Visualizza Versione Completa : Motociclisti romani "maleducati"...
continua a salutare! a milano è uguale nn saluta quasi nessuno, ma meglio un saluto a mi da uno fermo al semaforo che in valtrebbio da uno che poi in citta se ne sbatte...
Mr. Orange
20/06/2006, 12:17
Hai incrociato sempre maleducati ; per quanto mi riguarda saluto sempre, tutti, perfino harleysti e bmwisti, che, spesso, ricambiano.
Saluto, sempre e a prescindere e, se non rispondono, peggio per loro :wink:
Magari in città no, questo è vero, però è obiettivamente più complicato salutare. Io sto più attento a come guidano gli altri (scooter, auto, bus, bici, passanti e quant'altro ) che a salutare.
Lamps
Mr. Orange
20/06/2006, 15:00
Nel mio tragitto casa-ufficio, incrocio diversi fazeristi quasi tutte le mattine; da domani provo a salutarli e poi ti saprò dire, magari ci sei pure te, chissà ? :wink:
Superpippo
20/06/2006, 15:08
Io saluto tutti... la settimana scorsa anche un vecchio Red Rose 50 e un'altra che da lontano pareva na moto "grossa" ma alla fine ero uno scooterone :shock: :oops: :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Continua a salutare e fottitene se non ricambiano... vuol dire ce l'hanno piccolo! 8)
Io saluto sempre (o almweno cerco di farlo) e spesso vengo ricambiato :wink:
Molto meno spesso vengo salutato per primo ma vabbè, mica si può avere tutto dalla vita :mrgreen:
crazydav
20/06/2006, 15:22
Continua a salutare e fottitene se non ricambiano... vuol dire ce l'hanno piccolo!
:lol: :lol: :lol: come non quotare un supereroe... :wink:
^Metallaro^ non smettere... alcuni manco lo conoscono il saluto altri neanche c pensano...tu nn desistere...magari in città capiscili e prendila più come una missione di diffusione del saluto... :wink:
lamps e "V" a tutti!!!
luke_magic
20/06/2006, 15:24
continua a salutare....purtroppo l'assenza di saluto è un problema generalizzato......ma chi la dura la vince!
GiRiNo_Fz6
20/06/2006, 15:52
io in citta' nn mi capita di salutare spesso, xke alla fine in citta si trova gente ke ha la moto solo x andare a lavoro e evitare il traffico.. o il giovane d quartiere ke la tiene solo x fare lo sborrone e fare akkiappanze... invece quando si esce dalla citta' e tutta n altra cosa.. si saluta sempre.. anke se molte volte ho acchiappato altri motociclisti ke volevano solo far vedere kosa sanno fare e prenderle dietro le orekkie :mrgreen: :mrgreen: :lol: :wink:
MartePower
20/06/2006, 18:32
ROMANO e ti assicuro saluto
In città è una sorta di regola, non si saluta... Senno ti stampi :wink:
A Roma, come a milano
MartePower
20/06/2006, 19:15
Scusa se mi permetto, ma non diciamo baggianate sul discorso si deve salutare ovunque xché siamo motociclisti
Non saluto ovunque, in città non saluto e basta. Ne va della sicurezza e per me non ha senso alcuno.
Quando parlo di città, parlo di metropoli come Roma o Milano. Altro conto un cittadina.
Esco da Roma e abilito il saluto
GiRiNo_Fz6
20/06/2006, 19:32
in citta va a finire ke saluti , e trovi uno ke d motociclisti se ne frega e nn sa niente , torna indietro a domandarti se vi conoscete :mrgreen:
a me i primi tempi un cbrrista mi ha fatto restare male perche era in piega e ha ricambiato al mio saluto alzando il piede!! :shock: :shock:
Barone Rosso
20/06/2006, 21:04
...io normalmente saluto sempre... se ti fosse accaduto di incontrarmi e nn l'avessi fatto, mi scuso... ma è molto difficile ke nn lo faccia. 8)
L'unico motivo, come asserisce Marte, per cui potrei nn averlo fatto è ke magari ero impeganto a "nn centrare" ki mi precedeva. ;)
Impossibile nn rconoscere il Barone Rosso... ;)
Lamps
GiRiNo_Fz6
20/06/2006, 21:45
in citta va a finire ke saluti , e trovi uno ke d motociclisti se ne frega e nn sa niente , torna indietro a domandarti se vi conoscete
E tu che gli rispondi :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
.. MA BAAAFFANCULO TE!! IL SALUTO !! LA TUA MOTO !!
