panza96
23/05/2006, 18:41
Il giudice di Pace di Campi Salentina ha rivolto un invito a tutte
le Prefetture e Amministrazioni a evitare l'utilizzo di questo apparecchio
Multe e ricorsi al giudice di pace
Ancora polemiche sul Photored
Stop alle multe effettuate con il dispositivo "Photored". Il giudice di Pace di Campi Salentina ha infatti accolto in pieno il ricorso proposto da una donna per una multa emessa a seguito di rilevazione con apparecchio photored e ha disposto l'annullamento della decurtazione dei punti e della sanzione pecuniaria.
Ma la vicenda va oltre l'accoglimento della semplice istanza da parte di un singolo automobilista. Il ricorso infatti era stato predisposto dallo "Sportello dei Diritti", la cui delega è stata assegnata all'assessore al Mediterraneo della Provincia di Lecce, Carlo Madaro. Questi dopo la sentenza "invita le Prefetture e le Amministrazioni dotate di apparecchi di rilevazione tipo 'photored' di tutto il territorio nazionale ad attenersi tempestivamente anche all'interpretazione adottata di recente dalla Corte di Cassazione in tema di photored e confermata dai giudici di Pace, annullando in via di autotutela i provvedimenti illegittimamente adottati sino ad oggi e di provvedere ad effettuare le rilevazioni secondo i dettami della legge, onde evitare superflui sovraccarichi burocratici e giudiziari che danneggiano il cittadino e la pubblica amministrazione".
In poche parole Mandaro esorta ad evitare l'utilizzo di questa apparecchiatura per la rilevazione delle infrazioni, tanto verrebbero poi annullate con inutile dispendio di risorse per automobilisti e amministratori. (m.r.)
(22 maggio 2006)
le Prefetture e Amministrazioni a evitare l'utilizzo di questo apparecchio
Multe e ricorsi al giudice di pace
Ancora polemiche sul Photored
Stop alle multe effettuate con il dispositivo "Photored". Il giudice di Pace di Campi Salentina ha infatti accolto in pieno il ricorso proposto da una donna per una multa emessa a seguito di rilevazione con apparecchio photored e ha disposto l'annullamento della decurtazione dei punti e della sanzione pecuniaria.
Ma la vicenda va oltre l'accoglimento della semplice istanza da parte di un singolo automobilista. Il ricorso infatti era stato predisposto dallo "Sportello dei Diritti", la cui delega è stata assegnata all'assessore al Mediterraneo della Provincia di Lecce, Carlo Madaro. Questi dopo la sentenza "invita le Prefetture e le Amministrazioni dotate di apparecchi di rilevazione tipo 'photored' di tutto il territorio nazionale ad attenersi tempestivamente anche all'interpretazione adottata di recente dalla Corte di Cassazione in tema di photored e confermata dai giudici di Pace, annullando in via di autotutela i provvedimenti illegittimamente adottati sino ad oggi e di provvedere ad effettuare le rilevazioni secondo i dettami della legge, onde evitare superflui sovraccarichi burocratici e giudiziari che danneggiano il cittadino e la pubblica amministrazione".
In poche parole Mandaro esorta ad evitare l'utilizzo di questa apparecchiatura per la rilevazione delle infrazioni, tanto verrebbero poi annullate con inutile dispendio di risorse per automobilisti e amministratori. (m.r.)
(22 maggio 2006)