Visualizza Versione Completa : domanda particolare... x fazer 1000
lunedi sono andato a girare a magione con il fazerone..al ritorno a casa mi sono accorto che oltre alla leva pedana del freno, ho strusciato anche il telaio...ora mi domando se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come l'ha risolto :roll: .
grazie.
Oscar non eri tu che avevi le gomme spiattellate??? :lol: :lol: :lol:
Oscar non eri tu che avevi le gomme spiattellate??? :lol: :lol: :lol:
avevo montato le racetek :wink:
comunque, come posso risolvere questo problema ?..stavo pensando di rialzare il posteriore :roll:
darkdevil
01/06/2006, 11:10
In che punto del telaio hai strusciato, per capirsi, vicino all'attaco dei tamponi o lungo tutto il fianco del basamento?
Sono due situazioni che chiedono soluzioni diverse.
In che punto del telaio hai strusciato, per capirsi, vicino all'attaco dei tamponi o lungo tutto il fianco del basamento?
Sono due situazioni che chiedono soluzioni diverse.
lungo il fianco del basamento, all'altezza della pedana del freno... :roll:
La cosa può essere giusta ma dipende da come tri troverai con la moto... più carica davanti e rigida dietro... comunque se hai strusciato forse un pò mordia ci è!
Apettiamo chi la ona la conosce bene! :lol:
darkdevil
01/06/2006, 11:20
allora non puoi fargli nulla, mi spiego in SBK sono arrivati a limare volontariamente il telaio ed applicare una fascia piatta nella zona da te descritta.
...anche cambiando la bielletta del mono solleveresti un pò il posteriore ma la parte anteriore continuerebbe comunque a toccare; per aumentare la luce a terra.... dovresti sollevarla tutta la moto :wink:
poi se ti accontenti, meglio poco che niente, cambiale pure :wink:
infatti avevo pensato di sollevarle il posteriore con delle biellette, ma non vorrei pregiudicare l'assetto della moto...forse è meglio cambiare stile di guida...non ho i soldi x cambiare la moto 8)
Realbiker
01/06/2006, 11:35
è risaputo, se parli con Commando ti dirà la stessa cosa.... l'unico modo è sporgersi ancora di pù con il corpo, sono sicuro che sarai già steso ma è l'unica cosa che puoi fare visto che hai raggiunto il limite della luce a terra :D
Saluti
darkdevil
01/06/2006, 11:37
Le sospensioni sono originali e quanto Km ha la moto?
Perkè magari facendo una revisione del mono ed un cambio olio e molle della forcella potresti (indurendole al max della guidabilità) avere dei miglioramenti, comunque prova a cercare i post di Fra61 che ha fatto la modifica che vorresti fare tu e vedi se ti può "aggradare" :wink:
la moto ha 5000 km, le sospensioni sono originali..ma prima di andare in pista il mio conce mi aveva sfilato le forche di 3 mm ed indurito il mono quasi al massimo :roll:
darkdevil
01/06/2006, 12:19
...allora o vai più piano o esci di più con il culo dalla sella :wink:
...allora o vai più piano o esci di più con il culo dalla sella :wink:
:cry:
prova anche a rimettere gli steli nella posizione originale
Barone Rosso
01/06/2006, 13:27
....dunque, ciao oscar, ti dico la mia:
Montai le biellette della Methissè con l'obiettivo di trovare una maggior reattività nei cambi di direzione alle basse velocità. Può sembrar ingenuo, ma teoricamente era molto efficace. Il risultato è stato quello di aver guadagnato qlcsina in termini di curve alle basse velocità ma anke di essere riuscito ad avere il cavalletto centrale... ormai completamente inutile, in quanto "mi son mangiato" tutta l'aria ke normalmente si trova (quando posizionata sul centrale) tra il coxtone ed il terreno. :(
Conseguentemente il puntale si è sollevato da terra di 2cm, (le forke nn le ho abbassate - sono 1 pò contrario a levarmi "utili spazi compressivi") ed ho lavorato sul "setting" dei tic. (dopo 11 cambi... alla fine della giornata tornai su quelli factory e, ricominciando da lì son riuscito a trovare 1 buon compromesso fra come guido e quel ke voglio) ;)
Tutto bene, nn ho + "toccato"... fin quando, x prudenza e coscienza a posto, non pensai bene di installare i paramotore... ke spesso "toccano" :( ... quindi sono "tornato" a 5mm dal bordo ultimo del coxtone (e con le biellette diverse ti posso assicurare ke è tanto), considerato xò ke sia le pedane arretrate ke le biellette mi consentono "un angolo di piega" di gran lunga maggiore se nn li avessi.... ;)
Sto considerando, x evitare "l'affondo" dell'anteriore di fare 2 prossimi steps: cambio dell'olio delle forke e poi molle della Hyperpro. ;)
Lamps
ho letto ciò che hai scritto e forse complice la fame..non ho capito quasi niente sulle varie regolazioni, comunque visto che abitiamo abbastanza vicino...qualche volta organizziamo x vederci e mi spieghi tutto a voce.
intanto, grazie. :wink:
LumacOne
01/06/2006, 14:30
lunedi sono andato a girare a magione con il fazerone..al ritorno a casa mi sono accorto che oltre alla leva pedana del freno, ho strusciato anche il telaio...ora mi domando se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come l'ha risolto :roll: .
grazie.
