PDA

Visualizza Versione Completa : 372€, 10 punti tolti e ....sospensione della patente??



Fazerox
03/06/2006, 15:33
Ho una domanda da fare: superamento di oltre 40Km/h del limite, obbligo di presentarsi a dichiarare chi guidava ( è passato circa un mese) e poi una dicitura non chiara:
SANZIONI ACCESSORIE:Sospensione della patente
LA PATENTE DI GUIDA NON E' STATA RITIRATA PERCHE' NON SI E' PROCEDUTO A CONTESTARE LA VIOLAZIONE ( ma non spiega il motivo ).
Me la sospenderanno comunque quando mi presenterò a dichiarare chi guidava?????
Vada x la multa e i punti persi, ma possono sospendere la patente se non mi hanno fermato?

Fabione68
08/06/2006, 13:43
Ho una domanda da fare: superamento di oltre 40Km/h del limite, obbligo di presentarsi a dichiarare chi guidava ( è passato circa un mese) e poi una dicitura non chiara:
SANZIONI ACCESSORIE:Sospensione della patente
LA PATENTE DI GUIDA NON E' STATA RITIRATA PERCHE' NON SI E' PROCEDUTO A CONTESTARE LA VIOLAZIONE ( ma non spiega il motivo ).
Me la sospenderanno comunque quando mi presenterò a dichiarare chi guidava?????
Vada x la multa e i punti persi, ma possono sospendere la patente se non mi hanno fermato?

Se dichiari che guidavi tu, te la sospendono anche se non ti hanno fermato subito. Irrilevante il fatto che non spieghino il motivo.
Se fai come dice Emilio61 paghi circa il doppio, la cosiddetta sanzione "dimenticanza", ma salvi punti e patente. Non si possono togliere punti e sospendere la patente se non al guidatore accertato e quindi fermato, o a quello che si dichiara colpevole dell'infrazione contestata.
A te l'ardua sentenza.

Fazerox
08/06/2006, 18:03
Sentenza effettuata: stamattina sono andato a dichirare chi guidava, mi hanno comunicato che mi avrebbero tolto 10 punti e che avevo 60 giorni dalla notifica per pagare i 372 €, ma......la patente me l'hanno ridata.
Evidentemente non si può ritirare "dopo"...così credo di aver capito. comunque non sono certo stato a chiedere spiegazioni!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

robert
10/06/2006, 13:45
Sentenza effettuata: stamattina sono andato a dichirare chi guidava, mi hanno comunicato che mi avrebbero tolto 10 punti e che avevo 60 giorni dalla notifica per pagare i 372 €, ma......la patente me l'hanno ridata.
Evidentemente non si può ritirare "dopo"...così credo di aver capito. comunque non sono certo stato a chiedere spiegazioni!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

non ti preoccupare che arriverà il decreto del Prefetto con la sospensione della patente.... :oops:

robert
10/06/2006, 13:45
Sentenza effettuata: stamattina sono andato a dichirare chi guidava, mi hanno comunicato che mi avrebbero tolto 10 punti e che avevo 60 giorni dalla notifica per pagare i 372 €, ma......la patente me l'hanno ridata.
Evidentemente non si può ritirare "dopo"...così credo di aver capito. comunque non sono certo stato a chiedere spiegazioni!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

non ti preoccupare che arriverà il decreto del Prefetto con la sospensione della patente.... :oops:

Fazerox
11/06/2006, 16:17
Vabbè.....intanto guido e me la godo...!!!

mikorm
19/06/2006, 11:14
Ciao,
ho avuto la stessa sanzione, ma perche ero sulla corsia di emergenza sulla A24 (tratto interno GRA ROMA).
Il tutto mi è successo a dicembre, poi la multa è stata recapitata a inizio febbraio e dopo aver pagato sono stato alla stradale che mi ha fatto compilare un modulo, dicendo che la notifica di sospensione mi sarebbe arrivata a casa.
Ora sono passati 4 mesi e ancora non ho notizie; ho chiamato stradale e prefettura ma nessuno sà niente della mia patente.
A qualcuno è successa una cosa simile? e dopo quanto è arrivata la notifica??
Inoltre, la settimana prossima ho l'esame per la patente A3; se mi dovesse arrivare la notifica della vecchia patente sarebbe ancora valida la sospensione??