:twisted: :P
luke_magic
20/06/2006, 22:14
bhe sul rischioso parliamone........
se con salutare si intende pinna a candela concordo...ma se il saluto sono le canoniche dita a "V" mostrabili anche senza staccare la mano dalla manopola (della frizione)....non ci vedo troppo rischio...
certamente è più rischioso passare una fila di auto in colonna........
diciamoci che per fretta, testa rivolta altrove, animo incazzato per il lavoro e chi più ne ha più ne metta siamo meno propensi a salutare...ma sul rischio non sono d'accordo...
§SilverSurfer§
21/06/2006, 01:20
In città l'unico momento in cui è "salutare" salutare è il semaforo... per lo meno per me e penso anche a chi riceve il saluto e si gira a guardare chiedendosi " Ma chi min@#@... SBADANG...." preferirei evitare. In genere saluto sempre, sul dritto, in piega, al bar, alla ps2 senza aspettare che lo facciano gli altri. Una 20na di anni fa un mio amico motorizzato e nordico mi disse che se non salutavo quando stavo seduto dietro la sua moto non ci avrei più posato le ciapet :mrgreen: ho preso la buona abitudine :wink:
Petarello
21/06/2006, 12:05
In città traffico permettendo saluto, fuori sempre, sputeristi mai!
Ciao ciao
P.s.: avete mai incrociato uno sputerista che vi ha salutato???
luke_magic
21/06/2006, 12:10
In città traffico permettendo saluto, fuori sempre, sputeristi mai!
Ciao ciao
P.s.: avete mai incrociato uno sputerista che vi ha salutato???mai
Petarello
21/06/2006, 13:45
dimenticavo: gli unici sputeristi che saluto sono quelli a cui ricambio il saluto. :wink:
Praticamente mission impossible!!!! :( :( :(
MakoShark
22/06/2006, 00:52
Hail fratello ^Metallaro^ , io cerco di salutare sempre e comunque tutti anche se ho notato che molti non ricambiano ... sara' che orami il 90% di chi va' in moto l'ha presa solo perche' Valentino ha fatto tornare di moda il MotoGp.
Io , da quando uno con una custom super tamarrona con manubri alti 2 metri e gommazza da 300mm mi ha fatto un mega salutone con sorriso a 32 denti quando ancora avevo la fzs600 , saluto tutti i tipi di moto possibili.
Romano e saluto anche io... figurati poi che ho la moto da molto poco per cui questa è per me una vera liturgia :-)...
Ultimamente sono riuscito a fare un paio di viaggetti (marche e mugello) e devo dire ho trovato moltissimi salutatori come me :-)
Ma in città non lo faccio mai per i motivi già espressi da altri... i pericoli sono troppi e permettimi di dire che agli altri veicoli che si incontrano aggiungerei le voragini ed i sampietrini... :( MICIDIALI!!!!
Ma come esco dalla città scatta il lamp automatico e stica@@i se non mi rispondono :D :D :D
Mi è capitato tra l'altro di leggere la leggenda da cui scaturisce il saluto... per cui per non saper ne leggere ne scrivere io un salutino lo faccio ahahahah
Gaffiere
22/06/2006, 10:58
saluto sempre, quando cio' non comporta alcun rischio :)
dita a V, piede a L, braccio, sbracciata :D
al semaforo un cenno di testa, un BUONGIORNO! di prima mattina fà sempre bene: come ci può scappare la super gnoccolona che ti delizia con un sorriso (così ne ho conosciute due in coda in macchina ;) ), ti può anche capitare il mega incazzoso che si è svegliato male, scendendo dal letto ha pestato una puntina ed è pure stitico da 5 giorni! a sto' punto c@zzi suoi :D
salutare fà bene, come dice la parola stessa :) cio' basta e avanza ;)
Dalle mie parti lampeggiano in pochi
Gli anziani invece insegnano...........; si perche' ogni volta che in moto saluto un' anziano per strada...........gli stessi ricambiano sempre.
Ahhhhhhhhhhh quast' anno a Creta sai quanti KALIMERA :D :D :D
Massimino
22/06/2006, 13:29
Romano e saluto.
Anche in città. Però, ad onor del vero, la moto in città è più utilità che passione ed il saluto fa quel concetto di gruppo, casta sociale(in senso buono) e felicità che senza dubbio è propri odel giro furoi porta,non credete?
In città servono mille occhi e spesso non si vede nemmeno cosa accade nel'altra corsia proprio per questo.
Io saluto sempre, ma è ovvio che deve pure esserci la situazione di tranquillità per farlo. Ed ognuno ha il suo metro.
Alla fine della fiera: ognuno saluti se sente di farlo, magari coinvolge altri o magari capisce che quegli altri non adottano la stessa misura, ma da quia farne un "problema" ce ne passa.
E sul concetto di pseudo regole. sul dove e quando si fa o no... ma non credo esistano, ripeto:ognuno ha il suo metro :wink:
Mi è capitato tra l'altro di leggere la leggenda da cui scaturisce il saluto...
......e sarebbe? :?:
Questa l'ho trovata in molti siti... faccio un bieco copia/incolla...
Ma dovrebbe bastare per convincere i non salutatori a farlo :twisted: :twisted:
Ecco dunque la leggenda!!!!
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sa quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia. Lo aspettava una principessa...
Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa è mia!" e si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
Io saluto!!!
lamp
Gaffiere
22/06/2006, 23:35
bellissima! :D
MakoShark
22/06/2006, 23:50
E' partito tutto dal saluto che si facevano i primi harleysti con le dita a "V" per indicare appunto il motore a V dell'H-D. Questa e' la versione che sapevo io che mi pare un po' piu' realistica di quella del cavaliere, poi magari la verita' e' che e' nato tutto perche' i primi motociclisti , non riconoscendosi perche' privi di casco e coperti da moschini grossi come deltaplani , per non fare brutta figura si salutavano sperando di aver salutato un amico o parente, o che so' , e' nato tutto perche', vista l'affidabilita' dei mezzi di allora le dita a V stavano ad indicare un "EVVIVA LA MIA CAMMINA ANCORA !" e l'altro ricambiava con un "EVVAI PURE LA MIA !!"
§SilverSurfer§
23/06/2006, 00:54
"EVVIVA LA MIA CAMMINA ANCORA !" e l'altro ricambiava con un "EVVAI PURE LA MIA !!"
:laughing_002: :happy_001: :mrgreen:
Barone Rosso
23/06/2006, 01:22
[semiserio on]
Cmnq... sì, esisterebbe qlcs di "ricorrenza" medievale, ke mi sembra faccia al caso in merito... se nn erro, può esser riconducibile al "salutarsi" su opposte corsie, ke si scambiavano sportivamente i 2 cavalieri sfidanti, durante la loro "sfilata", ma prima di dar luogo al loro duello alla lancia... ;)
...ed aggiungo ke la guida in "reverse" utilixata in giappone (kissà xkè), in UK e nn solo, ha la medesima "ragione di provenienza" dei loro duelli. 8)
[semiserio off]
Lamps
ocreatur
28/06/2006, 17:12
ROMANO e ti assicuro saluto
In città è una sorta di regola, non si saluta... Senno ti stampi :wink:
A Roma, come a milano
Non per il romano, ma giro in moto a Roma (ci lavoro).
In città saluto fazerari solo se mi si affiancano al semaforo, fuori tutti i mezzi a due ruote, anche gli scooter.
A distanza di molto tempo leggo questo post.
Essendo romana anch'io mi sento chiamata in causa...
Come detto da qualcuno, non stiamo a "etichettare" il saluto in base al luogo dove viene fatto.
Ho girato un pò l'italia in moto, sia come pilota che come zavorrina, ed ho visto che ovunque c'è gente che non saluta, indipendentemente se il posto è una metropoli o un paesello sperduto sulle montagne.
Ricordiamo che il saluto non è obbligatorio. Magari nel momento in cui incroci una moto sei sovrappensiero e non badi a chi incroci. Può succedere.
Sono dell'opinione che il saluto viene fatto solo se ci si sente di farlo. E senza badare al tipo di moto che hai sotto al sedere!!
Su ragazzi, guardiamo in faccia alla realtà e facciamoci un esame di coscienza: siete sicuri di aver salutato sempre tutti durante le vostre uscite??
Baci a tutti, e ricordatevi, se uno non ti saluta, chissà cosa avrà per la testa :wink: :wink:
alfaomega
08/09/2006, 09:35
io c'ho per la testa che è una vita che non si fanno due pieghe insieme... :evil: :roll: :cry:
io c'ho per la testa che è una vita che non si fanno due pieghe insieme... :evil: :roll: :cry:
ehm... :roll: :roll: :lol: :lol:
Barone Rosso
08/09/2006, 10:01
...eh eh zàkkete... ;)
Lamps
A Milano, mi spiace dirlo ma in città non si saluta. Nessuno saluta o almeno io non l'ho notato mai. Fuori è un altro paio di maniche. Devo dire che se alla mattina o alla sera quando mi muovo per il lavoro dovessi salutare tutti quelli che incrocio sulla corsia preferenziale mi verrebbe un crampo al braccio.alzo più volentieri il braccio per un sentito vaffa agli sputer invadenti-scoppiettanti-sguizzolanti
Io saluto sempre e tutti i tipi di moto :mrgreen:
Non capisco sta storia della sicurezza :|
Io ci giro per Roma, in mezzo al casino al traffico sui sampietrini le voraggini etc etc, ma usare il lampeggiante un paio di volte non la vedo come una cosa che mette a rischio l'incolumità di nessuno :|
Cmq tornando ai "Buoni e Cattivi" , devo dire che ne becco una marea che non rispondono al saluto :evil:
Scommetto che sono i soliti tipi da 2000 Km l'anno che usano la moto da casa al bar :mrgreen:
sono d'accordo sul discorso che salutare e' SALUTARE (battutona ehm vabe') ma a salutare gli scooterastri non ce la faccio proprio perdonatemi ma piu che salutarli li crikkerei in testa specialmente se portatori "sani" di casco MOMO DESIGN.:twisted: :twisted:
pikkoli lampecci teteschi (oktoberfest di Monaco e dal 16/09/06 al 03/10/06 per chi non l'avesse ancora capito!!!!)
ciaciao! :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq tornando ai "Buoni e Cattivi" , devo dire che ne becco una marea che non rispondono al saluto :evil:
Scommetto che sono i soliti tipi da 2000 Km l'anno che usano la moto da casa al bar :mrgreen:
...quando saluto quelli col ducati non ricambiano mai... :evil:
forse perche` sono impegnati a tenere insieme la moto... :happy_006: :mrgreen: :mrgreen:
Barone Rosso
23/09/2006, 20:10
Cmq tornando ai "Buoni e Cattivi" , devo dire che ne becco una marea che non rispondono al saluto :evil:
Scommetto che sono i soliti tipi da 2000 Km l'anno che usano la moto da casa al bar :mrgreen:
...quando saluto quelli col ducati non ricambiano mai... :evil:
forse perche` sono impegnati a tenere insieme la moto... :happy_006: :mrgreen: :mrgreen::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...quando saluto quelli col ducati non ricambiano mai...
forse perche` sono impegnati a tenere insieme la moto...
Buahahaha :mrgreen: Presa Plastica :mrgreen:
scheggianera
25/09/2006, 01:04
continua a salutare! a milano è uguale nn saluta quasi nessuno, ma meglio un saluto a mi da uno fermo al semaforo che in valtrebbio da uno che poi in citta se ne sbatte...Prova a mettere dei lampeggianti sul casco !!!!!! hai ragione ma prova a fare la tiburtina dopo l'incrocio con l raccordo anulare direzione tivoli il sabato mattina o la domenica mattina e sarai accottentato. p.s. scheggianera da roma con un lampeggio affettuoso
e chi c@@@o saluti qui a Roma, che c'hanno tutti il TMax con casco Momo design d'ordinanza del coatto DOC?
e chi c@@@o saluti qui a Roma, che c'hanno tutti il TMax con casco Momo design d'ordinanza del coatto DOC?
copertina sui ginocchietti della tucano urbano? :D :D
manca pipa,pantofole e giornale... :mrgreen:
:laughing_006: :laughing_006: :laughing_006:
luke_magic
25/09/2006, 16:03
...........e il gatto sulle ginocchia da accarezzare.......... :mrgreen:
...........e il gatto sulle ginocchia da accarezzare.......... :mrgreen:magari! guidano nel traffico con la stessa disinvoltura con la quale guiderebbero (e guideranno sicuramente) un acquascooter, solo che sono in mezo al traffico e hanno tutti una faccia da duro.... :P Cmq basta parlare di loro, non meritano tanto spazio. come è andata la giornata di domenica? io me ne sono andato sabato
ROMANOSUFZS600
28/10/2006, 19:12
IL SALUTO E' SACRO!!!!
Ciao a tutti
Mi associo al ^Metallaro^, ed a molti altri di voi che si INCA quando incrociano motociclisti che non ricambiano il saluto.... credevo di esser l'unico e questo topic mi ha rincuorato.
GRANDI!
RIPETO: IL SALUTO E' SACRO!!!!
IL SALUTO E' SACRO!!!!
Ciao a tutti
Mi associo al ^Metallaro^, ed a molti altri di voi che si INCA quando incrociano motociclisti che non ricambiano il saluto.... credevo di esser l'unico e questo topic mi ha rincuorato.
GRANDI!
RIPETO: IL SALUTO E' SACRO!!!!
lo scorso sabato tornavo da Lombardore e mosso da uno sviscerato impeto 2ruotista...con mano alzata da chopperista ho salutato due col Piaggio MP3...(lo scooterone a 3 ruote)...non mi hanno cagato neanche di striscio...
se non avessi avuto il casco integrale gli sputavo sulla visiera...
...roiti...
ROMANOSUFZS600
29/10/2006, 13:19
lo scorso sabato tornavo da Lombardore e mosso da uno sviscerato impeto 2ruotista...con mano alzata da chopperista ho salutato due col Piaggio MP3...(lo scooterone a 3 ruote)...non mi hanno cagato neanche di striscio...
se non avessi avuto il casco integrale gli sputavo sulla visiera...
...roiti...
Lasciali stare..... :evil:
Scooteristi e per di più con 3 ruote .... che categoria!
Sarà che io sono esagerato... ma riesco a salutare in qualsiasi condizione.... anche in curva con alzata di testa per non leccare l'asfalto....
e francamente in questi episodi mi cadono le braccia.
Evitiamo di prendercela e continuiamo a SALUTARE a braccio alto (o testa in condizioni potenzialmente dannose)
luke_magic
29/10/2006, 20:42
...con mano alzata da chopperista ho salutato due col Piaggio MP3...
vabbè, anche tu..............probabilmente li hai colti di sorpresa............. :lol:
Lupo Alberto
30/10/2006, 12:37
amigu ha scritto:
...con mano alzata da chopperista ho salutato due col Piaggio MP3...
O magari erano in piega e non ce l'hanno fatta a risponderti... :shock:
amigu ha scritto:
...con mano alzata da chopperista ho salutato due col Piaggio MP3...
O magari erano in piega e non ce l'hanno fatta a risponderti... :shock:
no eravamo nella stradina dritta che affianca il circuito...
erano solo marito&moglie che se la tiravano magari perche' stufi del Cayenne hanno comprato il "coso" nuovo e originale...
la prox volta mi metto in piedi sulle pedane e mi strizzo i cocones...
preferisco l'ape cross... :lol: :lol:
forse perche' chi usa naked ecc.ecc. va in moto da meno tempo, proviene dall'auto e l'approccio con la moto è stata una ragione di look,moda,curiosità...non perchè la volevano veramente vivere... e non sente di fare questa cosa... :roll:
vabbè se ricambiano il saluto bene se non lo fanno vivo lo stesso... 8)
vipassana
31/10/2006, 10:22
Beh, che dire....
Vedo che il mio post ha sollevato un polverone...... :lol:
In ogni caso, credo di poter dare ragione a chi nella caciara del traffico di Roma non saluta perchè impegnato a svicolare tra i sardomobilisti e spùteristi, però se io in quel momento sono "libero da impedimenti", saluto, SEMPRE, per cui non vedo perchè gli altri non facciano altrettanto.
Guarda...io sono nato a Roma e sto sulle due ruote praticamente da sempre!
In città non mi è mai venuto in mente di salutare (e non ho mai visto nessuno salutarmi), per tutte le ragioni già elencate, ma le più importanti penso siano due....
uno e che se ti metti a salutare tutti dovresti praticamente tenere gli abbaglianti sempre accesi o guidare con una mano sola...praticamente assurdo!
Secondo, a Roma quando si prende la moto è per necessità e non per piacere...e il saluto non viene più spontaneo....
Beh, che dire....
Vedo che il mio post ha sollevato un polverone...... :lol:
In ogni caso, credo di poter dare ragione a chi nella caciara del traffico di Roma non saluta perchè impegnato a svicolare tra i sardomobilisti e spùteristi, però se io in quel momento sono "libero da impedimenti", saluto, SEMPRE, per cui non vedo perchè gli altri non facciano altrettanto.
Guarda...io sono nato a Roma e sto sulle due ruote praticamente da sempre!
In città non mi è mai venuto in mente di salutare (e non ho mai visto nessuno salutarmi), per tutte le ragioni già elencate, ma le più importanti penso siano due....
uno e che se ti metti a salutare tutti dovresti praticamente tenere gli abbaglianti sempre accesi o guidare con una mano sola...praticamente assurdo!
Secondo, a Roma quando si prende la moto è per necessità e non per piacere...e il saluto non viene più spontaneo....
inoltre per tornare al discorso dei motociclisti con le supersportive, a Roma il 90% sono coatti che le guidano in jeans e bomberino, magari senza specchietti retrovisori, gente che in garage ha il Golf GTI/TDI rigorosamente grigiometallizzato. In questo caso che li saluti a fare?
lamps
sbronzolo
31/10/2006, 17:59
Sono stato attirato dal titolo ... quindi dico la mia :P !
Sono tornato in Italia (a Roma) dopo un lungo periodo passato in Belgio e sono rimasto stupito :shock: : ho scoperto che qui non saluta (praticamente) nessuno :? ... ora non vorrei passare per l'esterofilo a tutti i costi ma altrove il saluto è d'obbligo (morale s'intende) ed è piacevole (dà l'idea di far parte di una famiglia) ... non solo fuori ma anche in città ... certo ci sono meno moto che in Italia (ma penso più motociclisti) non hanno il traffico italiano (ma non pensiate che Parigi o Bruxelles non valgano Roma ...) ma alla fine penso sia una questione di cultura: anche in città basta davvero poco per salutarsi ... a seconda delle circostanze: due dita abbassate, un lampeggio (anche se personalmente preferisco utilizzarlo per comunicare la presenza di forze del (dis)ordine) o un cenno del capo (che dire poi di quelli con i quali cerchi un contatto visivo quando sei fermo al semaforo e si girano dall'altra parte oppure ti guardano come a dire "ma che cazzo vuoi"? :evil: ) ... la stessa desuetudine al saluto l'ho sperimentata anche girando fuori città ... tanto da fare la figura dell'idiota con un'amica belga che ha avuto l'ardire di venire in moto con me e ha commentato "ma solo tu saluti?" :oops:
Dita a "V" (sempre) 8) ,
Sbronzolo
luke_magic
31/10/2006, 18:37
quoto
Il saluto è una cosa bella, fa compagnia sulle strade, ti fa capire che c'è qualcuno pronto a fermarsi anche se solo ti si piega leggermente uno specchietto, per darti una mano; o almeno così dovrebbe essere. Ma attenzione, far parte di una famiglia è una cosa e io sono contento di farne parte, ma non mi sento di condannare chi compra la moto solo per necessità e della famiglia non glie ne fotte una sega. E' una sua scelta, oppure semplicemente nessuno gli ha insegnato certe cose. Qualche volta incrociare uno che non ti saluta fa piacere. Le famiglie troppo numerose portano sempre rogne :wink: , e poi se non ti viene ricambiato il saluto sul momento ti incazzi ma poi hai più piacere quando avviene.
Per quanto riguarda la distinzione sulla tipologia di veicoli mi trovi d'accordo. Chi ha una supersportiva di solito saluta sempre, non sò fino a che punto lo faccia perchè ti sta dicendo:" ciao amico mio, buona cavalcata, sappi che siamo sulla stessa barca", o perchè ti vuole dire:" minchia guarda quanto sò figo colla motazza che tira come una bestia e te saluto pure ma se cadi sappi che accelero perchè c'ho d'annà al bar a sfoggiare la mia nuova bandana copritarga".
Morale?: non tutti quelli che salutano sono motociclisti e non tutti i motociclisti salutano. Farlo è bello, non farlo non è un dramma :wink:
luke_magic
07/11/2006, 10:07
quoto leon
Il saluto non è un obbligo,è bello salutare come essere salutati,nonostante, quando non riesco a ricambiare il saluto aguro sempre ''un buon giretto a tutti'' è nel pensiero spontaneo ecc. ecc... :) :D :D :D :D
Barone Rosso
09/11/2006, 17:24
quoto leonIdèm ed aggiungo ke nn "mi creo" false o inutili aspettative nel farlo... la mia "motoretta" va ke è 1 piacere l'istèss! ;)
Ki mi risaluta... è lieto come me, ki no... è solo 1 problema suo. (se lo è veramente, poi... magari semplicemente "nn sa") 8)
Lamps
sbronzolo
09/11/2006, 20:41
Sono stato attirato dal titolo ... quindi dico la mia :P ! ...
OOOOHHHHHHH....finalmente uno che capisce davvero cosa si prova!
Intendiamoci, qui non vogliamo certo scoprire l'acqua calda, ma il fatto del saluto è una cosa che, personalmente, mi sta molto a cuore.
A me lo ha "insegnato" un vero motociclista (guarda caso un gixxerista), che mi ha detto di salutare SEMPRE E COMUNQUE, anche in piega col piede sollevato 8)
Inoltre è proprio vero, a me capita quasi ogni giorno ciò che tu descrivi: ti fermi al semaforo accanto ad un motociclista e quello o si gira dall'altra parte o ti guarda storto (tipo: "che cazzo guardi" e/o "ma che sei frocio?"), ed il brutto è che mi è capitato anche CON QUALCHE FZ6/FAZERISTA!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
E no! Almeno tra di noi, ca##o!!! :evil:
Alla fine penso che c'è pure il 40enne che si compra la fz6 perchè vuole una motina "tranquilla", quindi non sa nemmeno che vuol dire essere MOTOCICLISTA, e non semplice possessore di moto, però dopo tante incavolature, in fondo continuo per la mia strada e saluto sempre, chi non risponde CE L'HA PICCOLO :twisted: :lol:
... be', diciamo che piuttosto che "capire cosa si prova" viviamo il saluto alla stessa maniera :wink: ! ... speriamo di incontrarci presto per la strada ... almeno così ci rinfranchiamo! :P
Comunque, oggi, gaudio massimo: dalle parti di villa Torlonia ho superato un Fazerista (che sia uno di noi?) che ho salutato con il piede destro ... be', abbiamo fatto la strada insieme sino a Porta Pia e quando ci siamo separati (lui prendeva il Muro Torto, io giravo verso piazza Fiume) mi ha salutato a sua volta ... mi sono emozionato :oops: ... evvai con il contagio del saluto!
Salut 8) ,
Sbronzolo
io lampeggio sempre poi ,se chi mi viene incontro ha una yamaha, un'harley, una bmw una M1 e ricambia , buon per lui!!!a volte quando incontro gli sciami di motociclisti che corrono (e per corrono intendo su una ruota a 250!) neanche li cago!anzi spero che li fotografi un auto velox di quelli cazzuti col telelaser!!!
se no piacere al saluto!
Kalimero
30/01/2007, 15:57
non mi sono letto tutti i messaggi, ma vi dico la mia....
il saluto nei giri extraurbani, sopratutto in montagna, è rigoroso, lo faccio sempre e sempre lo ricevo (francia, dolomiti, svizzera, alpi italiane)
certo che in città non lo pretendo, e cmq sono io il primo che non lo faccio....
a pensarci bene, trovassi uno in città che mi saluta .... mi chiederei che vuole sto quà????
p.s. cmq anche in montagna gli sputer non li saluto neanche se sono loro i primi a farlo :mrgreen: :mrgreen:
Barone Rosso
30/01/2007, 17:45
...e quando ci siamo separati (lui prendeva il Muro Torto, io giravo verso piazza Fiume) mi ha salutato a sua volta ... mi sono emozionato :oops: ... evvai con il contagio del saluto!
Salut 8) ,
Sbronzolo...kissà ki era... ti ricordi forse anke il colore ed il modello della sua moto? :?
Lamps
io saluto solo fuori dal raccordo :D :D
in città mi faccio belle chiacchierate al semaforo 8)
nel mio traggitto casa ufficio mi capita spesso di salutare fazeristi e vengo controcambiato.
quando mi si è spoezzato il il filo della frizione il mese scorso sulla nomentana il prima fazerista che è passato l'ho fermato e questo si fermato volentieri.
certo qui a roma cò tutte le moto che ci stanno si dovrebbe perennemente tenere la mano alzata.............pertanto in città mi limito a qualche saluto tra fazeristi.
qUELLI CHE NON RISPONDONO AL SALUTO MOLTO PROBABILMENTE NEANCHE SANNO CHE SIGNIFICA VIVERE LA MOTO.
OGGI CI SONO EX SCOOTERISTI CHE USANO LA MOTO SOLO PER AVERLA E PARLARNE AL BAR CON GLI AMICI E MOLTO PROBABILMENTE NON SONO MAI USCITI PER UN GIRO SERIO E CHE PARLANDONE DICONO CHE RISPETTO AL PLASTICONE LA MOTO è SCOMODA!!!!!!
IO SONO ANNI CHE SALUTO TUTTI (TRANNE I PLASTICONI) QUALSIASI MOTO SIA PERCHè LAMOTO è LA MOTO.
IO HO IMMATRICOLATO LA MIA FAZER IL 27.1.07 ED A OGGI HO 15.000 KM.
in Croazia salutavano anche gli sputeristi ed io ricambiavo volentieri :mrgreen:
gli harleysti mi han sempre salutata :)
a Milano citta' son pochi i saluti mentre fuori porta va un po meglio.
ma alla fine quello che conta e' che sia io a salutare perche' son felice di incontrare altri due ruotisti, il resto non conta.
Romano e saluto !
...spesso con un paio di lamps o dita a V se sono impegnato a guidare ...alucne volte quando sono proprio allegro alzo il braccio e sorrido, contento di far parte di una famiglia :) ...quando incrocio dei gruppi mi esalto proprio ed inizio a lampeggiare da quanto passa il 1° fino all'ultimo :D
In città non lo faccio mai perchè, oltre alla pericolosità e all'attenzione massima che bisogna avere nella guida, non mi scatta la modalità "giretto spensierato" ...ho mille cose per la testa, orari, vai qui, vai lì, passa di là ...il traffico allucinante che mi fa scazzare e penso che gli altri motociclisti stiano nella stessa mia situazione mentale.
Salutare è una cosa che deve partire da dentro e, secondo me, bisogna essere felici di farlo indipendentemente se si è ricambiati o no; certo, se l'altro risponde al tuo saluto ci si sente in un certo senso "appagati", ma non per questo reputo la persona che non mi risponde un maleducato, ci possono essere mille motivi per cui non l'ha fatto ;)
Io di norma quando sono fuori porta saluto tutte le moto (anche in curva), gli scoteristi non li saluto a meno che non siano loro a prendere iniziativa e allora contraccambio (sarebbe maleducato non rispondere).
In citta se le condizioni del traffico me lo permettono alzo sempre le due dita a V, diciamo che saluto di meno in quanto la citta pullula di gente che ha la moto pensando che questa sia una scatola a cui sono stati saldati dei tubi e messa una sella sopra per potercisi sedere, gente che di certo non ha la cultura della moto e la usa solo per fare lo sborone. Qualche volta capita che non saluti, ma solo perchè sono concentrato sulla guida o vedo troppo tardi il motociclista.
Di Ducatisti io ne incontro tanti (abitando a bologna è normale vedere Ducati) e bene o male mi salutano sempre (forse perchè il mio gruppo è formato da 5 Ducati ed 1 FZ6).
L'importante non è che il saluto venga ricambiato, l'importante è salutare! V
io saluto quasi sempre e quando sono in giro da solo a macinare km ed incontro motociclisti che mi salutano mi fa molto piacere perchè vuol dire che proprio tanto solo non sono :D :D :D
Anch'io come tanti altri di voi, mi limito a salutare solo Fazeristi a Roma :wink: :wink:, fuori dal GRA tutti gli altri!! :D :D :D
:roll: immagono che in una città come Roma, con una milionata di 2 ruote, mica puoi salutare in continuazione...
e lo stesso credo valga per molte grandi città.
:wink:
Io saluto sempre tutti comunque e dovunque !!!
8)
Anzi !!!! ..già che ci sono:
LAMPS A TUTTIIIIII !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
omunque è vero da 2 giorni sono a Padova e qui salutano TUTTI!!!! :evil:
LUKKINEN
06/07/2007, 22:13
[quote]
per quanto mi riguarda saluto sempre, tutti, perfino harleysti e bmwisti, che, spesso, ricambiano.
Il punto, che mi ha fatto sorgere dei dubbi sulla generale "scorrettezza" dei motociclisti romani, è proprio il confronto coi motociclisti varesotti, che salutano sempre e comunque, ho visto gente che persino in piega alzava la mano per salutare, altrochè! Perciò mi vien da pensare ad una migliore "educazione" dei motari del nord...
-------------------------------------------------------------------
.....di sicuro hai dei parametri di vita e socialità alquanto strani se pensi che l'educazione sia salutarsi in moto.....e ci monti sopra pure un thread!!!!
magari ricordarsi dell'educazione in tanti altri casi della propria giornata sarebbe meglio....senza offesa ma stiamo a parlar di cagate!!!! :roll: :shock: :evil: :shock: :shock:
omunque è vero da 2 giorni sono a Padova e qui salutano TUTTI!!!! :evil:
si vede che non mi hai incrociato ! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.