Ma xkè nn chiedi nel ns. Bar ke c'è sempre qlc1 pronto a darti una dritta, cmq aggiungo poco a quello ke ti hanno detto...
allora c'è uno sul forum ke ha un paio di biellette hand made (regolabili su 0, - 5mm, - 10mm con l'ultimo step il cavalletto tocca appena).
Queste biellette stavo x prenderle... poi ho rinunciato xkè nn sono omologate TUV ed in caso di incidente l'assicurazione nn pagherebbe :wink: .
Dopo innumerevoli cerca sò ke nel Forum c'è ki le ha accorciate di + (forse proprio Fra61 :oops: )... in ogni caso come ti ha detto ritorni con le forke originali, anke xkè la moto chiuderebbe troppo!
Cmq se vuoi piegare di + mi sa ke devi farti la moto di Germano :wink: o simili!
mai tradire la yamaha...al limite mi faccio l'R1 :lol: :lol: :lol: ...cosi mia moglie mi uccide 8)
LumacOne
01/06/2006, 15:01
è risaputo, se parli con Commando ti dirà la stessa cosa.... l'unico modo è sporgersi ancora di pù con il corpo, sono sicuro che sarai già steso ma è l'unica cosa che puoi fare visto che hai raggiunto il limite della luce a terra :D
Saluti
Nn sò in pista ma x strada esce pochissimo, l'ho visto bene :oops: !
ho letto ciò che hai scritto e forse complice la fame..non ho capito quasi niente sulle varie regolazioni...
Ora ti chiamo e te lo spiego, ormai mi sono abituato ai post un pò criptici ma utilissimi di Fra61 :wink:
è risaputo, se parli con Commando ti dirà la stessa cosa.... l'unico modo è sporgersi ancora di pù con il corpo, sono sicuro che sarai già steso ma è l'unica cosa che puoi fare visto che hai raggiunto il limite della luce a terra :D
Saluti
Nn sò in pista ma x strada esce pochissimo, l'ho visto bene :oops: !
ho letto ciò che hai scritto e forse complice la fame..non ho capito quasi niente sulle varie regolazioni...
Ora ti chiamo e te lo spiego, ormai mi sono abituato ai post un pò criptici ma utilissimi di Fra61 :wink:
x fortuna che ci sei tu..che sei un piegone naturale 8)
LumacOne
01/06/2006, 15:24
è risaputo, se parli con Commando ti dirà la stessa cosa.... l'unico modo è sporgersi ancora di pù con il corpo, sono sicuro che sarai già steso ma è l'unica cosa che puoi fare visto che hai raggiunto il limite della luce a terra :D
Saluti
Nn sò in pista ma x strada esce pochissimo, l'ho visto bene :oops: !
ho letto ciò che hai scritto e forse complice la fame..non ho capito quasi niente sulle varie regolazioni...
Ora ti chiamo e te lo spiego, ormai mi sono abituato ai post un pò criptici ma utilissimi di Fra61 :wink:
x fortuna che ci sei tu..che sei un piegone naturale 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Barone Rosso
02/06/2006, 00:12
è risaputo, se parli con Commando ti dirà la stessa cosa.... l'unico modo è sporgersi ancora di pù con il corpo, sono sicuro che sarai già steso ma è l'unica cosa che puoi fare visto che hai raggiunto il limite della luce a terra :D
Saluti
Nn sò in pista ma x strada esce pochissimo, l'ho visto bene :oops: !
ho letto ciò che hai scritto e forse complice la fame..non ho capito quasi niente sulle varie regolazioni...
Ora ti chiamo e te lo spiego, ormai mi sono abituato ai post un pò criptici ma utilissimi di Fra61 :wink:6 ingrediiibbileee! Dove hai rimediato il vocabolario dal Fra61ese al Tdsese? :lol: :lol: :lol:
@entrambi:nn so ancora quando sarà, ma fra 1 pò dovrei venire in visita lavorativa presso la zona ind.le appena fuori Pescara... cmnq vi avviserò x tempo così magari, se potrete e se vi andrà, ci faremo 1 bella bevuta assieme. ;)
@oscar: Cmnq, se vuoi ne possiamo parlare via cell, diventerà + facile e ...resteremo amici :D :D :D.
Mandami un MP e ti invierò il mio numero. ;)
Lamps
Barone Rosso
02/06/2006, 01:41
mai tradire la yamaha...al limite mi faccio l'R1 :lol: :lol: :lol: ...cosi mia moglie mi uccide 8) ...sto riflettendo proprio su questo da 1 pò di tempo in qua... l'unica differenza è ke mi son già divorziato da 1 pò... :D :D :D
Lamps
LumacOne
04/06/2006, 21:52
Allora ecco un paio di fotine x conoscenza 8) ... ovviamente della moto di oscar :wink: !
