Visualizza Versione Completa : Pedane FZ1
Ma qualcuno di voi non pensa che le pedane dell FZ1 siano un po troppo basse?
Ok,se la si usa in maniera tranquilla per un giretto turistico è comdissima,molto più comoda di quello che potevo immaginare! Ma appena si inizia a spingere un pò toccano in terra in continuazione! Avanti così le grattugio tutte! E qualcuno mi sa spiegare cosa sono quelle sporgenze sotto la pedane!
Ci ho pensato anch io a cambiare le pedane,il poblema è che non vorrei rovinare troppo la posizione di guida! Nel senso..visto che la posizione di guida dell FZ1 è abbastanza dritta,arretrando le pedane non vorrei ritrovarmi con una posizione di guida molto innaturale! E poi magari mi tocca cambiare anche il manubrio..
Quindi questi piolini servono a non far rovinare le pedane,giusto? Ma perchè così lughi allora?
MgbFz1fazer
28/05/2006, 20:23
A me personalmente, far scintille diverte.. :lol: :lol: :lol: :lol:
Anche a me diverte,finchè non metto il culo per terra! :angry_002:
Io ho la versione fazer,e se tolgo i piolini andro poi a grattare il cavalletto centrale o è messo in una posizione in cui è impossibile arrivarci..Bah!
Boabunda
28/05/2006, 21:17
Che si riesca a toccare con le pedane è vero, ma da quello che scrivi tu sembra che a te capiti troppo facilmente. Sei sicuro che i tuoi ammortizzatori siano regolati bene (precarico)?
Superpippo
28/05/2006, 21:40
Raga ne parlavo con Fox & Michael D al Toscana: non mi ricordo il nome (perdono! :oops: ) ma uno dei ragazzi dello staff con pettorina gialla aveva una FZ1 Fazer blu.
E avevamo notato la stessa cosa: in ogni curva i piolini erano "a filo" d'asfalto :shock:
Infatti ci chiedevamo cosa potesse succedere nella guida un po' + spinta... :roll:
Probabilmente non è una questione di ammortizzatori, ma delle pedane stesse che sono state posizionate molto in basso... forse troppo. :wink:
P.S. Boa non è che eri proprio tu?!? :shock: :oops:
Non è che ogni curva che faccio sono con le pedane in terra,però mi capita.. Per quanto riguarda le sospensioni le ho lasciate così come quando l ho comprata..Non penso sia nenche un problema del peso,sono 76kg..
Comunqra proverò come prima cosa a togliere i piolini e vedo cosa succede.. :laughing_005:
Boabunda
28/05/2006, 22:32
Raga ne parlavo con Fox & Michael D al Toscana: non mi ricordo il nome (perdono! :oops: ) ma uno dei ragazzi dello staff con pettorina gialla aveva una FZ1 Fazer blu.
E avevamo notato la stessa cosa: in ogni curva i piolini erano "a filo" d'asfalto :shock:
Infatti ci chiedevamo cosa potesse succedere nella guida un po' + spinta... :roll:
Probabilmente non è una questione di ammortizzatori, ma delle pedane stesse che sono state posizionate molto in basso... forse troppo. :wink:
P.S. Boa non è che eri proprio tu?!? :shock: :oops:Mi sà di sì.
Ci ho fatto solo pochi chilometri, quindi le mie sono solo delle prime impressioni.
I piolini li ho toccati, ma non così spesso (anzi solo poche volte) e devo dire che comunque si riescono a fare degli angoli di piega decenti (almeno per quel che mi riguarda).
Ho la ruota posteriore pulita fino alle spalle da entrambe le parti, ed all'anteriore gli mancano pochi millimetri, ma si riesce a vedere che ha lavorato, anche se poche volte, fino al bordo.
Ho toccato solo quando dovevo risalire il gruppo ed ho tirato un pò di più nelle curve nei tratti in cui ero solo (per non dare fastidio e non creare problemi a nessuno).
Ho fatto un pezzo più allegro davanti a Spillone sui Mandrioli e nonostante non andavassimo proprio piano (chiedete a lui :D :D :D ), non ho mai toccato le pedane in quel tratto.
Quindi le cose secondo me sono due:
- o Antooo ha le sospensioni regolate male (oppure con qualche problema) in rapporto al peso;
- oppure è un gran manico e per lui pieghe di 50° sono cosa di ordinaria amministrazione.
P.S.
Mi viene in mente un'altra cosa, Antooo fai le curve belle rotonde o sei uno di quelli che inclina poco la moto e poi a metà curva la butta giù per un attimo comprimendo molto le sospensioni, giusto per il gusto di toccare la saponetta o le pedane?
Premetto che vengo da un motard,e sono alla mia prima esperienza con una moto stradale..di conseguenza non penso propio di essere un manico.
Le curve penso di farle abbastanza regolari,e non buttando giù la moto di colpo. Ripeto che non è che le tocco sempre,però quelle volte che lo faccio non mi gusta molto!
Allora ho pensato che prima di togliere i piolini(anche perchè se ci sono un motivo ci sarà),provo a dare un occhiata alle sospensioni e vedo un pò..
Boabunda
28/05/2006, 23:00
Ricordati di segnarti tutti i settaggi che hai adesso, così se fai casino, puoi sempre tornare alla configurazione originale.
Si,ci avevo già pensato..grazie comunque..
Ciao, io ho tolto i piolini durante il corso in pista, ma non è bastato. In strada mi capita di toccare le pedane comunque (quella DX è ormai limata), e quando tocchi la pedana la moto tende a scomporsi un pò. Ho già chiesto alla RIZOMA per le pedane arretrate, mi hannpo risposto che saranno commerciate dal 15 giugno.
Ciao a tutti
Boabunda
29/05/2006, 13:56
Tu hai una FZ1, per chi ha una Fazer non sò quanto sia igienico togliere i piolini. Toccare con il cavalletto potrebbe essere molto più pericoloso.
Fuoco973
29/05/2006, 16:47
Ragazzi le pedane sono più o meno alla stessa altezza della FZS1000 che io avevo e toccavo anche con quella, solo che con la FZ1 si va più giù molto più giù tantè che in guida allegra la pedana si tocca alla grande, ma se mantieni un raggio di curva decente limi soltanto e non si rischia nulla, ieri per esempio con il gruppo Pugliese abbiamo fatto circa 200kg di curve e controcurve uno spasso e quando la gomma era bella calda si scendeva giù che era un piacere ed ecco cosa è successo alle pedane, purtroppo quella sx è ormai andata, però a me sinceramente è un piacere toccare le pedane è cmq un limite che in strada è meglio non sorpassare, in pista con la FZS1000 dopo 7/8 giri(un turno) i piolini erano disintegrati sia a dx che a sx :wink:
Tengo a precisare che le sospensioni sono ok, evidentemente il nostro amico guida molto in tecnica che in velocità, come capita a me, per esempio FT80 pur essendo più veloce di me(non tanto ma mi da in testa :cry: )lui non tocca quasi mai le pedane :wink:
Angelippo
29/05/2006, 21:11
con il gruppo Pugliese abbiamo fatto circa 200kg di curve e controcurve
:toothy_001: Scusa Fuoco, ma era troppo bella! :happy_001:
Angelippo
29/05/2006, 21:20
per esempio FT80 pur essendo più veloce di me(non tanto ma mi da in testa :cry: )lui non tocca quasi mai le pedane :wink:
Quoto, è una questione di stile di guida. Io ad esempio tocco raramente, anzi, tocco solo se la vado a cercare o se, per asfalto sconnesso o avvallamenti, ho un'improvvisa compressione delle sospensioni, ma sono sempre appiccicato e a volte chiedo strada ad un amico che gratta le pedane della Brutale 910.
La guida coreografica piace anche a me, ma su strada e soprattutto sullo stretto fare meno scena mi fa andare più veloce.
Discorso diverso sono i curvoni velocissimi in appoggio dove con la Fireblade grattavo carter motore e pance carena, lì non è più questione di stile, ma decidere se restare in strada o volare fuori... :wink: :wink: :wink:
Tu hai una FZ1, per chi ha una Fazer non sò quanto sia igienico togliere i piolini. Toccare con il cavalletto potrebbe essere molto più pericoloso.
Infatti penso di non toglierli,un limite ci vuole per strada come ha detto fuoco!Ed è meglio i piolini che il cavelletto!!!!
Le pedane della rizoma le ho viste anch'io,ma 429€!!!! :shocked_003:
Fuoco973
30/05/2006, 16:51
con il gruppo Pugliese abbiamo fatto circa 200kg di curve e controcurve
:toothy_001: Scusa Fuoco, ma era troppo bella! :happy_001:
se dico che era studiata ci credete 8) :lol: 8)
Fuoco973
30/05/2006, 16:56
per esempio FT80 pur essendo più veloce di me(non tanto ma mi da in testa :cry: )lui non tocca quasi mai le pedane :wink:
Quoto, è una questione di stile di guida. Io ad esempio tocco raramente, anzi, tocco solo se la vado a cercare o se, per asfalto sconnesso o avvallamenti, ho un'improvvisa compressione delle sospensioni, ma sono sempre appiccicato e a volte chiedo strada ad un amico che gratta le pedane della Brutale 910.
La guida coreografica piace anche a me, ma su strada e soprattutto sullo stretto fare meno scena mi fa andare più veloce.
Discorso diverso sono i curvoni velocissimi in appoggio dove con la Fireblade grattavo carter motore e pance carena, lì non è più questione di stile, ma decidere se restare in strada o volare fuori... :wink: :wink: :wink:
Io sinceramente non vado a cercare le pedane, ho solo detto che mi ci diverto in limiti di sicurezza, ma quando vado in piega decisa e sono allegro la pedana quella sx, tocca, unico punto in cui cerco di non farla toccare anche se non sempre ci riesco è nei tornanti ove preferisco non toccare nulla specie se in salita, ho paura di rendere la pedana come una punta di compasso e ritrovarmi a guardare chi viene dietro senza volero, ma se guido allegro la pedana in corda tocca!!!
Ma ragazzi tenete presente che la mia pedana a confronto di alcuni qui dentro è ancora immacolata e aivoglia a limarla ben bene :wink:
Poi in pista è un'altra cosa perchè prima di toccare la pedana tocchi il ginocchio e anche li e un gran bel fare :wink: 8)
Insomma in poche parole questa FZ1 è moooolto divertente :wink:
per esempio FT80 pur essendo più veloce di me(non tanto ma mi da in testa :cry: )lui non tocca quasi mai le pedane :wink:
Quoto, è una questione di stile di guida. Io ad esempio tocco raramente, anzi, tocco solo se la vado a cercare o se, per asfalto sconnesso o avvallamenti, ho un'improvvisa compressione delle sospensioni, ma sono sempre appiccicato e a volte chiedo strada ad un amico che gratta le pedane della Brutale 910.
La guida coreografica piace anche a me, ma su strada e soprattutto sullo stretto fare meno scena mi fa andare più veloce.
Discorso diverso sono i curvoni velocissimi in appoggio dove con la Fireblade grattavo carter motore e pance carena, lì non è più questione di stile, ma decidere se restare in strada o volare fuori... :wink: :wink: :wink:
Io sinceramente non vado a cercare le pedane, ho solo detto che mi ci diverto in limiti di sicurezza, ma quando vado in piega decisa e sono allegro la pedana quella sx, tocca, unico punto in cui cerco di non farla toccare anche se non sempre ci riesco è nei tornanti ove preferisco non toccare nulla specie se in salita, ho paura di rendere la pedana come una punta di compasso e ritrovarmi a guardare chi viene dietro senza volero, ma se guido allegro la pedana in corda tocca!!!
Ma ragazzi tenete presente che la mia pedana a confronto di alcuni qui dentro è ancora immacolata e aivoglia a limarla ben bene :wink:
Poi in pista è un'altra cosa perchè prima di toccare la pedana tocchi il ginocchio e anche li e un gran bel fare :wink: 8)
Insomma in poche parole questa FZ1 è moooolto divertente :wink:
Qui mi nasce una curiosità: con la mia ina il posteriore lo utilizzo tutto sempre nelle mie uscite montanare, ma i piolini non li ho mai toccati.
Ma com'è sta cosa allora?
Non è che per caso avete il mono un po' molliccio?
Piumach anche te di Reggio..!
Qui mi nasce una curiosità: con la mia ina il posteriore lo utilizzo tutto sempre nelle mie uscite montanare, ma i piolini non li ho mai toccati.
Ma com'è sta cosa allora?
Non è che per caso avete il mono un po' molliccio
Infatti questo fine settimana indurisco il mono e poi vado a provarla verso le colline e vediamo se si risolve un pò il probelama!
Fuoco973
31/05/2006, 16:57
Qui mi nasce una curiosità: con la mia ina il posteriore lo utilizzo tutto sempre nelle mie uscite montanare, ma i piolini non li ho mai toccati.
