PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] spia olio



Gaffiere
03/06/2006, 10:10
Ciao,
l'altro giorno in partenza da un semaforo con salita breve, si è accesa per qualche istante (credo un 5 secondi massimo) la spia dell'olio per poi spegnersi e non riaccendersi più. la moto ha quasi 19000km e il tagliando si avvicina.
secondo me manca un po' d'olio, e lo stà chiamando vista la vicinanza del tagliando. putroppo settimana prossima non la posso portare. mi chiedevo se era una buona cosa fare un piccolo rabbocco d'olio, e se si con quale tipo? marca consiliata?
vi ringrazio

KurtCobain
03/06/2006, 10:46
credo che il rabbocco puoi farlo tranquillamente, controlla dall'oblò sul lato destro in basso del motore a che livello è l'olio (controlla a motore spento altrimenti il livello sarà + basso) infine il rabbocco puoi farlo (credo)con un olio che abbia gli stessi indici di quello presente nel motore quindi un 10v40W, poi al tagliando faranno lo spurgo

Gaffiere
05/06/2006, 20:46
mah... premetto che lo scherzetto non l'ha fatto più. ho controllato il livello e sembrava apposto: entro max e min. l'ho riportato un po' su aggiungendo 200ml d'olio.

penso sempre di più che fosse dovuto al veloce scollinamento e 200ml d'olio mancanti

§SilverSurfer§
06/06/2006, 09:32
Giusto per fugare ogni dubbio puoi leggere qui
io ho risolto 8) https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=24826

staffani
06/06/2006, 12:14
Ciao,
l'altro giorno in partenza da un semaforo con salita breve, si è accesa per qualche istante (credo un 5 secondi massimo) la spia dell'olio per poi spegnersi e non riaccendersi più. la moto ha quasi 19000km e il tagliando si avvicina.
secondo me manca un po' d'olio, e lo stà chiamando vista la vicinanza del tagliando. putroppo settimana prossima non la posso portare. mi chiedevo se era una buona cosa fare un piccolo rabbocco d'olio, e se si con quale tipo? marca consiliata?
vi ringrazio

FZS600 - 00. Stessa cosa a me ieri pomeriggio. Moto in marcia nel traffico da circa 5 minuti, media salita in accelerazione per imboccare il raccordo anulare ed alla fine della salita si è accesa per circa 2 secondi, quel tanto da farmi gelare il cuore e stringere il cu.. Poi tutto ok.
Non ho ancora controllato il livello dell'olio, cambio d'olio fatto 2 settimane fa. Oggi controllo il livello o/e eventuali perdite.

Lampssss

Mimmo

Gaffiere
06/06/2006, 12:40
anche a me l'ha fatto a moto "fredda"... non so' come sia fatto il sensore, ma probabilmente è un "bug" ;)

McTropy
06/06/2006, 13:47
Stessa cosa successa con partenza dal garage, senza aspettare i 2/3 minuti dall'accensione (ero in ritardo) ho fatto una brusca manovra a destra e si è accesa per 1/2 secondi la spia, ma la cosa strana è che per uscire dal garage, devo fare una bella salita e...non si è accesa, come non l'ha mai fatto prima ne dopo...ah, il livello, controllato il giorno stesso, era ok...mah! :?:

picard73
08/06/2006, 15:03
Indubbiamente un rabbocco è consigliabile :wink: .....cmq la FZS600 è una moto ke beve poco olio di solito... :wink:

Certo ke nn deve essere una bella sensazione vedere quella spia rossa accendersi in marcia!!! :? :wink: :D

staffani
08/06/2006, 15:09
Indubbiamente un rabbocco è consigliabile :wink: .....cmq la FZS600 è una moto ke beve poco olio di solito... :wink:

Certo ke nn deve essere una bella sensazione vedere quella spia rossa accendersi in marcia!!! :? :wink: :D


Io ho fatto 50 metri in apnea :shock:

Mimmo

obi-wan
09/06/2006, 10:20
io ho letto sul libretto di uso e manutenzione della mia fz6 2006, che la spia può accendersi per qualche istante in caso in cui la moto sia sotto sforzo a causa di salite ripide od eccessivo carico.