PDA

Visualizza Versione Completa : Fazeristi VS Hornetisti!!!



gsxr2001
01/07/2006, 19:33
Spero di non sollevare un polverone! Premetto che sono fissato per le carenate sportive ma mi piace molto la Fazer, altrimenti non sarei su questo forum (per dire, non andrei mai su un forum Ducati!!! :twisted: ), così come mi è sempre piaciuta la Hornet!!! Entrambe non le prenderei semplicemente per l'uso ke ne faccio!

Detto questo, dopo l'ennesimo 3d CONTRO la Hornet letto su questo forum, vi chiedo: ma perchè voi fazeristi ce l'avete a morte con sta Hornet???

Pur accettando le vostre critiche, perchè parlare negativamente sempre dell'Hornet??? Cioè, ci sono un sacco di moto che fanno cagare ma vi ostinate a prendere di mira la Hornet!!!!

Oltre al fatto che ho avuto il PIACERE di provarla spesso e non mi trovo con molte delle vostre critiche! Nè a livello di ciclistica ma, soprattutto a livello prestazionale... il vostro "collega" ft1980 credo possa confermare che (parlo della Hornet 600) è paragonabile alla ina!!!

Vorrei delle risposte possibilmente "serie"! :wink:

Claudio
01/07/2006, 19:47
sinceramente io ne ho parlato perchè è la concorrente che ho avuto la possibilità di provare più di recente...la mia scelta è caduta sulla ina perchè ho trovato un'offerta molto vantaggiosa nell'usato...non nascondo che avrei acquistato qualsiasi altra naked con tali premesse.
detto ciò, mi sono subito innamorato della mia motina e credo che sia naturale cercare un riscontro nella concorrenza e allora quale moto è realmente la diretta avversaria nel mercato? non esiste! se ci pensi è l'unica naked con cupolino efficace nell'ordine di un 600 "sportivo".
C'è da dire, però, che se escludi la GSR, troppo nuova per avere ancora un'idea chiara delle sue potenzialità, e la Z750, logicamente non paragonabile per la cilindrata "furba" (secondo me bel mezzo, ma stupido stratagemma per battere la concorrenza nelle prestazioni) non resta che la Hornet da analizzare.
Comunque se vai a leggere il mio tred è chiaro quali sensazioni mi abbia trasmesso tale moto e i motivi per cui non sono in grado di apprezzarla.
Scusa se sono stato prolisso e spero di essere stato chiaro e obiettivo.

Saluti :D :D :D

Adry
01/07/2006, 20:40
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

commando
01/07/2006, 23:43
..io vado controcorrente..e l'ho sempre detto :roll: la Hornet,e' una
moto essenziale,economica..pero' ci si puo' fare di tutto,ha un affidabilita'
assoluta..e con qualche accorgimento..che occorre anche su altre moto,
e' efficace pure in pista..
Per chi dice che non ha il telaio..andatevi a vedere una gara della Hornet
Cup,nell'ultima a Misano,i primi giravano sul passo del 44,..2 o 3,piu'
lenti delle R6 Trofeo ad esempio,moto piu' potenti,con freni migliori,
aerodinamica,e velocita' nettamente superiori..quindi..
Adesso poi,che essendo un po' demode',e al bar magari viene scambiata
per una moto vecchia :lol: mi e' pure piu' simpatica..e anche se in garage
ho una VF 400 F ed una CB 750 SS,non e' che ami particolarmente le Honda :roll:

Barone Rosso
02/07/2006, 05:47
Credo di riuscire a mantenere la mia obiettività asserendo ke quando la comprai mi piacque molto... solo ke dopo poco, mi ha dimostrato le sue pekke congenite. (mi riferisco alla Hornet 6oo 1a serie ;) )
Codone ke si spacca... e nn x il peso del passeggero ma x le vibrazioni, poikè ci andavo sempre da solo.
Molto bassa di quota sotto i collettori ke puntualmente toccavano sempre, alla minima protuberanza, ke è usuale da trovare a Roma, gli ammo flosci... patatràck! 8)
Problemi con la catena, e pattino relativo, di distribuzione... ma poi rientrati con un cambio di Honda Italia con 1 "pakketto" di nuova concezione migliorata. (xò intanto son stato 3 volte con il motore axto in 6 mesi... senza contare i relativi stop forzati dal mekka/conce... con cui siamo tutt'ora amici da 1 vita)
Materiale delle fusioni motore + scadente della Yamy (da notare ke era quello di derivazione del thundercat), anke se di discreta fattura.
Trasudi di olio dal basamento motore... sospensioni originali inesistenti... la sensazione di possedere 1 giocattolo modaiolo... etc etc
Sarò anke stato un possessore sfortunato ma, all'epoca era 1 fiorire di rimostranze e lettere tra motociclismo forum etc al punto ke inevitabilmente mi sentivo un minimo... sòlato.
Carina, la moto è carina ed è + intuitiva, ma x me meno precisa, da guidare rispetto alla FZS, ed adesso rappresenta una degna concorrente della Ina... ma adesso ke è stata ben rivista. 8)
Passato alla Yamy... scoprii 1 mondo totalmente differente... certo minor scelta di gamma, di colori e di accessoristica (comprso l'aftermarket) ma puoi scegliere tra 2 sani pilastri di moto con la "M" maiuscola... fusioni particolari ammo regolabili etc... e nn solo 1 bel giocattolo urlante carino da vedere, come così mi si presentò all'epoca.
In quanto a prestazioni, nn posso nn quotare commando... (sulla 6oo, ma il 9oo lo vedo proprio deficitario in merito) ma certe NON cure dei particolari... x mantenere l'economicità della realixazione... (ricordo xò ke si sta inquadrando la realtà dell'epoca ke era Honda Italia... assemblatrice), la Yamy, x me, nn le ha mai avute. ;)
Riguardo al "normale" sfottò ke qui è corrente... bè, è 1 pò tipo quello in essere fra laziali e romanisti... poi, al di fuori di qui (pur sempre rimanendo 1 minimo di "contest" goliardico), molti di noi, me compreso, hanno tanti amici fihondati... :D :D :D
Lamps

panza96
02/07/2006, 10:15
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps


quoto....seriamente quoto :wink:

commando
02/07/2006, 11:14
Ciao Fra,per le sospensioni..confermo pienamente..pero' non
e' che quelle della FZ6,S..o..1 siano..molto piu' avanti :roll: ,
Per i problemi che hai avuto..penso ad un esemplare sfigato :?
e comunque,percentualmente,su migliaia di esemplari venduti...
puo' succedere..conosco molti Hornettisti,che cambiano solo l'olio..come
noi con le Yamacca 8) Quello che fa il tester per SBK Italia..Ronnie di
Piacenza,che e' un mio buon amico..e grande manetta :wink: ne
ha avute addirittura 2,la prima l'ha letteralmente "finita",dopo decine
di migliaia di KM,alternando vacanze a pieno carico,a stressanti(per la moto)
turni in pista..con la seconda..quando era nuova di pacca..WP posteriore,
Rennsport RS,il resto completamente di serie,compresi i tubi di gomma
dei freni..1'48'' di passo a Misano :shock: se non avessi cronometrato
personalmente..mica ci avrei creduto..Poi e' chiaro che ognuno ha i
suoi pareri..e opinioni,non mi mettero' di certo ad insultare qualcuno,perche'
la pensa diversamente 8) :lol:

Ti saluto..ci sei per lo Yamaha Fest?

Barone Rosso
02/07/2006, 18:58
Ciao Fra,per le sospensioni..confermo pienamente..pero' non
e' che quelle della FZ6,S..o..1 siano..molto piu' avanti :roll: , Vero, ma tra le 2... sono meno peggio ed hanno anke 1 minimo di regolazioni attive... fiaccucce, ma almeno presenti ed attive. ;)

Per i problemi che hai avuto..penso ad un esemplare sfigato :? Sì, infatti l'ho asserito anke io... solo ke all'epoca c'era 1 tale "coro" intorno a me ke era impossibile porsi delle "domande fondamentali"... :) :)

e comunque,percentualmente,su migliaia di esemplari venduti...
puo' succedere..conosco molti Hornettisti,che cambiano solo l'olio..come
noi con le Yamacca 8) Ne convengo... xò, all'epeca era 1 matematica, e nn statistica, incaxatura a settimana con relativo blocco dal mekka, :evil: credimi. Infatti ho riportato la mia personale sfigavicissitudine e nn ho asserito ke "così son tutte"... sarebbe alquanto suxficiale. ;)
Quello che fa il tester per SBK Italia..Ronnie di
Piacenza,che e' un mio buon amico..e grande manetta :wink: ne
ha avute addirittura 2,la prima l'ha letteralmente "finita",dopo decine
di migliaia di KM,alternando vacanze a pieno carico,a stressanti(per la moto)
turni in pista..con la seconda..quando era nuova di pacca..WP posteriore,
Rennsport RS,il resto completamente di serie,compresi i tubi di gomma
dei freni..1'48'' di passo a Misano :shock: se non avessi cronometrato
personalmente..mica ci avrei creduto..Poi e' chiaro che ognuno ha i
suoi pareri..e opinioni,non mi mettero' di certo ad insultare qualcuno,perche'
la pensa diversamente 8) :lol: Come nn quotarti... xò 1 pò di sana goliardia nn ha mai fatto male a ness1. :)


