Visualizza Versione Completa : LA FAZERINA PESA...ORA LO SO
scramjet
12/06/2006, 21:00
M'E' ANDATA BENE...grazie ad un amico conosciuto qui nel forum, CHE RIGRAZIO PUBBLICAMENTE :oops: . descrizione dell'evento: stamane vado a leggere tra i trip & trics come si solleva la fazerina sul cavalletto centrale...oggi l'ho provato, e al secondo tentativo ci sono riuscito con relativa facilità!!peccato che nel topic non c'era scritto come farla scendere...infatti, da bravo cerebroleso quale sono, ho scaraventato sti 200kg giù dal centrale e la mia "ina" ha deciso di inclinarsi dalla parte opposta a dove ero io:probabilmente si era fatta attrarre da un malaguti parcheggiato alla sua sinistra...ma dico io?!uno scooterone!!!risultato?lo specchietto di sinistra è intero, tranne la vite che lo teneva saldo alla "prua" della mia cavalcatura, quindi me lo ritrovo in mano e...basta. danni all'altro:2 graffi sulla carrozzeria davanti alla pedana destra...mi ha fatto tanta pena la moto senza un "orecchio"...e mi ha tremendamente fatto incazzare come una bestia la mia indescrivibile coglionaggine... :wink:
Foxhunter
12/06/2006, 22:41
Anche io in una curva (praticamente da fermo) ho potuto apprezzarne il peso. L'evento: in fila io e la mia zavorrina curva strettissima a destra in discesa, la macchina davanti a me frena senza motivo :shock: , pinzo più del dovere e senza capire :o :o come (forese leggera scivolata della ruota anteriore) mi ritrovo il peso della ina più zavorrina sulla gamba destra (nulla di strano se l'angolo non fosse stato di... boh parecchio). appoggio il gomito fortunatamente debitamente protetto da giubbotto in pelle e protezione, al muretto che sembrava attendere proprio me e resto in questa posizione per almeno 30 secondi fino a quando un automobilista è sceso dalla macchina e mi ha aiutato a tirarla su. Vi assicuro che non potevo muovermi e sarei stato li fino a sfinirmi visto che il giorno prima avevo montato gli specchietti rizoma che mi erano costati "na cifra". e la zavorrina? stava la ad aspetare gli eventi :twisted: ...e ad ascoltare le mie grida: "scendiiiiiiiiii" :P Mi è finita bene 8) per la prima volta ho apprezzato un automobilista :wink:
mi ha fatto tanta pena la moto senza un "orecchio"
su su io a cazzo via ne ho gia fatti fuori due di specchietti!!anzi, ho deciso che ne montero solo uno d'ora in poi :?
Io ho rischiato ben 2 volte di cadere da fermo con zavorrina a causa di ghiaietta sotto il piede di appoggio: però tutte le volte il mio aiuto è venuto proprio dalla zavorrina che prima di tutto ha messo un piede a terra (nel gesto atletico tenete conto che ho il bauletto :D ) e poi è scesa aiutandomi a rialzare la moto!!! L'ultima volta sono arrivato a pochissimi centimetri da terra :roll: !
scramjet
12/06/2006, 23:19
...grassie ragassi... :? ...domani vedo se skill me la fa rimettere a nuovo... :?:
luke_magic
12/06/2006, 23:33
benvenuto nel club degli "appoggioni"............tranquillo capita...........almeno tre volte durante il pre-patente e un paio dopo............
appena la moto supera l'inclinazione degli x gradi si trasforma da leggiadra farfalla in un elefante morente....e il più delle volte non c'è una mazza da fare...devi appoggiarla.
okkio all'alzata...l'ernia è in agguato, no a strappi violenti ma piuttosto fatti aiutare........
