PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Spia lampeggiante Temperatura Hi



Babbà
06/06/2006, 19:03
ieri ero nel traffico cittadino, la moto con ventola accesa. spengo la moto e scendo un attimo.
dopo 5 minuti risalgo, accendo il quadro e vado per metterla in moto
il motorino gira ma la moto non parte :shock:
che succede? guardo il quadro e vedo sull'indicatore della temperatura lampeggiare una scritta: Hi :shock:
è andata in protezione :twisted:
spengo e riaccendo il quadro: la temperatura adesso è a 90° e la moto parte regolarmente :roll:
cos'era un falso contatto?

da precisare che dopo pochi giorni che l'avevo ritirata, andando a mettere in moto, si era accesa la spia rossa dell'olio. avevo spento e riacceso la moto ed era ancora lì la spia rossa.
di nuovo spengo e riaccendo ed è tutto ok...e non l'ha più fatto...fino a ieri la scritta Hi :roll:

sono problemi di falsi contatti o cosa?

Angelippo
06/06/2006, 19:09
Io girerei la domanda al conce...
Non è poi così normale, capisco quando si impalla l'indicatore carburante e comincia a segnare i km dopo una frenata, anche se poi ci sono 2 tacche, ma con olio e temperatura non si scherza.

Se li segna quando non deve li può anche NON segnare quando deve... :shock: :shock: :shock:

Babbà
06/06/2006, 19:13
al primo tagliando dissi al conce il problema della spia rossa dell'olio e mi spiegò che lo fanno pure molte R1...in pratica è il galleggiante della misurazione dell'olio motore che si impalla perchè è un pistoncino che va su e giù in un cilindretto e delle volte si impalla :roll: per cui mi rassicurò ed in effetti non l'ha mai + fatto

poi eri sto fatto della temperatura con la spia Hi accesa....bah :oops:

Babbà
06/06/2006, 19:16
il problema è che questo motore scalda veramente TROPPO
in città il telaio diventa rovente...la ventola è SEMPRE accesa
tira delle ventate di aria bollente da sotto la sella che manco un calorifero
secondo me tutto questo calore manda in sbattimento l'elettronica :?

in più la mia ha anche le carene :roll:

non oso pensare a luglio/agosto :evil:

Angelippo
06/06/2006, 19:29
il problema è che questo motore scalda veramente TROPPO
in città il telaio diventa rovente...la ventola è SEMPRE accesa
tira delle ventate di aria bollente da sotto la sella che manco un calorifero
secondo me tutto questo calore manda in sbattimento l'elettronica :?

in più la mia ha anche le carene :roll:

non oso pensare a luglio/agosto :evil:

Mi sa che sono prorio le carene a tenerla al calduccio, oltre ad acuire la sensazione di calore indirizzandolo sul pilota.

In questi giorni qui non fa caldissimo, ma anche settimana scorsa che la temperatura era più alta, la mia che è nuda, in movimento non passa mai i 75° e si alza solo in coda nel traffico, ma non come faceva l'FZS1000... :roll: :roll: :roll:

Babbà
06/06/2006, 19:37
mi disse una persona qui nel forum che addirittura le carene migliorano il raffreddamento de motore perchè convogliano l'aria delle ventole direttamente sul motore :|

Angelippo
06/06/2006, 19:52
mi disse una persona qui nel forum che addirittura le carene migliorano il raffreddamento de motore perchè convogliano l'aria delle ventole direttamente sul motore :|

Sicuramente avrà saputo il fatto suo, però le ventole anche volendo non possono mandare l'aria fresca da nessun'altra parte che sul radiatore, sono canalizzate lì, quella che va sul motore da lì non credo faccia molto... :roll: :roll: :roll:

Babbà
06/06/2006, 19:53
mi disse una persona qui nel forum che addirittura le carene migliorano il raffreddamento de motore perchè convogliano l'aria delle ventole direttamente sul motore :|

Sicuramente avrà saputo il fatto suo, però le ventole anche volendo non possono mandare l'aria da nessun'altra parte che sul radiatore, sono canalizzate lì... :roll: :roll: :roll:

infatti ero scettico su questa cosa :oops:

Uno@Caso
07/06/2006, 08:12
Ti posso assicurare per esperienza diretta (tenuta fino al 1° tagliando
senza carena), che la differenza si sente.
Soprattutto perchè con la carena l'aria calda ti arriva alle cosce, cosa che prima non faceva (o perlomeno non così forte)
lamps
Alex

matador69
07/06/2006, 09:40
Tieni conto che quando spegni la moto con temperatura alta, soprattutto se le ventole sono in funzione, manca improvvisamente il raffreddamento e la temperatura continua a salire anche a motore spento.
A me è successo spesso però la temperatura non è mai salita oltre i 104 °C, forse il problema della carena integrale effettivamente acuisce la scarsità di smaltimento del calore!
comunque non credo che sia una cosa grave, se non si verifica nel normale funzionamento della moto! :wink: :wink:

chrys75
07/06/2006, 11:23
Con temperatura alta sul manuale è scritto chiaramente di fermarsi è tenere la moto accesa al minimo, questo fa si che il liquido di raffreddamento circoli, se la spegni scalda ancora di+, la stessa cosa con motore spento e ventole accese, si raffredda il radiatore ma non il motore!

Altra cosa, le ventole aspirano aria calda dal radiatore e la buttano fuori, se la si convoglia verso il motore lo scaldi come un grande fono! :)

mad4mud
07/06/2006, 20:50
e un problema che ha anche il motore dell r1, scalda da matti, alcuni addirittura montano un altro piccolo radiatore dell acqua sotto quello di serie

Babbà
07/06/2006, 20:52
si ma uno non è che ogni volta che deve fermarsi, può restare al minimo col motore acceso aspettando 5-10 minuti che scenda la temperatura :evil:

mad4mud
07/06/2006, 21:01
potrei usare una frase spietata, non sono motori fatti per andare a spasso, rendono (e raffreddano) meglio, quando gli si tira il collo :|

ro_marco
08/06/2006, 10:57
notando che in effetti la moto scalda parecchio e nel traffico raggiunge i 103/104° ho chiesto (più volte) al meccanico se era necessario aspettare che la ventola termini di girare prima di spegnere la moto. Il mecca (+ volte) mi ha risposto che non era necessario. ...
Una volta dopo un bel po' di traffico e temperatura a 104° ho spento la moto per parlare on una persona e l'ho riaccesa dopo 1 min.... temperatura a 110° e ventola a palla (ma non HI).... visto che non avevo un abustina per farmi un the ho chiamato il mecca preoccupato che mi ha dinuovo rassicurato....... morale io da oggi facci così quando ho la moto arriva sopra i 100° e devo fermarmi aspetto con il motore in moto sino a che la temp. non scende sotto i 100°(meno di un min) e poi la spengo anche se le ventole girano ancora.... a me sembra una buona via di mezzo... spero Babbàdi eeserti stato di aiuto 8) 8)

Babbà
08/06/2006, 11:16
notando che in effetti la moto scalda parecchio e nel traffico raggiunge i 103/104° ho chiesto (più volte) al meccanico se era necessario aspettare che la ventola termini di girare prima di spegnere la moto. Il mecca (+ volte) mi ha risposto che non era necessario. ...
Una volta dopo un bel po' di traffico e temperatura a 104° ho spento la moto per parlare on una persona e l'ho riaccesa dopo 1 min.... temperatura a 110° e ventola a palla (ma non HI).... visto che non avevo un abustina per farmi un the ho chiamato il mecca preoccupato che mi ha dinuovo rassicurato....... morale io da oggi facci così quando ho la moto arriva sopra i 100° e devo fermarmi aspetto con il motore in moto sino a che la temp. non scende sotto i 100°(meno di un min) e poi la spengo anche se le ventole girano ancora.... a me sembra una buona via di mezzo... spero Babbàdi eeserti stato di aiuto 8) 8)

sì mi sei stato di aiuto e spesso faccio anche io così, ma lo stesso in 3 secondi la temperatura risale a 110 perchè le carene fungono da convogliatori di calore...non lo lasciano disperdere :?

Angelippo
08/06/2006, 12:40
notando che in effetti la moto scalda parecchio e nel traffico raggiunge i 103/104° ho chiesto (più volte) al meccanico se era necessario aspettare che la ventola termini di girare prima di spegnere la moto. Il mecca (+ volte) mi ha risposto che non era necessario. ...
Una volta dopo un bel po' di traffico e temperatura a 104° ho spento la moto per parlare on una persona e l'ho riaccesa dopo 1 min.... temperatura a 110° e ventola a palla (ma non HI).... visto che non avevo un abustina per farmi un the ho chiamato il mecca preoccupato che mi ha dinuovo rassicurato....... morale io da oggi facci così quando ho la moto arriva sopra i 100° e devo fermarmi aspetto con il motore in moto sino a che la temp. non scende sotto i 100°(meno di un min) e poi la spengo anche se le ventole girano ancora.... a me sembra una buona via di mezzo... spero Babbàdi eeserti stato di aiuto 8) 8)

sì mi sei stato di aiuto e spesso faccio anche io così, ma lo stesso in 3 secondi la temperatura risale a 110 perchè le carene fungono da convogliatori di calore...non lo lasciano disperdere :?

Ma l'hai fatta vedere? Le carene che hai montato non sono un accrocchio after-market, sono quelle originali Yama, quindi si presume che le abbiano testate e collaudate in varie situazioni.
Se per loro la cosa va bene così, ok, ma di sicuro non deve arrivare in blocco per temp eccessiva... :roll: :roll: :roll:

ro_marco
08/06/2006, 12:50
sono comunque d'accordo con angelippo :| :| facci sapere cosa dice il tuo mecca :?:

Babbà
08/06/2006, 14:42
dovrò portarla a vedere e vi saprò dire...

Max225
08/06/2006, 15:21
Babbà,
sto per montare tamponi e carene .... Facci sapere presto.
Saluti a tutti.