PDA

Visualizza Versione Completa : Info dalla Michelin



bitstorm
23/05/2006, 14:28
Salve raga,

solamente adesso ho letto il vostro 3d. Vi riporto un'email che ho ricevuto da Michelin Italia in seguito ad una mia richiesta di "chiarimenti" riguardo le Pilot Power 2CT.


Da: ****@it.michelin.com (n.d.a. per questioni di spamming ho coperto il nome)
Oggetto: Pilot Power 2CT

La novità del 2006, è bi-mescola. La tecnologia racing bi-mescola Moto GP disponibile per uso stradale. Mantiene le stesse caratteristiche generali del Pilot Power ma con un carattere più sportivo grazie soprattutto ad una mescola più morbida sui lati che permette angoli di inclinazione superiori al Pilot Power tradizionale sia sull asciutto che sul bagnato. La tecnologia racing bi-mescola Moto GP disponibile per uso stradale. Copertura meno estrema del Power Race, è indicata per chi frequenta le strade comunemente aperte al pubblico e anche saltuariamente la pista.

In particolare precisiamo che:

Le mescole della zona centrale del battistrade del Pilot Power e del Pilot Power 2CT sono le stesse.
Il "2CT" rispetto al Power tradizionale ha una mescola più morbida soltanto sui lati del battistrada (11% per lato sul posteriore, circa 2 cm)

Semplificando molto possiamo dire che il "2CT" è indicato per quei motociclisti che prendono veramente tutta la spalla del pneumatico e che hanno velleità sportive, altrimenti il pilot Power è sempre e comunque una gomma di assoluto riferimento.

La ringraziamo per aver manifestato il suo interesse e rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.

http://www.motowebcaserta.it/public/forum/Pilot_Power_vs_Pilot_Power_2CT.png


Al momento ho sulla mia Fazerona le Pilot Power (7500 km di pista, turismo e montagna + altro battistrada ancora da consumare) ed in passato ho avuto per due volte le M1 (8000 km post, 16000 km ant). Sono entrambe delle gomme eccellenti.
Sulle prime (PP) sono rimasto molto impressionato per l'agilità della gomma. Sulle seconde (M1) ho apprezzato la tenuta e la versatilità.

Le mie prossime gomme? Le M3, per le stesse ragioni della M1, con la speranza di avere una gomma agile come la PP.

lamps,
guido

Gilles
23/05/2006, 14:35
Semplificando molto possiamo dire che il "2CT" è indicato per quei motociclisti che prendono veramente tutta la spalla del pneumatico e che hanno velleità sportive, altrimenti il pilot Power è sempre e comunque una gomma di assoluto riferimento.

Esattamente l'idea che mi ero fatto :wink:
Comunque non rimpiango assolutamente i 40 € spesi in più per le 2CT rispetto alle Power tradizionali :)
Anche io penso di provare le M3 al prossimo treno :)

matia3
23/05/2006, 14:48
Ciao bitstorm,
come hai fatto fare tutti quei Km con le PP, io a malapena arrivo a 6000 con la posteriore :( .
Ora ho montato le 2CT e , strada di montagna con asfalto caldo, senza forzare le spalle iniziano a fare i riccioli!!! sono veramente molto morbide e la sensazione è di essere sempre troppo lenti in curva rispetto a quello che possono fare... ma purtroppo per strada più di tanto non si và :cry: .

picard73
23/05/2006, 17:20
Certo ke in fatto di pneumatici c'e l'imbarazzo della scelta :wink: ... e la tecnologia applicata alla sicurezza aumenta!!..meglio così :wink:

bitstorm
24/05/2006, 00:37
C'è da dire che ho montato le PP a Novembre 2005 e le ho usate per il 70% a temperature ambientali abbastanza fredde (anche girettini in montagna con la neve! :shock:).

Temo che a temperature più calde queste gomme si sfaldino facilmente.

lamps

matia3
26/05/2006, 12:29
PP 2CT ho nuove sensazioni da riportarvi:
le ho usate in pista e anche forzando non vanno mai in crisi. (FZ6 Fazer)
ci si può fare veramente di tutto e dare gas :evil: anche all'inclinazione massima senza che ne risentano minimamente. La spalla è veramente molto morbida e anche dopo circa 100 Km in circuito (una volta che sono spariti i riccioli) il consumo sembra contenuto. Veramente delle buone gomme sperimo che per strada facciano più di 6000 km sarei già contento :)