PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs 600] contachilometri morto.. che può essere?



tato1759
12/06/2006, 20:20
ieri mentre giravo bene bene per le strade di casa mi sono accorto che la lancetta del contachilometri rimaneva morta a fondo scala (0 km/h) cosa devo controllare prima di farmi spellare ??? :roll:

alfaomega
12/06/2006, 20:31
probabilmente s'è rotto il dentino del cavo, dove si attacca alla ruota.
E' un difetto abbastanza comune [a molti succedeva smontando maldestramente la ruota per cambiare le gomme]

mad4mud
12/06/2006, 22:46
oppure si e rotto il cavo, di solito dove entra nel contakm

elekim
13/06/2006, 08:25
sono nelle tue stesse condizioni, o meglio, lo ero parzialmente fino a venerdì.
I fatti : come detto da alfaomega il problema si innesca, il più delle volte, al cambio gomme.
Nelle nostre FZS600 (dal 1998 al 2003) il sensore tachimetrico è posizionato sulla ruota anteriore. Quando questa viene tolta per qualsiasi motivo, nel rimontarla occorre fare parecchia attenzione nel riposizionare correttamente questo sensore che composto da 2 parti fondamentali :
1) la presa di forza sul mozzo che fisicamente si presenta come un cilindretto di bachelite con 2 dentelli
2) con il pickup vero e proprio che trasferisce via cavo il segnale alla strumentazione, passando prima dalla cassetta di distribuzione sotto il serbatoio.
Nella maggior parte dei casi si troncano i 2 dentelli del cilindretto di bachelite (costo 15€ + 5€ di mano d'opera, quindi danno relativamente modesto).
Nel mio caso, il danno è stato più grosso perchè , oltre al cilindretto si è deformato anche il pickup e tritato il paraolio annesso.
Il pickup costa 111€ e comprende anche il cilindretto si bachelite.
Ora sto' circolando con un cilindretto nuovo, senza paraolio e in attesa che arrivi il pickup di ricambio al concessionario... :roll:

tato1759
13/06/2006, 13:59
leggo con attenzione le vostre risposte e mi rendo conto che molto può esser dipeso dal maldestro rimontaggio della ruota anteriore.. però nel mio caso questo è avvenuto un paio di mesi fa... e da li a l'altro ieri tutto ha funzionato perfettamente... va be.. intanto provo a darci un'occhiata con calma.. ma quanto vedo non c'è il solita cordicella metallica rotante ma un semplice cavo elettrico.. :cry:
bha... vedremo..

elekim
13/06/2006, 14:47
è stata la stessa obiezione che ho fatto io al meccanico (ufficiale yamaha) dato che il guasto si è verificato dopo 10 giorni dal cambio gomme.
Mi ga spiegato che il materiale di cui è fatto il cilindretto , cioè la bachelite, è molto "secco" e si cricca facilmente. Una volta crepato può resistere nella sua sede svolgendo le proprie funzioni per un tempo indefinibile, però lavora male ed è destinato a rovinarsi progressivamente fino a cedere del tutto.
Quindi la spiegazione del "cambio gomme" ci può ancora stare.
Spera solo che si tratti del solo cilindretto :roll:

Lizard71
13/06/2006, 17:11
confermo alla mia vecchia FZS 600 lo ruppe il gommista nel cambio gomma :evil: ma non ricordo di aver speso tanto x la sostituzione del cilindretto mi sembra di averlo pagato una quindicina di euro!

elekim
13/06/2006, 17:37
confermo alla mia vecchia FZS 600 lo ruppe il gommista nel cambio gomma :evil: ma non ricordo di aver speso tanto x la sostituzione del cilindretto mi sembra di averlo pagato una quindicina di euro!
infatti è vero, il cilindretto costa 15 euro , è l'intero pickup completo di cilindretto, sensore, paraolio (credo), e cablaggio che costa 111euro :wink:
Il cilindretto e il parolio si sono tritati, il pickup si è deformato ma funziona ancora, solo che deve essere cambiato perchè non permette di montare il paraolio e alla lunga romperà di nuovo il cilindretto.

gagios
13/06/2006, 18:48
mi collego al discorso perchè forse il mio problema è correlato: il contagiri del mio FZ600-98 segna per 3 secondi 3000 giri, 3 secondi zero e 3 secondi i giri corretti e così via di seguito. ho letto che è un segnale di errore per cui occorre portare dal meccanico al più presto. ho appena tagliandato. che ne dite?

elekim
14/06/2006, 08:45
mi collego al discorso perchè forse il mio problema è correlato: il contagiri del mio FZ600-98 segna per 3 secondi 3000 giri, 3 secondi zero e 3 secondi i giri corretti e così via di seguito. ho letto che è un segnale di errore per cui occorre portare dal meccanico al più presto. ho appena tagliandato. che ne dite?
Riporto testualmente quanto indicato da mamma Yama per il tuo segnale di auto diagnostica :

Componente:
Sensore di posizione farfalla (TPS)

Condizione :
- Scollegato
- In corto circuito
- Bloccato

Reazione :
- Consente il funzionamento del motociclo con fasatura di accensione fissa a farfalla completamente aperta.
- Visualizza il codice condizione sul contagiri.

Codice condizione visualizzato :
- 3.000 giri/min

Il TPS colpisce anche le veterane :evil:

bellavista
15/06/2006, 08:41
quoto, è successo a me dopo il cambio della ruota, ma nn da subito.
quindi è possibile che sia successo a te dopo così tempo.
il mio mecca (tra l'altro respoinsabile del cambio ruota, ma autodefinitosi innocente...) cmq riusci a riparare il tutto con un pezzo simile a quello danneggiato senza costosi esborsi!

staffani
15/06/2006, 21:07
Mi aggiungo anche io da oggi, fresco fresco. Da qualche giorno oscillava da 120 a 130 e oggi zero assoluto. La prima foto è il sensore. Se visualizzate la foto in grandezza naturale, ho tratteggiato in rosso il bordino interno che si è praticamente frantumato. Non essendoci piú le sedi per i dentini del secondo pezzo, questo non vi rimane attaccato. La seconda foto è di un cilindretto che penso in origine era attaccato a pressione (con ritenuta tramite due piccoli dentini) sul sensore.

Mi potete confermare che i due pezzi sono attaccati assieme??

E se incollo il cilindretto al sensore? (sto senza un centesimo)

Lampsss

Mimmo

mad4mud
16/06/2006, 12:09
mi collego al discorso perchè forse il mio problema è correlato: il contagiri del mio FZ600-98 segna per 3 secondi 3000 giri, 3 secondi zero e 3 secondi i giri corretti e così via di seguito. ho letto che è un segnale di errore per cui occorre portare dal meccanico al più presto. ho appena tagliandato. che ne dite?

controlla il sensore posizionato sui carburatori, e dalla parte leva freno, potrebbe semplicemente essersi ossidato e non da la giusta lettura

blackfazer
16/06/2006, 16:16
Avevo lo stesso problema dopo il cambio gomme; 15 euro per un pezzettino di plastica ed è tutto risolto.
lamps