PDA

Visualizza Versione Completa : MIVV omologato "stappato"...cosa rischio?



Nicolaio
26/06/2006, 10:27
Ciao a tutti.

Vi chiedo un consiglio...

Un paio di mesi fa ho acquistato un MIVV in titanio omologato.
Dopo averlo "sopportato" tappato e ancora troppo civile ieri ho deciso di stapparlo e finalmente ho trovato il sound che cercavo. :D :D :D

Ora si sente bene, ma penso non sia qualcosa di incivile.
Ora però ho paura di essere fermato e delle conseguenze.

La moto non ha nulla di "fuori legge", davvero perfetta come mamma l'ha fatta...a parte lo scarico ovviamente!

Vi chiedo:
1) a cosa vado in contro si vengo beccato e se qualcuno ha esperienze in merito da raccontare.
2) se lo scarico "stappato" può in qualche modo alla lunga danneggiare il motore.

Grazie a tutti... :D

thetrazz76
26/06/2006, 10:36
..dalle mie vecchie esperienze rischi di beccarti la simpatica multa per il sound...

però ricordati che raramente i signori in divisa viaggiano con il fonometro per registrare i decibel...

sicchè tu potresti anche fare opposizione e chiedere di eseguire la prova col fonometro...se ti va bene non sarà fatto nello stesso giorno del fermo, permettendoti di tornare a casa, reinfilare il db stopper e portare la motina al controllo insieme al certificato dell'omologazione... :twisted: :twisted: :twisted:

...per le emissioni sinceramente non so cosa rischi... :shock: :shock: :shock:

argofz1
26/06/2006, 10:55
Ciao a tutti.

Vi chiedo un consiglio...

Un paio di mesi fa ho acquistato un MIVV in titanio omologato.
Dopo averlo "sopportato" tappato e ancora troppo civile ieri ho deciso di stapparlo e finalmente ho trovato il sound che cercavo. :D :D :D

Ora si sente bene, ma penso non sia qualcosa di incivile.
Ora però ho paura di essere fermato e delle conseguenze.

La moto non ha nulla di "fuori legge", davvero perfetta come mamma l'ha fatta...a parte lo scarico ovviamente!

Vi chiedo:
1) a cosa vado in contro si vengo beccato e se qualcuno ha esperienze in merito da raccontare.
2) se lo scarico "stappato" può in qualche modo alla lunga danneggiare il motore.

Grazie a tutti... :D


allora.. con lo scarico che in origine nasce omologato ma viene modificato si rischia:
-1° caso: art 79cds per inefficienza (marmitta rumorosa, 71euro senza sanzioni accessorie) è il caso più probabile...
-2°caso:art 78cds per modifica caratteristiche costruttive (343,00e e ritiro carta circolazione x revisione straordinaria) è meno probabile e se "subito" si può fare ricorso..ATTENZIONE XO'...DIPENDE DA COME E' SCRITTO IL VERBALE.se l'agente accertatore è uno "con le palle" e spiega dettagliatamente la modifica apportata è inattaccabile...(esempi: se ti fa il 78 scrivendo "circolava con dispositivo silenziatore non omologato per transitare su strada aperta al pubblico"pur essendoci l'omologazione stampata... è annullabile..--- mentre se scrive " circolava con dispositivo di scarico in origine omologato sul quale apportava la modifica dell'estrazione del presilenziatore interno "dbkiller" rendendolo di fatto equiparabile ad uno ad alte prestazioni..cel'hai in quel posto...anche se penso che ci siano comunque estremi per un ricorso..MA MOLTO PIU' DIFFICILE DA VINCERE...)
spero di esserti stato utile..(sia a te che a tutti quelli che leggono il post...)Ciao!

Nicolaio
26/06/2006, 11:10
Grazie per avermi informato a cosa vado in contro...ma voi avete mai sentito qualcuno che aveva tutto il resto della moto perfettamente originale e gli hanno ritirato il libretto? :? :? :?

argofz1
26/06/2006, 11:15
Grazie per avermi informato a cosa vado in contro...ma voi avete mai sentito qualcuno che aveva tutto il resto della moto perfettamente originale e gli hanno ritirato il libretto? :? :? :?


se hai l'omologazione, sebbene stappato è mooooooooltooooo difficile che succeda ma, ripeto, non impossibile...

Ufo
26/06/2006, 19:03
Se togli il db killer, di fatto il silenziatore perde l'omologazione per cui sicuramente la sanzione è il ritiro del libretto, 343 € di multa e revisione del mezzo :cry: .

Lamps
UFO

mad4mud
26/06/2006, 19:35
Se togli il db killer, di fatto il silenziatore perde l'omologazione per cui sicuramente la sanzione è il ritiro del libretto, 343 € di multa e revisione del mezzo :cry: .

Lamps
UFO

puo essere, ma e lo scarico che e omologato, mica il dbkiller!
quindi, se io compro un terminale mettiamo un leo in titanio,tolgo il fondello, lo sego e lo accorcio di 30 cm rimetto il fondello e il db killer, nessuno puo dirmi niente, perche di fatto sul certificato di omologa non c'e la lunghezza dello scarico :?

Ufo
27/06/2006, 08:26
Se togli il db killer, di fatto il silenziatore perde l'omologazione per cui sicuramente la sanzione è il ritiro del libretto, 343 € di multa e revisione del mezzo :cry: .

Lamps
UFO

puo essere, ma e lo scarico che e omologato, mica il dbkiller!
quindi, se io compro un terminale mettiamo un leo in titanio,tolgo il fondello, lo sego e lo accorcio di 30 cm rimetto il fondello e il db killer, nessuno puo dirmi niente, perche di fatto sul certificato di omologa non c'e la lunghezza dello scarico :?

Il silenziatore nasce con una omologazione rilasciata dagli enti preposti la quale certifica che il suddetto è composto da + parti incluso un accessorio che ne consente la circolazione per strada rispettando determinati parametri. (db killer).
Venendo a mancare quello specifico componente, automaticamente decade l'omologazione stessa.
E' vero che è il silenziatore ad essere omologato e non il db killer, ma è altrettanto vero che è il pacchetto silenziatore+db killer ad essere omologato.

Lascia perdere il fatto di modificare il bd killer e rimetterlo nella sua sede, quello è un altro discorso. :wink:

Lamps
UFO

Nicolaio
27/06/2006, 12:26
Mi sta quasi venendo la tentazione di rimetterlo.... :cry:

E se io sego quasi tutto il tubicino del fondello che entra nello scarico e rimonto così il dbkiller "mozzato"?
Da fuori non si vedrebbe più nulla ma il soud migliora? Qualcuno ha provato?

Grazie a tutti, Nico

mad4mud
27/06/2006, 12:47
Lascia perdere il fatto di modificare il bd killer e rimetterlo nella sua sede, quello è un altro discorso



no no, io non tocco il db killer, sego proprio lo scarico e lo accorcio, poi lo richiudo....in teoria nessuno dovrebbe dire niente :?

luke_magic
27/06/2006, 12:55
io ho forato il db killer tipo gruviera........il fondo è integro , sono le pareti che sono un colabrodo......

Nicolaio
27/06/2006, 13:02
io ho forato il db killer tipo gruviera........il fondo è integro , sono le pareti che sono un colabrodo......

E il sound si è avvicinato allo scarico stappato?

Ufo
27/06/2006, 14:50
Lascia perdere il fatto di modificare il bd killer e rimetterlo nella sua sede, quello è un altro discorso



no no, io non tocco il db killer, sego proprio lo scarico e lo accorcio, poi lo richiudo....in teoria nessuno dovrebbe dire niente :?

In teoria potresti farlo. Il tutto dipende da cosa dice il certificato di omologazione ovvero se riporta misure, decibel, ecc.
Se non riporta nulla se non il fatto che è stato omologato, può andarti liscia. Se invece ci sono le misure delle varie lunghezze, allora nisba.


Tanto per farti un esempio: mio papà ha fatto marmitte auto per 40 anni ed era lui che preparava i prototipi da far omologare agli ingegneri del TUV tedesco.
Una volta ottenuta l'omologazione lo scarico va in produzione, ma i controlli in Germania non finiscono dopo l'emissione del certificato.
A campione prendono uno scarico, lo sezionano e verificano che la costruzione sia fatta come da prototipo omologato. Addirittura in taluni casi verificano che il tubo forato all'interno della marmitta abbia lo stesso n° di fori per cmq. per il quale ha ricevuto l'omologa. Pignoli, vero? Se ciò non corrisponde, ti tolgono l'omologazione , ti sputtanano e tu non vendi + un tubo.

Purtroppo in Italia questo tipo di controlli non vengono fatti come si dovrebbe per cui capita come al sottoscritto, che la marmitta del mio vecchio kawa l'aveva fatta il mio papy saldando in fondo il fondello dell'originale con stampigliata l'omologazione kawasaki e la revisione è passata senza problemi.

...azzz sto andando OT.

Vabbè, era solo per farti capire come possono funzionare le cose.

Anche il mio db killer è diventato un groviera (vedi allegato :wink: ) però per il solo fatto che c'è sono a posto (giusto o sbagliato che sia).

Lamps
UFO

luke_magic
27/06/2006, 16:19
il mio è proprio come quello della foto.........e il sound ovviamente milgiora notevolmente....

Nicolaio
27/06/2006, 17:35
Grazie mille, prenderò allora in considerazione l'opzione di sforacchiare il mio dbkiller!
Vado di trapano classico ci sono alcune accortezze che mi consigliate?

Grazie ancora a tutti, Nico

vinvic
27/06/2006, 17:38
il mio è proprio come quello della foto.........e il sound ovviamente milgiora notevolmente....

OT
Minghia rientri a pieno titolo nella categoria dei superdotati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ufo
27/06/2006, 17:46
Grazie mille, prenderò allora in considerazione l'opzione di sforacchiare il mio dbkiller!
Vado di trapano classico ci sono alcune accortezze che mi consigliate?

Grazie ancora a tutti, Nico

Molto meglio un trapano a colonna a basso n° di giri per 2 motivi:

1) + precisione
2) + sicurezza

Poi allarga un po' alla volta utilizzando più punte.
:wink:
Lamps
UFO

Ufo
27/06/2006, 17:52
Ah, dimenticavo. Una volta finito il lavoro, togli bene le bave che si formano nella parte interna del foro, in modo che non vi rimangano residui ferrosi. Non vorrei mai che durante la marcia in fase di rilascio qualche piccolo residuo possa essere risucchiato nella camera di combustine. :roll:

Lamps
UFO

luke_magic
27/06/2006, 18:32
trapano classico difficilmente bucherà...io sono andato da un fabbro che ha usato un trapano a colonna........

thetrazz76
28/06/2006, 08:11
...scusate, ma in caso di controllo della pola, possono esigere di vedere il db killer per verificarne l'integrità?!?!?!?!? :cry:

Ufo
28/06/2006, 08:24
...scusate, ma in caso di controllo della pola, possono esigere di vedere il db killer per verificarne l'integrità?!?!?!?!? :cry:

Probabilmente si, ma dubito seriamente che possano obiettare il diam dei forellini del bd killer :roll: , per altro già forato in origine :lol: . (almeno nel mio caso).

Altri non sono forati in origine, qundi in quel caso devi sperare che il tutore dell'ordine non "conosca" in trucchetto :wink: , ammesso e non concesso che riesca a smontarlo (vedi db killer Arrows :twisted: )

Di solito per verificare la presenza del dispositivo si limitano ad introdurre la paletta nello scarico e se si blocca è tutto OK. :D

Lamps
UFO

Nicolaio
28/06/2006, 09:28
Grazie mille a tutti...allora mi sa proprio che lo sforacchio un po'.

Solo un ultima domanda, secondo voi se poi volessi rimettere il dbkiller originale la MIVV dite che vende solo quel componente o lo vende solo con lo scarico?

Ciao, Nico

Ufo
28/06/2006, 09:42
Boh, chiedere direttamente a Mivv. :roll:

Lamps
UFO

micbrugo
28/06/2006, 10:01
lasciali montati.
senza DB sei fuori legge.

puoi sempre fare come lukemagic........

:wink:

lamps

luke_magic
28/06/2006, 10:05
gli allievi superano il maestro.......... 8)

Nicolaio
28/06/2006, 10:25
lasciali montati.
senza DB sei fuori legge.

puoi sempre fare come lukemagic........

:wink:

lamps

Infatti mi sa che lo rimonto..."sforacchiato"!!! 8) 8) 8)

Mando una mail alla MIVV, poi se vi interessa vi faccio sapere la risposta.

Ciao

Nicolaio
03/07/2006, 10:49
lasciali montati.
senza DB sei fuori legge.

puoi sempre fare come lukemagic........

:wink:

lamps

Infatti mi sa che lo rimonto..."sforacchiato"!!! 8) 8) 8)

Mando una mail alla MIVV, poi se vi interessa vi faccio sapere la risposta.

Ciao

Ho avuto risposta dalla MIVV, il dbkiller può essere acquistato singolarmente...quindi procederò a breve allo sforacchiamento e vi faccio sapere.

Grazie a tutti, Nico

MakoShark
03/07/2006, 11:04
Io avevo forato il mio DBkiller sullo scarico laser ma non era cambiato una mazza

Nicolaio
03/07/2006, 11:47
Io avevo forato il mio DBkiller sullo scarico laser ma non era cambiato una mazza

:cry: :cry: :cry:

MakoShark
03/07/2006, 12:44
Il problema e' che, anche se tagliassi comletamente il "tubo" (ho fatto anche questo) cambia poco niente a livello di rumore, avresti solo qualche scoppiettio in piu' . la cosa che conta per il rumore e' il diametro del foro d'uscita. almeno questo e' quello che ho capito forando tagliando e seviziando i diversi DBkiller delle varie marmitte che ho avuto

Nicolaio
12/07/2006, 16:46
Il problema e' che, anche se tagliassi comletamente il "tubo" (ho fatto anche questo) cambia poco niente a livello di rumore, avresti solo qualche scoppiettio in piu' . la cosa che conta per il rumore e' il diametro del foro d'uscita. almeno questo e' quello che ho capito forando tagliando e seviziando i diversi DBkiller delle varie marmitte che ho avuto

Intanto grazie mille, probabilmente questo fine settimana provo a forarlo...anche se stappato è davvero bellissimo!!!

MakoShark
12/07/2006, 18:43
Poi facci sapere !! :wink:

forcella
04/08/2006, 11:07
ciao nicolaio
ti faccio una domanda che esula un pò dall'argomento del topic. Io ho messo alla mia FZ6 gli scarichi MIVV in alluminio che mi hanno creato subito un problema: in accelerazione, verso i 4-5000 giri mi iniziano a fischiare.In particolare mi fanno un rumore metallico fastidioso che si sente in maniera forte, tanto da coprire il suono della marmitta. Ciò è dovuto al fatto che i gas, entrando dentro quel tipo di cilindro, che collega i due terminali con il collettore di scarico, picchiano nelle pareti metalliche creando un riverbero.
A te ti si è presentato quasto inconveniente?Il rivenditore mi ha detto che anche altri clienti hanno avuto questo problema, solo che dopo un pò di km percorsi il rumore si è attenuato in quanto le pareti di quel cilindro si sono "carbonizzate" smorzando il suono.
Ciao

Nicolaio
04/08/2006, 11:15
ciao nicolaio
ti faccio una domanda che esula un pò dall'argomento del topic. Io ho messo alla mia FZ6 gli scarichi MIVV in alluminio che mi hanno creato subito un problema: in accelerazione, verso i 4-5000 giri mi iniziano a fischiare.In particolare mi fanno un rumore metallico fastidioso che si sente in maniera forte, tanto da coprire il suono della marmitta. Ciò è dovuto al fatto che i gas, entrando dentro quel tipo di cilindro, che collega i due terminali con il collettore di scarico, picchiano nelle pareti metalliche creando un riverbero.
A te ti si è presentato quasto inconveniente?Il rivenditore mi ha detto che anche altri clienti hanno avuto questo problema, solo che dopo un pò di km percorsi il rumore si è attenuato in quanto le pareti di quel cilindro si sono "carbonizzate" smorzando il suono.
Ciao

Ciao,
sinceramente io non ho mai avuto questo problema, ma conta che io ho la fzs1000 che sicuramente, avendo anche un solo scarico, è diverso.
Io l'ho da circa 4 mesi e ho percorso 3000km...2000con lo scarico tappato e 1000 stappato. Non ho mai avuto l'inconveniente di cui parli e il suono è rimasto uguale..a parte quando l'ho stappato :twisted:

Tu hai i db-killer montati? Prova se hai voglia a toglierli un attimo per sentire se lo fa ancora...

Ciao, Nico