Ma com'è sta cosa allora?
Non è che per caso avete il mono un po' molliccio?
Se hai la FZ6 allora non ti preoccupare per nulla la FZ6 ha le pedane più alte sia della FZS che dell'FZ1, il fatto che utilizzi tutto il posteriore scusami ma non significa proprio nulla, anche il mio amico FT1980 con FZ1-Fazer usa tutto il posteriore pesa +o- come me e non tocca le pedane pur andando più veloce di me, però c'è da sottilineare una cosina, un particolare da non trascurare,
l'anteriore alla mia moto è pulito fino a spalla al mio amico invece mancano circa 5mm, evidentemente è solo ed esclusivamente tecnica di guida!!!
Il mono sta ben settato e va bene così, la stessissima cosa succedeva con la FZS, solo che come ciclistica entrava molto più facilmente in crisi e scendeva giù meno, nelle mie mani ovviamente :wink:
Se invece hai la FZS 600, mbè il discorso cambia credo che sia tu a non scendere tantissimo pur pulendo il posteriore che ripeto non significa proprio nulla, e qui FT1980 insegna perchè lui con la sua FZS600 grattava le pedane eccome se le grattava :wink:
Qui mi nasce una curiosità: con la mia ina il posteriore lo utilizzo tutto sempre nelle mie uscite montanare, ma i piolini non li ho mai toccati.
Ma com'è sta cosa allora?
Non è che per caso avete il mono un po' molliccio?
Se hai la FZ6 allora non ti preoccupare per nulla la FZ6 ha le pedane più alte sia della FZS che dell'FZ1, il fatto che utilizzi tutto il posteriore scusami ma non significa proprio nulla, anche il mio amico FT1980 con FZ1-Fazer usa tutto il posteriore pesa +o- come me e non tocca le pedane pur andando più veloce di me, però c'è da sottilineare una cosina, un particolare da non trascurare,
l'anteriore alla mia moto è pulito fino a spalla al mio amico invece mancano circa 5mm, evidentemente è solo ed esclusivamente tecnica di guida!!!
Il mono sta ben settato e va bene così, la stessissima cosa succedeva con la FZS, solo che come ciclistica entrava molto più facilmente in crisi e scendeva giù meno, nelle mie mani ovviamente :wink:
Se invece hai la FZS 600, mbè il discorso cambia credo che sia tu a non scendere tantissimo pur pulendo il posteriore che ripeto non significa proprio nulla, e qui FT1980 insegna perchè lui con la sua FZS600 grattava le pedane eccome se le grattava :wink:
Allora, io ho la FZ6 Fazer, mono settato a 6, nessuna altra modifica alla ciclistica, moto originale, gomme pilot power 2ct (la dunlop originale non riuscivo a finirla dietro, mi scivolava troppo).
Probabilmente ho l'abitudine di assecondare molto la moto tendendo sempre spostare il c@@o un pelo fuori.
Fuoco973
31/05/2006, 18:21
Allora, io ho la FZ6 Fazer, mono settato a 6, nessuna altra modifica alla ciclistica, moto originale, gomme pilot power 2ct (la dunlop originale non riuscivo a finirla dietro, mi scivolava troppo).
Probabilmente ho l'abitudine di assecondare molto la moto tendendo sempre spostare il c@@o un pelo fuori.
allora se hai la FZ6 ammeno che tu non vada in pista difficlmente riuscirai a grattare le pedane, almeno per sentito dire ha le pedane molto su rispetto anche ad altre moto non solo la FZ1 o FZS1000, posso assicurarti pero che devi controllare l'anteriore, se hai dai 5mm ad 1cm non pieghi ancora tantissimo con l'anteriore ma guidi molto col posteriore che oltretutto le Fazer in generale tendono a fare, se prendi una Monster invece noterai come si guida molto dippiù col anteriore :wink:
Fuoco973
31/05/2006, 18:48
Probabilmente ho l'abitudine di assecondare molto la moto tendendo sempre spostare il c@@o un pelo fuori.
Mbè considera che il culetto lo devi uscire e nella guida sportiva ancor di più, per esempio nella guida in pista la posizione corretta e mettere la gamba esterna alla curva sul sellone il culetto completamente fuori piede interno curva con pianta sul esterno pedana e gionocchio possibbilmente a terra :wink:
se noti sugli avatar il culo è praticamente fuori il sellone :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.