Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Ondeggiamento, scimming, balbettio, ecc...
Che dire... ho la FZ1 Fazer :wink:
STUPENDA :D :D :D
provate ad andare ad andatura costante(manopola ferma) a 70, 80, 90 (giri dai 3500-4000) e ditemi voi.............. :roll:
io sento la moto come se l'asfalto sotto le ruote avesse delle gobbe, come un contunuo ondeggiamento... mah :roll:
prima del tagliando non era cosi, ma poi è venuto fuori!
il conce dice che andado un un filo di gas, è la ruvidità dell'erogazione dovuta all'Euro 3, per me no :shock:
il pelo di gas di tiene sempre perchè già così si raggiungono velocità fuori codice, quindi me pare una strunzata :twisted:
controllate e ditemi please, che altrimenti vado e faccio un casino :evil:
PS
la mia ragazzza dice che è l'effetto on-off continuo, ma l'effetto on-off non dovrebbe darti una botta di potenza alla chiusura e riapertura del gas e non tenedo la manopola fissa? :roll:
Hai controllato la pressione delle gomme?
Lamps
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Angelippo
12/06/2006, 12:02
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
Io ho la naked e non ho riscontrato nulla di simile! :shock:
L'on-off lo sento solo nella guida un pò più sportiva in uscita di curva(perchè non doso ancora bene l'acceleratore :oops: ), per il resto è un orologio svizzero! :wink:
Fuoco973
12/06/2006, 13:00
confermo nessun ondeggiamento 8) :wink:
tom27979
12/06/2006, 13:06
nessun ondeggiamneto neanche per la mia, "solo" vibrazioni alla manopola destra..sigh :?
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
come se facesse piccoli strattoni, non fluida :shock:
Che dire... ho la FZ1 Fazer :wink:
io sento la moto come se l'asfalto sotto le ruote avesse delle gobbe, come un contunuo ondeggiamento... mah :roll:
prima del tagliando non era cosi, ma poi è venuto fuori!
il conce dice che andado un un filo di gas, è la ruvidità dell'erogazione dovuta all'Euro 3, per me no :shock:
il pelo di gas di tiene sempre perchè già così si raggiungono velocità fuori codice, quindi me pare una strunzata :twisted:
controllate e ditemi please, che altrimenti vado e faccio un casino :evil:
PS
la mia ragazzza dice che è l'effetto on-off continuo, ma l'effetto on-off non dovrebbe darti una botta di potenza alla chiusura e riapertura del gas e non tenedo la manopola fissa? :roll:
Non ho mai notato un effetto del genere. Per farla ondeggiare (beccheggio) il motore dovrebbe calare MOLTO di giri per poi riprendere. La sentiresti anche ad orecchio...
Provato a tenere su di giri da fermo, in folle? Fa lo stesso effetto?
Le ruote son bilanciate bene?
L'effetto on-off ce l'hai con una guida allegra o dove devi mollare e riprendere in modo deciso (es. tornanti in montagna).
Bi-slamps
GiG@
Angelippo
12/06/2006, 13:31
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
come se facesse piccoli strattoni, non fluida :shock:
L'unica volta che ho provato una sensazione del genere era la catena più strirata in alcuni punti che in altri, ma nel tuo caso hai troppi pochi km perchè sia così, nemmeno se fino ad ora l'avessi scannata impennando...
L'ipotesi dell'erogazione causa Euro3 è plausibile, ma non ho ancora verificato con la marcia costante alle velocità che dici...
Poi esco e provo, se lo fa in quelle condizioni non è detto che sia avvertibile in altro modo... :wink: :wink: :wink:
Faccio la "pontina" tutti i giorni e, visti i controlli ed il traffico, vado spesso ad andature codice .... non ho mai avvertito incertezze / ondeggiamenti (ho circa 2000 km.)
Saluti
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
come se facesse piccoli strattoni, non fluida :shock:
L'unica volta che ho provato una sensazione del genere era la catena più strirata in alcuni punti che in altri, ma nel tuo caso hai troppi pochi km perchè sia così, nemmeno se fino ad ora l'avessi scannata impennando...
L'ipotesi dell'erogazione causa Euro3 è plausibile, ma non ho ancora verificato con la marcia costante alle velocità che dici...
Poi esco e provo, se lo fa in quelle condizioni non è detto che sia avvertibile in altro modo... :wink: :wink: :wink:
Angelippo, sai una cosa...... proprio in occasione del rodaggio l'altro mecca(non ho fatto il tagliando da dove l'ho acquistata, ma dove avevo acquistato la FZS 600) mi disse che la catena era stata tirata al massimo e che diversi conce usano sto sistema... :D :twisted:
quindi, visto che il difetto si è manifestato solo dopo il tagliando(smollaggio catena presumo), forse qualche maglia si è rovinata :roll:
Faccio la "pontina" tutti i giorni e, visti i controlli ed il traffico, vado spesso ad andature codice .... non ho mai avvertito incertezze / ondeggiamenti (ho circa 2000 km.)
Saluti
ad orecchio e anche a vibrazioni, il motore non ha NESSUN tentennamento, gira che è una bellezza, ma il fastidioso lieve "singhiozzo" ce l'ha :shock:
i giri motore, intorno ai 4000 non sono propio pochi e a velocità 80-90 km/h
GiG@, non scendo così tanto da avere il motore a singhiozzo :wink:
non è che hai fatto un pieno di benzina un pò sporca?? ad andature più basse lo fa lo stesso??
Angelippo
12/06/2006, 14:27
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
come se facesse piccoli strattoni, non fluida :shock:
L'unica volta che ho provato una sensazione del genere era la catena più strirata in alcuni punti che in altri, ma nel tuo caso hai troppi pochi km perchè sia così, nemmeno se fino ad ora l'avessi scannata impennando...
L'ipotesi dell'erogazione causa Euro3 è plausibile, ma non ho ancora verificato con la marcia costante alle velocità che dici...
Poi esco e provo, se lo fa in quelle condizioni non è detto che sia avvertibile in altro modo... :wink: :wink: :wink:
Angelippo, sai una cosa...... proprio in occasione del rodaggio l'altro mecca(non ho fatto il tagliando da dove l'ho acquistata, ma dove avevo acquistato la FZS 600) mi disse che la catena era stata tirata al massimo e che diversi conce usano sto sistema... :D :twisted:
quindi, visto che il difetto si è manifestato solo dopo il tagliando(smollaggio catena presumo), forse qualche maglia si è rovinata :roll:
Non per forza e un controllino alla tensione lo darei. Se fosse troppo lenta, con gli sbattimenti a velocità costante, quindi non sempre in tiro, l'effetto non sarebbe molto dissimile...l :wink:
Angelippo
12/06/2006, 14:31
Non dimentichiamoci che il nostro forcellone è extralungo, + del nostro ci sono solo le modifiche dei krukki, quindi una tensione maggiore è giustificata e una catena con una tensione apparentemente corretta per abitudine su altri modelli, causa sbattimenti più avvertibili... :wink:
non è che hai fatto un pieno di benzina un pò sporca?? ad andature più basse lo fa lo stesso??
di pieni ne ho fatti dai 1000 km ai 4000 km ma il problema persiste, andrò dal conce appena mi direte che la vs. motina, FZ1 Fazer, non ha nessun tentennamento intorno a quel range di giri/velocità km :wink:
con 11000 euro di moto, questo deve essere risolto anche perchè prima non avveniva 8)
Fuoco973
12/06/2006, 17:16
Maurì il tuo problema è sempre quello che mi dicesti telefonicamente, e io prontamente ti dissi che secondo me era la catena rafforzata dalla tesi che chi ti ha venduto la moto te l'aveva stretta eccessivamente, nel contempo ti detti un pò di compiti da fare, cosa che siccome tu sei un somaro probabilmente non hai fatto!!!
