotto, per chi ci sa mettere le mani, si possa regolare il titolo aria-benzina...
Il secondo è che sia universalmente riconosciuto da questo forum che nei primi km. l'FZ1 ha consumato molto di più che dopo il primo tagliando.
Chi più, chi meno, ma tutti hanno trovato differenza... :roll: :roll: :roll:

MartePower
23/05/2006, 01:02
Tutti i veicoli consumano di più nei primi km :wink:

Angelippo
23/05/2006, 01:25
Tutti i veicoli consumano di più nei primi km :wink:

LO so, lo so, l'ho detto che forse è solo un viaggio mio, ma una certa sensibilità 19 anni di militanza motoristica me l'hanno data e qui non mi tornano totalmente i conti...
Mah! Settimana prox dopo il tagliando vedrò se trovo differenze... :roll:

michele
23/05/2006, 07:57
Anche per me all'inizio i tornanti erano una tortura... poi ho preso confidenza con la moto, e cerco di tenere un minimo di gas, mi butto con il peso al centro della curva, e la moto pennella il tornante che è un piacere. Prima di fare modifiche il mio consiglio è di imparare bene a conoscere la moto.
Michele

chrys75
23/05/2006, 08:04
Certo certo, la confidenza con la è fondamentale!!

ma un pignone mi era piaciuta come idea... fra 400km ne riparliamo allora!! :D

darkdevil
23/05/2006, 08:29
Tutti i veicoli consumano di più nei primi km :wink:

LO so, lo so, l'ho detto che forse è solo un viaggio mio, ma una certa sensibilità 19 anni di militanza motoristica me l'hanno data e qui non mi tornano totalmente i conti...
Mah! Settimana prox dopo il tagliando vedrò se trovo differenze... :roll:

Se ti riesce segnati anche tutti i parametri che compaiono adesso sul tuo cruscotto e verifica dopo il tagliando se li hanno modificati :wink:

Angelippo
23/05/2006, 12:29
Se ti riesce segnati anche tutti i parametri che compaiono adesso sul tuo cruscotto e verifica dopo il tagliando se li hanno modificati :wink:

Si, ci ho già pensato e provvedo in questi giorni... :wink:
Ieri ho prenotato il tagliando... il 6!!! giugno!!!... :evil:
Mi sa che quando ci arrivo di km ne ha 3000... :shock:

darkdevil
23/05/2006, 16:19
Peccato che hanno tolto il filo del contakm dalla ruota anteriore, sennò te li facevi tutti in impennata e non li contava :lol: :lol:

Dal faceto al serio, se te la senti fatti dare olio e filtro e nel frattempo gli fai il cambio così il 6 giugno non hanno scuse a devono farti per forza il tagliando "vero" :wink:

Angelippo
23/05/2006, 17:19
Peccato che hanno tolto il filo del contakm dalla ruota anteriore, sennò te li facevi tutti in impennata e non li contava :lol: :lol:

Dal faceto al serio, se te la senti fatti dare olio e filtro e nel frattempo gli fai il cambio così il 6 giugno non hanno scuse a devono farti per forza il tagliando "vero" :wink:

E meno male che l'hanno tolto invece, io su una ruota quasi ci vivo e in passato ne sbranavo di fili. Ogni atterraggio oltre 180 era una mazzata per il povero cavetto... :D

Credo di essere uno dei pochi a fidarsi del proprio conce, mi ha sempre trattato benissimo e poi mi tiene buono, non sia mai che mi scoppi la testa e mi porti a casa anche l'MT-03...
:toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:

nogovoia
23/05/2006, 22:27
Morbido....morbido...... la curva è un lasciarsi andare all'ebbrezza dei g sull'asse verticale che aumentano ed al mondo che cambia dimensione e diventa obbliquo, e il paesaggio che scorre non più simmetrico ai due lati ma scorre in una direzione laterale inclinata e dà un senso di ebrezza che rifiuta ogni scossssone ma cerca quella sensazione dell'asfalto che scorre vicino sempre più vicinoooooo come l'ingresso di un tonneaux su un aereo acrobatico......


ma perchè non passi quello che ti fumi?!? oppure è un difetto dei bmw?!? io darei una controllata ai collettori... :lol: :wink:

Babbà
25/05/2006, 01:21
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza serio... con la mia Fz1 ho fatto un 600km fin ora e magari ancora la conosco bene ma non riesco proprio a digerire i tornanti stretti! Con la vecchia moto (Hornet) la cosa non era un problema, invece con la Fz1 non riesco ad uscire pulito, la moto mi sobbalza o cerca di cadere in interno curva, non riesco a stare al passo dei miei amici... appena i tornanti sono più veloci (20km/h) le cose vanno molto molto meglio!

Cosa fare?? Se aumento la corona di un paio di denti la moto è ancora più brusca ai bassi numeri di giri o le cose migliorano? Sembra che questa moto soffra molto a riprendere dai giri minimi anche con marce basse molto più della hornet (non intendo essere vuota ai bassi ma proprio ripartire dal minimo ed essere pulita)

Istallo una centralina??

Grazie

alza il minimo a 2.000/2.500 giri come si fa in pista, semplice ed economico :D

Phajas
27/05/2006, 11:08
Al tagliando dei mille a me pare che abbiano alzato il minimo in effetti... :roll:
Adesso nei tornanti stretti non affoga più, boh... forse è solo una sensazione? :? :lol:
Avevo anch'io difficoltà nei tornanti stretti, uscivo sempre largo: questione di pratica. :wink:
Quello che dice Dark è ormai BIBBIA per me!
Pensa che nei tornanti ho provato a piegare un tantino ed ho avuto la netta sensazione di finire rovinosamente a terra.... :lol:
DOMANDA PER DARK:
Questa sensazione è data dal fatto che la gomma in questi frangenti ha effettivamente poca aderenza o sbaglio? L'aderenza è data anche dal regime di rotazione della gomma??(semplice intuizione, ma se ci ho preso significa che comincio a capire qualcosa :twisted: :lol: )

darkdevil
27/05/2006, 13:10
Se ci pensi, più che altro, vuol dire che sei preoccupato :wink:

Il discorso dell'aderenza invece è un pò più complicato dato che dipende da molte variabili........
considerando che una ruota può "ruotare" anche sul ghiaccio liscio e non avere quasi per nulla aderenza ti può illuminare sul fatto che non è il regime di rotazione ad aumentare l'aderenza di una ruota in curva ma la somma delle forze in atto, che varia a seconda della velocità di percorrenza della curva in rapporto all'inclinazione della ruota/moto che scaricando il peso moto/pilota su una porzione di ruota che appoggia a terra grossa come il palmo della tua mano.....và da sè che se la risultante di queste forze viene a cadere all'interno della curva(attrazione gravitazionale), cadrai... ..diversamente ti farai la tua bella curvetta.
entrano in gioco anche i fattori temperatura dell'asfalto/gomma e tipologia dell'asfalto/gomma, ma considerando uno stato ottimale del tutto si può dire che avrai maggiore "aderenza" percorrendo un tornante a 40km/h che a 20km/h....se fosse il contario staremmo sempre tutti per terra :wink:

darkdevil
28/05/2006, 15:34
...che mi sono un pò "impicciato" il cervello? :? :shock:

Comunque l'importante è far scaldare bene le gomme(buone) con la giusta pressione e arrivare sempre per gradi nella scoperta della potenzialità della moto e del pilota :wink:

michele
29/05/2006, 09:48
Anche io avevo sempre la sensazione di cadere all'interno della curva. Per me ho risolto dando un pelino più di gas...
Ciao

Blackdragon
29/05/2006, 10:35
Io sabato ho fatto il primo giretto... anche se in rodaggio (200km..) devo dire che nei tornanti stretti da 1 (sono salito sul Moncenisio) non rimpiango affatto il mio tdm bicilindrico.... ha davvero un gran motore! e non potevo superare i 5000 giri!
Cmq nei tornanti stretti l'importante è impostare bene la traiettoria... e dare un pelino di gas in uscita.... aiuta a chiudere la curva...

K.A.P.
29/05/2006, 10:58
quando arrivi in un tornante stretto,evita di aprire e chiudere il gas,scegli un rapporto giusto,in questo caso in prima e se vedi che la moto inizia a chiudere spingi sulla pedana esterna un filo di gas e via,propio ieri ne ho affrontati un bel po' con zavorra al seguito senza nessun problema........ :wink:
ciao

MotoAle
29/05/2006, 16:54
Mi sa che io sbaglio, ma non è che ci penso più di tanto a come affrontare un tornante... è vero che ho la INA che è più leggera, ma con il mio fisico da fuscello pesa mostruosamente :D

Sono abituato ai tornanti perchè li facevo tutti i giorni per andare in ufficio, ma non ne ho mai fatti due con la stessa "tecnica"... come viene viene... in coda nel traffico li faccio in prima senza manco piegare... con strada libera se sono più veloce piego e sposto il corpo all'interno, se sono più lento sporgo più la moto verso l'interno e le spalle verso l'esterno... essendo tutta una questione di equilibri... in base a curva, velocità e strada libera faccio la curva come mi viene... sbaglio? :oops:

khornet
03/09/2008, 16:25
può sembrare una cazzata ma hai provato a diminuire leggermente la compressione posteriore?
prova e dimmi
ciao