LumacOne
05/06/2006, 10:22
grazie x le foto. 8)
E vorrei ben vedere ... me sò dovuto distendere completamente x fartele :evil: :wink: :D !
grazie x le foto. 8)
E vorrei ben vedere ... me sò dovuto distendere completamente x fartele :evil: :wink: :D !
infatti..hai fatti una piega incredibile x fare le foto :lol: :lol: :lol:
darkdevil
05/06/2006, 11:31
Complimenti per la "Limatura", comunque viste così è più chiaro, e IMHO con una sostituzione delle pedane con quelle della Rizoma regolabili e con il cambio mono/biellette dovresti risolvere :wink:
...poi sentiamo pure che ne pensa Fra61 8)
sono in attesa di una disquisizione tecnica del suddetto 8)
Realbiker
05/06/2006, 12:17
Mi viene da porti una domanda oscar.... hai sostituito il mono? io prima dell'Ohlins raschiavo spesso le pedane tantochè le ho cambiate con quelle di un cbr 900 che sono più corte e ho aumentato la luce a terra... non contento grazie agli arretratori ho anche guadagnato 1 o 2 cm di altezza... tuttavia il salto di qualità l'ho fatto con il mono... con quello originale le oscillazioni sono più evidenti e in piega la moto schiaccia decisamente di più... da quando ho l'Ohlins guido forse meglio ma non tocco più nulla e la sensazione di stabilità e sicurezza è aumentata... il mono speciale non alza la moto da femo ma evita che si abbassi in piega a tutto vantaggio della luce a terra.
Saluti
Mi viene da porti una domanda oscar.... hai sostituito il mono? io prima dell'Ohlins raschiavo spesso le pedane tantochè le ho cambiate con quelle di un cbr 900 che sono più corte e ho aumentato la luce a terra... non contento grazie agli arretratori ho anche guadagnato 1 o 2 cm di altezza... tuttavia il salto di qualità l'ho fatto con il mono... con quello originale le oscillazioni sono più evidenti e in piega la moto schiaccia decisamente di più... da quando ho l'Ohlins guido forse meglio ma non tocco più nulla e la sensazione di stabilità e sicurezza è aumentata... il mono speciale non alza la moto da femo ma evita che si abbassi in piega a tutto vantaggio della luce a terra.
Saluti
Straquotissimo!!! :wink:
Mi viene da porti una domanda oscar.... hai sostituito il mono? io prima dell'Ohlins raschiavo spesso le pedane tantochè le ho cambiate con quelle di un cbr 900 che sono più corte e ho aumentato la luce a terra... non contento grazie agli arretratori ho anche guadagnato 1 o 2 cm di altezza... tuttavia il salto di qualità l'ho fatto con il mono... con quello originale le oscillazioni sono più evidenti e in piega la moto schiaccia decisamente di più... da quando ho l'Ohlins guido forse meglio ma non tocco più nulla e la sensazione di stabilità e sicurezza è aumentata... il mono speciale non alza la moto da femo ma evita che si abbassi in piega a tutto vantaggio della luce a terra.
Saluti
il mono è originale e prima di andare in pista l'avevo fatto indurire al massimo appunto x evitare gli schiacciamenti della moto in curva e in ripresa, penso che come giustamente hai scritto tu..la soluzione migliore sarebbe cambiare il mono e le pedane, ma purtroppo in questo momento...la situazione economica non mi permette di affrontare una spesa che penso sia abbastanza alta :roll:
Barone Rosso
05/06/2006, 13:34
sono in attesa di una disquisizione tecnica del suddetto 8) ...Realbiker ha già centrato il punto mettendo in evidenza ke la "soluzione radicale" va comunque considerata nel contesto di quel ke si vuole ottenere. (insaccamento in piega etc etc)
La "soluzione biellette" è economica ed è 1 palliativo in quanto agisce unicamente sulle "quote" del mexo consentendo 1 minimo di "reattività", se mi passate il termine, in + caricando, di conseguenza, 1 pò d+ l'anteriore. ;)
Di conseguenza il mio mono è 1 tacca sotto il massimo della regolazione molla (peso buoni 90kg :oops: ) ed i tic, come ti dissi qlk post fa li ho adattati in tal senso. (fra 1 pò dovrò o rigenerarlo o cambiarlo ed allora lì il portafogli credo piangerà)
Cmnq, il risultato è ke "sbandiera" con estrema facilità in condizioni di frenata posteriore critica, ma "copia" molto meglio il terreno evitando di "far la citroèn" ad ogni cambiata o apertura violenta di gas. 8)
Certo è ke la spesa delle pedane Rizoma nn è da poco e devi anke considerare ke nn sono retrattili (altrimenti con l'aggiunta dello snodo torneresti troppo "fuori" inficiandone l'intento) ma ke dalla 3° posizione in poi dovrai smontare il cavalletto centrale xkè coxerebbe con le stesse.
Sxando di essere riuscito a "trasferire" qclsina stavolta, :D :D :D
Lamps
grazie delle spiegazioni..ora chiamo tds ( tommaso ) x farmi tradurre tutto :lol: :lol:
..scherzo naturalmente :wink:
LumacOne
05/06/2006, 13:57
grazie delle spiegazioni..ora chiamo tds ( tommaso ) x farmi tradurre tutto :lol: :lol:
..scherzo naturalmente :wink:
Io no :evil: :wink: :
infatti..hai fatti una piega incredibile x fare le foto
:lol: :lol: :lol:
Barone Rosso
05/06/2006, 14:21
grazie delle spiegazioni..ora chiamo tds ( tommaso ) x farmi tradurre tutto :lol: :lol:
..scherzo naturalmente :wink:
Io no :evil: :wink: :
infatti..hai fatti una piega incredibile x fare le foto
:lol: :lol: :lol:...cambio di avatar, complimenti! Ora t vedo! :D
Lamps
LumacOne
05/06/2006, 14:25
grazie delle spiegazioni..ora chiamo tds ( tommaso ) x farmi tradurre tutto :lol: :lol:
..scherzo naturalmente :wink:
Io no :evil: :wink: :
infatti..hai fatti una piega incredibile x fare le foto
:lol: :lol: :lol:...cambio di avatar, complimenti! Ora t vedo! :D
Lamps
Sembro un bandito :shock: ... in realtà sono un pezzo di pane :oops: !
Cmq si, inutile nascondersi :wink: !
sono in attesa di una disquisizione tecnica del suddetto 8) ...Realbiker ha già centrato il punto mettendo in evidenza ke la "soluzione radicale" va comunque considerata nel contesto di quel ke si vuole ottenere. (insaccamento in piega etc etc)
La "soluzione biellette" è economica ed è 1 palliativo in quanto agisce unicamente sulle "quote" del mexo consentendo 1 minimo di "reattività", se mi passate il termine, in + caricando, di conseguenza, 1 pò d+ l'anteriore. ;)
Di conseguenza il mio mono è 1 tacca sotto il massimo della regolazione molla (peso buoni 90kg :oops: ) ed i tic, come ti dissi qlk post fa li ho adattati in tal senso. (fra 1 pò dovrò o rigenerarlo o cambiarlo ed allora lì il portafogli credo piangerà)
Cmnq, il risultato è ke "sbandiera" con estrema facilità in condizioni di frenata posteriore critica, ma "copia" molto meglio il terreno evitando di "far la citroèn" ad ogni cambiata o apertura violenta di gas. 8)
Certo è ke la spesa delle pedane Rizoma nn è da poco e devi anke considerare ke nn sono retrattili (altrimenti con l'aggiunta dello snodo torneresti troppo "fuori" inficiandone l'intento) ma ke dalla 3° posizione in poi dovrai smontare il cavalletto centrale xkè coxerebbe con le stesse.
Sxando di essere riuscito a "trasferire" qclsina stavolta, :D :D :D
Lamps
Vedo solo ora questa interessante discussione :shock: :shock: :shock:
Fra' ma hai ancora il mono originale??
Le biellette quanto le hai pagate??
Allra un paio di precisazioni
La "soluzione biellette" è economica ed è 1 palliativo in quanto agisce unicamente sulle "quote" del mexo consentendo 1 minimo di "reattività",
Facendo il pignolo aggiungo che le biellette agiscono anche sulla curva di progressione del leveraggio progressivo.
In parole povere irrigidiscono abbastanza il posteriore.
Non so' quanto il mono di serie riesca a frenare idraulicamente la sospenzione così modificata, specie sull' estenzione.
Fra' non ti saltella sulle buche?? Specie in staccata??
Io ho le biellette della diaphason, meno estreme di quelle di Fra', alzano il culetto di 18mm (misurati personalmente con una Ona strettamente di serie), infatti la moto va' sul centrale ma la ruota posteriore tocca praticamete terra, il mono WP e la forcella con molle olio e pompanti modificati.
Quello che hspeso sulle sospenzioni è il miglior investimento che ho fatto sulle moto.
Cmq l' aiuto di un buon preparatore o di un' amico esperto, è essenziale x trovare il giusto setting, insieme a numerose prove.
Barone Rosso
02/08/2006, 01:15
Vedo solo ora questa interessante discussione :shock: :shock: :shock:
Fra' ma hai ancora il mono originale??Ehssì, ora ha + di 20.oookm sul groppone ed è ora ke io mi sveni... l'avevo anke scritto + sù. ;)
Le biellette quanto le hai pagate??Nn è puzzoneria gratuita, comprai le Metissè insieme ad altre cosucce, ma proprio nn me lo ricordo... ti axardo un €40,oo ma ti mentirei, appena ritorno dallo spacciatore mi informo e te lo posterò qui. ;)
Allra un paio di precisazioni
La "soluzione biellette" è economica ed è 1 palliativo in quanto agisce unicamente sulle "quote" del mexo consentendo 1 minimo di "reattività",
Facendo il pignolo aggiungo che le biellette agiscono anche sulla curva di progressione del leveraggio progressivo.
In parole povere irrigidiscono abbastanza il posteriore.
Non so' quanto il mono di serie riesca a frenare idraulicamente la sospenzione così modificata, specie sull' estenzione.
