PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per interfono: OSBE POKER 2 V1



Amber
28/06/2006, 17:10
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio in vista del mio prossimo acquisto!
Mi sono guardata un po' in giro e credo di aver trovato quello più vicino alle mie esigenze: OSBE POKER 2V1 per circa 60 Euro
Requisiti fondamentali:

- cuffiette non da inserire nelle orecchie (fanno male!) ma da attaccare all'interno del casco

- regolazione separata del volume dei caschi

- ingresso AUX per poterci collegare il TOMTOM ONE o un mp3

A questo proposito qualcuno sa se con l'aux collegato si esclude la possibilità di parlarsi, oppure se il sistema passa da voce ad aux in automatico??

N.B.
Si accettano consigli anche per altri modelli!!!!

TR8LO
28/06/2006, 21:23
Penso che l'aux si disattivi automaticamente dal momento in cui si inizia a parlare.
Io ho comprato quello in offerta alla LIDL poco tempo fa: fuziona veramente bene però l'auricolare è fastidiosissimo sia quando infili e sfili il casco, sia quando sei in viaggio. Ma per 10 euro non potevo pretendere di + !

Ciao!

Dready
28/06/2006, 22:34
A questo proposito qualcuno sa se con l'aux collegato si esclude la possibilità di parlarsi, oppure se il sistema passa da voce ad aux in automatico??


Io ho un altro modello della OSBE ma è un po' vecchiotto e soprattutto ingombrante, in ogni caso la commutazione AUX/voce è automatica.

PRO:
- funziona molto bene fino ai 120/130 km/h, oltre il mio casco è troppo rumoroso. Dipende però molto dall'installazione e dal casco. Ne sono comunque molto soddisfatto.


CONTRO:
- lo scatolotto non so mai dove metterlo.
- non puoi regolare bene il volume dell'AUX: quindi quando ci attacco un telefonino non sento una mazza neanche da fermo perchè anche con il volume del telefono al max rimane sempre troppo basso, mentre per l'MP3 va bene fino ai 60km/h, oltre il rumore di sottofondo per l'aria lo copre e se alzi il volume dell'MP3 la musica rimane distorta. In definitiva uso l'interfono solo per parlare con la zavorrina.
- i cavi: se non fai attenzione quando scendi dalla moto rischi di asportare tutto: ho già dovuto cambiare 1 volta il connettore del mio casco perchè la zav è scesa di corsa senza scollegarsi.
- gli auricolari ed il microfono vengono forniti con un sistema di attacco a velcro: io non sono riuscito ad utilizzarlo perchè mi facevano male le orecchie a mettere e togliere il casco, mentre la mia ragazza si è stufata di passare mezz'ora ogni volta per trovare la posizione giusta che non desse fastidio. Risolto il problema facendolo installare all'interno del casco sotto il rivestimento. In questo modo anche il microfono è stato installato in maniera ottimale tale da diminuire di molto il rumore di fondo: è stato inserito anch'esso nel rivestimento della mentoniera praticando un foro. Rimane però sempre a penzoloni 10cm di cavo con connettore anche se non usi l'interfono.

Amber
29/06/2006, 12:42
Io ho un altro modello della OSBE ma è un po' vecchiotto e soprattutto ingombrante, in ogni caso la commutazione AUX/voce è automatica.

Ottimo, è quello che m'interessava sapere!

Gli auricolari non sono quelli piatti? Non pensavo dessero fastidio una volta attaccati all'interno del casco....cmq nel caso proverò a trovargli una sistemazione adeguata come hai fatto tu!

Amber
29/06/2006, 12:45
Penso che l'aux si disattivi automaticamente dal momento in cui si inizia a parlare.
Io ho comprato quello in offerta alla LIDL poco tempo fa: fuziona veramente bene però l'auricolare è fastidiosissimo sia quando infili e sfili il casco, sia quando sei in viaggio. Ma per 10 euro non potevo pretendere di + !

Ciao!

Sì avevo visto qualche mese fa l'offerta....però allora non se ne parlava proprio di viaggiare in due! :wink:

Dready
29/06/2006, 19:14
Gli auricolari non sono quelli piatti? Non pensavo dessero fastidio una volta attaccati all'interno del casco....cmq nel caso proverò a trovargli una sistemazione adeguata come hai fatto tu!

Sì sono piatti con un disco di velcro rivestito di panno lato orecchio, ma il velcro per sua natura è rigido e nell'infilare il caso le orecchi ci grattavano sempre sopra. Inoltre è decisamente scomodo da mettere tutte levolte. Consiglio quindi l'installazione ad hoc, ma fatta da un professionista per evitare di danneggiare il casco!! Io abitando a Moncalieri sono andato direttamente in fabbrica dalla OSBE ed in 3 giorni me lo hanno installato. :wink:

Amber
02/07/2006, 11:23
Comprato e già testato!!!!!
Va molto bene! Il suono risulta un po' metallico, ma ci si sente bene fino ai 120 Kmh, dopo un po' di tentativi si è anche riusciti a posizionare le cuffiette all'interno del casco sebbene il venditore avesse qualche dubbio che in un Arai potessero starci visto che sono caschi molto imbottiti e invece dopo circa due ore di casco nemmeno si sentono!
Ci ho anche attaccato il navigatore visto che la centralina dell'interfono ha un ingresso supplementare mini-jack così da poter sentire le indicazioni vocali oppure, conoscendo già la strada, ammutolirlo e sentire solo la segnalazione dei velox/fotored, STRACOMODO!
Riguardo alla domanda che avevo posto io posso dire che non c'è alcun splitter della voce automatico, si parla come al telefono e inserendo il gps o l'mp3 funziona sempre allo stesso modo, tutti e tutto insieme anche se abbia notato un notevole abbassamento del volume inserendo una fonte esterna.
Il tutto l'ho sistemato in un marsupio che Penna tiene sul dorso, così io da dietro posso anche regolare il volume in caso di necessità.
Devo dire che è stato davvero comodo viaggiare comunicando tranquillamente senza più dover far gesti o operazioni pericolose, sia da parte mia che da chi guida (come alzare la visiera e girarsi per sentirmi).
....okkio però alle imprecazioni! ;-)

Foxhunter
02/07/2006, 13:28
Io ne ho preso uno da 20€ su ebay e va alla grande...stesse caratteristiche del tuo tranne le cuffiette inserite all'interno delle orecchie


- regolazione separata del volume dei caschi

- ingresso AUX per poterci collegare il TOMTOM ONE o un mp3