Visualizza Versione Completa : fz1 fazer -singhiozzo e colpo innesto prima
potrebbe essere che tutte ste merdose limitazioni euro qualsiasicosa hanno come effetto una curva di potenza non proprio perfetta,potrebbe essere una causa...
e normale che la prima lo faccia, non si sa perche ma lo fa :!:
la prima nei cambi Yamaha è sempre molto rumorosa... Tranquillo.
Per il singhiozzo potrebbe essere il catalizzatore che strozza l'erogazione per le normative Euro...
Angelippo
29/05/2006, 23:05
Fino ad ora tutte le moto che ho avuto l'hanno fatto, anzi, quello che mi ha stupito è che l'FZ1 se metti la prima appena accesa, quando ha lo starter automatico, entra liscia come l'olio, se solo provavo a farlo con l'FZS1000, con l'aria tirata, allora si che arrivavano le mazzate... :shock: :shock: :shock:
Fino ad ora tutte le moto che ho avuto l'hanno fatto, anzi, quello che mi ha stupito è che l'FZ1 se metti la prima appena accesa, quando ha lo starter automatico, entra liscia come l'olio, se solo provavo a farlo con l'FZS1000, con l'aria tirata, allora si che arrivavano le mazzate... :shock: :shock: :shock:
Idem per me con la mia ex-ninjona... sembrava quasi cadesse per terra tutto il motore!!!! :D :D
Bi-Slamps
GiG@
nogovoia
30/05/2006, 11:25
Fino ad ora tutte le moto che ho avuto l'hanno fatto, anzi, quello che mi ha stupito è che l'FZ1 se metti la prima appena accesa, quando ha lo starter automatico, entra liscia come l'olio, se solo provavo a farlo con l'FZS1000, con l'aria tirata, allora si che arrivavano le mazzate... :shock: :shock: :shock:
Idem per me con la mia ex-ninjona... sembrava quasi cadesse per terra tutto il motore!!!! :D :D
Bi-Slamps
GiG@
idem per il 600... certo che però uno d'inverno se deve andare subito via non può sempre aspettare che lo starter si disinserisca... :roll: ho capito che son si e no 5 minuti, ma porca miseria, son comunque moto di ultima generazione!!! potrebbero metterlo un po' a posto sto cambio!!! no?!? :evil: :evil: :evil:
Fino ad ora tutte le moto che ho avuto l'hanno fatto, anzi, quello che mi ha stupito è che l'FZ1 se metti la prima appena accesa, quando ha lo starter automatico, entra liscia come l'olio, se solo provavo a farlo con l'FZS1000, con l'aria tirata, allora si che arrivavano le mazzate... :shock: :shock: :shock:
si hai ragione, appena accesa è così ma poi quando è calda( c.a. 100° C ) allora la prima entra battendo. Chiesto al conce e per questi motori(come la R1) è normale(marchio di fabbrica) :wink:
cmq cambio Yama è rinnomato per la rumorosità maanche per la robustezza :D
ciao Fazeristapazzo :wink:
precisamente mi succede a volte il singhiozzo andando a velocià costante e a bassa velocità, tipo 40-50 km/h costanti :roll:
"il conce dice che il fatto sussiste in quanto si va con un pelo di gas.... "
in effetti è in questa situazione, meno male non sempre... mentre in fase di acelerazione è tutto OK 8)
non e che mi andate a 40 all ora in 5a o 6a a 1300 giri e pretendete giri liscio no? :| :?: :?
er_piotto
30/05/2006, 20:28
Per quanto riguarda il colpo all'innesto della prima marcia, io a volte uso tirare la frizione per 3-4 secondi per poi rilasciarla, poi la ritiro e attendo circa 7-10 secondi e poi metto la prima. In questo modo la marcia entra più dolcemente...
...e oltretutto è un ottimo passatempo ai semafori :mrgreen:
lamps
Gi@nfrus
30/05/2006, 21:25
Io per non sentire quella caracca, parto già con la prima e tiro la frizione 8)
Questione di abitudine, quando mi fermo e parcheggio innesto la prima, così la moto è più sicura e quando devo ripartire già è pronta con la prima inserita :wink:
Ciao belli
Giancarlo
igoritaly
31/05/2006, 08:23
Per quanto riguarda il colpo all'innesto della prima marcia, io a volte uso tirare la frizione per 3-4 secondi per poi rilasciarla, poi la ritiro e attendo circa 7-10 secondi e poi metto la prima. In questo modo la marcia entra più dolcemente...
...e oltretutto è un ottimo passatempo ai semafori :mrgreen:
lamps
Quoto!
Per evitare quel fastidioso "clack" basta avere la pazienza di tirare la frizione e tenerla per 3-4 secondi (anche 4-5 :wink: )..
Vedrete che il rumore non ci sarà più..sembra quasi che ci sia bisogno di un tempo di "assestamento" della frizione..
ps: io comunque l'ho riscontrato anche su altre moto e non solo su yamaha! Fare quel "preriscaldamento" aiuta sempre..
Ciao!
igor
............
La foto è taroccata semplicemente perchè credo sia poco opportuno far capire dove mi posso trovare. Troppe volte molti di voi si sono scatenati contro di me e non amo ricevere scherzetti. E' chiaro ?
Questo lo trovo seriamente offensivo e ti invito a scusarti con tutti noi.
nogovoia
31/05/2006, 23:49
@angelo: ho perso qualche passaggio?!? :shock:
mi sto stufando a vedere ste ripicche tra i consiglieri e fazeristapazzo :twisted:
mi stanno frullando assai :evil:
quindi o risolvete la questione, o scoprite con IP chi è, o lo bannate a vita :wink:
eccu :lol: :lol: :lol:
Amsicora
01/06/2006, 10:59
Ha trovato migliaia di difetti in una moto che resta valida, se non una delle migliori della categoria.
Se ce l'ha davvero e ci trova tutte 'ste cose la dia dentro e ne prenda un altra, magari un bel pompone, così i difetti li trova davvero, ma dopo :twisted:
Capisco le perplessità, ma non puoi comprarti una cosa senza esserti informato prima, e sopratutto non si possono trovare tutti questi problemi dove non ci sono.
Cerca di fare confronti con la FZS1000 e non ce l'ha mai avuta, ma goditi 'sta benedetta moto, cazzarola :evil:
Ce la avessi io... :cry:
er_piotto
02/06/2006, 12:11
Comunque, (mi rivolgo agli altri possessori di Fz1), almeno la mia presenta un fastidiosissimo effetto "ingozzo" all'apertura del gas (la classica manciata per intendersi).
Se lo fa anche a voi, probabilmente è dovuta all'iniezione-catalizzatore-euro3-ecc ecc, però veramente pallosa...
Sennò forse andrebbe regolata meglio la carburazione (credo)
Ma in sostanza....la moto è uno spettacolo :wink:
lamps
Angelippo
02/06/2006, 12:51
Comunque, (mi rivolgo agli altri possessori di Fz1), almeno la mia presenta un fastidiosissimo effetto "ingozzo" all'apertura del gas (la classica manciata per intendersi).
Se lo fa anche a voi, probabilmente è dovuta all'iniezione-catalizzatore-euro3-ecc ecc, però veramente pallosa...
Sennò forse andrebbe regolata meglio la carburazione (credo)
Ma in sostanza....la moto è uno spettacolo :wink:
lamps
Curiosità mia, hai già fatto il primo tagliando o sei ancora in rodaggio? :roll:
er_piotto
02/06/2006, 12:59
Già fatto il primo tagliando...
infatti speravo in un lieve cambiamento della moto, invece mi sembra sempre un pò "imballata"
Angelippo
02/06/2006, 13:25
Umpf! Speravo dicessi no... :?
Io lo faccio martedì, mi sa che gli sto' addosso come un mastino e vediamo se lo convinco a fare le cose per bene... :wink: :wink: :wink:
er_piotto
03/06/2006, 22:03
Umpf! Speravo dicessi no... :?
Io lo faccio martedì, mi sa che gli sto' addosso come un mastino e vediamo se lo convinco a fare le cose per bene... :wink: :wink: :wink:
Si ti conviene,non so com'è l'officina dove ti servi, ma da me, almeno che non gli pianti una storia ogni volta, non fanno mai un ca@@o, se non dargli un'occhiata da lontano...
il bello è che per il primo tagliando hanno preteso che la lasciassi lì fino al giorno dopo...
Lunedì ci devo tornare e ci fisso un appuntamento "in diretta" non mi schiodo di lì finchè non hanno finito, a costo di prendere un giorno di ferie :twisted:
mmmhhh :roll: che ne sappia io,le yamaha hanno tutte il cambio duro,è una caratteristica del Marchio.io cmq gli strattoni e il buco ai bassi rpm l'ho attenuato di molto togliendo il catalizzatore e sostituendolo col "tubo dell'Arrow. 68euri e passa la paura!!!provare per credere!! :mrgreen:
darkdevil
04/06/2006, 18:13
Scusami se mi permetto, cx71, ma saresti leggerissimamente OT....la modifica da te effettuata sulla FZ1 non avrebbe gli stessi effetti :wink:
Scusami se mi permetto, cx71, ma saresti leggerissimamente OT....la modifica da te effettuata sulla FZ1 non avrebbe gli stessi effetti :wink:me sa che hai ragione!!ma non si parlava dell'fz6????ah la vekkiaia......comunque permane il cambio duro su tutte le Yamaha!! :shock:
darkdevil
04/06/2006, 20:42
Vero :wink:
luke_magic
04/06/2006, 20:44
quoto la rumorosità del cambio, pe ri giri propenderei per il fatto che la centralina, ricevuti i numerosi segnali si regoli facendo assestare con spostamenti il regime di rotazione........
FazerONE
14/06/2006, 10:53
io ho notato una cosa fastidiosa :!:
quando mi sto fermando tipo ad uno stop e scalo dalla seconda o dalla terza, sembra quasi che i dischi della frizione rimangano comunque in presa :!:
mi spiego meglio: se sono in seconda a 30 all'ora perchè mi devo fermare e accellero con la frizione premuta, sento degli strattoni dal motore, come se avessi la frizione leggermente in trazione :?
la moto ha 10K km, non possono essere i disci usurati vero :?:
che sia il tipo di olio :?:
thanks :!:
luke_magic
14/06/2006, 15:22
dico una minchiata: la frizione è ben tirata?
se la tiri non può fare presa....sarebbe motlo strano........
FazerONE
14/06/2006, 15:40
dico una minchiata: la frizione è ben tirata?
se la tiri non può fare presa....sarebbe motlo strano........
la frizione mi sembra ben tirata, ha il solito lasco necessario ma nulla più :!:
questa moto mi sta dando portando diversi dubbi :!:
per non parlare dell'accensione a freddo, ma lasciamo stare l'OT :!:
darkdevil
15/06/2006, 01:40
dico una minchiata: la frizione è ben tirata?
se la tiri non può fare presa....sarebbe motlo strano........
la frizione mi sembra ben tirata, ha il solito lasco necessario ma nulla più :!:
questa moto mi sta dando portando diversi dubbi :!:
per non parlare dell'accensione a freddo, ma lasciamo stare l'OT :!:
Per l'accensione a freddo apri un topic a parte e vedrai che in molti ti potranno aiutare o condividere le tue impressioni, serve a questo il forum :wink:
..per la frizione che "sembra non staccare a dovere" falla vedere dal conce e chiedi "lumi" (anche a più di un officina) e vedrai che ne esci fuori...
... a volte non tutto quello che ci sembra giusto, lo è veramente :wink:
FazerONE
15/06/2006, 10:03
dico una minchiata: la frizione è ben tirata?
se la tiri non può fare presa....sarebbe motlo strano........
la frizione mi sembra ben tirata, ha il solito lasco necessario ma nulla più :!:
questa moto mi sta dando portando diversi dubbi :!:
per non parlare dell'accensione a freddo, ma lasciamo stare l'OT :!:
Per l'accensione a freddo apri un topic a parte e vedrai che in molti ti potranno aiutare o condividere le tue impressioni, serve a questo il forum :wink:
..per la frizione che "sembra non staccare a dovere" falla vedere dal conce e chiedi "lumi" (anche a più di un officina) e vedrai che ne esci fuori...
... a volte non tutto quello che ci sembra giusto, lo è veramente :wink:
thanks :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.