Fra' non ti saltella sulle buche?? Specie in staccata??Se intendi in città... nn riuscirei neanke ad apprexarlo, vado così piano ke me superano anke gli SH... in pista mi sbandiera (leggimi + sù) come una zoccola in amore, ma solo in condizioni critike=impiccato, quando ormai devo buttare solo ke l'àncora, visto ke il freno posteriore è già al suo max stress. :D :D
Ki mi ha visto "fumare axurro" col 180, sa cosa intendo... ma "normalmente" mi "copia" il terreno meglio (considera il "carico" maggiore sull'anteriore) della QuickSilver ke al paragone sembra una Citroen DS21 Pallas. (mitologica) ;)
Cmnq, il saltellamento c'è stato, solo ke ora, con l'asfalto nuovo=biliardo, basta 1 tacca in meno e vado avanti... in attesa di 1 vero "mono" ed allora... Resta il fatto ke + di tanto a quell'Orca in pista nn si può kiedere/pretendere, quindi adotto una serie di compromessi e faccio finta ke l'R1 nn mi piace... ma solo fino a quando nùn rimedierò i soldi x accattarmela. :) :) :) (Fedro, la volpe e l'uva... altro ke Freud)
Io ho le biellette della diaphason, meno estreme di quelle di Fra', alzano il culetto di 18mm (misurati personalmente con una Ona strettamente di serie), infatti la moto va' sul centrale ma la ruota posteriore tocca praticamete terra, il mono WP e la forcella con molle olio e pompanti modificati.
Quello che hspeso sulle sospenzioni è il miglior investimento che ho fatto sulle moto.
Cmq l' aiuto di un buon preparatore o di un' amico esperto, è essenziale x trovare il giusto setting, insieme a numerose prove. ...ke all'inizio... nùn finiscono mai... tranne quando ti 6 appena comprato le farfalle x variare il setting sulle forke... allora, pùff, magicamente hai trovato il tuo set ideale... e son divenute inutili. :D :D :D (almeno a me così è andata)
Lamps
P.S.:1 cosa strana, i "5mm della vergogna" sono identici sia sull'anteriore ke sul posteriore... con le Corsa invece erano ben differenti le quote tra loro (cuneo ideale), ed il setting è rimasto identico a prima... certo il profilo è diverso, la gomma pure... mhà, sarà. 8)
Matteo74
02/08/2006, 10:01
MA DOVE ERA QUESTA DISCUSSIONE???? E SOPRATTUTTO COME MAI ME LA SONO PERSA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Quando finalmente si parla di cose serie su guesto forum mi accorgo della sdiscssione solo 2 mesi dopo!!!!!
Venendo alla domanda di oscar (peraltro hanno già risposto tutti) il problema è pressoche inrisolvibile perchè anche se alzi le pedane il telaio te lo tieni com'è!
La culla inferiore larga come il paravacche di un Pik-Up americano toccherà sempre.
Più volte l'ho toccata anche in strada in qualche bella curva :mrgreen: , ma la pericolosità ed il fondo non perfetto mi hanno fatto meditare non poco sulla mia condotta di guida :oops: .
Personalmente non amo le biellette lunghe perchè come dice Stillo, modificano il lavoro del leveraggio progressivo in modo sconveniente: ciò che si guadagna in luce a terra si perde nella ruvidità della risposta del mono soprattutto in estensione. La cosa diventa deleteria con il mono originale.
Persdonalmente ho risolto i miei problemi di luce a terra stravolgendo la ona totalmente:
Mono posteriore artigianale con interasse fisso ma più lungo di 23mm rispetto all'originale, forcella più lunga dell'originale, modifica all'off-set della forcella (mi pento ancora oggi di non aver fatto delle piastre forcella con l'angolo di inclinazione del cannotto variabile :evil: ).
Ora la moto è talmente alta che il centtrale giace su una mensola del mio garage insieme a tutti i pezzi della ona che non sevonoa nulla (pedane apsseggero, ex-up, scarico completo originale, forche originali, air induction ecc....).
Ho modificato il mio stile di guida ed esco molto con il corpo (pur avendo le Pilot Race anche a me rimane qualche mm al posteriore e all'anteriore per finire la gomma.
Questo ha qualche vantaggio:
1) riesco a uscire più veloce dalle curve perchè la moto è piuttosto dritta e spalanco perima il gas.
2) la luce a terra è infinita we mi permette (se è il caso) di forzare la piega senza dovermi preoccupare troppo di toccare qualcosa (a parte i tamponi che ormai sono cunei)
3) Stancarmi meno nei repentini cambi di direzione dove per sollevare l'orca (Fra61 docet) ci vuole l'argano
Inoltre (se vogliamo aggiungere le gomme) buone sospensioni fanno risparmare qualcosina anche in termini di pneumatici. Non ho più strappato il posteriore da quando ho montato un mono decente.
Realbiker
02/08/2006, 10:26
Aiuto! Matteo ha scoperto questa discussione!!!! :D Si salvi chi può!!!! :D
Alzare la moto sicuramente aumenta la luce a terra ma anche il baricentro.... inoltre l'inerzia nei cambi direzione aumenta....
Saluti
Matteo74
02/08/2006, 11:16
Aiuto! Matteo ha scoperto questa discussione!!!! :D Si salvi chi può!!!! :D
Alzare la moto sicuramente aumenta la luce a terra ma anche il baricentro.... inoltre l'inerzia nei cambi direzione aumenta....
Saluti
mi trovi pienamente daccordo!!