Ti saluto..ci sei per lo Yamaha Fest?Magàri lo sapessi già... mi piacerebbe 1 cifra... anzi 2! Ma i miei "programmi" lavorativi (zompi, salti e scavalki quotidiani, ndr), ancora nn mi consentono di promettermi alcunkè. :(
Cmnq, nel caso mi "decidessi di scappre" anke all'ultimo nanosecondo... cerkerò almeno di avvisarti, magari via MP così ti dò il mio cell ke, :oops: nn mi ricordo se già te lo avessi comunicato.. :oops:
Lamps

Adry
02/07/2006, 22:26
..io vado controcorrente..e l'ho sempre detto :roll: la Hornet,e' una
moto essenziale,economica..pero' ci si puo' fare di tutto,ha un affidabilita'
assoluta..e con qualche accorgimento..che occorre anche su altre moto,
e' efficace pure in pista..
Per chi dice che non ha il telaio..andatevi a vedere una gara della Hornet
Cup,nell'ultima a Misano,i primi giravano sul passo del 44,..2 o 3,piu'
lenti delle R6 Trofeo ad esempio,moto piu' potenti,con freni migliori,
aerodinamica,e velocita' nettamente superiori..quindi..
Adesso poi,che essendo un po' demode',e al bar magari viene scambiata
per una moto vecchia :lol: mi e' pure piu' simpatica..e anche se in garage
ho una VF 400 F ed una CB 750 SS,non e' che ami particolarmente le Honda :roll:
Io non sono volutamente entrato nell'area tecnica perche' la Hornet la conosco poco, ho avuto solo l'oppurtunita' di provarne 2 diverse per pochi minuti.
L'unica cosa che ho potuto apprezzare e' l'estrema facilita' con cui si fa condurre, sembra di averla sempre guidata...

Ah, guarda che anch'io giro sul passo del 44 a Misano, con la PS2.... 8)

Barone Rosso
02/07/2006, 22:50
Ah, guarda che anch'io giro sul passo del 44 a Misano, con la PS2.... 8) ...scusatemi l'OT e l'intromissione ma... se allora si vuol comparare (senza trukki nè hackeraggi vari, trick e quant'altro) il mio 1'09":14 a vallecorta.... con l'XboX, è nà vera meraviglia... :D :D :D
Lamps

gsxr2001
03/07/2006, 12:39
Se il "prendere in giro" è solo un "gioco" ok... avete dimostrato la classica obbiettività fazerista!!! :lol: :wink:

§SilverSurfer§
03/07/2006, 13:17
Premetto che a me l'unica cosa che non piace dell' hornet è l'estetica, poi che fz6 e hornet siano molto simili è indubbio, quando misi un'inserzione per vendere la mia fz6 (perdonami ancora ciccina :oops: :mrgreen: ) mi arrivò un sms che è abbastanza esplicaticativo sul tipo di utente medio delle nostre amate e delle "altre" :mrgreen: il messaggio proponeva uno scambio alla pari delle 2 motine (la mia con 25.000 km) l'altra con 1/3 dei kilometri ed un anno in meno :roll: ... Pensai ad un solo fatto di moda...

vipassana
03/07/2006, 20:11
Inizio OT

Uè gsxr2001...ci si incontra anche quà?
Ti ricordi di me???
Piccolo aiutino...mi hai venduto un CID! :D

Fine OT

Tomcat
03/07/2006, 23:40
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

Beato te che la trovi divertente.... :roll: :wink:

Adry
05/07/2006, 17:07
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

Beato te che la trovi divertente.... :roll: :wink:
Finche' non ti fai vedere, non ti rispondo piu'! :evil:
Tie'.

Tomcat
05/07/2006, 17:46
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

Beato te che la trovi divertente.... :roll: :wink:
Finche' non ti fai vedere, non ti rispondo piu'! :evil:
Tie'.

Isterica!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:

Adry
05/07/2006, 17:59
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

Beato te che la trovi divertente.... :roll: :wink:
Finche' non ti fai vedere, non ti rispondo piu'! :evil:
Tie'.

Isterica!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:
Si chiama sindrome premestruale!!

Tomcat
06/07/2006, 00:12
Avercela con la Hornet, e con gli Hornettisti in generale, e' secondo me 1 po 1 gioco innoquo ma in fondo divertente, e 1 po 1 prendersela con 1 tipologia di motociclista che secondo l'immaginario di molti frequentatori di questo Forum viene perfettamente incarnato dai possessori di questa moto!

In tanti giri con gli amici di Fazeritalia ho visto mille tipi di moto diverse, e lo smanettone, e il mototurista, e il pivellino, e l'anziano navigato che se la viaggia alla grande, e tutti a far curve, passi, a far foto in posti splendidi, a mangiare stretti stretti in 15 su 1 tavolo da 5, ma, lo giuro, di Hornet, anche considerando la penetrazione che hanno avuto sul mercato, ne ho viste poche.

Mentre la mattina a Milano per andare al lavoro, solo sputeer e Hornet....

Io non sono Fazerdipendente,infatti non ho (piu') la Ina, ma in questa pseudopolemica ci sguazzo alla grande, un po perche', ripeto, e' divertente, e 1 po perche' in fondo anch'io credo la Hornet fosse prima di tutto 1 moda per motociclisti sui generis, e poi 1 moto...
Lamps

Beato te che la trovi divertente.... :roll: :wink:
Finche' non ti fai vedere, non ti rispondo piu'! :evil:
Tie'.

Isterica!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:
Si chiama sindrome premestruale!!

Bene, allora ti zotto anche le ovaie oltre all'ipofisi :twisted: :lol:

helixpomatia
05/08/2006, 01:16
Io nel 2002 ho preso la Fazer e non la Hornet perchè la Fazer aveva in più:
1. cavalletto centrale
2. doppio faro
3. cupolino
4. un telaio serio
5. forcella regolabile
6. più tiro ai bassi
7. leveraggi progressivi al monoammortizzatore
8. indicatore livello benzina
9. sicuramente altro che non ricordo
Poi ho provato la Hornet e mi son divertito anche con quella.
Oggi tra la Fz6 e la Hornet prenderei la Hornet. La Fz6 ha perso molte caratteristiche positive della Fzs mentre la Hornet è migliorata, costa meno e ha i CARBURATORI che io adoro. Ciao.

Th3GhostRider
13/08/2006, 15:10
Io nel 2002 ho preso la Fazer e non la Hornet perchè la Fazer aveva in più:
1. cavalletto centrale
2. doppio faro
3. cupolino
4. un telaio serio
5. forcella regolabile
6. più tiro ai bassi
7. leveraggi progressivi al monoammortizzatore
8. indicatore livello benzina
9. sicuramente altro che non ricordo
Poi ho provato la Hornet e mi son divertito anche con quella.
Oggi tra la Fz6 e la Hornet prenderei la Hornet. La Fz6 ha perso molte caratteristiche positive della Fzs mentre la Hornet è migliorata, costa meno e ha i CARBURATORI che io adoro. Ciao.

Secondo me invece la Fz6 Fazer nn ha perso caratteristiche positive dalla Fzs 600, ha solo migliorato qualcosa che già c'era, magari avrà perso qualcosina ai bassi, ma dire che è peggiorata, non mi sembra. Se poi uno preferisce i carburatori agli ignettori, quello è un altro discorso. L'unico cambiamento che ha avuto la hornet sono state le forche...ma il telaio sempre quello è. :roll:

TeoFz6
14/08/2006, 09:52
quoto Th3GhostRider! anzi aggiungerei anche....se avessi un fzs mi comprerei la hornet!!! :lol:

helixpomatia
14/08/2006, 15:29
Si si, continuate di Fz6 e di Tavernello che sono le cose migliori... :lol:

helixpomatia
14/08/2006, 16:10
Mica mi agito, io ho tutto, forcella regolabile, leveraggi progressivi, cavalletto centrale eccetera. E me li godo. Da adesso anche una nuova firma by Lino Banfi... :wink: Ciao

TeoFz6
14/08/2006, 19:24
Non serve agitarvi più di tanto, tanto fra poco i carburatori non esisteranno più in nome dell'inquinamento http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag4/31.gif

Mi ricordo quando sono scomparsi dalle auto: i motori Alfa a 4 carburatori erano il massimo della goduria, ma ora nemmeno l'ombra. http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/35.gif

Camminavano sempre scarburate però 8)

La carburazione alla mia me la facevo da solo ero diventato così bravo che stavo iniziando a fare il meccanico :!: http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/43.gif


spariranno i carburatori per via dell'inquinamento??? non dovrebbero abolire prima i 2tempi?