Gaffiere
12/06/2006, 23:45
circonvallazione milano mattina -
mio prof dell'uni, vecchietto e un pochetto rincoglionito/strunz inchioda davanti a me e in più allarga a dx (direzione da me scelta per non centrarlo) blocco l'anteriore, chiude il manubrio, scendo con la moto verso la sua yaris blu... scendo troppo... calcione al suo paraurti, e poi piede piantato a terra: vene che scoppiano, gamba che urla... ma alla fine l'ho tenuta su :P
se ci pensavo su mi sà che cadeva...
luke_magic
12/06/2006, 23:48
sei diventato verde e ti si è strappata la camicia? :mrgreen: :mrgreen:
Gaffiere
12/06/2006, 23:56
pensavo mi si aprisse il casco, o come dice un amico mio, mi scoppiasse una palla :mrgreen:
cmq per tutto il pomeriggio mi sono ritrovato con una gamba che era un tocco di legno...
picard73
13/06/2006, 10:46
Ragazzi per non parlare delle cadute del piffero dovute al bloccadisco non tolto...sono tra le più fantozziane in assoluto :lol: :lol: :wink: :mrgreen: :D
luke_magic
13/06/2006, 11:22
un mio amico in normandia con il vfr così si è giocato la pinza ant......il bloccadisco gli ha tranciato l'attacco alla forcella.........
per fortuna il mecca, a ferragosto, ha cannibalizzato il pezzo d aun'altra honda compatibile e così è riuscito a rientrare in italia........
la fregatura è il baricentro alto .. la r1 e r6 pesano -+ uguale .. ma hanno il baricentro basso.... la mia la sento eccome nelle manore da fermo.. :roll: :oops:
Fuoco973
13/06/2006, 19:01
son cose che capitano alle prime armi :wink:
luke_magic
13/06/2006, 19:06
............anche alle seconde armi..........tranquillo......... :wink: :roll:
............anche alle seconde armi..........tranquillo......... :wink: :roll:Quoto
scramjet
13/06/2006, 21:31
...grazie raga, intanto l'ho già fatta riparare...mi faceva troppo senso non avere lo specchietto a sinistra...un po come girare in auto senza parabressa direi...
Per pesare pesa eccome! Il problema è proprio con le manovre a bassa velocità nel traffico con o senza zavorrina se ti trovi la gamba leggermente indietro rispetto l'appoggio naturale manca poco e ti trovi a sudare 7 camicie a tirala su (ho avuto XT e sollevarla anche da solo non è mai stato un problema anche se è più alta).
Anchio ho dato..stiramento alla coscia...stiamo in ottima compagnia :P
scramjet
17/06/2006, 01:42
...ok, apriamo il Club dei FAZERMuscoloidi... :mrgreen:
Gaffiere
17/06/2006, 09:02
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
o il FAZERhulk :D
christian408
18/06/2006, 15:40
ciao a tutti fazerini e fazeroni..anchio a milano di mattina uno strunz :wink_005: con una bmw cabrio da min 60000 eurozzi inchioda davanti a me :shocked_002: come un pirla :shorts_004: (andavo piano per fortuna) evito e freno girando a dx ma non giro lo sterzo e piego come se fossi a 180 km/h :violent_008: cado ma almeno accompagno pian pianino a terra la mia ina 8) meno male solo qualche graffietto..per tirarla su mi ha aiutato un altro centauro
Gaffiere
18/06/2006, 15:43
centauri bella gente ;)
nogovoia
18/06/2006, 23:34
aprite un club e non mi avvertite neanche?!?!? :lol:
a me la prima volta è successo dopo una settimana... inesperienza con la frizione, moto che si spegne, gamba d'appoggio leggermente arretrata e moto letteralmente appoggiata delicatamente a terra...
carter, graffietto su specchietto, freccia e punta leva frizione...
la seconda volta circa un mesetto fa... tre birrette venerdì sera e l'inversione ad u in manovra in leggera salita è diventata una tragedia...
perso l'equilibrio e bloccato con la moto a 45°... mi son guardato attorno, erano l'una di notte circa e non si vedeva nessuno in giro.. appoggiata di nuovo, bestemmiato di nuovo, tirata su di nuovo e ripartito... :lol:
luke_magic
19/06/2006, 10:10
shit happens........... :(
Anche a me, tornato a casa, la INA mi si è spenta in manovra ed è andata giù :cry: . Immaginate questo: dover girare attorno ad una siepe circondata di ghiaia, in leggera salita, dovendo, subito dopo la manovra, passare tra un'auto e un marciapiede basso. Se poi vogliamo anche aggiungere il fatto che ho le gambe corte (sono alto 1.70 m). Morale: specchio e freccia di sinistra rigati, motore idem. Ed in più: stiramento a schiena e coscia sinistra :sad_009: . Fortuna che i graffi si vedono poco, e comunque la sto rimettendo a posto.
