Visualizza Versione Completa : [FZ6] Taratura sospensione posteriore
Volevo un consiglio su come tarare la sospensione posteriore.
Considerato che viaggio quasi sempre in 2 e spesso con bauletto la sento un po' ondeggiare alle volte. Pensavo di irrigidirla di uno scatto.
sab0tage
05/06/2006, 12:44
Anche 2... :wink:
forse se indichi il modello di moto ci rendi le risposte più facili. :wink:
comunque se hai la fz6 puoi indurirla pure alla settima tacca,tanto il freno in estensione fà schifo.
personalmente io viaggio con zavorra e bauletto (5kgcirca mediamente)alla 5tacca
lamps fox
Quando poi viaggio da solo che comportamento mi devo aspettare dalla mia ina?
con la sosp più dura consumi prima la gomma e peggiori la tenuta nonchè il comfort.
la regolazione è stupidissima,hai una chiave con un dente,la inserisci sotto al fianchetto sinistro ed aiutandoti con la leva in dotazione regoli il precarico molla.
ci vogliono pochi secondi a regolare e qualche minuto tra prendere la chiave dal sottosella e riporla,miracoli della tecnologia, :mrgreen:
se pesi sotto i 100 tieni il precarico a 4-5 se in coppia 5-6 con carico max 7
se vuoi fare un giro tiratissimo 3-4 se sei solo
appena puoi con il portafoglio cambialo con un ohlins o equivalente vedrai un miglioramento del 10000%
lamps fox
Ero convinto che ad una taratura + rigida corrispondesse uno stile di guida + sportivo
Io da solo ho dovuto mettere al 5° perche grattavo spesso,in 2 sul 7° se no era veramente troppo bassa
sicuramente se metti il 7 da solo la moto diventa più reattiva ma non pensare ad uno stravolgimento,il mono del fz6 è un chiodo
Lamps :D
io personalmente l'ho messo sul sesto, considerando che viaggio quasi sempre da solo e che peso sui 75kg secondo voi è troppo?
penso(prego di correggermi se sbaglio)che fondametalmenti devi vedere tu come ti trovi,sicuramente il mono del fz6 è molto morbido,in ogni caso la regolazione è limitata al precarico,quindi non incide in modo esagerato sulla comportamento dianamico del mezzo,è logico con maggio precarico la moto reta un filo più alta sul posteriore ,evitando di toccare le pedane inutilmente a terra e rendendola leggermete più reattiva,perdendo un filo di stabilità sul veloce.
lamps :D
L'ho messa sul 5 ma non mi trovo.
la moto non mi da feeling, la rimetto a 3
In 2 minimo minimo 5; io ti direi 6-7
ci vuole una forza sovrumana per girare quella leva :(
io comunque l'ho su 5 ed è rigidissima in città a napoli è mooolto meno guidabile rispetto alla posizione standard, addirittura sul pavè quando entra in coppia la gomma posteiore scivola e non consente di schiacciare bene la potenza a terra
Mi raccomando, non fate come me... Quando regolate il precarico del mono con la vostra chiave dinamometrica (soprattutto se la volete scaricare girrando la ghiera in senso anti-orario) ricordatevi di togliere la chiave dalla serratura della sella onde evitare spiacevoli inconvenienti!!!!
ci vuole una forza sovrumana per girare quella leva :(
...
Prova ad usare il tubo che è con gli attrezzi come prolunga...vedrai che la giri meglio! :roll:
Io sono arrivato alla sesta tacca da solo e 7 in due...ormai il mio mono è alla frutta, ma durerà ancora per poco! 8)
Se pensi che 5 sia troppo da solo allora prova a 4...più il mono è morbido più la moto allarga la traiettoria in curva, più il mono è indurito più la moto tende a chiudere in curva...cerca diu trovare il giusto compromesso...vedrai che fai presto visto che la regolazione è una sola! :roll:
IO PESO 65 KG ed 'è al n.5 e viaggiando in 2 o fuori città( sportivo ) va ok . Ma in città con le strade sfasciate è duro e mi devo alzare dalla sella .
GiRiNo_Fz6
17/07/2006, 02:05
infatti io lo tengo su 5 le forke sfilate di 5mm e quando vado piano e curvo la moto vuole fare il 360 :mrgreen: :mrgreen:
GiRiNo_Fz6
17/07/2006, 02:07
infatti io lo tengo su 5 le forke sfilate di 5mm e quando vado piano e curvo la moto vuole fare il 360 :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.