PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs 1000] spia dell'olio



Sparrow
28/06/2006, 11:44
salve ragazzi..... io è un anno che ho la fazer"ONA" ... e ho la spia dell'olio (qulla rossa :) ) che mi si accende regolarmente appena accesa e si spegne dopo poco... ma si riaccende quando sono atorno ai 150 km orari ma nn sempre... il meccanico mi ha detto che un vecchio difetto del sensore che aveva anceh la R1.... mi devo preoccupare o devo solamente continuare a tenere d'occhio che ci sia l'olio nel motore?? ah dimenticavo ultimamente lo fa più spesso che in passato....

Grazie e ciaooo!!!
Dmitrij..

gianfry32
28/06/2006, 12:08
Ciao, sulla FazerOna non so ancora dirti, ma sul Dragstar (sempre di Yamaha stiamo parlando), l'accensione della spia mi ha abbastanza perseguitato.
La responsabilita', nel mio caso, era proprio del sensore sul bulbo, ad ogni tagliando pulito e/o sostituito. Certo, non fa piacere vedere quel colorino rosso sul cruscotto... (la prima volta stavo per svenire sulla sella...), ma se il problema e' questo, basta tenere sempre sotto controllo il livello dell'olio.
E comunque, prima o poi il sensore credo vada cambiato.
Lamps ;-)
Gianfranco

Sparrow
28/06/2006, 12:17
Grazie mille gianfry.... dai almeno nn mi sento solo...diciamo che dopo aver palrato con il meccanico ed aver visto più volte che poi anceh se si accendeva la spia l'olio c'era sono andato via fregandomene della spia.. però mette sempre un po' di inquietudine vederla li che ti punta con quel suo colorino....fastidioso.. :)

beh insomma ci farò l'abitudine.... :) però davvero sono andato in svizzera questo w.e... e come arrivavo a 150km si accendeva mi pareva più una spia della velocità che dell'olio.... :D :D :D

Realbiker
28/06/2006, 13:35
vai tranquillo, il sensore dell'olio e relativa spia sono molto pessimisti... si accendono molto prima di qualsiasi livello critico. Quello che fa fede è l'oblò sul carter. Se non vuoi più vedere la spia aggiungi 100 cc di olio e vedrai che non si accende più. E' un problemino del quale abbiamo parlato spesso sul forum :D
Saluti

Sparrow
28/06/2006, 13:46
grazie mille... ho riposto il problema perché avevo appena rabboccato l'olio dal meccanico come ho fatto l'ultima volta ceh mi aveva dato il "problema" ma ha riconminciato quasi subito ad accendersi..e con maggiore insistenza....cmq credo che mi affiderò all'oblò....

anche grazie per la risposta....Ciao ciao...

dabbo1980
28/06/2006, 22:38
Ciao la spia non serve ad indicare il livello dell'olio ma si accende quando la pressione dello stesso e sotto un valore preciso. Se l'accensione sia un difetto di fabbrica non lo so cmq fallo sostituire perchè quando vedi la luce accesa di quella spia bisogna sapere se è accesa per avaria o per il mal funzionamento del sensore... Puoi capire i danni ad un motore se la pressione dell'olio non è suff.....
:D

Rick73
29/06/2006, 22:12
Dabbo leggi il manuale d'uso :mrgreen:

In effetti è un po' incomprensibile ma la Ona ha SOLO la spia del LIVELLO OLIO e NON ha la spia di INSUFFICIENTE PRESSIONE olio :roll:

Barone Rosso
30/06/2006, 00:49
Quoto dabbo1980 e Rick73, anke se come ti ha già detto Realbiker, nn è nulla di grave (ma tieni sotto controllo il suo livello) e ti dico la mia:
Si accendeva anke a me in pallostrada... e quando accadeva, rallentavo di 10km/h e poi, dopo +o- 30" si spegneva. :roll:
Mi fermo all'autogrill e kiamo il mio amico mekka... il quale, alle corte, mi dice di controllare (ovvio ke l'avevo già fatto) l'oblò sul motore e, a meno ke il livello nn sia al di sotto della guardia o giù di lì, nn mi devo preoccupare affatto. :)
Rimonto in sella... il dubbio/tarlo mi resta xò e la spia continua ad accendersi x poi spegnersi poco dopo... :roll:
Torno a casa e tutto è ok, in città la spia nn si è + riaccesa... 8)
Quindi, morale empirica: la qualità dell'olio (ero intorno al cambio canonico x kilometraggio) consente ke il livello di guardia (ke hai da fermo), specie se 6 al limite del livello stesso, diventi + basso quando 6 a certe velocità. 8)
+ 6 vicino al livello di guardia e + te lo segnalerà in quanto... in marcia andrà "sotto" di esso. 8)
Considera inoltre ke + l'olio è vekkio-nero e + te lo segnalerà, in quanto ha ormai xso le sue caratteristike ed è + fluido di quanto dovrebbe. 8)
La segnalazione "intermittente", a mio avviso, riguarderebbe infatti quel ke dicono i miei predecessori alla risposta. ;)
Ke sintetixando: troppo vekkio?->troppo fluido->nn consente + 1 determinata pressione/esercizio->la spia segnala la sua defaillance pressoria?->la spia segnala la sua mancanza di livello in ordine di marcia, causa la maggior rikiesta di circolazione dello stesso dovuta alla maggior rotazione del mototre. ;)
Rinnovato l'olio (bada ke in Autogrill nn hanno neanke 1 goccia di olio x moto... almeno dalle mie parti), la spia si è definitivamente spenta senza mai riaccendersi + nelle medesime condizioni. 8) (e fù così ke poi scoprì ke il mekka gli aveva tagliato i fili della spia... :D :D )
Sxando di nn aver scritto delle efferate castronerie gratuite... (nel caso vi pregherei di comunicarmelo... con 1 pò di tatto xò. ;) )
Lamp

Sparrow
30/06/2006, 09:23
Dabbo leggi il manuale d'uso :mrgreen:

In effetti è un po' incomprensibile ma la Ona ha SOLO la spia del LIVELLO OLIO e NON ha la spia di INSUFFICIENTE PRESSIONE olio :roll:

si infatti anche a me avevano detto la stessa cosa...cioè che la pressione dell'olio nn c'entra con la spia.... ma segnala solo l livello.....

Sparrow
30/06/2006, 09:25
Quoto dabbo1980 e Rick73, anke se come ti ha già detto Realbiker, nn è nulla di grave (ma tieni sotto controllo il suo livello) e ti dico la mia:
Si accendeva anke a me in pallostrada... e quando accadeva, rallentavo di 10km/h e poi, dopo +o- 30" si spegneva. :roll:
Mi fermo all'autogrill e kiamo il mio amico mekka... il quale, alle corte, mi dice di controllare (ovvio ke l'avevo già fatto) l'oblò sul motore e, a meno ke il livello nn sia al di sotto della guardia o giù di lì, nn mi devo preoccupare affatto. :)
Rimonto in sella... il dubbio/tarlo mi resta xò e la spia continua ad accendersi x poi spegnersi poco dopo... :roll:
Torno a casa e tutto è ok, in città la spia nn si è + riaccesa... 8)
Quindi, morale empirica: la qualità dell'olio (ero intorno al cambio canonico x kilometraggio) consente ke il livello di guardia (ke hai da fermo), specie se 6 al limite del livello stesso, diventi + basso quando 6 a certe velocità. 8)
+ 6 vicino al livello di guardia e + te lo segnalerà in quanto... in marcia andrà "sotto" di esso. 8)
Considera inoltre ke + l'olio è vekkio-nero e + te lo segnalerà, in quanto ha ormai xso le sue caratteristike ed è + fluido di quanto dovrebbe. 8)
La segnalazione "intermittente", a mio avviso, riguarderebbe infatti quel ke dicono i miei predecessori alla risposta. ;)
Ke sintetixando: troppo vekkio?->troppo fluido->nn consente + 1 determinata pressione/esercizio->la spia segnala la sua defaillance pressoria?->la spia segnala la sua mancanza di livello in ordine di marcia, causa la maggior rikiesta di circolazione dello stesso dovuta alla maggior rotazione del mototre. ;)
Rinnovato l'olio (bada ke in Autogrill nn hanno neanke 1 goccia di olio x moto... almeno dalle mie parti), la spia si è definitivamente spenta senza mai riaccendersi + nelle medesime condizioni. 8) (e fù così ke poi scoprì ke il mekka gli aveva tagliato i fili della spia... :D :D )
Sxando di nn aver scritto delle efferate castronerie gratuite... (nel caso vi pregherei di comunicarmelo... con 1 pò di tatto xò. ;) )
Lamp


beh direi che la casistica è identica ala mia... ora sono nei pressi del tagliando dei 20.000..vedremo come andrà...io sinceramente pensavo anche di farlo cambiare...mi irrita un po' vederla sempre li che si accende...ma cambiandola si risolve il problema o è cronico?? qulcuno lo sa?? mi scoccierebbe spendere soldi inutilmente... grazie.... :)

Barone Rosso
30/06/2006, 17:09
Quoto dabbo1980 e Rick73, anke se come ti ha già detto Realbiker, nn è nulla di grave (ma tieni sotto controllo il suo livello) e ti dico la mia:
Si accendeva anke a me in pallostrada... e quando accadeva, rallentavo di 10km/h e poi, dopo +o- 30" si spegneva. :roll:
Mi fermo all'autogrill e kiamo il mio amico mekka... il quale, alle corte, mi dice di controllare (ovvio ke l'avevo già fatto) l'oblò sul motore e, a meno ke il livello nn sia al di sotto della guardia o giù di lì, nn mi devo preoccupare affatto. :)
Rimonto in sella... il dubbio/tarlo mi resta xò e la spia continua ad accendersi x poi spegnersi poco dopo... :roll:
Torno a casa e tutto è ok, in città la spia nn si è + riaccesa... 8)
Quindi, morale empirica: la qualità dell'olio (ero intorno al cambio canonico x kilometraggio) consente ke il livello di guardia (ke hai da fermo), specie se 6 al limite del livello stesso, diventi + basso quando 6 a certe velocità. 8)
+ 6 vicino al livello di guardia e + te lo segnalerà in quanto... in marcia andrà "sotto" di esso. 8)
Considera inoltre ke + l'olio è vekkio-nero e + te lo segnalerà, in quanto ha ormai xso le sue caratteristike ed è + fluido di quanto dovrebbe. 8)
La segnalazione "intermittente", a mio avviso, riguarderebbe infatti quel ke dicono i miei predecessori alla risposta. ;)
Ke sintetixando: troppo vekkio?->troppo fluido->nn consente + 1 determinata pressione/esercizio->la spia segnala la sua defaillance pressoria?->la spia segnala la sua mancanza di livello in ordine di marcia, causa la maggior rikiesta di circolazione dello stesso dovuta alla maggior rotazione del mototre. ;)
Rinnovato l'olio (bada ke in Autogrill nn hanno neanke 1 goccia di olio x moto... almeno dalle mie parti), la spia si è definitivamente spenta senza mai riaccendersi + nelle medesime condizioni. 8) (e fù così ke poi scoprì ke il mekka gli aveva tagliato i fili della spia... :D :D )
Sxando di nn aver scritto delle efferate castronerie gratuite... (nel caso vi pregherei di comunicarmelo... con 1 pò di tatto xò. ;) )
Lamp


beh direi che la casistica è identica ala mia... ora sono nei pressi del tagliando dei 20.000..vedremo come andrà...io sinceramente pensavo anche di farlo cambiare...mi irrita un po' vederla sempre li che si accende...ma cambiandola si risolve il problema o è cronico?? qulcuno lo sa?? mi scoccierebbe spendere soldi inutilmente... grazie.... :)Ti domando scusa ma, nn sono stato preciso... infatti a me è capitato proprio nei pressi del cambio dei 20.ooo... nn ho dovuto cambiare 1 accidenti di bulbo e son convinto ke anke x te sarà lo stesso.
Vedreai ke, 1 volta fatto il cambio dell'olio nell'ambito del tagliando relativo (se ne avessi l'opportunità, fatti mettere il Motul e la frizione andrà leggermente meglio ndr), tutto tornerà come è giusto ke sia. 8)
Lamps

Sparrow
01/07/2006, 20:51
beh grazie mille Fra..... beh seguirò il tuo consiglio... aspetterò questo benedetto tagliando e spero che faccia come a te..... ciao e grazie ancora....

Dmitrij...

Barone Rosso
02/07/2006, 04:26
...dita incrociate allora e facci saxe. ;)
Lamps

Sparrow
03/07/2006, 09:34
certo...oggi vado giusto a prenotare x il tagliando...vedremo.... ma domanda visto che posso approfittare della vostra ttenzione.. :) ... ma la ona... mi sembra o mangia abbastanza olio??? o forse è solo il fatto di questa spia che me lo fa sembrare??? ma mi sembra che cali abbastanza.....

Barone Rosso
03/07/2006, 13:27
...conta ke il rinnovamento/cambio totale dell'olio nn è così frequente... a meno ke tu nn notassi già un "feroce" abbassamento del tuo livello... ma, a me nn risulta ke abbia un gran consumo d'olio su entrambe le mie... le terrò anke maniacalmente, ma son 2 veri orologgetti. ;)
Prova a tenerlo d'okkio dopo il suo cambio di questo tagliando... e di sicuro vedrai le cose in maniera + oggettiva, procurandoti 1 "dato certo" d'ora in poi... e poi si vedrà il da farsi... nel caso ke... ;)
Lamps