P.S. Il metodo meno faticoso per ritirare su la moto da terra (sperando che non mi debba più servire), è quello di mettersi di spalle, afferrarla per manubrio e coda, e spingere forte con le gambe. Viene su bene.
Questo metodo me l'ha insegnato un mio amico, e a lui l'ha isegnato un motociclista tedesco.
Foxhunter
19/06/2006, 12:30
P.S. Il metodo meno faticoso per ritirare su la moto da terra (sperando che non mi debba più servire), è quello di mettersi di spalle, afferrarla per manubrio e coda, e spingere forte con le gambe. Viene su bene.
Così se perdi l'equilibrio ti rifai anche l'altra fiancata :mrgreen:
P.s.:sabato scorso davanti l'entrata del carrozziere per rafe piegare la staffa per il clacson: Ghiaino, piccola buca, ruota, ina ,io,il mio piede...la ruota finisce nella buca, la ina si spegne, il ghiaino fa scivolare leggermente la ruota, io penso "ci risiamo", il mio piede si prende un bel stiramento. Fortunatamente la ina la tengo su 8) . Il carrozziere dispiaciuto per l'accaduto :twisted: :twisted: , per questa volta dovrà fare a meno dei miei soldoni :twisted: :evil: :twisted:
picard73
19/06/2006, 12:33
P.S. Il metodo meno faticoso per ritirare su la moto da terra (sperando che non mi debba più servire), è quello di mettersi di spalle, afferrarla per manubrio e coda, e spingere forte con le gambe. Viene su bene.
Questo metodo me l'ha insegnato un mio amico, e a lui l'ha isegnato un motociclista tedesco. In poche parole come fare lo squat in palestra!!! :lol: :D :wink:
verso la sua yaris blu...
Yaris blu... Sarà mica il GdA vero?
m.faraci
19/06/2006, 18:40
A me e caduta svariate, la prima perchè sono di gamba corta e poi i motivi più svariati, dal blocchetto dimenticato (fortuna in garage da solo, nessuno mi ha visto) al passeggero che si butta violentemente...che figure. :?
P.S. Il metodo meno faticoso per ritirare su la moto da terra (sperando che non mi debba più servire), è quello di mettersi di spalle, afferrarla per manubrio e coda, e spingere forte con le gambe. Viene su bene.
Così se perdi l'equilibrio ti rifai anche l'altra fiancata :mrgreen:
P.s.:sabato scorso davanti l'entrata del carrozziere per rafe piegare la staffa per il clacson: Ghiaino, piccola buca, ruota, ina ,io,il mio piede...la ruota finisce nella buca, la ina si spegne, il ghiaino fa scivolare leggermente la ruota, io penso "ci risiamo", il mio piede si prende un bel stiramento. Fortunatamente la ina la tengo su 8) . Il carrozziere dispiaciuto per l'accaduto :twisted: :twisted: , per questa volta dovrà fare a meno dei miei soldoni :twisted: :evil: :twisted:
Ci ho pensato anche io a questa spiacevole opzione, però due sfighe in pochi minuti sarebbero statisticamente poco probabili :? . Se invece non si è da soli, è il metodo migliore per ritirarla su.
Anche a me è capitata una cosa simile con la mia fz6n con appena 4 giorni di vita!!!
Un approccio da scooter in uno stop in salita e...giù :evil: !!! per fortuna non si è fatta nulla, ma ho scoperto che pesa un casino e che devo farmi un pò il fisico :D .
dadoelella
22/06/2006, 20:44
La Fazerina pesa un casino e me ne sono accorto dopo che ho guidato una r6 che al confronto per leggerezza sembrava una bici, per fortuna non sono mai caduto (e lo spero per il futuro) ma bisogna stare molto molto attenti.
luke_magic
22/06/2006, 22:10
La Fazerina pesa un casino e me ne sono accorto dopo che ho guidato una r6 che al confronto per leggerezza sembrava una bici, per fortuna non sono mai caduto (e lo spero per il futuro) ma bisogna stare molto molto attenti.toccatina olè
christian408
25/06/2006, 18:54
La Fazerina pesa un casino e me ne sono accorto dopo che ho guidato una r6 che al confronto per leggerezza sembrava una bici, per fortuna non sono mai caduto (e lo spero per il futuro) ma bisogna stare molto molto attenti.toccatina olè
straquoto! :D :D :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.