PDA

Visualizza Versione Completa : CERVICO-CEFALO-BRACI-ALGIE NEL MOTOCICLISTA



passerotto68
28/06/2006, 14:42
Per essere dei buoni e bravi ragazzi con la testa a posto o meglio come diceva il mitico (stavo per scrivere dolomitiko) totò " ragazzi con la testa a posto, cioè sul collo" è necessario per l'appunto avere un buon collo ke la sorregga.............
............ma evidentemente poikè tanto bravi ragazzi non lo siamo poi sempre (vedi motocicletta) ecco ke, di tanto in tanto per non dire spesso se non sempre,il collo o meglio il tratto cervicale ci crea dei problemi!!!!!

leggenda:
-cervicalgia:dolore al tratto cervicale della colonna verterbrale.
-cervicocefalalgia:dolore al tratto cervicale e alla porzione posteriore del cranio con associate cefalea nucale-frontale
-cervicobrachialgia:dolore al trattocervicale della colonna vertebrale con irradiazione del dolore stesso al o alle braccia fin anche alle dita della mano.

la colonna vertebrale costituisce il fulcro dell'apparato locomotore un po come il telaio di una motocicletta.
su di essa si scaricano le tensione muscolari provenienti dagli arti e a maggior ragione da quelli superiori.
il tratto cervicale della colonna vertebrale oltre ad essere quello più mobile ed elastico è anche quello più frequentemente sollecitato in relazione ai movimenti del capo e degli arti superiori.
i muscoli che coprono e mobilizzano il tratto cervicale sono quelli più sollecitati nella pratica quotidiana fosse solo per lo scopo di sorreggere la testa che seppur in alcuni casi vuota pursempre ha il suo peso.

l'utilizzo della motocicletta può per diverse ragioni essere la causa di problematike riguardo a questa regione anatomica.

nel caso di motociclette da gran turisno dove la postura e la posizione di guida sono abbastanza fisiologiche i problemi possono essere suscitati solo in relazione a repentini passaggi di temperatura (caldo-freddo, sudate-refriggerio da vento) ke in maniera occulta possono essere causa di importanti contratture dei muscoli del tratto cervicale che possono insorgere in maniera acuta ma che più spesso si fanno sentire al risaveglio il mattino dopo con un fantastico torcicollo.

nel caso invece di motociclette con posizioni di guida più spotive ed esasperate la posizione del collo in estensione semi forzata possono essere la causa di contratture muscolari da postura viziosa.

ma più che dalla motocicletta la maggior parte dei problemi al tratto cervicale possono devivareda situazioni quotidiane che col tempo sfociano in patologie.

dormire con cuscini con altezza superiorea 4-5 cm
dormire a pancia sotto
guardare la tv dal letto
stare molte ore al pc o alla guida (posizione fissa)
non eseguire esercizi di tonificazione e stretching dei muscoli del tratto cervicale
esporsi ad escursioni terniche repentine(condizionatori o ventilatori in estate)

sono tutte piccole situazioni apparentemente non danneggianti che col passare del tempo possono deterninare importanti contratture della muscolatura del tratto cervicale , contratture che sono alla base delle più frequenti patologie cevicali.

questo senza tenere conto di patologie a carico della struttura ossea e dei dischi intervertebrali che si manifestano in seno a processi degenerativo-artosici che possono insorgere dopo i 40-50 anni.

dopo quanto detto consiglierei:

-mantenere elestica e decontratturata la muscolatura del tratto cervicale con la pratica quotidiana di stretching e mobilizzazione dolce.
-in caso di contrattura preesistente iniziare con terapia decontratturante per via i.m o per os e mediante ciclo di f.k.t (contatta il tuo ortopedico di
fiducia)
-evitare posizioni statiche prolungate (guida-pc)
-evitare repentine variazioni di temperatura
-evitare di dormire a pancia sotto costringengo la testa ad una rotazione forzata
-evitare tv a letto
-utilizzo di cuscini da 4-6 cm in lattice
-massoterapia tutte le sera dal vostro partner (effetto socializzante e non solo.......)

sperando di essere stato kiaro e di aiuto

cordiali saluti

passerotto68

Marco65
28/06/2006, 14:46
:wink_006:

Approvo soprattutto la:

massoterapia tutte le sera dal vostro partner

:mrgreen:

Ciao & Grazie :wink:

elekim
28/06/2006, 15:53
sempre molto apprezzati i tuoi 3d :wink:
Suggeriri ai gestori del forum una sezione apposita dedicata alla salute del motociclista :P

Superpippo
28/06/2006, 17:02
:D Grande Passerotto! :wink:

cx71
28/06/2006, 18:35
Grazie per i consigli "disinteressati",io ne soffro già da un anno di postumi da incidente con i sintomi da te elencati......evito di prendere medicine!!!! :mrgreen:

Marco65
28/06/2006, 18:43
Io spero (SGRAAAT, al momento i risultati sono eccezziunali :lol: ) di aver risolto tramite un ottimo riflessologo e massaggiatore.
:wink_006:

Baffo
28/06/2006, 18:51
ne sa de cose sto passerotto68 :wink:

sempre felice di imparare :D

GiorgioAN
28/06/2006, 19:28
Io spero (SGRAAAT, al momento i risultati sono eccezziunali :lol: ) di aver risolto tramite un ottimo riflessologo e massaggiatore.
:wink_006:




tze . . tze questi anziani . . . io non so neanche cosa sia una cervicalgia!

:roll: 8) :lol: :lol: :lol:

Adry
28/06/2006, 21:23
Motociclista che tenta di risolvere le sue innumerevoli patologie a carico del rachide cervicale montando il kit di viti in Ergal della Lightech......
:shock:

http://www.neurochirurgiafirenze.it/Fig%204%20vite.jpg

elekim
28/06/2006, 21:27
Motociclista che tenta di risolvere le sue innumerevoli patologie a carico del rachide cervicale montando il kit di viti in Ergal della Lightech......
:shock:

uHMMmmm.... credo sia addirittura titanio :shock: :lol: :wink:

passerotto68
28/06/2006, 21:41
Motociclista che tenta di risolvere le sue innumerevoli patologie a carico del rachide cervicale montando il kit di viti in Ergal della Lightech......
:shock:

http://www.neurochirurgiafirenze.it/Fig%204%20vite.jpg

fantastica immagine ed intervento di riduzione del dente dell'epistrofeo perfettamente riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!

complimenti ai colleghi neurochirurghi!!!!!!!!!!!!

complimenti a te per essere ancora qui a raccontarcelo.
saluti!!!! passerotto68

passerotto68
28/06/2006, 21:43
massoterapia tutte le sera dal vostro partner (effetto socializzante e non solo.......)

la domanda si pone.... il partner deve per forza esser sveglio?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non necessarianente......... l'importante è ke sia sveglie ed attive le sue mani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

saluti!!!! passerotto68

Adry
29/06/2006, 00:10
Motociclista che tenta di risolvere le sue innumerevoli patologie a carico del rachide cervicale montando il kit di viti in Ergal della Lightech......
:shock:

http://www.neurochirurgiafirenze.it/Fig%204%20vite.jpg

fantastica immagine ed intervento di riduzione del dente dell'epistrofeo perfettamente riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!

complimenti ai colleghi neurochirurghi!!!!!!!!!!!!

complimenti a te per essere ancora qui a raccontarcelo.
saluti!!!! passerotto68

Tie' :evil: , la mia cerniera atlo-occipitale gode di ottima salute, e non necessita ne spero' necessitera' mai di 1 vite....l'immagine e' banalmente scaricata....ora te ne cerco altre....

Adry
29/06/2006, 00:24
Ecco 1 simpatica frattura (su base traumatica??) della limitante superiore di L1, con la caratteristica forma a cuneo!!
Probabilmente il possessore di sta colonna ha preso 1 tombino con l'idraulica del mono tutta chiusa..... :mrgreen:


http://www.neurochirurgiafirenze.it/fotorxprefreccia.gif