Visualizza Versione Completa : Forcelle R1 sulla Fazer 1000(2001)
Come da titolo, è possibile monatre le forcelle della r1 sulla fazer1000?
e il mono?
Otterrei dei miglioramenti per la ciclistica in generale?
Angelippo
20/06/2006, 01:31
Come da titolo, è possibile monatre le forcelle della r1 sulla fazer1000?
e il mono?
Otterrei dei miglioramenti per la ciclistica in generale?
Se non ricordo male, al di là della realizzazione delle piastre, è da verificare la lunghezza, perchè se non sbaglio è più corta...
Fuoco973
20/06/2006, 09:35
potrebbe essere possibile ma non salutare, le forche della R1 sono più corte quindi avresti un avantreno troppo caricato oltre al fatto che dovresti cambiare anche piastra e contropiastra, per il mono l'attacco è diverso quindi li mi sa che non pouoi proprio ammeno che cambi l'attacco e cmq avresti un mnono progettato per un'altro carico :wink:
Realbiker
20/06/2006, 13:52
Corretto quanto già scritto, la forcella della R1 è più corta di ben 4 cm percui ti ritroveresti la moto troppo caricata in avanti alterando notevolmente il comportamento della ciclistica. L'alternativa è creare delle piastre che compensino questa differenza, anche solamente di 3 cm visto che molti di noi (me compreso) hanno sfilato le forche di 1 cm senza problemi. Delle piastre di questo tipo non esistono in commercio e farle realizzare avrebbe dei costi non indifferenti.
Saluti
Dai un'occhiata qui per renderti conto del lavoro necessario per montare la forca rovesciata http://www.devilsyam.com/r1_2003_front_fork_.htm.
E' un lavoro che volevo fare anch'io ma mi hanno chiesto 3500 per montare una forcella UPS sulla ona per cui ho desistito.
ciao
commando
21/06/2006, 09:16
..ellamadonna!!3500 euro? :shock:
si fa con molto meno,usa il "cerca",e guarda la FZ6 di
Sabotage..daccordo li' non c'e' il problema della differente
altezza,ma con piastre costruite su misura,come ha fatto
lui..si pone rimedio anche a quello :roll:
Altrimenti..ci sono altri sistemi..ormai sono tanti,che hanno
una USD sulla Fazer,ad esempio..con questi pezzi costruiti
al tornio,non bisogna nemmeno cambiare la piastra superiore:
http://img239.imageshack.us/img239/4657/adapter17kv.jpg (http://imageshack.us)
Il topic dove se ne parla.e' qui'..pero' credo che bisogna registrarsi
per visualizzarlo.
http://www.yamahafz1oa.com/forum/showthread.php?t=48201&highlight=USD+Fork
Ciao 8)
Commando,
nella cifra erano comprese anche i gambali nuovi ohlins e le piastre superiore ed inferiore, riser, adattatori perlì le pinze, etc.
Domanda: la piastra inferiore della R1 si monta tranquillamente oppure bisogna cambiare il perno?
commando
21/06/2006, 13:26
Commando,
nella cifra erano comprese anche i gambali nuovi ohlins e le piastre superiore ed inferiore, riser, adattatori perlì le pinze, etc.
Domanda: la piastra inferiore della R1 si monta tranquillamente oppure bisogna cambiare il perno?
..ah!se parliamo di Ohlins..allora puo' essere :roll:
comunque aspettando l'occasione buona,anche quella si
puo' trovare con molto meno.Io l'ho comprata nuova in
Benelli a 1000 euro,senza contare pero' tutto il lavoro di
adattamento.
La piastra inferiore dell'R1 o di un altra moto,si monta..io
ho quelle di una RSV..basta fare al tornio una boccola,perche'
il perno del cannotto di sterzo della Fazer e' di diametro inferiore.
E' una faticaccia,si va incontro a spese,e problemi imprevisti,
pero' alla fine..e' una bella soddisfazione,avere una cosa che
non basta andare in un negozio..e comprarsela..per averla.
almeno la penso cosi' :wink:
Ciao 8)
Bè, pensavo fosse più facile e sopratutto più economico. L'idea mi era partita perchè avevo trovato dei pezzi della r1 a buon mercato. Però non avevo considerato questi inconvenienti :shock:
Matteo74
23/06/2006, 23:54
Commando,
nella cifra erano comprese anche i gambali nuovi ohlins e le piastre superiore ed inferiore, riser, adattatori perlì le pinze, etc.
Domanda: la piastra inferiore della R1 si monta tranquillamente oppure bisogna cambiare il perno?
..ah!se parliamo di Ohlins..allora puo' essere :roll:
comunque aspettando l'occasione buona,anche quella si
puo' trovare con molto meno.Io l'ho comprata nuova in
Benelli a 1000 euro,senza contare pero' tutto il lavoro di
adattamento.
La piastra inferiore dell'R1 o di un altra moto,si monta..io
ho quelle di una RSV..basta fare al tornio una boccola,perche'
il perno del cannotto di sterzo della Fazer e' di diametro inferiore.
E' una faticaccia,si va incontro a spese,e problemi imprevisti,
pero' alla fine..e' una bella soddisfazione,avere una cosa che
non basta andare in un negozio..e comprarsela..per averla.
almeno la penso cosi' :wink:
Ciao 8)
condivido in pieno!!!
E le soddisfazioni non finiscono solo nella contemplazione del lavoro ma continuano su strada :wink:
P.S.: Non fossilizzatevi sui ricambi YAMAHA di altre moto da adattare alla fazer 1000. Le forcelle devono essere lunghe almeno come l'originale Fazer per non dover ricorrere a piastre dalle forme stravaganti o a boccole tipo quelle proposte da commando.
Anche una forca da supermotard potrebbe andare bene opportunamente lavorata nell'idraulica e sulla molla.
uno stelo da 41mm sulla fazer 1000 è già più che sufficiente e forche da SM hanno più o meno quella misura e costi non troppo elevati (si trova anche del buon usato).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.