Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] fare il pieno...
mountain's-wolf
12/06/2006, 12:55
probabilmente mi direte che sono stupido ma non riesco a capire perchè quando faccio il pieno alla ona, la benzina arriva fino al bordo inferiore del tappo del serbatoio; il problema è che se continuo ancora a metterne, non è che esce, ma il livello resta sempre costante! dopo aver messo ancora un litro e mezzo mi sono fermato perchè pensavo che forse stava uscendo da qualche altra parte, che ne so, da quanche sfiato e invece niente! lo messa anche sul cavalletto centrale perchè magari restava dell'aria nel serbatoio ma mi fa la stessa cosa. Ricapitolando io dopo aver fatto il pieno ho ancora aggiunto 1,5 litri e non usciva ancora. cosa devo fare continuare finche esce oppure la benzina dove diavolo va?
Non saprei cosa dirti. Ogni volta che vedo il livello arrivare appena sotto l'imboccatura del serbatoio mi fermo. Attendiamo news.
Stai tranquillo,è una cosa normale! Succede anche a me! La benzina non scappa da nessuna parte,quando il serbatoio è completamente pieno vedrai che la benza salirà di livello fino al tappo,se invece rimane al bordo inferiore significa che c'è ancora spazio!
luke_magic
12/06/2006, 13:58
il serbatoio non è un cubo, ci vuole tempo perchè tutti gli interstizi si colmino, e per fare ciò l'aria deve sfiatare....lentamente........è normale....
se dovessi andare oltra la capacità max del serba, una cannula eliminerebbe l'eccesso di benzina per terra.........
GiorgioAN
12/06/2006, 13:58
principio vasi comunicanti . . . il bordo inferiore è un tubo . . . dal livello piu' alto (quello dentro il tubo) pian piano la benzina passa all'interno del serbatoio fino a livellarsi.
Petarello
12/06/2006, 15:18
principio vasi comunicanti . . . il bordo inferiore è un tubo . . . dal livello piu' alto (quello dentro il tubo) pian piano la benzina passa all'interno del serbatoio fino a livellarsi.
PRECISISSIMO!!!!! :happy_014:
Per ulteriori dubbi consulta il manuale d'uso alla pagina 3-9 :wink:
Ciao ciao
Angelippo
12/06/2006, 15:33
Io con la Ona, se la volevo riempire per bene, perchè avevo necessità di un filo di autonomia in più, mentre la riempivo, la facevo muovere dolcemente, o tenedola tra le gambe, oppure muovendola leggermente dal manubrio se sul cavalletto.
Comunque in linea di massima è sempre meglio lasciare dell'aria nel serbatoio, perchè la benzina abbia spazio per espandersi quando si scalda.
I libretti di uso e manutenzione consigliano sempre di fermarsi quando si raggiunge il bocchettone... :wink:
Giringiro
13/06/2006, 00:24
Stando a cosa dice il libretto UM la benza deve arrivare a lambire il tubo nella sua parte inferiore. Questo per far si che lo spazio che rimane serva come espansione quando si lascia la moto al sole. Quel litro e mezzo che t'è entrato altro non e' che lo spazio del serba che serve per questa funzione. Anche io faccio il pieno occupando lo spazio destinato all'aria ma solo se consumo immadiatamente la benza che occupa lo spazio stesso, quindi in viaggio. :wink:
mountain's-wolf
13/06/2006, 10:52
grazie per le risposte, ora è tutto chiaro. :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.