Visualizza Versione Completa : [FZS600] LED x verifica carica batteria ...
Ho visto che alcune moto con uno strumento che visualizza la carica della batteria ... o il caricamento della batteria mentre la moto è accesa ... attraverso l'accensione di alcuni led di diversa colorazione ( in base alla carica ) ....
Ok non è il massimo della bellezza ... però mi piacerebbe ... tenuto conto che la mia batteria si scarica facilmente ( andando in giro con le luci accese ) ...
Qualcuno conosce questo genere di strumentazione oppure avete qualche dritta su come si può realizzare ???
Grazie ....
staffani
26/06/2006, 08:57
... tenuto conto che la mia batteria si scarica facilmente ( andando in giro con le luci accese ) ...
Forse meglio spendere quei soldini in una batteria nuova? Oppure una controllatina all'alternatore.
La mia ina 2000 è stata ferma anche un mese e mezzo e la batteria sempre ok.
Lampsss
Mimmo
Nessun problema, posso lascirla ferma un mese e riparte al primo colpo, la batteria è ok, l'alternatore ho verificato che funziona correttamente ( ho scritto i risultati su un altro topic in cui chiedevo informazioni sull'alternatore )...
... il problema risiede nel girare con le luci accese ... ho verificato che nel giro di 3 settimane di utilizzo mi porta la batteria al minimo ... se invece vado in giro con le posizioni o le luci spente non succede niente ...
mi viene il dubbio che essendo stata progettata sulla base del modello precedente che aveva un solo faro acceso ( contro i 4 del modello 2002-2003 ) probabilmente non è stato rivisto il sistema dell'alternatore ... logicamente quando è uscita le luci non erano obbligatorie ... quindi ... utilizzandole solo nel'uso serale ... probabilmente il probblemanon esisteva ...
Per questo vorrei avere uno strumento di controllo della carica mentre sono in movimento ...
Mi viene un dubbio ... ma su tutte le FZS600 modello 2002-2003 gli anabbaglianti fanno accendere 4 lampadine ?????
Magari l'alternatore e' ok ma il raddrizzatore ha quanche problema e sotto sforfo raddrizza male. Poi dipende anche da come usi la moto. se l'accendi e ci fai 5 km e basta la bateria non fa in tempo a ricaricarsi... (ma mi sembra strano)
Blackros
26/06/2006, 10:36
Io ho la ina del 2001 con la modifica del doppio faro. I fari sono sempre accesi e la batteria non ha mai dato segni di cedimento (tieni presente che l'ho solo ricaricata una volta quando il vecchio proprietario mi ha venduto la moto in quanto era rimasta ferma per mesi due anni fa) :wink:
Mediamente uso la moto x fare le passeggiate al sabato e domenica ... quindi tra 100-150 km alla volta ...
Mi hai messo la pulce nell'orecchio ... come si controlla il funzionamento del " raddrizzatore " ????
Ho trovato su questo sito
http://tecnomania.interfree.it/Scooter/index.html
alla voce "Test per Bat. 12V" c'è uno schema di quello che cerco ... ho capito la logica ma ho dei dubbi su come modificarlo x aumentare la tensione che controlla ... c'è qualche esperto di elettronica che mi può consigliare ?????
staffani
26/06/2006, 12:35
Ho trovato su questo sito
http://tecnomania.interfree.it/Scooter/index.html
....ho dei dubbi su come modificarlo x aumentare la tensione che controlla ...
Quali sono le tensioni che vorresti monitorare?
Il led giallo ha una soglia di 12,6 V (11,2 dello zener + 1,4 del led);
il led verde 10,2 V (in effetti un po troppo basso per una indicazione "NORMALE") ed il rosso da meno di 10,2 in giú.
Se vuoi tensioni differenti, cambia gli zener con altri di tensione diversa. Puoi aumentare la soglia di accensione dei led giallo e verde, inserendo un diodo al silicio tipo 1N4007 polarizzato direttamente tra il led e la massa, in modo da sollevare la soglia di eccitazione di altri 0,7volt.
Lampsss
Mimmo
Tenendo presente che dalle prove fatte l'alternatore generava :
moto accesa al minimo - luci spente - 14,5 V
moto accesa al minimo - luci posizione accese - 14,2 V
moto accesa al minimo - luci anabbaglianti accese - 12,5 V
moto accesa ... 3000 giri - luci anabbaglianti accese - 14,2 V
vorrei monotorizzare sul verde i 12,6V e sul giallo i 14,5V ... in questa maniera dovrei avere almeno chiaro quando carica ...
Secondo voi quando l'alternatore carica 12,5v ... non sono un pò pochi ???
Tenendo presente che dalle prove fatte l'alternatore generava :
moto accesa al minimo - luci spente - 14,5 V
moto accesa al minimo - luci posizione accese - 14,2 V
moto accesa al minimo - luci anabbaglianti accese - 12,5 V
moto accesa ... 3000 giri - luci anabbaglianti accese - 14,2 V
vorrei monotorizzare sul verde i 12,6V e sul giallo i 14,5V ... in questa maniera dovrei avere almeno chiaro quando carica ...
Secondo voi quando l'alternatore carica 12,5v ... non sono un pò pochi ???
Eh sì, quando lo strumento segna 12,5v significa che non sta caricando. Tieni presente che la batteria stessa è 12v.
intorno ai 14v va bene. Portala a farla controllare, sicuramente qualche problema elettrico c'è.
Considera che io ho il modello come la tua e lo scorso fine settimana ho fatto Roma-Torino e ritorno, sempre con le luci accese senza problemi.
:wink: :D
.... hai scritto ....
Eh sì, quando lo strumento segna 12,5v significa che non sta caricando. Tieni presente che la batteria stessa è 12v.
intorno ai 14v va bene. Portala a farla controllare, sicuramente qualche problema elettrico c'è.
Considera che io ho il modello come la tua e lo scorso fine settimana ho fatto Roma-Torino e ritorno, sempre con le luci accese senza problemi.
....
Concordo con te sulla tensione di carica ... ma x il fatto del viaggio ... essendo con la moto su di giri ... non rientra nel caso ... se guardi la mia tabellina vedrai che con la moto a 3000 giri ... carica a 14,2 V ...
Il mio dubbio è :
Se da fermo acceso la tensione è 14,5V e ho sentito dire che bisogna superare i 40 Km/h per ricaricare la batteria ... mi viene da pensare che in movimento raggiunge i 15V ...
però ... accendendo le luci anabbaglianti mi succhiano 2v portandomi il caricamento a 14,2v in movimento ... quindi probabilmente non ricarico ... mantengo solamente la carica presente ... mentre quando mi fermo ( ex. semaforo ) la carica scende a 12,5v e quindi oltre a non ricaricare ... scarica la batteria ... poco alla volta ( nel giro di 3 / 4 settimane o 500/600 Km ) la porta sulla carica minima ... la moto si accende ma si resetta la strumentazione ...
Tieni presente che il compito dell'alternatore non è quello di ricaricare la batteria, ma quello di mantenerla carica mentre, in marcia, si utilizzano le varie apparecchiature elettriche ed elettroniche. Chiaramente la ricarica anche, però non arriverà mai a caricarla come se la smonti e la tieni una giornata sotto un caricabatterie.
In generale cmq sia al minimo, sia in marcia, la tensione rimane sempre più o meno lì, oscilla di + o - 1v. (a 14v sicuramente carica) Se hai questi sbalzi di tensione qualche problema c'è, o nell'impianto elettrico, o nell'alternatore. La batteria la escluderei o cmq proverei a sostituirla in ultimo.
Secondo me, dal difetto che tu mi dici, potrebbe benissimo essere il regolatore di tensione che non va nell'alternatore.
Questo sempre ammesso che ci sia e non sia un altro sistema perchè vedi, io lavoro sulle auto, sinceramente un alternatore di moto non l'ho mai smontato e non so come è fatto, anche se più o meno dovrebbe essere sempre così.
Cmq se la porti alla yamaha secondo me fai la cosa migliore, sicuramente ti risolvono il problema meglio e nel minor tempo, a meno che tu non conosca un buon meccanico che ne sa anche di corrente. :D :wink:
staffani
27/06/2006, 11:33
... la moto si accende ma si resetta la strumentazione ...
Su hai detto che girando a luci accese dopo 3 settimane la batteria scende al minimo (quanto minimo?) ma che puoi lasciare la moto ferma un mese e si avvia tranquillamente, hai controllato l'alternatore ed è ok ma che forse, la tua moto, essendo stata progettata sulla base del modello precedente, probabilmente non hanno rivisto il sistema alternatore.
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH!!!!!! :lol: :lol:
:twisted: Dicci esattamente quale è il problema, che io sinceramente non l'ho capito. :twisted:
Il malfunzionamento lo deduci solo dal fatto che la strumentazione si resetta?
Calcola che al 99,9% la strumentazione digitale funziona a 5 volt, quindi sul circuito stampato della strumentazione ci sarà uno stabilizzatore a 5 volt. Considerando l'esiguo consumo del piccolo display lcd, se la batteria della moto cade anche a 8V, il trip meter funziona lo stesso. Di sicuro non avvii la moto (e a 8 volt butti la batteria, hi,..).
Lampsss
Mimmo
X staffani ... il problema è :
... secondo il mio mecca ... in fase di accensione la strumentazione ( km, orologio e spie ) si resetta perchè la batteria è al minimo e passa tutta la sua tensione all'accensione ...
premetto la moto parte senza problemi ... anche se devo ripetere l'accensione + volte ...
se ricarico la batteria ... x un mesetto non si presenta il problema ...
Se ho ben capito il tuo discorso ... la strumentazione consuma talmente poco che non ha senso il suo reset in caso di batteria al minimo ... dovrei avere solamente problemi di accensione !!!!
Mi potete fare un favore ... chi la FZS600 modello 2002-2003 e un tester ... misurate la Vs. tensione con motore acceso e luci anabbaglianti spente e poi con motore acceso e luci anabbaglianti accese ... insomma le stesse situazioni in cui ho verificato io e che ho scritto sopra ...
Grazie ...
Max oggi pomerigio in officina ho misurato l'alternatore della mia riscontrando i seguenti risultati:
LUCI ACCESE
Minimo 12,8 v
3.000 Giri 14,25 v
6.000 Giri 14,25 v
LUCI SPENTE
Minimo 14,5 v
3.000 Giri 14,5 v
6.000 Giri 14,5 v
Praticamente i risultati sono uguali ai tuoi, solo che a me non si scarica.
Quindi hai ragione, l'alternatore è ok :wink:
Io credevo che non andasse ma, dalla prova che ho fatto oggi, ho verificato che funziona in modo diverso da quello impiegato in campo automobilistico. Si impara sempre qualcosa di nuovo... :mrgreen:
Cmq Max, dato che va bene, a questo punto proverei a sostituire la batteria, forse essendo mezza andata non riesce a prendere tutta la carica e non regge più di tanto, perchè la mia, anche se cammino sempre nel traffico con le luci accese, non da nessun segno di cedimento.
Credo sia la prima prova da fare quindi, ora che abbiamo i risultati della mia e sono identici :wink: :mrgreen:
Spero di esserti stato d'aiuto :wink:
Ti ringrazio veramente ... mi hai tolto un grosso pensiero ... mi dava fastidio spendere 140 euro di batteria per poi scoprire che la mia era ok e dover intervenire sull'alternatore ... almeno così ... vado abbastanza sul sicuro ... ti ringrazio ancora ...
Niente, figurati :wink:
Ah, se cambi la batteria facci sapere come va, almeno capiamo di aver risolto un altro problema :mrgreen:
Cmq credo che il nostro impianto funzioni così perchè le nostre fzs non erano fatte per camminare sempre con le luci accese.
Sicuramente su quelle più moderne, dove neanche c'è la possibilità di spegnerle, funziona in modo diverso. Sarei curioso di misurare anche una FZ6 a questo punto :D
Concordo con la tua ipotesi ...
Appena cambio la batteria vi faccio sapere se è tutto risolto ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.