Visualizza Versione Completa : FAZERINA ORIGINALE...CHE MI CONSIGLIATE
scramjet
11/06/2006, 12:06
Ciao tutti!!dunque, ho acquistata la fazerina (fzs600 fazer) del 2003. Dunque, ho provato a dare un'occhiatina in questa sezione per trovare qualcosa di utile da applicare ma...non ci capisco più nulla.ovvero:sospensioni da regolare, molle da cambiare, contamarce ( :!: ),scarichi che abbassano i bassi o alzano gli alti (quando ancora io cerco la 7^...e talune volte l'8^!!!)...help. Io la uso/usero per gironzolarci con la mia zavorrina, se qualcuno pazientemente mi volesse dare dei consigli "commestibili e potabili" ne sarei felice. ES:mi piacerebbe un suono più cupo, vorrei cambiare il filtro aria/scarico, ma sono della generazione dell'iniezione elettr, quindi non ne so un'H di carburazione...poi vorrei trattare con il PTFE il motore, ma la friz è in bagno d'olio...altre migliorie per aumentare l'efficenza del propulsore?aggiungo che delle prestazioni non me ne importa veramente nulla...GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI... :wink:
trainforyuma
11/06/2006, 12:28
poi vorrei trattare con il PTFE il motore, ma la friz è in bagno d'olio...altre migliorie per aumentare l'efficenza del propulsore?
Per il PTFE vai tranquillo, il teflon aderisce elettrostaticamente solo alle parti METALLICHE ed i dischi frizione condotti NON sono metallici, le guarnizioni di attrito sono infatti organiche o al più sinterizzate (derivati del carbonio). Comunque non aspettarti grandi cose dal trattamento PTFE, sicuramente abbassa l'usura (ed è un effetto che si nota sul lungo periodo) ma non aumenta in modo percepibile le prestazioni della FZ6. Almeno per quanto ho potuto vedere sulla mia.
Lamps
bellavista
11/06/2006, 14:56
innanzitutto complimenti per la scelta, davvero saggia!
una modifica accettata quasi da tutti come una netta miglioria della moto è quella di prendere un pignone con un dente in meno per avere una risposta della moto più pronta (accorciare i rapporti)
per lo scarico ti consiglio di prendere il "roads", costa poco, è omologato con il dbkiller e fa la sua porca figura! vedi in proposito anke la discussione su acquisti di gruppo.
scramjet
11/06/2006, 19:54
innanzitutto complimenti per la scelta, davvero saggia!
una modifica accettata quasi da tutti come una netta miglioria della moto è quella di prendere un pignone con un dente in meno per avere una risposta della moto più pronta (accorciare i rapporti)
per lo scarico ti consiglio di prendere il "roads", costa poco, è omologato con il dbkiller e fa la sua porca figura! vedi in proposito anke la discussione su acquisti di gruppo.
grazie bellavista...mo' m'informo... :wink:
mattomatte
11/06/2006, 20:09
Per il sound vai di scarico Leovince e similari (evita il Mivv che con il tappo originale non suona)....di solito la carburazione non va ritoccata essendo un po grassa già di suo....per altri interventi dicci un po quanti km ha la motina :wink:
scramjet
11/06/2006, 23:19
...la mia ina ha 15558 km...ah, ora che ci penso.questa settimana mi sta capitando un fatto:ora che sto prendendo un po' più di confidenza con la fazerina (ma mai troppa!!), allungo un po' di più la 1^, fino a circa 4000/forse 5000 rpm...caxxo ma è possibile che la seconda fatichi a entrare ogni volta??se la cambio giù di giri invece, entra come miele...
mattomatte
11/06/2006, 23:29
...la mia ina ha 15558 km...ah, ora che ci penso.questa settimana mi sta capitando un fatto:ora che sto prendendo un po' più di confidenza con la fazerina (ma mai troppa!!), allungo un po' di più la 1^, fino a circa 4000/forse 5000 rpm...caxxo ma è possibile che la seconda fatichi a entrare ogni volta??se la cambio giù di giri invece, entra come miele...
Considera che i cambi Yamaha non sono mai stati particolarmente morbidi nell'azionamento soprattutto tra prima/seconda.... :roll: :roll:
scramjet
11/06/2006, 23:56
Considera che i cambi Yamaha non sono mai stati particolarmente morbidi nell'azionamento soprattutto tra prima/seconda.... :roll: :roll:
...ahh... :shock:
picard73
12/06/2006, 10:13
Si il cambio è rumoroso di suo :wink: ...è proprio così cè poco da fare :wink: ...
Io la uso/usero per gironzolarci con la mia zavorrina io credo ke per l'uso ke ne devi fare la fazerina va bene così com'e :wink:
luke_magic
12/06/2006, 10:29
posso darti un consiglio?
inizia a godertela così com'è....già in configurazione standard è godibilissima e bellissima da usare anche in due....
con'l'uso e la pratica (e la frequentazione del forum) sarai tu stesso a renderti conto di cosa và e di cosa potrebbe andare meglio e a regolarti di conseguenza....
se ti facciamo un "lista della spsa" oltre all'esborso economico non apprezzeresti neanche le migliorie...e neanche ti renderesti conto di cosa staresti migliorando...
vai guind per gradi....vedrai che non tarderai a capire cosa ti intriga e cosa no e quali sono le priorità.
In ogni caso se proprio devi iniziare ti consiglierei un paio di gomme decenti (a meno che tu già non le abbia) e uno scarico aftermarket....che con un bel suono f amolto più tamarro (ma appaga un sacco)....
Il resto verrà da se...contamarce, profili colorati, molle, setup sospensioni, frecce e portatarga, borse e bauletti, pedane e cupolini...... :? :shock: :shock:
...la mia ina ha 15558 km...ah, ora che ci penso.questa settimana mi sta capitando un fatto:ora che sto prendendo un po' più di confidenza con la fazerina (ma mai troppa!!), allungo un po' di più la 1^, fino a circa 4000/forse 5000 rpm...caxxo ma è possibile che la seconda fatichi a entrare ogni volta??se la cambio giù di giri invece, entra come miele...
a 4000/5000 giri e normale, si impunta un po, se invece cambio prima o molto dopo, entra tranquilla
luke_magic
12/06/2006, 12:58
triguardo impuntamento: tira bene la frizione....il passaggio 1^-2^ è il più duro di tutti..........e rumoroso................
anche io spesso sfollo.............
scramjet
12/06/2006, 13:05
...che dire... grazie a tutti!!sinceramente non mi aspettavo un'accoglienza e una pazienza come mi state dimostrando tutti di avere con uno come me che ancora deve "entrare"... :wink:
picard73
12/06/2006, 13:13
...che dire... grazie a tutti!!sinceramente non mi aspettavo un'accoglienza e una pazienza come mi state dimostrando tutti di avere con uno come me che ancora deve "entrare"... :wink:
....al massimo ci offri uno spritz a tutti 8) 8) :mrgreen: :mrgreen:
luke_magic
12/06/2006, 13:36
...che dire... grazie a tutti!!sinceramente non mi aspettavo un'accoglienza e una pazienza come mi state dimostrando tutti di avere con uno come me che ancora deve "entrare"... :wink:
....al massimo ci offri uno spritz a tutti 8) 8) :mrgreen: :mrgreen:facciamo due............... :mrgreen: :mrgreen:
scramjet
12/06/2006, 14:47
...raga, ho letto il topic sul TPS...non vorrei sembrare ipocondriaco, ma effettivamente sento una sorta di rigidità in accelerazione (come se perdessero colpi i carburatori...), ma non mi si è mai spenta in decelerazione o scalata. tra l'altro, se quello che ho visto io è il TPS, il part number non inizia con 47, ma con 16.inoltre è sistemato in una posizione comodissima (lato destro, a destra del carburatore esterno)...uff, mi sento veramente ignorante... :x
bellavista
12/06/2006, 15:07
scusa, ma tu nn hai il modello vecchio? :?:
mattomatte
12/06/2006, 15:35
...raga, ho letto il topic sul TPS...non vorrei sembrare ipocondriaco, ma effettivamente sento una sorta di rigidità in accelerazione (come se perdessero colpi i carburatori...), ma non mi si è mai spenta in decelerazione o scalata. tra l'altro, se quello che ho visto io è il TPS, il part number non inizia con 47, ma con 16.inoltre è sistemato in una posizione comodissima (lato destro, a destra del carburatore esterno)...uff, mi sento veramente ignorante... :x
Di FZS600 con problemi al TPS non ci sono mai state....:wink:
(è la FZ6 ad avere problemi)
scramjet
12/06/2006, 15:36
...e qui si dimostra che non ne capisco un'H no?? :mrgreen:
picard73
12/06/2006, 16:02
se ho ben capito hai la vekkia ina :wink: ... Vai tranquillo è un carro armato :wink: ... magari fagli fare una messa a punto come si deve e vedrai ke soddisfazioni :D 8) :D 8)
luke_magic
12/06/2006, 16:16
no tps-no problem..........
mattomatte
12/06/2006, 17:13
...e qui si dimostra che non ne capisco un'H no?? :mrgreen:
A forza di leggere il forum diventerai un esperto!! :wink: :wink:
A forza di leggere il forum diventerai un esperto!!
quoto in pieno ....
comunque se vuoi iniziare da qualcosa comincia con il pignone con un dente in meno o la corona con 2 denti in più ...
:wink:
scramjet
14/06/2006, 21:19
...è meglio pignone o corona?
mattomatte
14/06/2006, 21:26
...è meglio pigone o corona?
In linea di massima con il pignone stressi un po di piu la catena a causa del raggio di curvatura della stessa piu elevato.....1 dente in meno di pignone corrisponde a circa 3 denti in piu sulla corona...
Di solito sarebbe da sostituire tutto insieme, ma se la catena è in ottime condizioni (i km sono sui 15mila vero??) ti conviene prendere il pignone che costa decisamente meno della corona :wink: :wink:
Barone Rosso
15/06/2006, 03:08
@Scramjet:
Prima di procedere al cambio delle rapportature, quali esse siano/saranno, verifica se dovessi farti fare l'aggiornamento della carta di circolazione... mi sembra ke sia 1 cosa quasi obbligatoria da fare, ma mi posso anke ricordare male. 8)
La prima spesa ke farei, ed approfitto x quotare in toto luke_magic (il suo approccio è quello saggiamente corretto a mio avviso), la direzionerei verso la sicurezza in genere.
Quindi, comincerei con i copertoni e poi aggiornerei l'impianto frenante... solo dopo destinerei "gli euri in attesa di imbarco" al terminale con dbkiller estraibile (lascia perdere quelli con il rivetto in quanto "nn reversibili"), poi il filtro e così via.... ma nn farei di certo il "trattamento" di cui parli. ;)
Lamps
bellavista
15/06/2006, 08:33
col pignone te la cavi con poco più di 10euro (salvo meccanico ladro).
cmq non avere fretta di fare modifiche, soprattutto se sei novizio!
prendi prima confidenza con la moto così com'è, quando te ne sarai stancato metti il pignone e ti ritroverai una moto diversa! :wink:
scramjet
15/06/2006, 22:30
...avete ragione...infatti penso di non avere la cognizione per toccare in modo profondo la moto, anche perchè non ne sento il bisogno...per quanto riguarda le gomme e i freni, già dai primi gironzoli ho notato la loro importantissima funzione:salvarmi le chiappe!!le diablo strada, per esempio, come le vedete per un uso turistico??e per i freni immagino che basti dare un'occhiata al forum...mi sorge un altro dubbio:l'ammortizzatore posteriore, non si rovina portandomi dietro sempre la mia zavorrina?? :? ...magari è una domanda ignorante...ma io sono ignorante!! :lol:
mattomatte
15/06/2006, 23:06
...avete ragione...infatti penso di non avere la cognizione per toccare in modo profondo la moto, anche perchè non ne sento il bisogno...per quanto riguarda le gomme e i freni, già dai primi gironzoli ho notato la loro importantissima funzione:salvarmi le chiappe!!le diablo strada, per esempio, come le vedete per un uso turistico??e per i freni immagino che basti dare un'occhiata al forum...mi sorge un altro dubbio:l'ammortizzatore posteriore, non si rovina portandomi dietro sempre la mia zavorrina?? :? ...magari è una domanda ignorante...ma io sono ignorante!! :lol:
L'ammortizzatore piu che rovinarsi con il passare dei km si scarica...il problema è che essendo di natura economica non è rigenerabile/revisionabile, per cui una volta arrivato alla soglia dei 25/30k percorsi converrebbe sostituirlo.....per i freni ti consiglio le SBS RS che abbiamo anche in convenzione con Matteo74...la loro sostituzione è molto semplice e non è necessario smontare le pinze... :wink: :wink:
luke_magic
16/06/2006, 13:46
sulle diablo strada c'è un topic aperto........
KurtCobain
23/06/2006, 23:35
ma il pignone originale della fzs quanti denti ha 15?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.