PDA

Visualizza Versione Completa : Come smontare serbatoio all' fZ6??



chrys75
05/06/2006, 17:30
Ciao, un amico vuole smontare il serbatoio della sua FZ6, è difficile?? Mi potete dire la procedura? Grazie

vir28
05/06/2006, 18:06
1) Togli la sella
2) Togli le viti del serbatoio vicino al canotto
3) Alzi il serbatoio e delicatamente stacchi i tubi benzina e sfiato
4) Stacchi il connettore elettrico del galleggiante
5) Togli il dado del perno serbatoio vicino alla sella, sfili il perno e voilà. :wink:

Se non ce la fai a staccare i tubi, puoi togliere prima il perno e poi staccarli, ma stai attento che il serbatoio non ti cada... :wink:

chrys75
05/06/2006, 18:27
Grazie 1000!!! :D

apple
19/04/2007, 18:39
mmm...ritiro su questo topic per avere maggiori dettagli..La procedura descritta da vir28 è così semplice?oppure è meglio rivolgersi ad un professionista? Devo smontare il serba per riverniciarlo...

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :wink:

vir28
19/04/2007, 19:14
E' cosi semplice fidati.
I tubi della benzina sono ad innesto rapido, una volta staccati, la benzina non esce. ;) E' meglio comunque averlo vuoto perchè pesa di meno.... 8)
I connettori elettrici sono due, uno per la pompa uno per l'indicatore di livello, se vuoi, segnali quando li scolleghi, ma da quello che ricordo non si possono invertire.. :wink:

pepy
20/04/2007, 09:13
come mai la benzina non esce ? che significa innesto rapido ( e per toglierli è rapido ? )

kimiko
20/04/2007, 09:16
come mai la benzina non esce ? che significa innesto rapido ( e per toglierli è rapido ? )
attacchi rapidivuol dire che li sganci senza attrezzi, e la benzina non esce perchè hanno il sistema di chiusura automatico, quando li sganci si chiudono, hai presente gli attacchi dell'aria in officina?non hanno rubinetto ma come infilano in tubo aria questa esce, uguale.

pepy
20/04/2007, 09:37
Non conosco gli attacchi dell'aria dell'officina , ma adesso ho capito , sei stato chiaro ! Quindi vanno sganciati da su !

pepy
24/04/2007, 09:26
Allora i 2 tubetti sono riuscito a toglierli , un contatto elettrico pure ! Però è un altro contatto che non riesco a togliere e poi anche una specie di pipetta bianca !
Quindi in tutto sono : 2 tubetti ,2 cablaggi e una pipetta , 5 cose!
COME SI FA ?

febo78
05/05/2009, 12:39
ragazzi ma avete smontato anche la pompa io devo cambiare in toto il serbatoio
please help me!

Superpippo
05/05/2009, 15:02
ragazzi ma avete smontato anche la pompa io devo cambiare in toto il serbatoio
please help me!

la pompa resta attaccata al serbatoio!

se la vuoi smontare x riutilizzarla sul serbatoio nuovo devi svitare le brugole che vedi sulla ghiera metallica intorno alla pompa; poi sfili la pompa dal serbatoio attuale e la rimonti su quello nuovo. :wink:

KriSSandKriSS
13/05/2009, 16:38
ragazzi ma avete smontato anche la pompa io devo cambiare in toto il serbatoio
please help me!

la pompa resta attaccata al serbatoio!

se la vuoi smontare x riutilizzarla sul serbatoio nuovo devi svitare le brugole che vedi sulla ghiera metallica intorno alla pompa; poi sfili la pompa dal serbatoio attuale e la rimonti su quello nuovo. :wink:

ciauuuu sapresti indicarmi come rimontare la pompa della benzina poichè ho cambiato serbatoio e nn mi son segnato come và orientata la pippetta bianca... ho fatto una foto per far vedere meglio come l'ho orientata adesso, è giusta secondo te orientata cosi? quello che ho paura è il galleggiante dentro che nn sbatta contro le pareti dentro e nn segni il livello giusto..

grazieee ciauuuu :wink:

Superpippo
13/05/2009, 16:59
mi sembra proprio di si... se hai pazienza fino a stasera controllo il mio serba sminchiato in garage e ti confermo :wink:

KriSSandKriSS
13/05/2009, 17:17
mi sembra proprio di si... se hai pazienza fino a stasera controllo il mio serba sminchiato in garage e ti confermo :wink:

ti ringrazio tantissimo cosi se mi dai conferma lo fisso definitivamente con il ferma filetti.

ciauuuu grazie ;)

Superpippo
13/05/2009, 19:32
mi sembra proprio di si... se hai pazienza fino a stasera controllo il mio serba sminchiato in garage e ti confermo :wink:

ti ringrazio tantissimo cosi se mi dai conferma lo fisso definitivamente con il ferma filetti.

ciauuuu grazie ;)

ti confermo che è montata nel verso giusto (a serba montato la pipetta è girata verso il lato sx della moto)! :wink:

Che poi se non ricordo male è l'unica posizione in cui combaciano tutti i fori delle viti x fissare la ghiera.

Il frenafiletti non serve: basta serrare con dinamoetrica a 4 nm ! :wink:

KriSSandKriSS
14/05/2009, 00:45
mi sembra proprio di si... se hai pazienza fino a stasera controllo il mio serba sminchiato in garage e ti confermo :wink:

ti ringrazio tantissimo cosi se mi dai conferma lo fisso definitivamente con il ferma filetti.

ciauuuu grazie ;)

ti confermo che è montata nel verso giusto (a serba montato la pipetta è girata verso il lato sx della moto)! :wink:

Che poi se non ricordo male è l'unica posizione in cui combaciano tutti i fori delle viti x fissare la ghiera.

Il frenafiletti non serve: basta serrare con dinamoetrica a 4 nm ! :wink:

grazie vecchio dell'aiuto.
no nn era l'unica posizione altrimenti nn avrei chiesto aiuto :wink:
ehmmm la dinamometrica nn ce l'ho e mi piacerebbe prenderla per coprire più serraggi possibili...purtroppo per coprire tutti i serraggi bisogna prenderne 2 o 3 (una da 4-25, una da 20-120, una da 120 250).
Io mi limiterò a prendere quella da 20-120 e per i serraggi più piccoli adotterò il sistema un pò a occhio stando attento a nn rompere niente...inoltre metterò il fermafiletti per evitare che si sfilino via, sicurezza in più nn fà mai male. :wink: :wink:

ciao grazie Christian :wink:

Superpippo
14/05/2009, 08:41
vecchio ci sarai tu! :evil: :angry_009: :glasses_007: :mrgreen:

x uso pista ho montato una pompa usata sul mio serba sminchiato: ho stretto a 4 nm con la dinamo SENZA usare frenafiletti ed è tutto ok.

Fattela prestare, oppure fai un salto dal mecca col serbatoio e ti fai serrare le vitine da lui! :wink:

KriSSandKriSS
14/05/2009, 12:35
vecchio ci sarai tu! :evil: :angry_009: :glasses_007: :mrgreen:

x uso pista ho montato una pompa usata sul mio serba sminchiato: ho stretto a 4 nm con la dinamo SENZA usare frenafiletti ed è tutto ok.

Fattela prestare, oppure fai un salto dal mecca col serbatoio e ti fai serrare le vitine da lui! :wink:

il termine vecchio qua dai giovani nel veneto è molto usato, ed è normalmente una persona simpatica, allegra, nn è sinonimo di persona anziana come puoi pensare :lol: :lol:
Vedrò di procurarmela allora tanto per stringere le viti perchè comprarla son 80 euro a chiave.
grazieee delle info ciao Christian :wink: :D

KriSSandKriSS
29/05/2009, 01:06
Per SUPERPIPPO

Ehilà..mi domandavo dove trovo la dinamometrica che fissa a 4 nm... dato che tutte ormai quelle nuove partono da 5 e arrivano a 20 o 25 nm, per i range che devo coprire io dovrei comprarmene 3, tutta colpa dei produttori di dinamometriche che potrebbero coprire più range con la stessa chiave... :( :(
devo coprire range da 1 a 110 Nm solo che per far questo dovrei prendere:
-cacciavite dinamometrico da 1 a 5 Nm (TENGSTOOLS 100/120 EURO)
-chiave dinamometrica da 5 a 25 Nm (PASTORINO 4.8-24 NM 81,50 EURO)
-chiave dinamometrica da 20 a 110 Nm (PASTORINO 22-110 NM 88,00 EURO)

Sinceramente spendere 300 euro per 3 chiavi mi sembra troppo..!!!

SUPERPIPPO se hai consigli per dove reperire le chiavi ad un prezzo umano, te ne sarei grato.

ciauuuu Christian :wink: :wink:

febo78
01/06/2009, 14:37
ragazzi ho smontato il serbatoio,l'ho svuotato,ho tolto la ghiera che mantiente la pompa del carburante ma non si sfila!!!!
Non riesco a tirarlafuori,cosa devo fare????

KriSSandKriSS
01/06/2009, 14:42
il problema è il perno di fine corsa dell'asta del galleggiante del livello carburante..io ci son riuscito ad estrarla ma ho rotto un pò il perno, mi vedevo anch'io con il tuo stesso problema, sinceramente nn sò tecnicamente come si faccia ad estrarre la pompa senza rompere il perno.

Cortesemente riusciresti a postarmi una foto di come è posizionata la pompa carburante nel serbatoio? e l' orientamento del beccuccio dove guarda?
mi trovo a doverla rimontare e nn mi sono fatto i segni, grazieeee se vorrai postarmela.

Christian :wink:

febo78
01/06/2009, 14:51
sinceramente io l'ho rimontata ma senza farmi tanti problemi di posizione ed è tutto ok

KriSSandKriSS
01/06/2009, 14:54
riesci a farmi una foto? cosi capisco un momento come và montata la pompa?
grazie Christian 8)

Superpippo
01/06/2009, 15:28
il problema è il perno di fine corsa dell'asta del galleggiante del livello carburante..io ci son riuscito ad estrarla ma ho rotto un pò il perno, mi vedevo anch'io con il tuo stesso problema, sinceramente nn sò tecnicamente come si faccia ad estrarre la pompa senza rompere il perno.

Christian :wink:

esatto Christian, come ho appena risposto in mp a febo è proprio l'asta del galleggiante che blocca il tutto. :wink:
Basta fare un po' di contorsioni (ruota, inclina e cerca di sfilare allo stesso tempo).
Io questa operazione l'ho fatta varie volte, senza mai rompere nulla.

Evidentemente non siente molto pratici con le pompe... 8) ... :shocked_001: ... :shock: ... :oops: :oops: :oops: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

:wink:

Superpippo
01/06/2009, 15:31
riesci a farmi una foto? cosi capisco un momento come và montata la pompa?
grazie Christian 8)

si monta in una sola posizione: devono combaciare le posizioni della pompa e della ghiera, altrimenti non riesci ad avvitare.
Non puoi sbagliare.

Se ti occorre scendo in garage a farti una fotina... ma dovresti cavartela tranquillamente senza. :wink:

Superpippo
01/06/2009, 15:43
Per SUPERPIPPO

Ehilà..mi domandavo dove trovo la dinamometrica che fissa a 4 nm... dato che tutte ormai quelle nuove partono da 5 e arrivano a 20 o 25 nm, per i range che devo coprire io dovrei comprarmene 3, tutta colpa dei produttori di dinamometriche che potrebbero coprire più range con la stessa chiave... :( :(
devo coprire range da 1 a 110 Nm solo che per far questo dovrei prendere:
-cacciavite dinamometrico da 1 a 5 Nm (TENGSTOOLS 100/120 EURO)
-chiave dinamometrica da 5 a 25 Nm (PASTORINO 4.8-24 NM 81,50 EURO)
-chiave dinamometrica da 20 a 110 Nm (PASTORINO 22-110 NM 88,00 EURO)

Sinceramente spendere 300 euro per 3 chiavi mi sembra troppo..!!!

SUPERPIPPO se hai consigli per dove reperire le chiavi ad un prezzo umano, te ne sarei grato.

ciauuuu Christian :wink: :wink:

Io ne ho 2, ma di quelle economiche:

da 4-24 Nm accatata in un negozio Louis in Krautolandia
da 40-210 accattata in un negozio Norauto (autoaccessori)... ma è come quelle del Lidl

Entrambe venivano qualcosa come 20 euro.

Io le uso sempre (@ paro: anche x avvitare il filtro olio! 8) :mrgreen:) e mai avuto il minimo problema.
Certo, non saranno precisissime come le Usag & co., ma x la manutenzione che facciamo noi sulle ns moto basta e avanza... secondo me! Poi ovviamente ci sono i puristi della dinamometrica di marca. :wink:

Se devi spendere un centone comprane una x il range basso: perchè è lì che rischi di fare eventuali danni... non di certo col dado perno posteriore che va stretto a 120 Nm. :wink:

KriSSandKriSS
02/06/2009, 12:42
riesci a farmi una foto? cosi capisco un momento come và montata la pompa?
grazie Christian 8)

si monta in una sola posizione: devono combaciare le posizioni della pompa e della ghiera, altrimenti non riesci ad avvitare.
Non puoi sbagliare.

Se ti occorre scendo in garage a farti una fotina... ma dovresti cavartela tranquillamente senza. :wink:

Infatti con le pompa non vado molto d'accordo...tant'è che adesso che si è un pò rotta l'asticella del fine corsa del galleggiante si sfila e si infila senza fare contorsionamenti, nn capisco perchè i cretini che hanno progettato quella pompa nn hanno considerato che "forse" andava infilata dentro al serbatoio...bastava 1 mm in meno ed entrava e usciva senza problemi..ma meglio complicarsi la vita...

la pompa si monta in diverse posizioni e non in una specifica come dici te, difatti per questo ho fatto la domanda, quello che mi preoccupa è assicurare al galleggiante di andare su e giù senza che sbatta nei fianchi del serbatoio, cmq se mi fai una foto cortesemente di come è montata la tua te ne sarei grato.

ciauuuuuuuuuuuuuuu :wink: :wink:

Superpippo
02/06/2009, 12:53
la pompa si monta in diverse posizioni e non in una specifica come dici te, difatti per questo ho fatto la domanda, quello che mi preoccupa è assicurare al galleggiante di andare su e giù senza che sbatta nei fianchi del serbatoio, cmq se mi fai una foto cortesemente di come è montata la tua te ne sarei grato.

te la faccio + tardi, no problem.
Evidentemente ricordavo male... credevo ci fosse una "tacchetta" che permetteva il montraggio in una sola posizione (l'unica in cui combaciavano posizione della pompa e fori x avvitare la ghiera).

te la posto + dopo! :wink:

KriSSandKriSS
02/06/2009, 13:19
grazie Superpippo postami la foto, il problema è che da cretino mi son dimenticato di fare un segno prima di togliere tutte le viti e cosi adesso non sò più come vada montata, nel manuale officina nn è che sia chiarissimo il montaggio...se riesco posto una foto presa dal manuale officina.. :wink:

adesso ne ho postate 2 di foto e non riesco a cancellare l'altra.. prego i moderatori di cancellarne una..grazie

nella foto si evidenzia che la pompa andrebbe montata a FWD ma rispetto a cosa? se mi facevano vedere il contesto si capiva meglio, magari la pompa montata nel serbatoio era già più comprensibile e univoca la cosa..

Superpippo
02/06/2009, 13:40
Eccoti la fotina! :wink:

ricordavo bene: c'è una "tacchetta" (vedi a sx) che ti indica in quale posizione va montata la pompa.
Non va su diversamente perchè altrimenti non combaciano i fori della ghiera con quelli sul serba.

http://img301.imageshack.us/img301/2690/p1010006u.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p1010006u.jpg)

Spero di averti tolto tutti i dubbi! :wink:

KriSSandKriSS
02/06/2009, 13:56
Grazie Superpippo !!!

ti ringrazio provvedo subito a montarla nella posizione corretta :D :D :D

Superpippo
02/06/2009, 13:59
:D :wink: