Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS600] indurire forcella



Claudio
23/05/2006, 18:54
Ciao a tutti,
sono nuovo in quanto ho appena acquistato una fazer del 99 in perfette condizioni, però ho deciso di indurire la forcella, è veramente molle!
leggendo i vari topic ho visto che le soluzioni sono:

1- sostituzione olio con uno più denso (~50 euro)
2- punto 1 + molle nuove (~150 euro)
3- punto 1 + inserimento spessori (? euro)

il meccanico mi consiglia però:

4- punto 1 + inserimento molle piccole in aggiunta alle originali (60 euro)

perchè dice che con gli spessori quando si arriva a fondo corsa fa "TUM"

voi che dite? è una buona soluzione? non sono convinto della logica di doppia molla, però rispetto agli spessori il discorso non fa una piega :P

attendo consigli!

cià

maxxx69
24/05/2006, 09:00
Io ho la FZS600 modello 2002 ... le forcelle sono regolabili ... sono passato da 3 a 1 per indurirle ... risultato ... la moto tiene molto in curva ma ... basta un poco di asfalto schifoso e ti fai il vibromassaggio completo ... poi quando prendi qualche buca non ti dico ... alla fine sono tornato in posizione 3 ... con grande soddisfazione!!! ... concludendo ... se ritieni che siano effettivamente troppo molli .... mettici mano ... ma non esagerare altrimenti rischi di perdere guidabilità ... !!!!

McTropy
24/05/2006, 11:04
io ho la stessa ina ed ho optato per il punto 5...
Kit: molle, pompanti (modello sprovvisto), olio, per un totale di 200 euro...
il risultato è che ho la sensazione di cambiato la forcella! :mrgreen:

riser61
24/05/2006, 11:14
Anch'io fzs 2001, ho cambiato molle, pompanti, olio con il kit Fg tot 170 euri.
Non affonda + e sembra di aver cambiato moto.

Claudio
24/05/2006, 11:18
allora, di sicuro la voglio più dura e sportiva;
l'unico vincolo è che i soldini non sono tanti, per quello con la modica cifra di 60 euro ho "quasi" una nuova forcella;
che per caso i pompanti sono le piccole molle che dicevo io o non c'entrano niente? scusate l'ignoranza...

elekim
24/05/2006, 11:40
allora, di sicuro la voglio più dura e sportiva;
l'unico vincolo è che i soldini non sono tanti, per quello con la modica cifra di 60 euro ho "quasi" una nuova forcella;
che per caso i pompanti sono le piccole molle che dicevo io o non c'entrano niente? scusate l'ignoranza...
no, i pompanti sono un elemento dell'idraulica e fanno un lavoro ben più nobile (oltre che costare di più)
Le piccole molle che ti hanno proposto non sono altro che degli spessori elestici invece che solidi. Francamente, tra queste molle e dei semlici spessori non ci vedo alcuna differenza.
Io opterei per il unto 2, ovvero sostituzione di molle+olio e, solo dopo averla provata, ipotizzerei degli spessori di precarico.
Alla mia vecchiona del 98 ho modificato le forcelle aggiungendo il precarico e sfilando gli steli di 7mm. Avevo anche aperto un 3d ma non lo trovo più :oops:
La soluzione più azzeccata imane quella proposta da McTropy con una bella sistemazione alla povera (in senso letterale) idraulica delle nostre forcelle.

@McTropy : ma dove ti hanno fatto quel lavoretto per 200€ ???

McTropy
24/05/2006, 12:15
@ elekim: qui a Busto...VP Racing.

elekim
26/05/2006, 09:47
@ elekim: qui a Busto...VP Racing.
VeryVeryDenghiù :lol:
Preso nota :wink: