PDA

Visualizza Versione Completa : Tubi di scarico ingialliti.... rimedio?



berva
06/06/2006, 17:30
Salve, a 1300 Km i 4 tubi di scarico sono tutti gialli!!!! :( :( :(

E' normale? Dovevo dargli qualche prodotto particolare antiruggine? Cmq non ho capito se è ruggine o è una cosa normale che diventi di quel colore
Io ho uno spray molto generico che fa tutto e l'ho comprato perchè nelle istruzioni su come lavare la moto dice di passare uno spray protettivo.
Per ora ce l'ho dato una volta ma non lì

Gauardate che effetto se confrontato con quelle nuove!!!

GiorgioAN
06/06/2006, 17:48
E' normale che sia cosi'.
Se vuoi migliorarne l'aspetto devi usare solamente una sostanza (lievemente)abrasiva (sidol, pasta lucidante o pagliette lucidanti), comunque la durata nel tempo della lucidatura è limitata per via del calore che si sviluppa nei tubi. :wink:

Amsicora
06/06/2006, 17:49
Non so se lo facciano tutte, ma credo di si.

Pensa che le Kawa sono famose per questo "problema" perchè l'effetto interessa tutto l'impianto si scarico compreso il terminale :shock:

luke_magic
06/06/2006, 17:49
è normale

Barone Rosso
06/06/2006, 18:05
...tutto vero, e 2° me è anke 1 guerra xsa in partenza, xò continuo a domandarmi come facciano quelli con le HD... so ke usano dei prodotti x salvaguardare le loro cromature, ma nn li conosco e nn mi sono mai soffermato, ovviamente, ad osservare + di tanto i loro scariki.... ;)
Lamps

Angelippo
06/06/2006, 18:17
Scusa, ma non è proprio lì il bello???
Su tutte le riviste mettono sempre la colorazione dei collettori tra i difetti.
Personalmente se non lo facesse, mi piacerebbe meno, anzi se riuscisse a raggiungere il blu degli impianti in titanio...
Discorso diverso se facessero ruggine o si opacizzassero, ma secondo me la variazione cromatica data dal calore deve esserci su uno scarico...
:toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:

Superpippo
06/06/2006, 18:44
Raga,

stesso problema anche x i ragazzi del fazerforum tedesco.
Guardate queste foto: :shock:

PRIMA:
http://img64.imageshack.us/img64/4269/krmmer109wx.th.jpg http://img157.imageshack.us/img157/787/krmmer29ab.th.jpg

DOPO:
http://img148.imageshack.us/img148/1736/krmmerneu4ub.th.jpg

E QUESTO E' IL PRODOTTO MIRACOLOSO:http://img466.imageshack.us/img466/1465/10004015970fr067qu.jpg

e si può accattare qui: http://cgi.ebay.it/Autosol-Edel-Chromglanz-75ml-Tube-Metal-Polish_W0QQitemZ7984564385QQcategoryZ61124QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma sono sicuro che si trova anche presso qualche negozio di ferramenta in Italia.

Ciauz 8) :wink:

Superpippo
06/06/2006, 18:45
Scusa, ma non è proprio lì il bello???

:shock: NO! :evil: :roll: ... :wink:

berva
06/06/2006, 19:24
Azz!! Allora con quel prodotto basterebbe passarlo periodicamente per avere sempre la moto come nuova... mi sembra strano. ma nessuno se ne mai interessato?

Angelippo
06/06/2006, 19:34
Scusa, ma non è proprio lì il bello???

:shock: NO! :evil: :roll: ... :wink:

:toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:
gialli e blu, troppo racing... :toothy_010: :toothy_010: :toothy_010:

ossidati e zozzi come quelli sopra :signs_004: :obscene_014: :violent_010: ...

GiorgioAN
06/06/2006, 20:09
Azz!! Allora con quel prodotto basterebbe passarlo periodicamente per avere sempre la moto come nuova... mi sembra strano. ma nessuno se ne mai interessato?


Mi ripeto . . . un prodotto vale l'altro, purchè sia leggermente abrasivo.

Io ad esempio uso una pasta per lucidare l'ottone ... costa poco ed è efficace.

Nik
06/06/2006, 20:16
A me i tubi "colorati" piacciono.
Per pulirli uso il petrolio lampante e olio di gomito. Se non altro vengono via le "cacche".

maverx
09/06/2006, 12:06
ciao

ricordate il vecchio SIDOL ? :P

ecco il risultato :lol:

ps:alla faccia di FRA e dei suoi collettori.... :D

maverx

http://www.maverix.it/images/sito08_canne.jpg

Superpippo
09/06/2006, 12:25
ciao

ricordate il vecchio SIDOL ? :P

ecco il risultato :lol:

ps:alla faccia di FRA e dei suoi collettori.... :D

maverx

http://www.maverix.it/images/sito08_canne.jpg

Mav ma i tuoi erano messi come quelli nelle foto + in alto?
Cmq penso che qualsiasi polish specifico possa fare un discreto lavoro... e tu ce lo dimostri :wink:

Michael Dee
09/06/2006, 12:25
ciao

ricordate il vecchio SIDOL ? :P

ecco il risultato :lol:

ps:alla faccia di FRA e dei suoi collettori.... :D

maverx

http://www.maverix.it/images/sito08_canne.jpg


io con il Sidol non ho ottenuto tanti risultati e ti garantisco che ho strusciato di brutto :?

luke_magic
09/06/2006, 12:39
neanche i pavimeti di casa mi a sono così lustri........... :oops: :mrgreen:

maverx
09/06/2006, 13:14
Io ho iniziato a tenerli puliti fin dal inizio :wink:

non sono mai diventati "gialli"

maverx

berva
09/06/2006, 13:52
WD40

cos'è?

luke_magic
09/06/2006, 15:45
altrimenti usa la funzione "cerca" sul forum..........

berva
09/06/2006, 16:49
:oops:
Wow...... tanta roba.
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=14911&postdays=0&postorder=asc&highlight=wd40&start=45
Mi associo all'ultima domanda: prima la lavo e poi ce lo passo o prima ce lo passo e poi la lavo/risciacquo?

luke_magic
09/06/2006, 17:00
io lavo e poi passo............

Barone Rosso
09/06/2006, 17:29
ps:alla faccia di FRA e dei suoi collettori.... :D

maverx ...vergognati! trattare così 1 povero vekkio indifeso... :(
I tuoi, te l'ho sempre detto, sono fantastici... i miei sembrano... lasciam x dere và. :)
Ma quanto ti è costato, in termini di ore/€, il philippino ke ha "sofferto" in garage? :D :D :D (diccela tutta)


Io ho iniziato a tenerli puliti fin dal inizio :wink:

non sono mai diventati "gialli"

maverxQuesto "è" l'unico vero trucco! ;)
Lamps

panza96
11/03/2007, 14:00
provo smackbrillacciaio?

GOSTEGO
11/03/2007, 14:51
Sapete una cosa?? A me piace questo color oro!
Cosa fare? Semplice!! Mi sta balenando una mezza idea di verniciare alcune parti (pinze,staffe cambio e freno, ecc..ecc..) in color oro...a quel punto lo scarico diventa automaticamente bello cosi!!
Se maometto non va alla montagna cambio il colore della montagna o anche di maometto se serve!!

GOSTEGO
11/03/2007, 14:51
provo smackbrillacciaio?

male non gli fa...

panza96
11/03/2007, 18:37
Sapete una cosa?? A me piace questo color oro!
Cosa fare? Semplice!! Mi sta balenando una mezza idea di verniciare alcune parti (pinze,staffe cambio e freno, ecc..ecc..) in color oro...a quel punto lo scarico diventa automaticamente bello cosi!!
Se maometto non va alla montagna cambio il colore della montagna o anche di maometto se serve!!


.....l'inizo.......sara' solo l'inizio.....ce la vedo pero' la INA tutta dorata...moooolto bigis :lol: :lol: :lol:

GOSTEGO
11/03/2007, 18:58
e anche cugini di campagna con paillettes perline ecc.ecc... :mrgreen:
Ma tanto la mia è una lavared...quindi oro si ma in mezzo al fuoco...
:wink:

panza96
11/03/2007, 19:00
e anche cugini di campagna con paillettes perline ecc.ecc... :mrgreen:
Ma tanto la mia è una lavared...quindi oro si ma in mezzo al fuoco...
:wink:


.....se necessiti di una mano...... 8) 8)

zipiero57
11/03/2007, 19:35
Ciao a tutti !!......ho seguito fin dall'inizio la vostra discussione su come far ritornare come nuovi i collettori ,e volendo anche i terminali,ingialliti e scuriti dal calore e dal tempo.
Giustamente qualcuno ha suggerito il "vecchio" Sidol,o altri prodotti abrasivi,........troppa fatica !!
Io personalmente,sono stato anni a cercare di risolvere il problema,con tanta fatica e scarsi risultati...........finchè un mio amico "esperto chimico ",un giorno mi ha suggerito la soluzione.
Ho comprato una bottiglia di disincrostante, contenente una piccola parte di acido cloridrico ,quasi tutti lo contengono,( in pratica quello per pulire i "cessi" ),si trova in qualsiasi supermercato,con un pennello l'ho passato sui collettori,e dopo cinque secondi è successo il miracolo.............Provare per credere !!!
OK !!....un saluto a tutti......e buona pulizia.

GOSTEGO
11/03/2007, 19:41
Ciao a tutti !!......ho seguito fin dall'inizio la vostra discussione su come far ritornare come nuovi i collettori ,e volendo anche i terminali,ingialliti e scuriti dal calore e dal tempo.
Giustamente qualcuno ha suggerito il "vecchio" Sidol,o altri prodotti abrasivi,........troppa fatica !!
Io personalmente,sono stato anni a cercare di risolvere il problema,con tanta fatica e scarsi risultati...........finchè un mio amico "esperto chimico ",un giorno mi ha suggerito la soluzione.
Ho comprato una bottiglia di disincrostante, contenente una piccola parte di acido cloridrico ,quasi tutti lo contengono,( in pratica quello per pulire i "cessi" ),si trova in qualsiasi supermercato,con un pennello l'ho passato sui collettori,e dopo cinque secondi è successo il miracolo.............Provare per credere !!!
OK !!....un saluto a tutti......e buona pulizia.

MITICIIII!!!! Sia tu che il tuo amico chimico!!!:happy_010:

Penso che proveremo tutti!! E se funziona davvero cosi facilmente propongo il topiC in evidenza con su scritto:
LA SOLUZIONE DEFINITIVA!
Se si bucano gli scarichi invece ti seguiamo fino all'antartide... :D :D :violent_004:

zipiero57
11/03/2007, 19:52
....se volete vi dò il mio indirizzo !!
Stai tranqullo !!........prova e poi fammi sapere.

kimiko
11/03/2007, 20:43
Decisamente non mi pare una buona idea, basta vedere cosa succede ai nostri lavandini, o meglio, alla parte cromata del sifone quando le dolci metà usano prodotti troppo aggressivi per le pulizie, secondo me si toglie il giallo, ma pure lo strato di cromo, e poi ti resta il metallo, all'inizio lucido, ma poi comincia ad ossidarsi davvero e son dolori.
Dovrei riprendere in mano i libri e rivedere la chimica del cromo,tra l'altro abbastanza reattivo, ma sinceramente.................................

GOSTEGO
11/03/2007, 21:19
Ragazzi io credo invece che abbia ragione...

digitate su google disincrostante-cromature e troverete tanti prodotti che promettono non solo di non danneggiare le cromature ma anche di pulirle e ravvivarle...

kimiko
11/03/2007, 21:24
disincrostante non mi pare sia adatto come termine per descrivere l'ingiallimento degli scarichi, al massimo ci vedo meglio una dacappatura, ma mi sembra pure quella troppo aggressiva, quella toglie pure il nero o il blu lasciati dalla saldatrice sull'acciaio.

zipiero57
11/03/2007, 21:24
......... perchè i collettori sono cromati ??Li ho smontati,e mi sembrano semplicemente acciaio inox.
Comunque li ho puliti con il disincrostante sia sull'Fz1, sia sull'Fzs senza problemi,senza contare tutti i terminali inox ( compreso il mivv Gp per Fz1 ).......è perfetto !!

kimiko
11/03/2007, 21:28
bho pensavo fossero cromati, se sono acciaio allo ra no problem, in ogni caso guardate qui per il trattamento che fanno in officina alle bmw




http://www.motozen.it/upgrade/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=85&forum=1

GOSTEGO
11/03/2007, 21:28
io ci provo

zipiero57
11/03/2007, 21:56
.....per Kimiko :...... moltissimi collettori di moto sono cromati !! Però usando un disincrostante con bassissima percentuale di acido cloridrico,e subito risciacquarlo,non credo faccia danni.
Comunque per quanto riguarda l'acciaio inox, usalo tranquillamente........è stato collaudato !! :wink: :wink:

kimiko
11/03/2007, 22:00
.....per Kimiko :...... moltissimi collettori di moto sono cromati !! Però usando un disincrostante con bassissima percentuale di acido cloridrico,e subito risciacquarlo,non credo faccia danni.
Comunque per quanto riguarda l'acciaio inox, usalo tranquillamente........è stato collaudato !! :wink: :wink:

l'fz1 fazer 2006 è acciaio o cromato???

zipiero57
11/03/2007, 22:12
...........a causa di un'incidente con la mia Fazer,il collettore l'ho smontato dalla moto.
La parte bassa, è tutto inox con le saldature a Tig in bella evidenza,sinceramente adesso su due piedi non sò dirti niente di sicuro, ( anche perchè non mi sono posto il problema.....tieni anche presente che un anticalcare si usa tranquillamente sulle cromature ).

Barone Rosso
12/03/2007, 20:27
Il ragionamento di zipiero57 non fa una grinza, ma solo se... i collettori non sono cromati... ed io avrei ancora un paio di dubbi (ingeneratimi da un paio di graffietti apparentemente "denuncianti" il contrario). Quindi per non far troppi danni, mi sono rivolto a qlk amico "malato" di HD, ke di cromature ne è abbastanza skiavo. ;)
Ripeto, se si riuscisse a verificarne (anke se fosse minimo) l'inesistenza del bagno in cromo, la soluzione meno faticosa, zipiero57 ce l'ha data. Vi ripeto ke pulire i collettori a mano e con la pasta arexons... bè è un lavoraccio veramente improbo... :D :D :D ...solo ke dopo il risultato è molto efficace ed aumenta il "punto di bianco" anke sulle staffe e la marmitta.
Concordo ke l'odore ke la pasta emana, è classico di un aggressivo acido... per cui son portato a pensare ke qlss cosa riesce a pulire le ossidazioni... di certo nùn je fà nà carezza, quindi il riskio, edulcorandolo, dovrebbe essere limitato nè+ nè- ke con la pasta bianca abrasiva. 8)
Dopo, da lucida... vi dannerete alle prime piogge, cercando di scansare le pozze e le gocce, etc etc. :(
In curiosa attesa dell'eventuale verifica (cromo si/no) da parte qi qlc1 di buona volontà...
Lamps

zipiero57
12/03/2007, 21:34
Sarò più preciso !!.......oggi ho letto cosa c'è scritto sulla bottiglia: disincrostante,anticalcare,elimina incrostazioni,ingiallimenti,ruggine.........Max 15%
acido cloridico ( credo per legge ).
NB. l'acido cloridrico diluito max in dette percentuali,ho avuto la garanzia che è innocuo per le cromature.

luca75
13/03/2007, 07:42
ho sempre usato il wd40 che e' un prodotto miracoloso,ma se il sidol porta i collettori cosi lucidi oggi corro a prenderlo e proviamo subito il suo effetto :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Gnazio
13/03/2007, 08:10
del wd40 ne ho sentito parlare quì ed appena posso lo acquisto , del sidol prova a parlarne con mamma, esiste da tantissimi anni e la boccetta e prtaticamente la stessa da + di 30 anni
http://w3.uniroma1.it/cav/italiano/Image48.gif

vetrofragile
06/10/2007, 10:22
il sidol l'ho provato, ma lucida e basta.. nel senso che se avete (come me :() macchie di leopardo sulla cromatura non fa niente...

proverò con il duraglit anche se ho paura che un pò di cromatura se ne vada...

gigikant
06/10/2007, 22:15
Mia personale ricetta: se puo' essere utile.......

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=34942&postdays=0&postorder=asc&highlight=puliamoli+questi+collettori&start=0

:wink: :wink: :wink:

GOSTEGO
07/10/2007, 00:15
Ragazzi la questione macchie è molto più facile...io ho provato il sidol (non toglie le macchie), lo smac brillacciaio (lascia le macchie nere), prodotti a base di acido cloridrico (opacizzano) come consigliato qui sul forum, ma sapete qual'è la soluzione migliore in assoluto per le macchie e il giallo dei collettori?
Si chiama DURSOL della autosol...
E' una specie di pasta dentifricia rosa..(senza fluoro :lol: ) che a patto di sfregare sfregare sfregare e sfregare trasmorma i collettori più cessi in un cromato a luuuuuuucidissimo! A specchio!!!! E se dico specchio vuol dire che ci vedete la vostra immagine riflessa...una HD... :lol:
Dopo un po i collettori diventano nuovamente gialli ma sempre luminosi, più avanti si riformano le macchie...ma ho l'impressione che con l'uso ripetuto le macchie possano diminuire se non sparire...per questa verifica mi occorre altro tempo...il prodotto non si risciacqua e questo potrebbe aiutare a proteggere i collettori!!
Io l'ho comprato direttamente dalla autosol tedesca!!
http://picture.yatego.com/images/419a2fcbd096c1.8/dursol.jpg

1983mad
07/10/2007, 02:42
fra un paio di settimane quando,ahime,bloccherò l'assicurazione,i collettori miei verranno smontati e portati in fabbrica dal babbo,lucidatrice e pasta diamantata...voglio proprio vedere se non diventano come degli specchi..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Superpippo
07/10/2007, 11:53
Ragazzi la questione macchie è molto più facile...io ho provato il sidol (non toglie le macchie), lo smac brillacciaio (lascia le macchie nere), prodotti a base di acido cloridrico (opacizzano) come consigliato qui sul forum, ma sapete qual'è la soluzione migliore in assoluto per le macchie e il giallo dei collettori?
Si chiama DURSOL della autosol...
E' una specie di pasta dentifricia rosa..(senza fluoro :lol: ) che a patto di sfregare sfregare sfregare e sfregare trasmorma i collettori più cessi in un cromato a luuuuuuucidissimo! A specchio!!!! E se dico specchio vuol dire che ci vedete la vostra immagine riflessa...una HD... :lol:
Dopo un po i collettori diventano nuovamente gialli ma sempre luminosi, più avanti si riformano le macchie...ma ho l'impressione che con l'uso ripetuto le macchie possano diminuire se non sparire...per questa verifica mi occorre altro tempo...il prodotto non si risciacqua e questo potrebbe aiutare a proteggere i collettori!!
Io l'ho comprato direttamente dalla autosol tedesca!!
http://picture.yatego.com/images/419a2fcbd096c1.8/dursol.jpg

Anche l'AUTOSOL "standard" è molto valido (vedi mio post a pag. 1). :wink:
Io l'ho usato a inizio stagione con ottimi risultati.
Il fatto è che ti fai il mazzo x pulirli e dopo la prima uscita sono di nuovo come prima, quindi... :roll: :lol: :wink:

panza96
07/10/2007, 11:57
io alfine ho maturato la decisione di lasciarli cosi' come sono.... 8) 8)

gigikant
07/10/2007, 13:33
io alfine ho maturato la decisione di lasciarli cosi' come sono.... 8) 8)


:? :? :? cattivo!!!!! :evil: :wink:

LUKKINEN
07/10/2007, 15:57
:D ciao, vi racconto la mia esperienza che deriva da un'osservazione del tutto casuale

Cambiando, recentemente, olio e filtro alla mia fazer che ha lo stesso problema lamentato nel thread (è quasi inguardabile!!!), è colato un po' del vecchio olio, che usciva dal foro apposito, sui collettori di scarico.
Sulle prime ho lasciato tutto sporco, ma successivamente, a rabbocco d'olio concluso, ho cominciato a pulire con un po' di carta assorbente l'olio esausto colato sui collettori.............sorpresa!!!, ho trovato quelli che erano dei collettori ingialliti e incrostati, dei tubi nuovi quasi da negozio!!!
Ho pensato: " vabbè 6-7 giorni e faranno schifo di nuovo, invece a distanza di quasi 2 mesi sono ancora puliti senza ulteriori interventi, chiaramente hanno preso qualche spruzzo di fango ma niente a che vedere con l'ossidazione o le incrostazioni su metallo

conclusioni: azzardo l'ipotesi che anche utilizzando olio esausto (un filo su un po' di carta), e lasciandolo agire prima di asportarlo si potrebbe ottenere lo stesso risultato, senza spendere troppo :shock:

aspetto replies e/o esperienze simili :wink:
bye

Ferdanboss
07/10/2007, 16:12
Tranquillo. Io ho avuto lo stesso effetto dopo 500km. E' normale, è l'effetto dell'ossidazione dovuta al calore, una sorta di tempra. Sai, la stessa che si usa per colorare l'acciaio, portandolo ad alta tempratura per poi farlo raffreddare velocemente. :)

panza96
07/10/2007, 17:15
io alfine ho maturato la decisione di lasciarli cosi' come sono.... 8) 8)


:? :? :? cattivo!!!!! :evil: :wink:


risparmio tempo per starmene tranquillo sul forumme.... :lol: :lol:

gigikant
07/10/2007, 17:16
beh se e' cosi'.... non ti biasimo + di tanto :wink:

gianni2728
13/10/2007, 09:43
:oops: :? leggendo le svariate applicazioni del prodotto "magico" si può usare per lubrificare la catena........voi lo usereste??
Da quello che si legge non deovrebbe attirare la polvere ed altre schifezze, è idrorepellente, protegge dalla ruggine, non schizza ecc.
Ma posso pure metterlo sulle bruschette??? :lol: :lol:
Ciauz!

GOSTEGO
13/10/2007, 12:46
:oops: :? leggendo le svariate applicazioni del prodotto "magico" si può usare per lubrificare la catena........voi lo usereste??
Da quello che si legge non deovrebbe attirare la polvere ed altre schifezze, è idrorepellente, protegge dalla ruggine, non schizza ecc.
Ma posso pure metterlo sulle bruschette??? :lol: :lol:
Ciauz!

se ti basta il pane!! :lol:

gianni2728
13/10/2007, 17:42
:lol: :P :lol: :P
ottimo!!
quindi significa che posso usarlo per tanto pane!!!!!!!!!!!!!!!
Ma apparte il pane......per lubrificare la catena???
Ciauz!



P.S.:vediamo se riesco a trovarlo!!! :?

norman
15/10/2007, 09:48
nel fine settimana ho acquistato arexons cromature brillanti e, armato di buona volonta' ed olio di gomito ho provato a lucidare i collettori. Il risultato e' splendido. Sul collettore di dx avevo anche delle grosse macchie, insistendo con un trapano tipo dremel con il tampone per lucidare sono riuscito ad ottenere risultati favolosi. Provare per credere.

Barone Rosso
16/10/2007, 12:18
Ottimo lavoro, anche Io uso Cromature Brillanti, ma sulle macchie ostinate "a leopardo", prima le tratto con http://ecx.images-amazon.com/images/I/61XE8E1MNJL._AA280_.gif (http://www.amazon.com/Eagle-One-Nevr-Dull-Cotton-Wadding/dp/B0008D6NKU) (un prodotto imbevuto nel cotone, di "contaminazione" HD, ndr) e se non andassero via, poi uso il http://items.speedup.it/cache/phpThumb_cache_items.speedup.it_src6e56310067ca9d3c83b17ac25bf84c1c_offsite_par4def89062778ae36d77a0c7aff930919_dat1154115710.jpeg (http://speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1088498), come molti di voi han fatto con successo. ;)
Ultimamente abbiamo risolto il problema macchie sui collettori di Billy in questo modo e sono tornati come nuovi, bianchi. 8)
(clikkare sulle immagini per i links con i prezzi, ndr)
Lamps

linkyn
17/10/2007, 18:55
Io ho cromature brillanti di arexons, ma nn sapevo si potesse usare sui tubi delle marmitte...si puo usare??è efficace??

Barone Rosso
18/10/2007, 11:29
Io ho cromature brillanti di arexons, ma nn sapevo si potesse usare sui tubi delle marmitte...si puo usare??è efficace??Se è a me che lo chiedi... Sì. ;)

.....
Ultimamente abbiamo risolto il problema macchie sui collettori di Billy in questo modo e sono tornati come nuovi, bianchi. 8)
.....
Lamps

Zoon1983
01/03/2008, 12:39
Riapro una discussione un pò vecchiotta perchè sono preso anche io da questo problema
Qualcuno ha mai provato col WD40?(fra l altro il wd 40 va bene per pulir ele marmitte?)
Alla fine il prodotto migliore quale sarebbe?Mi pare di aver caopito l Arexons.Comunque però ci vuole smepre tanto parecchio olio di gomito,giusto?

kimiko
01/03/2008, 12:54
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=1133645#1133645

GOSTEGO
02/03/2008, 11:51
Dopo aver provato i vari Sidol Smack brillacciaio e disincrostanti per wc sono arrivato alla conclusione che nulla sia meglio del DURSOL di AUTOSOL..e se sono rimaste macchie è a perché mi sono rotto le balle di sfregozzare...

Al massimo si potrebbe usare il disincrostante per togliere la maggior parte delle macchie senza alcuna fatica e poi il dursol per togliere le macchie più resistenti restanti e far brillare a specchio i collettori..

http://img227.imageshack.us/img227/2237/coljh1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=coljh1.jpg)

Zoon1983
02/03/2008, 20:24
Ma i disincrostanti da casalinga?Quale consigli tu?

GOSTEGO
02/03/2008, 21:02
sul forum c'era zipiero57 che aveva fatto delle prove con risultati convincenti..diceva andasse bene qualsiasi disincrostante che avesse una piccola percenutale di acido cloridrico...io ne ho provato uno di cui non ricordo la marca, le macchie andavano via in fretta ma il collettore restava un poco opaco ecco perché l'aggiunta del dursol completerebbe il lavoro..

Zoon1983
02/03/2008, 21:23
E' che non vorrei rischiare di perdere la "lucentezza" dei collettori...Vabbè che così come stanno sono totalmente...grigio-marroni...ma nel caso possano diventare un pochino più brillanti,non voglio rischiare di rovinarli.Poi in quella discussione (ne ho etto un bel pò)si parlava del fatto se il collettore fosse cromato o no.Nel caso di cromature,col metodo che dice lui si rischia di perre l effetto cromato e di esporre i collettori a rischi maggiori

rotolo
02/03/2008, 21:45
Avendo passato l'estate a provare prodotti per le cromature debbo dire che quello ha dato i migliori risultati è stato un lucidante per cromature della Saratoga, della linea GreenHome, ma non l'ho usato sulle marmitte perchè mi piacciono così 8) . Provare per credere :shock: :shock: :shock:
Ci recupero anche i DVD graffiati :lol:

Zoon1983
02/03/2008, 21:50
Piccolo off topic.Quando aprite la pagina la mia foto appare gigantesca fino a che non si carica totalmente?Fatemi sapere che semmai la cambio

GOSTEGO
03/03/2008, 08:36
E' che non vorrei rischiare di perdere la "lucentezza" dei collettori...Vabbè che così come stanno sono totalmente...grigio-marroni...ma nel caso possano diventare un pochino più brillanti,non voglio rischiare di rovinarli.Poi in quella discussione (ne ho etto un bel pò)si parlava del fatto se il collettore fosse cromato o no.Nel caso di cromature,col metodo che dice lui si rischia di perre l effetto cromato e di esporre i collettori a rischi maggiori

ma io il disincrostante l'ho usato e poi ho usato la pasta per acciaio per ridare il lucido e ancora oggi non ho perso nulla in brillantezza...
semmai il problema è quello di alcune macchie da calore difficili da togliere..

deltabox
12/03/2008, 11:29
Fate, fate... :happy_017: Ammé, me piaceno ingialliti! :glasses_003:

ro_marco
12/03/2008, 17:04
Fate, fate... Ammé, me piaceno ingialliti!

:mrgreen:

Gnazio
12/03/2008, 21:31
.........
Ho comprato una bottiglia di disincrostante, contenente una piccola parte di acido cloridrico ,quasi tutti lo contengono,( in pratica quello per pulire i "cessi" ),si trova in qualsiasi supermercato,con un pennello l'ho passato sui collettori,e dopo cinque secondi è successo il miracolo.............Provare per credere !!!
OK !!....un saluto a tutti......e buona pulizia.

fai un esempio di prodotto?

p.s.
questo insieme al pronto cera d'api mi sembrano scoperte da record :lol:

MatthewTheWorst
13/03/2008, 08:47
Confermo, il disincrostante per cessi toglie tutta la patina gialla. L'unica accortezza da avere è usare il bicarbonato per contrastare la reazione chimica sui collettori. L'acqua non sempre è sufficiente a interromperla e trovarsi i collettori corrosi non è proprio bello.
Per togliere macchine e ruggine invece è meglio passare prima del disincrostante il Sidol, con della lana d'acciaio fine e tanto, ma tanto olio di gomito. Dopo 4-5 passate inizierete ad avere i primi risultati. E' un lavoro bastardo da fare!

gianpyg
04/06/2009, 11:43
Ciao a tutti,

sto prendendo alcuni prodotti della AUTOSOL che sembra facciano miracoli.
Attualmente utilizzo un prodotto per lucidare alluminio, acciaio, rame della HG, preso da Castorama. Fa il suo dovere. Ma mi piace sperimentare :D

Ergo...i nostri collettori sono in ALLUMINIO o in ACCIAIO?

Thanks a lot.

jP

kimiko
04/06/2009, 11:55
ok ok......noi non abbiamo letto nulla sul fatto che possano essere d'alluminio :roll: :wink:

gianpyg
04/06/2009, 12:02
Ciao kimiko,

sono quindi in acciaio? :roll:

Thanks.
jP

mr.ciky
04/06/2009, 15:38
acciaio inox


specifico che con il WCNET classico (quello di colore verde) il giallo viene via immediatamente. Quello "aromatizzato" non ha il potere di quello classico.
Trattasi comunque di un'azione decappante ovvero di pulitura; stesso fenomeno chimico fisico di quando si zincano manufatti metallici: prima di essere zincati vengono immersi in una soluzione decappante che è costituita da acido cloridrico diluito al 10-15%.

Io ho pulito tutto lo scarico...dai collettori fin sotto la sella.

Per i soli collettori, passato il WCnet si passa alla pasta lucidande della Arexons e via a strofinare... :twisted:

gianpyg
04/06/2009, 15:59
Thank you :wink: