Visualizza Versione Completa : sbacchetta, la maledetta
ho un problemino poco simpatico con la mia ina 03,
in pratica la malefica ha iniziato a sbacchettare in maniera abnorme e non capisco perche!!!!!!!
mi spiego, la gomma davanti è nuova e fresca -pirelli diablo - e se andando a velocita normali lascio il manubrio, non succede niente, e fin qui e tutto ok, il problema nasce quando mi sposto sulla sella per fare le curve, in accelerazione l' anteriore sbacchetta di brutto e questo non e bello.....senza contare che a piu di 170 all ora non si puo andare perche si innescano delle oscillazioni al manubrio paurose.....ho il manubrio largo ma non lo aveva mai fatto prima nemmeno con la d208gp :shock:
le ho provate tutte pensavo fosse l'aria sulle braccia ma anche sdraiato dietro al cupolino la cosa e uguale.....
che mi ricordi io, dopo sostituita la gomma ho solo smollato di un clic la molla del mono di serie che era tutta compressa e montato il puntale della poly26
il mio mono ha 24000 km e viaggio poco in due (non ditemi cambialo che sto sistemando casa :roll: )
le forche hanno molle progressive wilbers e olio w30 e sono sfilate di 10 mm, ma gia da un po, e il problema non si presentava (e non e che i 170 per accorgermi del problema li vedo una volta al mese!)
chi mi illumina?
che piango e soffro,io sono un amante dell avantreno preciso (e dietro che faccia quel che vuole) :wink:
darkdevil
01/06/2006, 12:31
prova a togliere il puntale e rimetti il clik che hai tolto, così puoi controllare se è colpa della forma della gomma, poi rimetti il puntale e riprova (non ammorbidire il mono che non è prorpio il massimo della vita) :wink:
ciuffetto76
01/06/2006, 13:30
Un mio amico ha montato il puntale sul suo Monster ed ha il tuo stesso problema tra i 120 ed i 160, poi oltre smette.....si perchè poi intervengono le vibrazioni del motore :mrgreen:
Scherzi a parte spero di esserti stato utile
Scusa, ma anch'io ho la "ina '03" è non ho trovato la misura della diablo strada per la ruota anteriore.
Non hai anche tu una 110/70-17?[/quote]
ok domani scardino via il puntale e vedo che cosa succede, oggi piu semplicemente ho riportato il mono a massima durezza della molla e dopo provo :(
si che ho anche io la 110-70/17 ma mi viene un dubbio se e la strada o la normale....vado a leggere :?: :!:
c'e scritto solo diablo........mi son sconfusionato
ordunque, andando per gradi, ho rimesso il mono a pieno carico, e il fenomeno di ondeggiamento alla velocita di 160-170 all ora sembra essersi ridimensionato....in compenso si e spostato un po piu in alto,adesso lo fa dai 190 ai 210 e non e proprio un cazz bello :( :( :(
dopo smonto il puntale e domani riprovo :?
ma possibile che sia proprio quello?
e soprattutto, quali sono i fattori scatenanti di questo problema in generale? :|
Fuoco973
01/06/2006, 19:40
cmq a volte le diamblo hanno dato problema di shimmy cosi chiamato :wink: a me lo faceva anche sulla FZS1000 risolto solo dopo aver percorso 12000km col'anteriore e quindi praticamente alle pezze :wink: controlla l'anteriore anche e vedi bene che non abbia qualche scalanatura strana :wink:
Non vorrei sparare una cagata fenomenale ma non potrebbero essere le turbolenze genereate dall'anteriore che disturbano l'aerodinamica e il puntale che hai installato fa una specie di effetto vela? :shock: :shock:
cmq a volte le diamblo hanno dato problema di shimmy cosi chiamato :wink: a me lo faceva anche sulla FZS1000 risolto solo dopo aver percorso 12000km col'anteriore e quindi praticamente alle pezze :wink: controlla l'anteriore anche e vedi bene che non abbia qualche scalanatura strana :wink:
problema di cosa??????????? non ci faccio 12000km ma la gomma la ho pagata per buona e col piffero che la tengo cosi
scanalature strane non mi sembra ne abbia :?
non so se puo essere il puntale, ero tentato di toglierlo prima, ma poi e sceso il diluvio per cui ho rimandato a domani
Mha cosi' su due piedi trovo come elemento indiziante di maggior spessore............ i 24.000km del mono di serie; aggiungici delle molle piu' dure all' anteriore ed ecco il perche' degli sbacchettamenti.
Mha cosi' su due piedi trovo come elemento indiziante di maggior spessore............ i 24.000km del mono di serie; aggiungici delle molle piu' dure all' anteriore ed ecco il perche' degli sbacchettamenti.
potrebbe essere, ma capirei se lo facesse per gradi, ma da un giorno all altro non so se puo essere possibile :(
leggevo che lo shimmy di solito si manifesta a bassa velocita....direi non sia il mio caso :?
darkdevil
03/06/2006, 00:13
..come hai fatto giustamente notare, da un giorno all'altro possono essere solo le mofiche fatte e a questo punto sembra evidente che il puntale tende ad alleggerirti l'anteriore.
Infatti riportando il mono alla durezza precedente, lo sbacchettamento si è spostato ad una velocità superiore segno di un alleggerimento dovuto alla pressione dell'aria sul puntale :wink:
darkdevil
03/06/2006, 00:16
Certamente, come ti ha fatto notare Vivinc, gioverebbe una revisione delle sospensioni nel caso tu volessi mantenere il puntale :wink:
commando
03/06/2006, 09:37
Mad,sembrera una banalita'..ma ho avuto lo stesso problema
con l'R1..e le Dunlop 207 GP..dopo aver smoccolato per giorni,
alla fine..ho scoperto che si era staccato un piombo di equilibratura :?
Controlla bene..e al limite,falla rifare..
Ciao
Certamente, come ti ha fatto notare Vivinc, gioverebbe una revisione delle sospensioni nel caso tu volessi mantenere il puntale :wink:
per il momento, mi sa che smonto il puntale....poi.....molto poi.....mi faccio un mono della mupo :wink:
@commando,provo a controllare tanto lunedi devo passare dal gommarolo lo stesso
smontato il puntale, problema risolto!!
portata fino a 225 indicati senza problemi e per essere proprio sicuro, ho tirato la 5a al limitatore e poi ho buttato la 6a aprendo tutto, si e solo leggermente scomposta durante la cambiata ma poi e rientrato tutto nella normalita
comunque necessita di un mono nuovo, ma non subito! :D
darkdevil
05/06/2006, 23:42
:wink:
GianFZGE
06/06/2006, 01:14
Vorreste insinuare che dopo 25.000 km il mono andrebbe cambiato ????
darkdevil
06/06/2006, 12:34
...no, assolutamente............
andrebbe cambiato già dall'acquisto della moto :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol:
GianFZGE
06/06/2006, 13:37
Capisco la battuta (e la condivido) ma quello che intendevo chiedere era se un mono dopo 25.000km risente già dei km.
24.500 km percorsi in 11 mesi , quanti mono devo cambiare ???
Capisco la battuta (e la condivido) ma quello che intendevo chiedere era se un mono dopo 25.000km risente già dei km.
24.500 km percorsi in 11 mesi , quanti mono devo cambiare ???
se costassero poco ne puoi cambiare molti, ma siccome costano tanto.....ne puoi cambiare il meno possibile :lol:
darkdevil
07/06/2006, 18:12
..inoltre, se non erro, si possono revisionare :wink:
Amsicora
08/06/2006, 12:12
Una notizia in più, il puntale Poly26 rompe le balle :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.