Fai la prova della catena posizionando sotto la catena nella parte centrale tra pignone e corona un qualcosa a pochi millimetri dalla catena stessa, fai girare la ruota e se noti che la catena in alcuni punti tocca l'oggetto che hai posizionato sotto, ollora vai al conc e spacca la faccia al meccanico, praticamente tirandoti troppo la catena hai creato sulla catena dei grippaggi tra le maglie o meglio hai smollato in alcuni punti la catena che ora ti ondeggia, gli stessi effetti li faceva la mia FZS quando dopo 30000km ormai la trasmissione era alla frutta e ai bassi regimi sentivo come se la ruota saltellasse :wink:
Azzo, sempre più convinto che sia la catena :twisted:
Giuse, ma la faccio girare a motore acceso? :roll:
vado da dove l'ho comprata se è così e pretendo che me la cambino :wink:
Fuoco973
12/06/2006, 17:28
Azzo, sempre più convinto che sia la catena :twisted:
Giuse, ma la faccio girare a motore acceso? :roll:
vado da dove l'ho comprata se è così e pretendo che me la cambino :wink:
nono fai girare la moto a motore spento e se puoi prendi anche delle misure nei punti in cui credi che la catena sia allentata, se così è io chiederei il risarcimento danni, in fondo loro hanno l'obbligo di consegnarti una moto perfetta in ogni sua parte, di certo non posso darti la colpa dopo solo 3000km una catena non si riduce in quel modo se non manomettendola :wink:
er_piotto
12/06/2006, 23:47
...c'ho il dubbio pure io...
Quando ritirai la moto (fz1 fazer), dopo circa 500 km mi accorsi che la catena era tirata a morte...
Al primo tagliando me la sono fatta mollare un pò e adesso la sento un pò sbatacchiare..
Non ho ondeggiamenti particolari, ma ho come la sensazione che quei 900 km fatti in quel modo non gli abbiano fatto tanto bene..
Domanda: ma alcuni conce lo fanno per farti cambiare prima catena corona pignone, o sono solo str***i (detto con affetto) dalla nascita? :evil:
lamps
non saprei Mr. er_piotto
per me la catena andando per 1000 km in quel modo non è tanto normale(ma il difettino non lo faceva)... o non è normale tenderla normarmente ma tararla sul duro... boh...
io stasera vado dal conce, visto che me lo fa a diverse andature tipo:
- 40 3.000 giri
- 70 3.500 giri
- 90 4.000 giri
non mi sembra che andando a 90 km/h a 4.000 non si apra il gas come mi ha detto scherzosamente il conce :twisted:
cm è fastidioso e pretendero aventualmente se non voglio credere alle mie parole, un intervento di un tecnico Yama(è esatto o si chiama diversamente???)
darkdevil
13/06/2006, 10:11
Ispettore della Yamaha,
..comunque un ondeggiamento del genere ha solo due responsabili
1. trasmissione sballata (catena o pignone o corona o tutti)
2. ruote ovali
...fà un po tu :roll: :wink:
:evil_003: Li cionco tutti
dark, se prima del rodaggio non sentivo nulla e non sono caduto allora è solo la trasmissione sballata :twisted:
ma meglio andare dove l'ho comprata o dal solito mio conce ufficiale dove ho fatto il rodaggio??? :roll:
Fuoco973
13/06/2006, 12:18
la cosa strana e che le moto arrivano quasi del tutto montate, a volte anche con la ruota posteriore montata e quella anteriore invece da motare perchè la moto è ancorata a staffe in ferro dentro la scatola in legno con cui arriva la moto, ora mi chiedo, non è che il meccanico per fare cosa gradita ha stretto a cacchio e questo è il risultatato??
FazerONE
14/06/2006, 10:25
Ciao!
io ho lo stesso problema sul fazer 1000 del 2001, ovvero ad andatura costante si sentono come del saltelli :(
ho provato a capire se vengono dal davanti o dal retro, credo si l'anteriore ma non ne sono sicuro :(
in più lo fa anche con la frizione tirata :!:
perciò escluderei il motore, la moto l'ho presa usata ed ora ha quasi 10K KM, non credo sia usurato qualcosa, anche perchè la catena la lubrifico anche troppo spesso, ogni 2 o 300 km :!:
help :!: e tremendo, non ne posso più :!: :cry:
ieri l'ho portata dal conce e mi ha detto che la catena era troppo tirata :twisted:
l'ha regolata e ha fatto un giro.... per ora lui non sente niente(che forse è stato sistemato così velocemente? sperem :roll: )
cmq l'ho lasciata dentro e me la ridanno venedi sera così controllano meglio tutta la moto con diverse prove su strada :D
Visto che c'ero e che partirò per 1 settimana per Reggio Calabria(in tot. 2.400 km) gli ho fatto cambiare l'olio :wink:
PS
se ce la faccio posto venedi(sabato mattina parto), altrimenti ci aggiorniamo tra 1 settimana :mrgreen:
PPS
cmq vada sono socuro che la moto si sistema, anche perchè se quando la ritiro fa ancora il difettuccio, allora pretendo intervento di un ispettore Yama per tagliare la testa al toro 8)
FazerONE
14/06/2006, 10:55
ieri l'ho portata dal conce e mi ha detto che la catena era troppo tirata :twisted:
l'ha regolata e ha fatto un giro.... per ora lui non sente niente(che forse è stato sistemato così velocemente? sperem :roll: )
cmq l'ho lasciata dentro e me la ridanno venedi sera così controllano meglio tutta la moto con diverse prove su strada :D
Visto che c'ero e che partirò per 1 settimana per Reggio Calabria(in tot. 2.400 km) gli ho fatto cambiare l'olio :wink:
PS
se ce la faccio posto venedi(sabato mattina parto), altrimenti ci aggiorniamo tra 1 settimana :mrgreen:
PPS
cmq vada sono socuro che la moto si sistema, anche perchè se quando la ritiro fa ancora il difettuccio, allora pretendo intervento di un ispettore Yama per tagliare la testa al toro 8)
facci sapere :!:
sono arrivato al limite della sopportazione, quando scendo dalla moto mi sento shekerato :!: :cry:
Fuoco973
14/06/2006, 13:13
Ciao!
io ho lo stesso problema sul fazer 1000 del 2001, ovvero ad andatura costante si sentono come del saltelli :(
ho provato a capire se vengono dal davanti o dal retro, credo si l'anteriore ma non ne sono sicuro :(
in più lo fa anche con la frizione tirata :!:
perciò escluderei il motore, la moto l'ho presa usata ed ora ha quasi 10K KM, non credo sia usurato qualcosa, anche perchè la catena la lubrifico anche troppo spesso, ogni 2 o 300 km :!:
help :!: e tremendo, non ne posso più :!: :cry:
per te se lo fa sopratutto con la frizione tirata è di sicuro la Catena!!!Vai tranquillo mi gioco una birra............e non la perdo :wink:
10k si ok ma se è usata dobbiamo vedere se sono effettivi e cmq se è stata maltrattata ci sta tutta :wink:
Angelippo
14/06/2006, 13:17
Ciao!
io ho lo stesso problema sul fazer 1000 del 2001, ovvero ad andatura costante si sentono come del saltelli :(
ho provato a capire se vengono dal davanti o dal retro, credo si l'anteriore ma non ne sono sicuro :(
in più lo fa anche con la frizione tirata :!:
perciò escluderei il motore, la moto l'ho presa usata ed ora ha quasi 10K KM, non credo sia usurato qualcosa, anche perchè la catena la lubrifico anche troppo spesso, ogni 2 o 300 km :!:
help :!: e tremendo, non ne posso più :!: :cry:
per te se lo fa sopratutto con la frizione tirata è di sicuro la Catena!!!Vai tranquillo mi gioco una birra............e non la perdo :wink:
10k si ok ma se è usata dobbiamo vedere se sono effettivi e cmq se è stata maltrattata ci sta tutta :wink:
Quoto... :wink:
FazerONE
14/06/2006, 13:40
Ciao!
io ho lo stesso problema sul fazer 1000 del 2001, ovvero ad andatura costante si sentono come del saltelli :(
ho provato a capire se vengono dal davanti o dal retro, credo si l'anteriore ma non ne sono sicuro :(
in più lo fa anche con la frizione tirata :!:
perciò escluderei il motore, la moto l'ho presa usata ed ora ha quasi 10K KM, non credo sia usurato qualcosa, anche perchè la catena la lubrifico anche troppo spesso, ogni 2 o 300 km :!:
help :!: e tremendo, non ne posso più :!: :cry:
per te se lo fa sopratutto con la frizione tirata è di sicuro la Catena!!!Vai tranquillo mi gioco una birra............e non la perdo :wink:
10k si ok ma se è usata dobbiamo vedere se sono effettivi e cmq se è stata maltrattata ci sta tutta :wink:
credi davvero che possa essere la catena :?:
eppure l'ho riguardata poco tempo fa ed era ok :!:
la tensione è corretta come scritto nel manuale, ha quei 3 o 4 cm di lasco :!:
come potrei verificare :?:
thanks :!:
Angelippo
14/06/2006, 13:49
Lo vedi solo facendo girare la ruota e verificando la tensione in più punti.
Se avrai tensioni differenti, vuol dire che la catena è stirata in alcune maglie più di altre, oppure, ma è più difficile, che hai la corona ovalizzata... :wink: :wink: :wink:
FazerONE
14/06/2006, 14:11
Lo vedi solo facendo girare la ruota e verificando la tensione in più punti.
Se avrai tensioni differenti, vuol dire che la catena è stirata in alcune maglie più di altre, oppure, ma è più difficile, che hai la corona ovalizzata... :wink: :wink: :wink:
devo controllare :!:
ma se fosse la corona si dovrebbe sentire solo quando si è in trazione, e non con la frizione tirata, giusto :?:
Angelippo
14/06/2006, 14:34
Lo vedi solo facendo girare la ruota e verificando la tensione in più punti.
Se avrai tensioni differenti, vuol dire che la catena è stirata in alcune maglie più di altre, oppure, ma è più difficile, che hai la corona ovalizzata... :wink: :wink: :wink:
devo controllare :!:
ma se fosse la corona si dovrebbe sentire solo quando si è in trazione, e non con la frizione tirata, giusto :?:
Vero, se lo fa anche a frizione tirata, allora potrebbero essere o gomme ovalizzate o fuori equilibratura.
Se l'hai presa usata a 10000 km, dando per buono che siano i suoi, è possibile che abbia ancora le MeZ4 di primo equipaggiamento.
Con le mie avevo fatto 16000km, quindi è plausibile.
A quel punto bisogna capire come è stata tenuta per i lunghi periodi di inattività.
Se fosse stata lasciata a terra, senza cavalletti a staccarla dal suolo e magari un po' bassa di pressione, allora le gomme sarebbero irrimediabilmente deformate.
In qualsiasi caso se fossero ancora quelle, visto i 5 anni di vita, le cambierei d'ufficio, senza chiedermi nulla in più.
Una bella coppia di gommine nuove e via... :wink:
FazerONE
14/06/2006, 14:44
Lo vedi solo facendo girare la ruota e verificando la tensione in più punti.
Se avrai tensioni differenti, vuol dire che la catena è stirata in alcune maglie più di altre, oppure, ma è più difficile, che hai la corona ovalizzata... :wink: :wink: :wink:
devo controllare :!:
ma se fosse la corona si dovrebbe sentire solo quando si è in trazione, e non con la frizione tirata, giusto :?:
Vero, se lo fa anche a frizione tirata, allora potrebbero essere o gomme ovalizzate o fuori equilibratura.
Se l'hai presa usata a 10000 km, dando per buono che siano i suoi, è possibile che abbia ancora le MeZ4 di primo equipaggiamento.
Con le mie avevo fatto 16000km, quindi è plausibile.
A quel punto bisogna capire come è stata tenuta per i lunghi periodi di inattività.
Se fosse stata lasciata a terra, senza cavalletti a staccarla dal suolo e magari un po' bassa di pressione, allora le gomme sarebbero irrimediabilmente deformate.
In qualsiasi caso se fossero ancora quelle, visto i 5 anni di vita, le cambierei d'ufficio, senza chiedermi nulla in più.
Una bella coppia di gommine nuove e via... :wink:
la moto l'ho presa un anno fa e le gomme sono delle diablo montate quasi un anno fa, il difetto lo ha sempre fatto :cry:
sono caduto in una buca profonda.....molto profonda :cry:
aveva 2K km quando l'ho comperata, credo che siano i suoi originali....almeno lo spero molto :!:
da cos'altro può dipendere :?:
i cerchioni li ho controllati, e ad occhio sembrano ok :!:
che tristess :cry:
FazerONE
14/06/2006, 14:45
ho detto che sono caduto in una buca profonda nel senso che sono demoralizzato :!:
buche così profonde non ne ho mai prese :wink:
Fuoco973
14/06/2006, 19:51
Lo vedi solo facendo girare la ruota e verificando la tensione in più punti.
Se avrai tensioni differenti, vuol dire che la catena è stirata in alcune maglie più di altre, oppure, ma è più difficile, che hai la corona ovalizzata... :wink: :wink: :wink:
devo controllare :!:
ma se fosse la corona si dovrebbe sentire solo quando si è in trazione, e non con la frizione tirata, giusto :?:
mha io non sono daccordo, anche se tiri la frizione ma continui a camminare sia la catena che la corona continuano a girare e a trasmettere seppure in maniera neutra le loro vibrazioni a tutta la moto specie sulla ruota posteriore ove risiedono entrambe(corona e catena), quindi vai tranquillo è la catena, se fosse la gomma dovresti sentirlo a tutte le velocità sia con la frizione tirata che non!!!
Fai la prova che ho specificato qualche msg più su e vedrai che trovarari la catena in qualche punto che ha ceduto :wink:
lanno scorso ho avuto il tuo stesso problema e prima di capire che era lei mi sono mangiato la testa :wink:
darkdevil
15/06/2006, 01:51
Straquoto
darkdevil
15/06/2006, 01:55
:evil_003: Li cionco tutti
dark, se prima del rodaggio non sentivo nulla e non sono caduto allora è solo la trasmissione sballata :twisted:
ma meglio andare dove l'ho comprata o dal solito mio conce ufficiale dove ho fatto il rodaggio??? :roll:
Scusa per il ritardo, portala dove hai fatto il "rodaggio" è da li che è cominciato il problema, anche se la colpa potrebbe essere del primo assemblatore della moto tu riferisci che è da quel momento che si è notato il difetto...........
...si scanneranno tra di loro e tu ne uscirai vincente :twisted:
dark, provveduto :D
ora la bimba è dal dottore :wink:
vi aggiorno tra una settimana, la prox sono in ferie al mare :wink:
PS
se non dovessero risolverlo o non volessero accollarsi la colpa(molto facile perchè sarebbe un errore loro e non di fabbrica, ma non so di chì...) allora pretendo un intervento ispettore Yama 8)
darkdevil
15/06/2006, 10:03
Approved :toothy_008:
Io ho preso da poco la 1000 ma non mi e' capitato nulla del genere...avete le foto delle vostre moto?O se le avete gia' inserite dove le posso trovare?
Angelippo
15/06/2006, 11:10
Io ho preso da poco la 1000 ma non mi e' capitato nulla del genere...avete le foto delle vostre moto?O se le avete gia' inserite dove le posso trovare?
Mammamia che nick... :shocked_005: :shock: :shocked_006:
Cosa ne dici di fare una piccola presentazione nell'apposita sezione?
Poi con un bel giro generale per il forum vedrai che troverai tutto quello che cerchi e quello che non trovi lo puoi chiedere nella sezione giusta...
:wink: :wink: :wink:
FazerONE
15/06/2006, 16:05
vado e torno :wink:
cmq benvenuto :wink:
allora portata dal conce, l'ha provata.....
secondo loro la moto va bene :shock: :shock: :shock:
ho chiesto intervento Ispettore Yama, hanno telefonato(ho sentito) e lui gli ha detto di allentare leggermente i fili della valvola ex-up :shock:
hanno fatto, la moto sempre aver minimamente migliorato MA il difetto persiste :evil:
Ps
secondo il capo officina: l'ispettore esce soltanto se il conce NON è in grado di risolvere il problema e secondo loro il problema NON esiste....
jaoooo mico sono scemo :evil: :evil: :evil:
CHE FARE??? :roll:
Angelippo
30/06/2006, 10:45
Impuntati, il difetto lo senti, pretendi un paragone con un'altra o se riesci prova anche quella di qualcun'altro...
Se difetto c'è, DEVONO intervenire e non basta dire che secondo loro è normale.
Il fatto che abbiano allentato i fili dell'EXUP significa che il problema è di erogazione e quindi potresti avere anche la valvola difettosa...
Comincia dal farti rilasciare una carta in cui affermano che non esiste problema e comunicagli di voler sentire un secondo parere e successivamente scrivi raccomandata a Yamaha.
Insomma, te devono cagà!!! :evil: :evil: :evil:
darkdevil
30/06/2006, 11:19
Straquotissimo, te stanno a pija in giro :evil:
settimana prox ritorno dal conce e chiedo per iscritto quello che mi stanno dicendo a voce e pretendo ancora un intervento Ispettore Yama 8)
Grazie angelippo e darkdevil, voglio risolvere la question il prima possibile :wink:
cmq effettivamente se l'ispettore ha detto di allentare i fili sa qualcosa che non so.... anche perchè io sarei andato a controllare la catena, per prima cosa :twisted:
insisterò per il controllo sia della catena che della valvola ex-up 8)
Superpippo
29/06/2008, 10:30
Ho le gomme diablo corsa 3 messe giusto un anno fa e che anno pochi km. circa 1000. E' possibile che si sia gia ovalizzata ?
le tue non si sono ovalizzate... si sono "squadratizzate" a forza di non usarle! :roll: :lol: :lol: :roll:
riccierre
29/06/2008, 18:37
ho una fz6 e ho lo stesso problema e penso che siano le gomme.
Per intenderci anche con la frizione tirata rimbalza come se stessi su delle pietroline e in piega vibra.
Ho delle gomme da schifo pirelli dragon evo con 4000k.
longhino
30/06/2008, 20:06
si :wink:
anche se ho preso nella gomma forse un chiodo e quando l'ho misurata era 2.5 e non 2.9 :shock:
domani andrò dal gommista :wink:
ma non mi pare che la pressione inferiore causi un ondeggiamento :roll:
Ma intendi un ondeggiamento (destra/sinistra) o come se facesse dei piccoli strattoni, come se non fosse molto fluida? :roll:
Io ho lo stesso problema..Fazer 2007, a velocità costante, a qualsiasi numero di giri ed in qualsiasi marcia la moto sembra che continui ad accellerare e decellerare con una frequenza nell'ordine del secondo...se si spalanca il gas tutto OK.
Ho fatto verificare la moto ma il conce dice nessun problema, catena perfetta (anche se ogni volta la tira allo spasimo) dischi in ottime condizioni come pignone e corona.....BOH!!
come se facesse piccoli strattoni, non fluida :shock:
L'unica volta che ho provato una sensazione del genere era la catena più strirata in alcuni punti che in altri, ma nel tuo caso hai troppi pochi km perchè sia così, nemmeno se fino ad ora l'avessi scannata impennando...
L'ipotesi dell'erogazione causa Euro3 è plausibile, ma non ho ancora verificato con la marcia costante alle velocità che dici...
Poi esco e provo, se lo fa in quelle condizioni non è detto che sia avvertibile in altro modo... :wink: :wink: :wink:
Angelippo, sai una cosa...... proprio in occasione del rodaggio l'altro mecca(non ho fatto il tagliando da dove l'ho acquistata, ma dove avevo acquistato la FZS 600) mi disse che la catena era stata tirata al massimo e che diversi conce usano sto sistema... :D :twisted:
quindi, visto che il difetto si è manifestato solo dopo il tagliando(smollaggio catena presumo), forse qualche maglia si è rovinata :roll:
una piccola tendenza c'è ma onestamente non riesco a capire, ecco perchè voglio far tarare meglio tutte le sospensioni :wink:
luke_magic
01/07/2008, 15:44
oggi ho fatto provare la moto ad un esperto pilota (va spesso in pista ed è molto bravo) lui dice che è tutto ok !
Allora vi chiedo : ma voi anche su asfalto che sembra molto liscio, se fate attenzione, notate che gli ammortizzatori anteriori lavorano in continuazione ?
Non so, forse non avevo mai fatto caso ed ora forse sono piu' sensibile del solito.
con la bmw e sospesioni da paura con uno schema completamente differente da quello dell'fz1 vedo lavorare le sospensioni anche su superifici lisce come tavole da biliardo....all'inizio me ne stupivo ma è così.....
Angelippo
01/07/2008, 18:58
Non ci sono solo le imperfezioni dell'asfalto a far lavorare le sospensioni, ma anche i trasferimenti di carico, a volte anche solo per la benzina che si muove nel serbatoio.
La prima parte dell'escursione è quella più sensibile... :wink: :wink: :wink:
luke_magic
02/07/2008, 15:06
bhe se la strada è liscissima i colpetti devono però essere molto ridotti........on devi mica stare sulle montagne russe......
quindi dite che è normale che se si presta attenzione e si viaggia magari a folle a bassa velocità, si nota che il manubrio riceve in continuazione colpetti in su e giu' ?
vai sui rulli delle piste per la revisione e verifichi :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.