PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1][FZ1 FAZER] anch'io ho cambiato corona - 47...



sky69
24/05/2006, 22:54
Spesa globale?

brunosac
25/05/2006, 00:26
Per quanto riguarda la velocità, mi rispondo da solo : ho preso lo specchietto di MOTOCICLISMO di Aprile, che riporta una serie di velocità tachimetro ed effettive, e a queste velocità ho apportato un fattore di correzione di 45/47...

Quoto. Per chi fosse interessato, ecco un riepilogo delle variazioni più comuni:

FZ1..................CORONA..PIGNONE....RAPP ....VAR %...KM/H INDICATI.....KM/H REALI
ORIGINALE .........45.............17.............2.647.......0.00.............150.0...................143.5 (*)
CORONA + 1........46.............17.............2.706......2.22.............150.0...................140.3
CORONA + 2........47.............17.............2.765......4.44.............150.0...................137.1
PIGNONE - 1........45.............16.............2.813......6.25.............150.0...................134.5
CORONA + 3........48.............17.............2.824......6.67.............150.0...................133.9
(*) scarto rilevato da Motociclismo a 150 KM/H indicati)

Resto in attesa del giudizio sulla PW3USB!

chrys75
25/05/2006, 08:04
Volevo chiederti se è aumentato l'on/off all'apertura... e se la moto è molto più "sgornutica"... andando in 2 non vorrei mettere in difficoltà la zavorrina!! Grazie!

brunosac
25/05/2006, 14:22
... mentre cambiando corona e/o pignone la % di scarto è sempre fissa e univoca, noto che la % di scarto "originale" varia, passando da 95,6% - 95,3% per le basse velocità, a 94,95% - 94,2% per le alte velocità...

Questo succede con un pò tutti i tachimetri in quanto costruirli come veri "strumenti di misura" ne eleverebbe il costo mentre, come puoi constatare da diversi particolari, i costruttori speculano sul centesimo!
Meglio inoltre, psicologicamente, incrementare l'errore di eccesso man mano che la velocità aumenta...
L'interposizione del "gingillo" serve appunto, introducendo una correzione fissa, per compensare la variazione altrettanto fissa comportata dalla sostituzione di pignone e/o corona; eventualmente si può approfittare per ridurre lo scarto "di serie" del tachimetro, ma così facendo si andrebbe a introdurre uno scarto (per difetto) nel contachilometri, posto che di serie fosse abbastanza attendibile.

vinvic
25/05/2006, 15:30
La nota negativa è la corona in ergal...troppo delicato il materiale per il lavoro a cui è sottoposto.

Fatte le dovute proporzioni rispetto allo stress a cui e' sottoposta la trasmissione finale tra un 600cc ed un 1000cc posso portare la mia esperienza ;
Ho montato il Kit AFAM che oltre alla catena e pignone allegerito prevede anche una corona in ergal.
Ad oggi ho percorso 10.000 e non presenta consumi irregolari

kevin#34
09/09/2006, 14:29
ciao ragazzi...
ma la corona +2 denti...incrementa di molto la spinta ai bassi?!
mettendo la pw3usb si riesce a rendere l'erogazione + lineare e ad eliminare l'effetto on/off?!?
io ho la fazer fz1..è perfetta pero' è troppo brusca on/off ed un pochino poverina ai bassi..pensate che con queste due modifiche risolvo tutti i miei problemi??

XeeL
09/09/2006, 14:40
un pochino poverina ai bassi..


Hai mai provato a scalare un paio marce ? :mrgreen:

darkdevil
09/09/2006, 16:49
....è in prima...... che je resta difficile 8)

:twisted: :lol: :lol: :lol:

max65
16/09/2006, 19:59
Salve gente, io ho montato il pignone -1. Scarto al tachimetro -10% netto, provato con apparecchiatura satellitare. L'on-off è diminuito parecchio, come il vuoto ai 5000. se vuoi tamponare anche il vuoto ai 3000, togli il primo stadio del cata.
Per lo scarto sto cercando su internet la yellow-box che corregge il segnale inviato dai sensori alla strumentazione. In velocità massima non si perde come da calcolo matematico, perchè la sesta riesce a distendersi completamente.

kevin#34
17/09/2006, 22:39
ma solo -1 pignone?!oppure anche la pw3usb....
ma per togliere il primo stadio del catalizzatore basta mettere uno scarico (senza collettore) after-market...
ma siete sicuri che con pw3usb -1 pignone e scarico (magari leovince sbk titanio) aumento sensibilmente la coppia ai bassi?!
aspetto le vostre risposte...
lampss...

max65
18/09/2006, 19:51
ma solo -1 pignone?!oppure anche la pw3usb....
ma per togliere il primo stadio del catalizzatore basta mettere uno scarico (senza collettore) after-market...
ma siete sicuri che con pw3usb -1 pignone e scarico (magari leovince sbk titanio) aumento sensibilmente la coppia ai bassi?!
aspetto le vostre risposte...
lampss...

il primo stadio del cata si trova nel barilotto prima dell'innesto del terminale. Se togli il terminale lo vedi. Devi spaccarlo tutto intorno con un cacciavite e poi sfilarlo. Tempo totale 10 min. Già così migliora parecchio, se poi monti un terminale after e pw....

garavak
19/09/2006, 15:49
Scusa Max65: puoi spiegare meglio come si toglie il cat? Se ho capito bene, si sfila il "barilotto" e il catalizzatore sta subito lì dentro, dalla parte dell'innesto nel collettore di scarico. Spaccato con un cacciavite, il catalizzatore (che immagino sia tipo un filtro) si può rimuovere. E' così?


Sono interessato perchè sarebbe una modifica non visibile, mentre con gli scarichi after market ho qualche dubbio di essere in regola, se mi fermano (cioè la moto non è più catalizzata, no?)

crazydav
19/09/2006, 15:56
Sono interessato perchè sarebbe una modifica non visibile, mentre con gli scarichi after market ho qualche dubbio di essere in regola, se mi fermano (cioè la moto non è più catalizzata, no?)


se lo levi....ma non devi necessariamente!!! Puoi anche mettere il terminale omologato e lasciare il cata... così sei in regole.. :wink: 8)

max65
19/09/2006, 17:48
Il cata vero e proprio sta nel terminale, nei collettori c'è un prefiltro o primo stadio che serve a preservare il cata stesso. Se cambi terminale il prefiltro sarà inutile ed è quello che strozza parecchio i gas in uscita. Se vai sul sito Akrapovic puoi vedere la differenza di rendimento tra il solo terminale e lo scarico completo...non può dipendere solo dalla forma dei collettori Akra, è che nei loro non c'è il filtro per il cata. Non credo che legalmente rischi qualche cosa, dovrai solo rimontare il terminale originale per la revisione. L'omologazione euro 3 non dipende dal catalizzatore ma dalle emissioni, quindi per multarti dovrebbero mandarti alla revisione,ma fai sempre in tempo a montare l'originale...fatta la legge...
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare terminale Leovince, power commander e filtro racing, poi vi dico la differenza...

sky69
20/09/2006, 18:28
Max e poi non avevi i soldi per il corso in pista......
managgia a te !!!!

Il cata vero e proprio sta nel terminale, nei collettori c'è un prefiltro o primo stadio che serve a preservare il cata stesso. Se cambi terminale il prefiltro sarà inutile ed è quello che strozza parecchio i gas in uscita. Se vai sul sito Akrapovic puoi vedere la differenza di rendimento tra il solo terminale e lo scarico completo...non può dipendere solo dalla forma dei collettori Akra, è che nei loro non c'è il filtro per il cata. Non credo che legalmente rischi qualche cosa, dovrai solo rimontare il terminale originale per la revisione. L'omologazione euro 3 non dipende dal catalizzatore ma dalle emissioni, quindi per multarti dovrebbero mandarti alla revisione,ma fai sempre in tempo a montare l'originale...fatta la legge...
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare terminale Leovince, power commander e filtro racing, poi vi dico la differenza...

max65
20/09/2006, 20:57
Sono i miei regali di compleanno...

mdk11
20/09/2006, 22:57
Il cata vero e proprio sta nel terminale, nei collettori c'è un prefiltro o primo stadio che serve a preservare il cata stesso. Se cambi terminale il prefiltro sarà inutile ed è quello che strozza parecchio i gas in uscita. Se vai sul sito Akrapovic puoi vedere la differenza di rendimento tra il solo terminale e lo scarico completo...non può dipendere solo dalla forma dei collettori Akra, è che nei loro non c'è il filtro per il cata. Non credo che legalmente rischi qualche cosa, dovrai solo rimontare il terminale originale per la revisione. L'omologazione euro 3 non dipende dal catalizzatore ma dalle emissioni, quindi per multarti dovrebbero mandarti alla revisione,ma fai sempre in tempo a montare l'originale...fatta la legge...
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare terminale Leovince, power commander e filtro racing, poi vi dico la differenza...

Ciao,
Io vi dico la mia:
FZ1 Fazer
Terminale Akrapovic stappato
Filtro Racing BMC

Praticamente adesso è un'altra moto, molto più piena ai bassi, resta solo il vuoto sotto i 5000.
Adesso aspetto al PC3 e poi semmai vi dico.
Per il momento... na belva! :twisted:

Lampi

mdk11
20/09/2006, 22:59
Il cata vero e proprio sta nel terminale, nei collettori c'è un prefiltro o primo stadio che serve a preservare il cata stesso. Se cambi terminale il prefiltro sarà inutile ed è quello che strozza parecchio i gas in uscita. Se vai sul sito Akrapovic puoi vedere la differenza di rendimento tra il solo terminale e lo scarico completo...non può dipendere solo dalla forma dei collettori Akra, è che nei loro non c'è il filtro per il cata. Non credo che legalmente rischi qualche cosa, dovrai solo rimontare il terminale originale per la revisione. L'omologazione euro 3 non dipende dal catalizzatore ma dalle emissioni, quindi per multarti dovrebbero mandarti alla revisione,ma fai sempre in tempo a montare l'originale...fatta la legge...
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare terminale Leovince, power commander e filtro racing, poi vi dico la differenza...

Scusa Max,
Io montando l'akra non ci ho fatto caso ai collettori.
Mi spieghi bene dove è posizionato questo pre-filtro?
Grazie

sky69
21/09/2006, 08:54
Sono i miei regali di compleanno...
... ehehe

Comunque con tutte queste modifiche non era meglio comprare direttamente l'R1?

max65
21/09/2006, 19:33
Il cata vero e proprio sta nel terminale, nei collettori c'è un prefiltro o primo stadio che serve a preservare il cata stesso. Se cambi terminale il prefiltro sarà inutile ed è quello che strozza parecchio i gas in uscita. Se vai sul sito Akrapovic puoi vedere la differenza di rendimento tra il solo terminale e lo scarico completo...non può dipendere solo dalla forma dei collettori Akra, è che nei loro non c'è il filtro per il cata. Non credo che legalmente rischi qualche cosa, dovrai solo rimontare il terminale originale per la revisione. L'omologazione euro 3 non dipende dal catalizzatore ma dalle emissioni, quindi per multarti dovrebbero mandarti alla revisione,ma fai sempre in tempo a montare l'originale...fatta la legge...
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare terminale Leovince, power commander e filtro racing, poi vi dico la differenza...

Scusa Max,
Io montando l'akra non ci ho fatto caso ai collettori.
Mi spieghi bene dove è posizionato questo pre-filtro?
Grazie

Dove si uniscono i tubi che arrivano dalle teste, sotto la "pancia" della moto, dentro il barilotto. Se sfili il terminale e guardi dentro lo vedi...

max65
21/09/2006, 19:36
Sono i miei regali di compleanno...
... ehehe

Comunque con tutte queste modifiche non era meglio comprare direttamente l'R1?

Più godibile l'FZ, e comunque anche con qualche "ritocco" costa sempre meno. Visto il servizio su Hi Power? E la nuova Z 1000 che ne dite?

Fuoco973
11/10/2006, 17:57
qualcuno ha la foto di sto prefiltro anche smontato cosi si capisce di cosa stiamo parlando???

max65
11/10/2006, 20:16
qualcuno ha la foto di sto prefiltro anche smontato cosi si capisce di cosa stiamo parlando???

Per smontarlo bisogna romperlo. Se smonti il terminale e ci guardi dentro,
vedrai un filtro che occupa tutto il volume del collettore. Nei tubi, dove era collegato il terminale, ce n'è uno uguale, quello è da rimuovere.

zuzzurro
22/10/2006, 21:11
Interessante!
ma se per smontarlo "devi romperlo" se devi ripristinarlo per la revisione o per un controllo... tocca ricomprarlo nuovo.

Dunque:
- quanto costa nuovo?
- è possibile comprare solo il filtro e non tutta la marmitta?

max65
22/10/2006, 21:21
Non lo puoi sostituire, è parte integrante dei collettori. Per la revisione non credo ci siano problemi se monti la power commander, basta intallare una mappa "magra" e le emissioni dovrebbero essere nei limiti.

zuzzurro
22/10/2006, 22:05
ragazzi!

non credo sia così.

- innanzitutto perché se togli il filtro catalizzatore puoi fare la mappatura che vuoi ma la moto non ridurrà mai le emissioni di CO a livello Euro2 e quindi non passerà mai la revisione.

- secondo, non togliere la PC3 è un controsenso... proprio qui sul forum dicono tutti che in caso di revisione o controllo delle forze dell'ordine basta togliere la PC3 e tutto ritorna normale... ma se no hai più il filtro catalizzatore col piffero che torna normale!