Accedi

Visualizza Versione Completa : cambiare colorazione cerchi



KurtCobain
03/06/2006, 11:28
guardate i cerchi di questa ina
http://img70.exs.cx/img70/183/fazr008528x396.jpg
i cerchi sn originali ma è la colorazione ad essere particolare è cioè le razze sn state colorate mentre il resto del cerchio è stato scolorato...
secondo voi se procedo usando lo sverniciatore ed elimino la vernice nera, poi do una mano di pasta abrasiva per lucidare, a termine del lavoro dovrei passare anche una mano di trasparente lucido?

Gi@nfrus
03/06/2006, 14:02
Si lo puoi fare, meglio se li smonti e contorni con carta da carrozziere la parte che non devi sverniciare in modo che quando passi lo sverniciatore ti venga una linea precisa, dopo per ultimo una bella passata di trasparente.

Comunque per una cosetta più precisa ti consiglio una fabbrica di Latina che si chiama Rigen dove fabbricano cerchi in lega per tutte le autovetture, io feci sabbiare, riverniciare e diamantare i dordi a tutto un 80ina di euro a ruota, però devo dire che il lavoro era eccezziunale :P :P :P

Ciao belli

Giancarlo

LumacOne
03/06/2006, 14:33
Si lo puoi fare, meglio se li smonti e contorni con carta da carrozziere la parte che non devi sverniciare in modo che quando passi lo sverniciatore ti venga una linea precisa, dopo per ultimo una bella passata di trasparente.

Comunque per una cosetta più precisa ti consiglio una fabbrica di Latina che si chiama Rigen dove fabbricano cerchi in lega per tutte le autovetture, io feci sabbiare, riverniciare e diamantare i dordi a tutto un 80ina di euro a ruota, però devo dire che il lavoro era eccezziunale :P :P :P

Ciao belli

Giancarlo

Gli hai portato i cerchi smontati? E quanto ci hanno messo a "lavorarli"?

Gi@nfrus
03/06/2006, 20:48
Sui tre giorni lavorativi :wink:

Ciao belli

Giancarlo

panza96
04/06/2006, 17:19
ma dov'e' lo scarico?!?!?! :shock: :shock:


belli i cerchi! :wink:

KurtCobain
04/06/2006, 22:03
lo scarico è stato rimosso con un programma di grafica credo?!

rikotto
04/06/2006, 23:35
si...e anche male...guardate sopra la posteriore.... :oops:

korvus74
05/06/2006, 13:20
Oggi ho aiutato un mio amico a sverniciare i cerchioni della sua KAWA Z750!

E' Semplicissimo!!!
E' più la rottura di scatole a mettere BENE il nastro adesivo di carta per delineare le parti da sverniciare che il resto!

Per chi fosse interessato ecco cosa serve:

:idea: Guanti in lattice: per non rovinare le mani,
:idea: Occhialetti trasparenti: per proteggere gli occhi da eventuali schizzi e fumi,
:idea: Mascherina per proteggere naso e bocca.

poi:

:idea: Sverniciatore SPECIFICO per FERRO,
:idea: Lana di Acciaio,
:idea: Nastro adesivo di carta,
:idea: Pennello da 2 o 3 cm con spatole in Nylon (specifico per solventi),
:idea: Ovatta,
:idea: Acetone per unghie,
:idea: Pasta Abrasiva o Pasta rimuovi graffi.

Si procede così:

Si stende il nastro adesivo con cura, per delineare la parte da Sverniciare e, per proteggere la gomma al di sotto del bordino del cerchio...;
Poi, a sezioni, si stende lo sverniciatore col pennello, far agire 4/5 minuti;
Poi, con la lana di acciaio si rimuove la vernice così sciolta;
Poi, con ovatta imbevuta di acetone si rimuovono eventuali puntini di vernice non asportata con la lana e per fare ritocchini...;
Infine, con ovatta e pasta Abrasiva (o Rimuovi graffi), si lucida la porzione sverniciata.

IL RISUTATO è ottimo... fichissimo, anche senza bisogno di stendere del lucido :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


S P E R O D I E S S E R E S T A T O U T I L E

vir28
05/06/2006, 13:45
IL RISUTATO è ottimo... fichissimo, anche senza bisogno di stendere del lucido :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Il lucido o megli vernice trasparente...
Serve per evitare che con il passare del tempo il cerchio si ossidi.. :wink:

korvus74
05/06/2006, 14:10
...ah ecco, glielo dirò!! :shock:

Noi pensavamo avesse solo scopo "brillantante" :P

grazie per la precisazione