Ciao

thetrazz76
04/08/2006, 15:20
Ciao,
ho avuto la stessa sanzione, ma perche ero sulla corsia di emergenza sulla A24 (tratto interno GRA ROMA).
Il tutto mi è successo a dicembre, poi la multa è stata recapitata a inizio febbraio e dopo aver pagato sono stato alla stradale che mi ha fatto compilare un modulo, dicendo che la notifica di sospensione mi sarebbe arrivata a casa.
Ora sono passati 4 mesi e ancora non ho notizie; ho chiamato stradale e prefettura ma nessuno sà niente della mia patente.
A qualcuno è successa una cosa simile? e dopo quanto è arrivata la notifica??
Inoltre, la settimana prossima ho l'esame per la patente A3; se mi dovesse arrivare la notifica della vecchia patente sarebbe ancora valida la sospensione??


come funziona l'amministarzione in Italia neanche in egitto funziona... :shock: :shock: :shock:
Ciao

roxer74
24/09/2006, 23:44
ma, scusate una cosa....non si diceva che bisognava dichiarare per forza chi conduceva il veicolo, altrimenti il verbale si rifaceva sull'intestatario dello stesso??? questo proprio per ovviare al fatto del non sapere chi era alla guida.........

luke_magic
25/09/2006, 11:09
[quote="emilio61"]Se non dichiari chi era alla guida la patente non te la possono sospendere, ma ti raddoppiano la sanzione amministrativa! :violent_011:


quote]
quoto

25/09/2006, 11:23
Ora sono passati 4 mesi e ancora non ho notizie; ho chiamato stradale e prefettura ma nessuno sà niente della mia patente.
A qualcuno è successa una cosa simile? e dopo quanto è arrivata la notifica??


Successa a me...

Incidente ai primi di Maggio. Ad Agosto mi è arrivata la multa con le famose "sanzioni accessorie: sospensione della patente".

Chiamato la stradale... Non ne sapeva nulla. Andato dai Carabinieri con la patente in mano... Non l'hanno voluta... Chimato la prefettura... Non sapevano nemmeno che la mia patente fosse sospesa.

A DICEMBRE (dopo 8 MESI e dopo tutta stà trafila inutile per consegnarla) mi chiama a casa il comandante della stazione dei Carabinieri e mi dice che HO 5 GIORNI DI TEMPO per consegnare la mia patente, salvo sanzioni penali.

Il tutto per dire... STA' TRANQUILO CHE TE LA PORTANO VIA :( :( :( . Poi siccome siamo in Italia nessuno può sapere con certezza quando. Sai a nessuno frega che la gente LAVORI e magari si debba organizzare. Scusate ma ho ancora le palle girate per quella storia :evil: :evil: :evil:

25/09/2006, 11:24
ma, scusate una cosa....non si diceva che bisognava dichiarare per forza chi conduceva il veicolo, altrimenti il verbale si rifaceva sull'intestatario dello stesso??? questo proprio per ovviare al fatto del non sapere chi era alla guida.........


Si ma c'è stata una sentenza della Cassazione che ha dichiarato la cosa leggermente incostituzionale... Da qui il decretino salva tasche dello stato.

cocis18
26/09/2006, 21:16
se hai dichiarato chi guidava te la ritireranno in futuro... :cry: ..

siamo in italia ,, dove i delinquenti vivono da dio e gli altri pagano...
:roll:

pipes
27/09/2006, 09:37
successo ad un amico...
come a te, prima soldi e punti

poi gli è stato notificato da carabinieri la sospensione ad inizio agosto...

non so se x errore o meno, ma hanno calcolato l'inizio della sospensione da quando aveva preso la multa... sarebbero dovuti essere 3 mesi, ma il carabienere gli ha detto di tornare a inizio settembre e l'ha riavuta.
Praticamente meno di 1 mese

sarà stato per errore o meno, non lo so.

silvestro61
25/01/2007, 09:42
Scusate

ma se uno non si presenta proprio ed aspetta di ricevere la sanzione amministrativa accessoria e la paga................finisce li.....o poi gli rompono ancora le palle per i punti e la sospensione...............

lamps!!!!

eagle
25/01/2007, 11:07
Se la polizia convoca, credo proprio si debba andare.
Questo non cambia il fatto che puoi sempre affermare che non ricordi chi guidava.
In seguito ti arriverà la seconda multa che dovrai pagare. Per contro non ti toglieranno i punti e non avrai la patente sospesa.

Smilla
25/01/2007, 12:23
Se la polizia convoca, credo proprio si debba andare.
Giusto! Se ti dico: devi venire da me, devi proprio venire nel mio ufficio e dare tutte le informazioni che ho chiesto!
Pensavo... se convoco George Clooney, viene? :roll: :oops: :oops: 8)
Che dite? :roll: :happy_017: :happy_017:

Blackdragon
25/01/2007, 15:44
Tentar non nuoce....

Fabione68
28/01/2007, 14:20
A volte mi sembra che il modus operandi delle forze dell'ordine sia un po' affidato al caso. A mio padre è arrivata una multa per il superamento del limite di velocità di 25 Kmh. Ha pagato la multa e non ha dichiarato chi guidasse benchè fosse richiesto. Dopo qualche mese ne è arrivata una seconda per il fatto di non aver ottemperato alla richiesta di identificazione del conducente. Ha pagato anche quella. Fine.
Con oltre 1500 multe al giorno, se la polizia di padova convocasse tutti per spiegazioni ci sarebbe la fila e non mi risulta che ci sia, anzi. Chi è andato a dichiarare i dati del conducente ha trovato lo sportello bello libero.
Lamps. :lol: