Visualizza Versione Completa : uscite in gruppo
Gaffiere
26/06/2006, 11:36
Gente, ieri mi sono accorto di quanto sia effettivamente importante uscire in gruppo, con persone più brave ed esperte.
1) questione sicurezza: ti succede qualcosa puoi contare sicuramente su qualcuno
2) questione apprendimento/divertimento: ho provato a imitare lo stile di guida di chi è più bravo di me (si ok, tutti :P) e mi sono accorto subito di notevoli miglioramenti: ingresso curva, percorrenza, uscita. senza contare guida in condizioni meteo avverse: acqua, grandine, dentro le nuvole (al col de l'iseran non faceva proprio bel tempo). fatto stà che mi sono sentito più sicuro, divertito un mondo, pulito le gomme da parte a parte e grattato pure la pedalina sx (ovviamente con il sole questo). unico inconveniente: appena rimanevo indietro, ritornavo un po' il blocco di legno di sempre... anche perchè non conoscevo le strade.
non vedo l'ora della prossima uscita in compagnia :D
E' giustissimo quello che dici Thomas, ma e' altrettanto vero che bisogna stare molto attenti a non farsi "trasportare" dal gruppo. La curva la devi affrontare con la tua testa, non farti portare dalla moto che precede. Pensa se chi ti precede commette un errore.... Senza considerare che viaggiando magari troppo vicini chi ti precede potrebbe dover guardare un po' troppo negli specchietti per controllare chi lo segue.
Almeno questo e' quello che penso :wink:
Gaffiere
26/06/2006, 12:07
infatti infatti! :D
magari stavo un po' troppo sotto :oops: però confermo l'assoluta necessità di distanza di sicurezza!!!
se non l'avessi mantenuta ieri ad esempio avrei potuto centrare luciojim quando ha pinzato per evitare la vecchietta in 500 ferma in centro curva :shock:
però se stavo troppo sotto ditemelo, così la prossima volta evito, e miglioro ancora ;)
ricordarsi cmq di non forzare il proprio ritmo, e che la strada non è una pista... l'unica volta che ieri ho fatto lo sborone perchè volevo passare Sol-o in uscita al ritorno tra momo e olgiate, a momenti invado l'altra corsia con macchine che sopraggiungevano...
mi sono sentito una merda... coda tra le gambe e buono buono dietro a meditare sulla cazzata fortunatamente evitata
uscendo in gruppo sicuramente si può imparare... ci sono un po' di accorgimenti.
guarda prima come guida chi ti sta davanti, e se è simile a come guidi tu: se ha un ritmo/stile completamente diverso e che non riesci a mantenere, ti stancherai e guiderai male.
Valuta le traiettorie da tenere e fai quella che più ti dà sicurezza... vedi se sono simili a chi ti precede, e valuta se fidarti o meno.
Tieni sempre un margine di sicurezza... sia tra te e la moto davanti sia in curva; se c'e' una curva davanti e non sai quanto chiude, devi avere un po' di margine o per chiudere ulteriormente o per allargare nel caso ci sia qualche imprevisto in curva.
tieni sempre il cervello sugli Attenti, e valuta quanto sei stanco.
Se guidi con un ritmo sbagliato anche x pochi km, potresti stancarti subito e non goderti la "gita" in moto.
Gaffiere
26/06/2006, 15:24
tieni sempre il cervello sugli Attenti, e valuta quanto sei stanco.
concordo pienamente con tutto quanto stà venendo fuori da questo topic, che vuole essere un piccola piccola testimonianza riguardo i giri in compagnia.
non posso che non sottolineare questa frase per esperienza diretta: mi è bastato un colpo di sonno in macchina una volta in vita mia, meno male che è andata bene. mi vengono ancora i brividi a ripensarci: non oso immaginare cosa può succedere in moto...
BradipoVolante
26/06/2006, 16:10
Dovrei quotare tutti...
io sono fresco fresco dal primo giro in compagnia, ma con manici allucinanti che mi han dato tanta di quella paga che non vi dico, quindi ho imparato ben poco...
Ammetto di essere veramente novellino, però la sicurezza di viaggiare con un gruppo (bastano anche un paio di persone) in grado di fornire esperienza e sicurezza è essenziale
sborone perchè volevo passare Sol-o in uscita al ritorno tra momo e olgiate, a momenti invado l'altra corsia con macchine che sopraggiungevano...
Ho visto :wink: sono arrivato pure io un pò largo in quella curva
Guidare non è affatto facile e noi non siamo dei guro della guida,facciamo del nostro meglio per divertirci e non farci male,la cosa che ti vogli odire è : prima di andare forte impara a gestire la moto,devi essere in grando di impostare la curva avendo un margine di sicurezza e quindi momorizzando bene in testa quello che deve essere il comportamento in caso di emergenza.
Seconda cosa (vado un pò contro corrente)gurdare le altre persone ti aiuta a capire le traiettorie ma cerca di non coppiare lo stile di guida,devi cercare di impararne uno tuo ;un altra cosa che faccio(ma questa è del tutto personale) non seguo mai le traiettrie di che mi sta davanti,osservo quello che fà ma allo stesso modo cerco di ingorarlo,sicuramente questa tecnica ti rallenta un pò ma non rischi di cadere in errore seguendo chei ti sta davanti
ciao :D
Gaffiere
26/06/2006, 22:05
quoto, riquoto, straquoto tutto! :D
per questo bisogna rifare uscite in compagnia al più presto ;)
luke_magic
27/06/2006, 21:14
Dovrei quotare tutti...
io sono fresco fresco dal primo giro in compagnia, ma con manici allucinanti che mi han dato tanta di quella paga che non vi dico, quindi ho imparato ben poco...
Ammetto di essere veramente novellino, però la sicurezza di viaggiare con un gruppo (bastano anche un paio di persone) in grado di fornire esperienza e sicurezza è essenziale
non avere fretta e magari la prox volta ggargati a gente che ha pazienza di saper aspettare...........accodati a loro e imitali....
se ti spariscono dopo due curve non ti serve a nulla, tanto vale uscire da solo...........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.