Purtroppo è necessario raggiungere delle situazioni compromesso per ottenere i benefici agognati...
Comunque (seppure la forcella mi offre amplissime possibilità di regolazione, ho optato per una altezza del tutto identica a quella originale standard, che abbinata al mono più, alto mi permette una maggiore reattività dell'anteriore e una buona luce a terra.
Per intenderci ho ottenuto lo stesso beneficio che avevo con le forche originali a -8mm in termini di maneggevolezza, abbinate alla luce più o meno originale.
azz me l'ero persa anch'io!!
però ho la scusa che ero un pò lontano da casa :mrgreen:
Realbiker
02/08/2006, 13:13
Perfetto è arrivato anche Steboga.... ora chiamo Commando così siamo al completo :D
Comunque Matteo son d'accordo, bisogna sempre arrivare ad un compromesso...
Segnalo questo interessante libro:
Cinematica e dinamica della motocicletta - Vittore Cossalter - Edizioni progetto Padova
http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/libro%20cin%20e%20din%20moto/libro.html#AA
Saluti
darkdevil
02/08/2006, 16:06
...grande Realbiker, likato e salvato :lol:
Barone Rosso
02/08/2006, 17:10
...ed allora visto ke siam tutti qui... (commando è arrivato o nò?), qlc1 di Voi ha commenti/suggerimenti/opinioni da darmi in merito (Matteo74 è stato già kiaro e mi sembra stia messo +o- come me sui limiti dei "bordi") al mio ultimo P.S. ovvero il "cuneo" (nn quello fiscale ve prego) ke idealmente esiste nell'impronta, e quindi sul consumo relativo, delle 2 gomme (ant e post), visto ke io nn riesco ad essere obiettivo e sto rimpiangendo le Corsa? :(
'azzie. ;)
commando
02/08/2006, 18:20
..eccome! :lol:
I leveraggi accorciati..personalmente,non mi piacciono,
almeno la mia,tende a "prendere sotto",e non e' una cosa
piacevole.Il mono Ohlins e' gia' piu' lungo dell'originale,e
considerando che ha un idraulica "vera",e una molla piu'
rigida,sostiene molto meglio la moto,mantenendola piu'
alta.
Attualmente,penso di aver trovato un buon assetto,l'altezza
dell'anteriore non varia di molto,rispetto ad una di serie,la
gomma davanti lavora su tutta la spalla,e non ho avuto
piu' problemi di strisciamento telaio.Ho girato in pista per
il Bridgestone Day,qualche turnetto al Yamaha Fest,e posso
dire,di non aver mai avuto una moto cosi' efficace..e ne ho
avute parecchie :roll:
p.s.il telaio,se striscia,non lo fa sotto la frizione,ma
subito dopo la curvatura dei tubi della culla.
Bye 8)
Barone Rosso
02/08/2006, 23:26
..eccome! :lol:
I leveraggi accorciati..personalmente,non mi piacciono,
almeno la mia,tende a "prendere sotto",e non e' una cosa
piacevole.Il mono Ohlins e' gia' piu' lungo dell'originale,e
considerando che ha un idraulica "vera",e una molla piu'
rigida,sostiene molto meglio la moto,mantenendola piu'
alta.
Attualmente,penso di aver trovato un buon assetto,l'altezza
dell'anteriore non varia di molto,rispetto ad una di serie,la
gomma davanti lavora su tutta la spalla,e non ho avuto
piu' problemi di strisciamento telaio.Ho girato in pista per
il Bridgestone Day,qualche turnetto al Yamaha Fest,e posso
dire,di non aver mai avuto una moto cosi' efficace..e ne ho
avute parecchie :roll:
p.s.il telaio,se striscia,non lo fa sotto la frizione,ma
subito dopo la curvatura dei tubi della culla.
Bye 8)Quoto, anke a me lo fece proprio lì ma... te ricordi di qlc1 ke postò le sue foto dove si vedeva ke la parte terminale della culla je toccava (vero è ke era dovuto ad 1 avvallamento in curva)? ;)
Xò, stavo riflettendo se 1 mono "allungato" abbia lo stesso risultato (solo in merito alla quota raggiunta) delle biellette + corte... visto ke poi i leveraggi del mono originali nn sono proprio "quelli veri". ;)
Lamps
commando
03/08/2006, 00:09
..avvallamento o cordolo..ma piegando non si striscia li',
la foto e' sfocata..ma si vedono,da una parte le scintille,
e dall'altra..dove manca la vernice :roll:
http://img205.imageshack.us/img205/2232/3la0.jpg (http://imageshack.us)
Per l'altro quesito..con un mono di qualita',tarato bene,che sia Ohlins,WP
o altro,la moto cambia radicalmente,e almeno a livello personale,come
gia' detto,non sento l'esigenza di modificare l'altezza del posteriore.
Visto che tu ed altri,vi trovate a vostro agio con le biellette accorciate,mi fa
pensare che con il mono originale,la moto vada effettivamente meglio :roll:
Ciao Fra' :wink:
Barone Rosso
03/08/2006, 01:59
...mhm mi sa tanto ke dovrò tornare dal mio amico "guru" col capo cosparso di cenere... :(
Grazie x il lavoro "magnifier" ke hai fatto (mi sa ke avevamo ragione entrambi... struscia su quasi tutto il tubo orizzontale) ;)
Ciao Bello. ;)
Lamps
Realbiker
03/08/2006, 08:45
p.s.il telaio,se striscia,non lo fa sotto la frizione,ma
subito dopo la curvatura dei tubi della culla.
Bye 8)
Perfetto.... siamo al completo :D
Caro Claudio la foto sarà anche sfuocata ma rende benissimo l'idea.... rimando in privato i commenti già fatti allo Yamaha Fest su scintille e telai grattati.... :wink:
Saluti
Matteo74
03/08/2006, 09:13
Perfetto è arrivato anche Steboga.... ora chiamo Commando così siamo al completo :D
Comunque Matteo son d'accordo, bisogna sempre arrivare ad un compromesso...
Segnalo questo interessante libro:
Cinematica e dinamica della motocicletta - Vittore Cossalter - Edizioni progetto Padova
http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/libro%20cin%20e%20din%20moto/libro.html#AA
Saluti
C'è una versione più aggiornata del testo di Cosssalter rivista da Gaetano Cocco (allievo di Cossalter) e edito con la partecipazione di Aprilia. Si intitola "Tecnica e Dinamica della Motocicletta".
Matteo74
03/08/2006, 09:34
..eccome! :lol:
I leveraggi accorciati..personalmente,non mi piacciono,
almeno la mia,tende a "prendere sotto",e non e' una cosa
piacevole.Il mono Ohlins e' gia' piu' lungo dell'originale,e
considerando che ha un idraulica "vera",e una molla piu'
rigida,sostiene molto meglio la moto,mantenendola piu'
alta.
Attualmente,penso di aver trovato un buon assetto,l'altezza
dell'anteriore non varia di molto,rispetto ad una di serie,la
gomma davanti lavora su tutta la spalla,e non ho avuto
piu' problemi di strisciamento telaio.Ho girato in pista per
il Bridgestone Day,qualche turnetto al Yamaha Fest,e posso
dire,di non aver mai avuto una moto cosi' efficace..e ne ho
avute parecchie :roll:
p.s.il telaio,se striscia,non lo fa sotto la frizione,ma
subito dopo la curvatura dei tubi della culla.
Bye 8)Quoto, anke a me lo fece proprio lì ma... te ricordi di qlc1 ke postò le sue foto dove si vedeva ke la parte terminale della culla je toccava (vero è ke era dovuto ad 1 avvallamento in curva)? ;)
Xò, stavo riflettendo se 1 mono "allungato" abbia lo stesso risultato (solo in merito alla quota raggiunta) delle biellette + corte... visto ke poi i leveraggi del mono originali nn sono proprio "quelli veri". ;)
Lamps
Fra61 le biellette sono più lunghe e non più corte.
Non credo che le biellette possano equiparare il funzionamento di un BUON mono aftermarket!
A parte l'interasse maggiore anche l'idraulica è TOTALMENTE diversa e funziona davvero (come dice Commando).
Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Un mono con un interasse più lungo ha anche il vantaggio di avere una escursione più lunga e quindi la possibilità di una progressione più modulabile e risposte + sincere
commando
03/08/2006, 09:40
Fra61 le biellette sono più lunghe e non più corte.
Non credo che le biellette possano equiparare il funzionamento di un BUON mono aftermarket!
A parte l'interasse maggiore anche l'idraulica è TOTALMENTE diversa e funziona davvero (come dice Commando).
Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Un mono con un interasse più lungo ha anche il vantaggio di avere una escursione più lunga e quindi la possibilità di una progressione più modulabile e risposte + sincere
Ciao Matteo,quoto tutto..
pero' ha ragione Fra' sui leveraggi,
per alzare,bisogna accorciarli :roll:
Ti saluto
Matteo74
03/08/2006, 09:53
Fra61 le biellette sono più lunghe e non più corte.
Non credo che le biellette possano equiparare il funzionamento di un BUON mono aftermarket!
A parte l'interasse maggiore anche l'idraulica è TOTALMENTE diversa e funziona davvero (come dice Commando).
Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Un mono con un interasse più lungo ha anche il vantaggio di avere una escursione più lunga e quindi la possibilità di una progressione più modulabile e risposte + sincere
Ciao Matteo,quoto tutto..
pero' ha ragione Fra' sui leveraggi,
per alzare,bisogna accorciarli :roll:
Ti saluto
:oops: :oops: :oops: azz.... stavo andando a correggermi.... pensavo che non se ne fosse ancora accorto nessuno..... :oops: :oops: :oops:
Ormai lo lascio così.......
Bimbi bisognerebbe trovassi e fa' na bella comparativa.
Sarebbe veramente interessante vedere il rapporto spesa benefici, e i pro e contro di ciascuna soluzione :wink: :wink:
Dal canto mio sono fortemente tentato di cambiare il mio mono WP STRADA con le 3 normali regolazioni, con un' OHLINS o un WP RACING (ce n' è giusto ora uno nel mercatino) ma ho paura di rovinare l' ottimo equlibrio che ho raggiunto ora. :roll: :roll: :roll:
Matteo74
03/08/2006, 15:12
Bimbi bisognerebbe trovassi e fa' na bella comparativa.
Sarebbe veramente interessante vedere il rapporto spesa benefici, e i pro e contro di ciascuna soluzione :wink: :wink:
Dal canto mio sono fortemente tentato di cambiare il mio mono WP STRADA con le 3 normali regolazioni, con un' OHLINS o un WP RACING (ce n' è giusto ora uno nel mercatino) ma ho paura di rovinare l' ottimo equlibrio che ho raggiunto ora. :roll: :roll: :roll:
Dimmi solo dove e quando!!!! :D 8)
paolo1160
03/08/2006, 15:20
Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Il negativo dipende da molla e precarico molla dal leveraggio dipende la progressione e altezza
Matteo74
03/08/2006, 16:09
[quote]Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Perdonami!
Sto scrivendo sul forum con il mio capo alle spalle e ogni tanto penso ad un concetto e ne srivo un'altro....
Il negativo dipende dalla pretaratura della molla con sag statico della moto.
Ma tutto sommato non ho detto una cazzata perchè lavorando con il sedere più alto, costringi il mono a lavorare più pesantemente e più compresso.
Giusto?
paolo1160
04/08/2006, 08:30
[quote]Le biellette + lunghe costringono il mono a lavorare con più negativo e pertanto comprimono di più la molla, ma si perde in progressione proprio perchè variano le quote del leveraggio.
Perdonami!
Sto scrivendo sul forum con il mio capo alle spalle e ogni tanto penso ad un concetto e ne srivo un'altro....
Il negativo dipende dalla pretaratura della molla con sag statico della moto.
Ma tutto sommato non ho detto una cazzata perchè lavorando con il sedere più alto, costringi il mono a lavorare più pesantemente e più compresso.
Giusto?
Si direi di si :wink:
ho deciso, cambio moto..dopo ennesima strusciata di telaio :evil:
ho messo già l'annuncio su motosupermarket 8)
LumacOne
06/09/2006, 13:32
ho deciso, cambio moto..dopo ennesima strusciata di telaio :evil:
ho messo già l'annuncio su motosupermarket 8)
:shock: ... nn mi risulta tu sia andato in pista recentemente :roll: ...
... cambia il mono, spendi meno e nn ti spakki in due x guidare una moto :wink:
ho deciso, cambio moto..dopo ennesima strusciata di telaio :evil:
ho messo già l'annuncio su motosupermarket 8)
:shock: ... nn mi risulta tu sia andato in pista recentemente :roll: ...
... cambia il mono, spendi meno e nn ti spakki in due x guidare una moto :wink:
curvone di raiano..... :wink:
Oscar non eri tu che avevi le gomme spiattellate??? :lol: :lol: :lol:
avevo montato le racetek :wink:
comunque, come posso risolvere questo problema ?..stavo pensando di rialzare il posteriore :roll:
Ciao Oscar !! io ancora prima di struscare tutto gia ho ordinato le biellette dei leveraggi del forcellone da bikefarm.de , mi alzani il posteriore della moto mi pare di 3 cm !!
Ho subito notato che la ONA e' un po' bassina !! con le biellette si accorcera' di qualche mm anche l'interasse , che e' il secondo problemino da risolvere adottando una corona di 2 o 3 denti piu grande che mi fa avanzare la ruota ancora piu' avanti!!
Oscar non eri tu che avevi le gomme spiattellate??? :lol: :lol: :lol:
avevo montato le racetek :wink:
comunque, come posso risolvere questo problema ?..stavo pensando di rialzare il posteriore :roll:
Ciao Oscar !! io ancora prima di struscare tutto gia ho ordinato le biellette dei leveraggi del forcellone da bikefarm.de , mi alzani il posteriore della moto mi pare di 3 cm !!
Ho subito notato che la ONA e' un po' bassina !! con le biellette si accorcera' di qualche mm anche l'interasse , che e' il secondo problemino da risolvere adottando una corona di 2 o 3 denti piu grande che mi fa avanzare la ruota ancora piu' avanti!!
ho deciso di cambiare moto, la mia l'ho messa in vendita su motosupermarket :roll:..è quella gialla con il bauletto
Oscar non eri tu che avevi le gomme spiattellate??? :lol: :lol: :lol:
avevo montato le racetek :wink:
comunque, come posso risolvere questo problema ?..stavo pensando di rialzare il posteriore :roll:
Ciao Oscar !! io ancora prima di struscare tutto gia ho ordinato le biellette dei leveraggi del forcellone da bikefarm.de , mi alzani il posteriore della moto mi pare di 3 cm !!
Ho subito notato che la ONA e' un po' bassina !! con le biellette si accorcera' di qualche mm anche l'interasse , che e' il secondo problemino da risolvere adottando una corona di 2 o 3 denti piu grande che mi fa avanzare la ruota ancora piu' avanti!!
ho deciso di cambiare moto, la mia l'ho messa in vendita su motosupermarket :roll:..è quella gialla con il bauletto
Cavolo che bella !! la mia prox colorazione sara' sul giallo !!
Che prendi !!?? come farai' per il turismo !!?? :roll:
ora anche su moto.it
x il turismo userò la macchina :lol: :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.