Accedi

Visualizza Versione Completa : p. radiale e pastiglie brembo rosse - riscaldamento?



lo1700
21/06/2006, 12:36
ciao a tutti, accingendomi a comprare una pompa radiale+ tubi in treccia + pastiglie, volevo chiedervi 2 cose.

so che mettendo in combinazione delle pastiglie + performanti (es brembo rosse) la frenata diventa "variabile", nel senso che a freddo mi troverei a frenare molto poco, ma quando poi son calde, la frenata diventa molto potente.

ebbene, dovendola usare in all situations (autostrada con magari tanti Km prima di dover frenare deciso....strade normali, città ecc), lasciando le pastiglie originali e inserendo "solo" la pompa e i tubi in treccia questo effetto ce lo avrò lo stesso o sarà solo + potente senza una "mollezza" a freddo???

perchè in teoria, dovrebbe essere così...io vorrei una frenata migliore di quella attuale, sia a freddo che a caldo. (so bene che con le rosse avrei una frenata eccezionale a caldo, ma vorrei combinare le 2 esigenze diciamo).

grazie a tutti, come al solito...

Gilles
21/06/2006, 12:44
La caratteristica da te descritta è quella delle pastiglie racing che mordono bene solo a caldo. Se ti limiti a cambiare le originali (organiche) con quelle sinterizzate stradali, avrai una performance più omogenea a freddo e a caldo :wink:

lo1700
21/06/2006, 12:46
mmm, grazie mille gilles.
e se tengo per ora le originali posso notare un notevole incremento di prestazioni?

Gilles
21/06/2006, 13:01
mmm, grazie mille gilles.
e se tengo per ora le originali posso notare un notevole incremento di prestazioni?
Io ho solo i tubi in treccia e non sono una modifica "sconvolgente" :wink:
Magari vai per step successivi in quest'ordine (almeno io farei così):
1) tubi
2) pastiglie
3) pompa
Così puoi fermarti quando vuoi :wink:

lo1700
21/06/2006, 14:26
grazie max (e Gilles)!

i tuoi consigli sono sempre preziosi.
:love_014:


mi sa che farò tubi e pompa (se riesco ad avere un buon prezzo).
:mrgreen:

Gilles
21/06/2006, 14:34
mi sa che farò tubi e pompa
Con la radiale, metti in conto una certa perdita di modulabilità (almeno così dicono) :wink:


(se riesco ad avere un buon prezzo)
Genovese!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vinvic
21/06/2006, 14:38
Mi raccomando se prendi una Radiale non prendere quella estrema uso racing altrimenti perdi molta corsa alla leva

lo1700
21/06/2006, 14:56
ciao vincenzo, è la discacciati. credo vada bene x il mio uso....
correggimi se sbaglio...

x gilles:
lo1700 ha scritto:
(se riesco ad avere un buon prezzo)

Genovese!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

è OVVIO!!!!

:D :D :D :D :D :P :P :P

lo1700
21/06/2006, 15:03
è regolabile con micro switch, va bene!

lamps

:blobs_009: :blobs_009: :blobs_009: :happy_015:

e vai!

vinvic
21/06/2006, 15:14
ciao vincenzo, è la discacciati. credo vada bene x il mio uso....
correggimi se sbaglio...

x gilles:
lo1700 ha scritto:
(se riesco ad avere un buon prezzo)

Genovese!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

è OVVIO!!!!

:D :D :D :D :D :P :P :P

Si la Discacciati e' buona pero' non prendere la 20x18 bensi' la 19x19 esperienza insegna.
Io ho messo ...da mbecille la 20x18 che e' troppo estrema ...se abbinata alle pinze di serie Anche montando le pinze della R1 ,sebbene mi fossi abbondantemente abituato, la modulabilità era un po' scemata e con essa la corsa della Leva
Montando poi le Radiali e' successo il miracolo .modulabilità e corsa leva allo stato dell' arte :wink:

lo1700
21/06/2006, 16:03
sì sì 19x19...

:)

Gilles
21/06/2006, 16:15
la 20x18 che e' troppo estrema
Toglimi una curiosità: 20 mm è l'alesaggio e 18 mm la corsa della pompa? :?

Gilles
21/06/2006, 16:20
se posso intromettermi...si :wink:
Grazie :)

vinvic
21/06/2006, 17:11
la 20x18 che e' troppo estrema
Toglimi una curiosità: 20 mm è l'alesaggio e 18 mm la corsa della pompa? :?

Dunque nno vorrei dire una sciocchezza comunque 2

-20mm diametro pistoncino

- 18 dovrebbe essere la corsa leva

Sostanzialmente la pompa tradizionale lavora in "trazione" mentre quella radiale in "pressione"

commando
21/06/2006, 17:44
Sostanzialmente la pompa tradizionale lavora in "trazione" mentre quella radiale in "pressione"

Vincenzo,in trazione..lavora solo la pompa della Beringer :roll:
la differenza sta solo nel fatto che il pistoncino nelle radiali,e'
perpendicolare al manubrio,nelle assiali e' ruotato di 90 gradi.

Ciao 8)

vinvic
21/06/2006, 18:41
Sostanzialmente la pompa tradizionale lavora in "trazione" mentre quella radiale in "pressione"

Vincenzo,in trazione..lavora solo la pompa della Beringer :roll:
la differenza sta solo nel fatto che il pistoncino nelle radiali,e'
perpendicolare al manubrio,nelle assiali e' ruotato di 90 gradi.

Ciao 8)


Appunto ........ho detto una cazzet :D :D :D

commando
21/06/2006, 18:58
Sostanzialmente la pompa tradizionale lavora in "trazione" mentre quella radiale in "pressione"

Vincenzo,in trazione..lavora solo la pompa della Beringer :roll:
la differenza sta solo nel fatto che il pistoncino nelle radiali,e'
perpendicolare al manubrio,nelle assiali e' ruotato di 90 gradi.

Ciao 8)


Appunto ........ho detto una cazzet :D :D :D

:lol: :wink: