PDA

Visualizza Versione Completa : Che serva da lezione..... (lunghino)



Alerabbo
03/07/2006, 12:38
Oggi rientrato al lavoro ho chiesto ad un mio collega com'è andata l'esperienza del raduno internazionale dello Stelvio visto che era così entusiasta di partecipare.....

Mi ha raccontato che sabato, per raggiungere il raduno insieme ad una decina di suoi amici, hanno deciso di fare il passo S.Marco.
Ad un tornante uno del gruppo ha fatto un sorpasso e per inesperienza si è fatto prendere dal panico, ha pinzato di brutto ed ha fatto il Gibernau della situazione... stopping con ribaltamento ed è finito sotto il guard rail con le gambe che penzolavano verso i 20 mt del burrone sottostante in attesa dei soccorsi.

I dettagli che mi hanno fatto inc@zzare sono stati:

21 anni
mai guidato una moto prima
aveva il CBR1000 da due mesi :shock: (deve ancora finire di pagarla)
gomma posteriore spiattellata (gli piaceva accelerare e impennare)
nessun abbigliamento tecnico di protezione, solo i guanti :shock:

Prognosi:
é stato portato via con l'ambulanza e poi con l'elisoccorso.

Braccio o spalla fratturati
polmone perforato
microfrattura della colonna vertebrale che da una prima analisi lo condannerebbe alla sedia a rotelle :shock:

Dispiace l'accaduto, è brutto dirlo.... ma quando se la si va a cercare....

Ora, va bene tutto ma dare in mano 170 Cv ad un ragazzo senza esperienza.... i genitori che avevano per la testa???
E lui???

Si dovrebbero diffondere notizie del genere e sensibilizzare tutti coloro che si affacciano al mondo delle due ruote, indipendentemente dalla cilindrata, che un abbigliamento adeguato, soprattutto il paraschiena, può evitare spiacevoli conseguenze.

E poi, come prima moto un bolide del genere..... non ho parole. :? :(

Conclusione, anche il mio collega si è convinto ad andare a comprare qualche protezione in più, partendo dal paraschiena.

A voi eventuali commenti e ulteriori consigli.

Marco65
03/07/2006, 12:47
:shock:
Non ho parole, se non augurare al ragazzo di guarire.

Ragazzi : Anche se fà caldo andate in giro con tutte le protezioni :!:

:(

Flyer Duck
03/07/2006, 12:49
E' brutto a dirsi, ma chi ha i mezzi per capire lo fa già: si responsabilizza e si protegge.

Sono scettico, molto pessimista in questo, ma credo che certe persone non possiedano la capacità cognitiva sufficiente per imparare o per mettere a frutto semplici tecniche di sopravvivenza.
Darwin il contestatissimo ha purtroppo ragione, solo in parte la mano dell'uomo ha mitigato la selezione di matrigna natura.

:roll:

gamba
03/07/2006, 12:49
e cosa si può aggiungere??
lo dico da sempre che ci sono in giro più soldi che cervello :|
io che son 12 anni che vado in moto, e che alla prospettiva di comprare la Ona ero molto titubante......... :?:
speriamo solo sia meno grave del previsto

Superpippo
03/07/2006, 13:00
:shock: un grosso in bocca al lupo!
X il resto quoto Alerabbo :roll:

Frex
03/07/2006, 13:10
Un in bocca al lupo al ragazzo....spero che si riprenda completamente.

...proprio 2 giorni fà un pischello di 20 anni che lavora da me mi diceva che ha intenzione di comprarsi una moto.Budget: 10-11000 euri :shock:
Pensava ad un'R1 e finora ha guidato solo lo scooter! :shock:
Gli ho parlato per 3 quarti d'ora....alla fine l'ho convinto a scegliere qualcosa di piu tranquillo tipo un 600 usato per farsi le ossa (e non fratturarsele) e con quello che risparmiava poteva comprarsi fior di abbigliamento tecnico. In fondo la mia Ina ha quasi 100cv per 230 km/h...piu che sufficenti per lasciarci la pelle.
Il problema è che manca un'informazione serena e corretta sulle moto...e forse anche una legislazione ad hoc.Non si possono mettere in mano piu di 100 cv ad una persona inesperta per poi sperare che se la cavi col passaparola,col culo o col proprio cervello.
:wink:

MakoShark
03/07/2006, 13:12
Io penso solo che anche con un 125 avrebbe potuto fare la stessa fine ... pultroppo e' capitato a tutti di fare errori piu' o meno gravi per colpa dell'inesperienza o per distrazione e , la maggior parte delle volte, sei fortunato e ti va' bene, ma a volte ti va' male e sono dolori. Alla fine la sua unica colpa e' stata quella di essere poco esperto e di avere 21 anni , e quindi, un po' imprudente come tutti i 21 enni con una moto nuova da esibire.

Io spero che si rimetta senza conseguenze e che la prognosi sia stata esageratamente pessimistica.

Le protezioni vanno sempre indossate ma c'e' sempre la sfiga in aguato.
Spero che da questa esperienza impari senza doversi portare il fardello di una menomazione che ti distrugge la vita.

alfaomega
03/07/2006, 13:17
Si chiama selezione naturale, baby.

No tears from my eyes.

Plaza
03/07/2006, 13:19
spero che quel ragazzo si rimetta presto :wink: (non ho messo motociclista perchè non lo è :? )

purtroppo, anche in estate, si deve andare attrezzati(io mi sono fatto il viaggio sotto il sole a 40° con tuta di pelle, stivali, guanti e paraschiena) :wink:

poi, vedrete che se la gente non capisce che si deve andare per gradi(non passare dallo scooter ad un 1000) allora servirebbe che una persona può comprarsi certe moto solo dopo "x" anni di patente e "tipo" di moto guidate, tutto documentate naturalmente :D

pipes
03/07/2006, 13:27
speriamo si risolva x il meglio...


forse è il caso di pensare a soluzione All inclusive all'acquisto della moto... si spende qualcosa meno x la moto, e qualcosa x abbigliamento e protezione

olitour
03/07/2006, 13:29
Sabato alla partenza dello Sloveno: ore 12.00 in attesa dei ritadatari sotto il sole, caldo tropicale, stivali, tuta in pelle, sottotuta, guantoni, casco, sottocasco, ventola del radiatore che smanettava. Pensavo di morire da un momento all'altro, ma una parte del cervello mi ringraziava dal profondo. Appena siamo partiti la cose sono migliorate e ce la siamo goduta fino a sera!
:D

Gilles
03/07/2006, 13:31
21 anni e rischiare di rimanere sulla sedia a rotelle.... cazzo :cry:
Purtroppo, succede. Eppure oggi è più facile informarsi e capire l'importanza delle protezioni e quanto può essere impegnativa una moto da 170 hp :roll:
La tragedia è che questo non è un caso isolato e, purtroppo, questa non è l'ultima volta che staremo qui a rammaricarci dell'accaduto :(

Lizard71
03/07/2006, 13:33
secondo mè è inutile riparlarne visto ciò che và in giro sti tre mesi :roll:

Gilles
03/07/2006, 13:39
secondo mè è inutile riparlarne visto ciò che và in giro sti tre mesi :roll:
In effetti l'abbigliamento più gettonato ultimamente è l'infradito e la magliettina (tirata su dal vento) :x
Però, hai visto mai che non si riesca a redimerne qualcuno? :roll:
Io prima di comprare la moto non sapevo neanche cos'era un paraschiena. Oggi se non ho addosso tutte le protezioni (anche con 40°) non sono contento :wink:
E, cosa molto più importante, ho pure capito che per strada DEVI tenerti un bel po' margine :wink:

Gonzo
03/07/2006, 13:41
Semplicemente un fortissimo abbraccio a quel ragazzo....Non sono in grado di commentare tutto il resto...se non quello che concerne le protezioni e abbigliamento tecnico...sempre, comunque e dovunque!

ciuffetto76
03/07/2006, 13:43
secondo mè è inutile riparlarne visto ciò che và in giro sti tre mesi

Esatto ti trovi in giro tanti "VALENTINO ROSSI" che fino a questo inverno guidavano il cinquantino :evil:

Frex
03/07/2006, 13:43
speriamo si risolva x il meglio...


forse è il caso di pensare a soluzione All inclusive all'acquisto della moto... si spende qualcosa meno x la moto, e qualcosa x abbigliamento e protezione

Questa è una bella proposta. :D

Magari con incentivi statali(alla facciaccia dell'inutile decoder :twisted: ): un bel pacchetto con guanti-casco-scarpe,ecc all'acquisto di una moto.
Magari anche solo per chi compra una moto per la prima volta oppure per i neopatentati.

Sarebbe una bella cosa no? :wink:

Gilles
03/07/2006, 13:46
Sarebbe una bella cosa no? :wink:
La verità e che la gente non li usa perchè, con il caldo, sono scomodi non perchè non ce li abbia :roll:
Magari li hanno comprati e stanno chiusi in un armadio, figurati se glieli danno "compresi" nell'acquisto della moto :evil:

Frex
03/07/2006, 13:56
Sarebbe una bella cosa no? :wink:
La verità e che la gente non li usa perchè, con il caldo, sono scomodi non perchè non ce li abbia :roll:
Magari li hanno comprati e stanno chiusi in un armadio, figurati se glieli danno "compresi" nell'acquisto della moto :evil:


:) ...magari ci aggiungiamo un'opuscolo con le storie di chi in moto nn ci va piu perchè si è fatto la sedia a rotelle.. :? ....e mettiamoci pure un paio di foto di chi le storie nn le puo piu raccontare.... :cry:

igoritaly
03/07/2006, 14:45
So che mi tirerò addosso le ire di tutti, ma quando parlo lo faccio in estrema franchezza e non sono qui per prendermi degli elogi della serie "che bravo, ti quoto, ecc..ecc.." ma solo per dire la mia veritiera opinione.
Avete detto tutti delle cose SACROSANTE, ma purtroppo, a volte, se il caldo è VERAMENTE TANTO (ricordate l'estate di un paio di anni fa?? Sempre sopra i 40 gradi..) io non riesco a stare alla regole...regole della mia salute, certo...ma sono anche convinto che se andassi in giro completamete protetto, FORSE rischierei di più..
Si, rischierei di più perchè sarei talmente nervoso dal caldo, dal sudore, ecc (non c'è bisogno che vi spieghi come si sta in quei momenti, vero?) che farei sicuramente delle caxxate!..perchè cercherei di non essere mai fermo per prendere aria, sentirei la moto "gemere" facendo partire la ventola (mi da più fastidio sentire "piangere" lei che soffrire io)..per liberarsi di quella morsa che è il caldo.
Certo, appena la situazione è più "umana" sono il primo a mettermi la giacca con le imbottiture e vado sempre con i pantaloni (minimo jeans) e scarpette da ginnastica..(non a caso amo girare, specie nei lunghi trasferimenti autostradali, di notte..poco traffico e bel freschino...)
Questo quindi per spezzare una lancia in favore del ragazzotto che, ovviamente, ha fatto una grande cazzata...ma chi non le fa???
Sono sincero..questo sabato ne ho fatto una identica...ero però con la giacca, e, cosa più importante, non sono ne caduto, ne andato dentro un fosso e neanche contro un' auto..ma ho fatto anch'io un errore che avrei potuto pagare caro e che ho evitato forse per la mia esperienza (giustamente come dice Alerabbo aprendo il post..).
Quindi, caro il mio "alfaomega", spero che non ti capiti mai nulla...ma certe affermazioni mi hanno davvero fatto rabbrividire, e, ad essere sinceri, sei stato proprio tu che mi ha fatto venire lo stimolo a dire la mia.

Gilles
03/07/2006, 14:55
Come ho già scritto, sia sabato scorso che due domeniche fa (temperatura oltre i 35°) sono uscito in tuta, guanti, stivali e casco modulare chiuso :wink:
Oggi sono venuto in ufficio con giubotto con protezioni e paraschiena ma solo con jeans e scarpe da ginnastica ed ero molto meno tranquillo :roll:
Se il caldo è insopportabile... rimango a casa :wink:
Le protezioni non mi affrancano da ogni rischio ma, quantomeno, lo diminuiscono sensibilmente. Buona parte della sicurezza sta nella nostra testa il resto è culo, solo culo ma è una componente minoritaria :wink:

luke_magic
03/07/2006, 14:56
mi spiace pe ril ragazzo....21 anni.....e il rischio di restare paralizzato.....da brividi...
purtroppo la cultura motociclistica è molto spesso pari a zero...e questo vale sia pe ril discorso protezioni che pe ril discorso di comprare come prima moto un 1000........

Elijah
03/07/2006, 15:11
E' brutto a dirsi, ma chi ha i mezzi per capire lo fa già: si responsabilizza e si protegge.

Sono scettico, molto pessimista in questo, ma credo che certe persone non possiedano la capacità cognitiva sufficiente per imparare o per mettere a frutto semplici tecniche di sopravvivenza.
Darwin il contestatissimo ha purtroppo ragione, solo in parte la mano dell'uomo ha mitigato la selezione di matrigna natura.

Io non mi sento di criticare il ragazzo. Non si nasce imparati. Ma i genitori dove ca**o stavano mentre lui cresceva? :?

Non è questione di capacità cognitive: tutti abbiamo le stesse capacità (non si sta parlando di doti alla Vale Rossi, ma di una minima capacità raziocinante). Il fatto è che se uno certe cose non le vede non le immagina neanche. Se uno la moto non l'ha mai guidata, non immagina che sia difficile.
E' colpa dei genitori. Dovevano dirgli: "Vuoi la moto? Bene, prima ti porto a fare un giro da uno sfasciacarrozze, poi uno in corsia di rianimazione. Poi, se sei ancora convinto, ti pago un corso in pista (visto che i soldi ce li abbiamo) così ti rendi conto di che significa". Troppo facile dare addosso al ragazzo, sfortunato solo per avere avuto dei genitori senza criterio.

Un abbraccio,

Lorenzo

Steboga
03/07/2006, 15:17
mi dispiace x il ragazzo, ma non si può iniziare con un mille da sparo, penso che rischierei anc'io se azzardassi qualcosa con una moto del genere....
stimo chi riesce a girare vestito di tutto punto con questo caldo a milano e tangenziali varie, meglio una giacca in pelle bovina che consumare quella umana, però sono al lavoro con jeans e maniche corte, logico che un giro in moto così nn lo farei, ma nn è bastata una giacca in pelle per non farmi male l'anno scorso, ci sarebbero voluti anche un paio di buoni stivali.

Blackdragon
03/07/2006, 15:21
Il problema non è solo nell'abbigliamento,,, sacrosanto l'utilizzare l'abbigliamento tecnico ma purtroppo bisogna anche ammettere che se vado di sabato in moto in centro a torino non mi bardo come se dovessi andare a girare al mugello.. anche se i risci sono uguali o maggiori dell'andare a fare il giretto domenicale! Questo non vuol dire che rinunci al minimo indispensabile ovvero giacca conb protezioni guanti e casco... poi xò sono in jeans e scarpe da ginnastica...
Il problema è il cervello di alcuni... a 20 anni senza esperienza non puoi comperare un cbr 1000... così come a 18 non ti possono regalare una Uno turbo o una clio williams come succedeva quando li ho compiuti io!

alfaomega
03/07/2006, 15:28
Quindi, caro il mio "alfaomega", spero che non ti capiti mai nulla...ma certe affermazioni mi hanno davvero fatto rabbrividire, e, ad essere sinceri, sei stato proprio tu che mi ha fatto venire lo stimolo a dire la mia.
caro igoritaly, io non vado a fare la predica a nessuno, però non sto a piangere lacrime di coccodrillo per chi fa il coglione.
Personalmente giro con le protezioni anche con il sole cocente e 40°, a costo di farmi la sudata. considera che oltre che per i giri e i viaggi, uso la moto tutti i giorni dentro roma, dove il caldo è asfissiante e l'asfalto lo amplifica. Però la prima cosa che ho fatto è stata comprarmi le protezioni, ho 3 giacche una tuta, stivali, 3 paia di guanti, proprio per avere l'abbigliamento tecnico con qualsiasi tempo.
Addirittura ho comprato le prime cose nel tempo che è intercorso tra l'ordine e la consegna della moto.
Certo non vado ad augurare ad altri di farsi male, per carità, ma non vedo perchè devo fingere di essere dispiaciuto.
E di cazzate ne faccio anch'io, quest'inverno sono caduto e ho fatto anche un discreto botto. Con la differenza che io ho fatto il botto alle 23.30 e la mattina dopo ero a fare un esame all'università, grazie alle protezioni che avevo addosso [messe lo stesso sebbene fossi andato "solo" a mangiare una pizza con amici]. La moto? 600€ di danni, e solo perchè ho preso i pezzi col 20% di sconto, e non ho pagato manodopera essendomela aggiustata da solo con le mie manine.

Sai che c'è, sono più di dieci anni che tra alpinismo/arrampicata e scialpinismo [quindi valanghe], sono abituato a fare i conti col rischio. E chi rischia da coglione, sentendosi protetto da una corazza invisibile, m'è sempre stato sulle balle.
Perchè magari è quello che mi stacca una valanga sopra la testa, sullo stesso pendio dove io sono sceso cautamente perchè la neve era instabile.
Perchè magari è lo stesso che per farmi un'entrata a cazzo e sentirsi il valerossi della situazione, mi fa una staccata al limite a interno curva così se scivola fa strike con me.

E allora niente lacrime, preferisco attirare le ire di chi è come te, piuttosto che mettere un'ipocrita faccina piangente.

@Elijah: tutto giusto. tutto vero. ma quando ca**o inizieremo a considerare un 18enne responsabile delle proprie azioni? SEmpre colpa degli altri [scuola/genitori/società/etc]?

tynozz
03/07/2006, 15:29
Mah, io credo che par farsi male bastino molto meno di 100 cv........la differenza secondo me la fa sempre e comunque il contenuto del casco! :wink:

paganini
03/07/2006, 15:33
Io la penso diversamente........
Sono d'accordo sul fatto dell'abbigliamento........sul fatto di non acquistare un 1000 come prima moto ecc ecc........mi va bene tutto, ma il discorso non è questo. Ti fai male anche col cinquatino e la tuta di pelle se sei cretino!!!
Io piuttosto punisco il ragazzo per essersi comportato da cretino avendo azzardato un sorpasso in curva in quel modo.......non ci sono attenuanti. Purtroppo specialmente quando si va in giro in gruppo c'è sempre il deficente che deve dimostrare chissà che agli altri......si sente il "Valentino Rossi" di turno e puntualmente mette a repentaglio l'incolumità sua e quella degli altri.......e questa è una cosa che io personalmente non mi sento di perdonare in nessun modo. :evil: :evil:

vir28
03/07/2006, 15:41
Sabato alla partenza dello Sloveno: ore 12.00 in attesa dei ritadatari sotto il sole, caldo tropicale, stivali, tuta in pelle, sottotuta, guantoni, casco, sottocasco, ventola del radiatore che smanettava. Pensavo di morire da un momento all'altro, ma una parte del cervello mi ringraziava dal profondo. Appena siamo partiti la cose sono migliorate e ce la siamo goduta fino a sera!
:D

Bugiardo!!!! 8) :lol:

http://www.fazernordest.it/gallery/albums/userpics/10003/Abbigliamento_tecnico.JPG

Resto comunque dell'idea che la testa è alla base di tutto, le protezione le ho se mi faccio le sparate se devo andare al mare vado via in infradito e boxer.
Tanto la sfiga se ci deve mettere del suo lo fa comunque.

paganini
03/07/2006, 15:47
Sabato alla partenza dello Sloveno: ore 12.00 in attesa dei ritadatari sotto il sole, caldo tropicale, stivali, tuta in pelle, sottotuta, guantoni, casco, sottocasco, ventola del radiatore che smanettava. Pensavo di morire da un momento all'altro, ma una parte del cervello mi ringraziava dal profondo. Appena siamo partiti la cose sono migliorate e ce la siamo goduta fino a sera!
:D

Bugiardo!!!! 8) :lol:

http://www.fazernordest.it/gallery/albums/userpics/10003/Abbigliamento_tecnico.JPG

Resto comunque dell'idea che la testa è alla base di tutto, le protezione le ho se mi faccio le sparate se devo andare al mare vado via in infradito e boxer.
Tanto la sfiga se ci deve mettere del suo lo fa comunque.
Hahahahahahaha..........Olitour........ti hanno fatto tana-libera-tutti!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

olitour
03/07/2006, 15:47
Ho detto partenza dello Sloveno, non colazione in pasticceria 2 ore prima 8)

vir28
03/07/2006, 15:53
Ho detto partenza dello Sloveno, non colazione in pasticceria 2 ore prima 8)

E' vero, però a fine giornata puzzava!!! :lol:

http://www.fazernordest.it/gallery/albums/userpics/10003/Mamma_mia_che_odore____.JPG

alfaomega
03/07/2006, 16:10
speriamo si risolva x il meglio...


forse è il caso di pensare a soluzione All inclusive all'acquisto della moto... si spende qualcosa meno x la moto, e qualcosa x abbigliamento e protezione

Questa è una bella proposta. :D

Magari con incentivi statali(alla facciaccia dell'inutile decoder :twisted: ): un bel pacchetto con guanti-casco-scarpe,ecc all'acquisto di una moto.
Magari anche solo per chi compra una moto per la prima volta oppure per i neopatentati.

Sarebbe una bella cosa no? :wink:
m'ero dimenticato di rispondere a questo post.
Secondo me è inutile. Se la gente volesse davvero, se le comprerebbe direttamente queste cose. Allora sì che si potrebbero studiare "incentivi".
Vuoi sapere come andrebbe?

"no no ma che tuta, sti cazzi, famme lo sconto che già pe pijà sta eRe1 me tocca spenne un botto de sordi... però ammazza quant'è fìga aoh, anvedila...!!!"
C'è un mio amico che ha un negozio di moto, non sai quanti gli si presentano col 50ino e si vogliono subito fare R1, ZX10R, GSX1000R... oppure, gente che si compra sempre ste moto di cui sopra, e quando scende al piano inferiore dove è esposto l'abbigliamento, gli fanno "eh che me voi fa spenne 400 euri pe'n casco? ma damme uno da 50 euri che è già tanto.... che cazzo ce devo fà co'n casco da 300euri... già me costa tanto 'a eRe1...."

olitour
03/07/2006, 16:18
"no no ma che tuta, sti cazzi, famme lo sconto che già pe pijà sta eRe1 me tocca spenne un botto de sordi... però ammazza quant'è fìga aoh, anvedila...!!!"
C'è un mio amico che ha un negozio di moto, non sai quanti gli si presentano col 50ino e si vogliono subito fare R1, ZX10R, GSX1000R... oppure, gente che si compra sempre ste moto di cui sopra, e quando scende al piano inferiore dove è esposto l'abbigliamento, gli fanno "eh che me voi fa spenne 400 euri pe'n casco? ma damme uno da 50 euri che è già tanto.... che cazzo ce devo fà co'n casco da 300euri... già me costa tanto 'a eRe1...."
:lol: :mrgreen:

igoritaly
03/07/2006, 17:04
Si chiama selezione naturale, baby.

No tears from my eyes.


Da qui alle lacrime di coccodrillo ne passa un bel pò!!!!

Selezione naturale???
No tears from my eyes??

Ok Marlon, vai pure alla grande.....

Non hai mai fatto una cazzata nella tua vita?
Neppure a 20 anni??

Vabbè...se è veramente così (e solo tu puoi saperlo), allora scusami tanto..i miei complimenti..hai tutto il mio rispetto...Sei un grande!

alfaomega
03/07/2006, 17:06
Si chiama selezione naturale, baby.

No tears from my eyes.


Da qui alle lacrime di coccodrillo ne passa un bel pò!!!!

Selezione naturale???
No tears from my eyes??

Ok Marlon, vai pure alla grande.....

Non hai mai fatto una cazzata nella tua vita?
Neppure a 20 anni??

Vabbè...se è veramente così (e solo tu puoi saperlo), allora scusami tanto..i miei complimenti..hai tutto il mio rispetto...Sei un grande!
oh ma ci senti dalle orecchie o fai finta? rileggi cosa ho scritto in risposta al tuo intervento :roll:
cazzate le facciamo tutti.
ma non per questo siamo tutti uguali.

scramjet
03/07/2006, 17:35
...auguri al ragazzo...sinceri. :(

igoritaly
03/07/2006, 17:36
Si chiama selezione naturale, baby.

No tears from my eyes.


Da qui alle lacrime di coccodrillo ne passa un bel pò!!!!

Selezione naturale???
No tears from my eyes??

Ok Marlon, vai pure alla grande.....

Non hai mai fatto una cazzata nella tua vita?
Neppure a 20 anni??

Vabbè...se è veramente così (e solo tu puoi saperlo), allora scusami tanto..i miei complimenti..hai tutto il mio rispetto...Sei un grande!
oh ma ci senti dalle orecchie o fai finta? rileggi cosa ho scritto in risposta al tuo intervento :roll:
cazzate le facciamo tutti.
ma non per questo siamo tutti uguali.

Bene, allora se le cazzate le facciamo tutti:

- te fino ad ora hai avuto fortuna, fortuna che non sei stato investito da un camion (magari le protezioni non ti sarebbero servite a molto)...
- fortuna di avere avuto magari dei genitori che ti hanno insegnato bene come stare al mondo (e magari lui no)..
Ritengo che, oggi come oggi, per girare in moto di fortuna ce ne voglia tanta, anche se bardati e se pieni di attenzioni.

Con questo non ho detto che tu sbagli e lui no..anzi!!
Ma la frase che, se uno si è fatto male, la cosa a te ti scivola addosso...questo si.
Questo, SCUSAMI, mi ha fatto inalberare...
Se non hai "lacrime di coccodrillo" allora STATTENE ZITTO.
Questo nel rispetto di qualcuno che ora magari sta soffrendo...

ONLY MY PERSONAL OPINION. SENZA OFFESA.

alfaomega
03/07/2006, 17:47
igor, è ovvio che sia senza offesa. non mi sembra che ci stiamo insultando, semplicemente la vediamo in maniera diversa.

Però, su due piedi [ma potrei sbagliarmi, prego correggimi], mi sembra di ricordare che stiamo parlando della vicenda di un ragazzo che ha voluto fare il valerossi de' noantri senza esperienza e senza nemmeno uno straccio di protezione addosso. Che le protezioni non siano sufficienti l'avevo già scritto in precedenza: "non sopporto quelli che ritengono di avere addosso la corazza invisibile"... è ovvio che la tuta significa "maggiore protezione" non "protezione assoluta". E poi ci aggiungi il famoso andar per moto cum grano salis, che anche questo non basta ma è necessario.

E allora me spieghi che c'entra la sfiga?
Mica l'ha tranciato un turbostar sbucato dalla laterale mentre lui stava andando locco locco a 50km/h per i fatti suoi.... questa vicenda oggetto del topic non è sfiga, è andarsela a cercare.
E allora per quale motivo dovrei piangerlo? Pietas umana? Se lo facessi io la chiamerei ipocrisia piuttosto.
Tutto il mondo soffre, e a parole siamo tutti bravi. Poi nella realtà 5 minuti dopo ci scivola tutto addosso... e allora - personalmente - preferisco non fingere.
Come ho scritto nella prima risposta al tuo messaggio, che se avessi letto attentamente t'avrebbe fornito molte risposte a ciò che scrivi dopo, non vado a fare la predica a nessuno. Non ho esordito in questo topic cianciando su quanto sono bravo a girare sempre bardato, quanto è stato coglione il ragazzo e bla bla bla, ma è un argomento che sono stato "costretto" a tirare fuori solo nel momento in cui tu ti sei inalberato, a torto o a ragione.

Stame ben!

ShadowRider
03/07/2006, 22:03
Gente, mi spiace e mi sento pure un po' stronzo, quantomeno ho il dubbio di esserlo, però devo quotare alfaomega.

Qui non stiamo parlando di uno che era fermo al semaforo e è stato tamponato da una tizia che è arrivata a 80 l'ora e "non l'avevo visto" (capitato a un mio amico, che è ancora con noi e va ancora in moto)

Non stiamo parlando di uno che stava facendo una rotonda, e un TIR ha ignorato precedenza e qualsiasi altra cosa e l'ha tirato sotto senza neanche fermarsi (successo a una mia amica d'infanzia, son sette anni che le porto un fiore ogni anno)

Non stiamo nemmeno parlando di un onesto errore di guida, di una curva impostata male, di un sasso o una macchia d'olio per la strada, di un riflesso di sole negli occhi, come è capitato credo più o meno a chiunque, solo che noi per fortuna, abilità o un misto delle due possiamo raccontarlo.

Per queste cose io piango, sono triste, e mi restano come ferite nell'anima.

Ma per uno che senza saper andare in moto si compra la belva da 180 cv "che fa tanto figo", va in giro senza uno straccio di protezione "che fa caldo" (e magari anche il casco slacciato, così quando arrivi al bar non perdi tempo...), e sapendo a stento localizzare il manubrio cerca di fare le entrate di curva alla Rossi? Mentre sta andando in gruppo con altra gente, che vorrebbe solo farsi la passeggiata?

No, mi spiace, per questo non posso piangere. E non mi dispiace per lui. Per quel che mi riguarda, ha esagerato.

E se avesse tirato giù qualcuno? Se lo avesse ammazzato? Qualcuno piangerebbe ancora per lui? Mettereste sullo stesso piano questo individuo e le sue vittime?
Beh, se non ha ucciso nessuno, è per pura e semplice fortuna. O volontà degli dèi, come vi piace.

Spiacente, gente. Per quanto mi sforzi, non posso provare alcunchè per lui.

Spero che si riprenda, come spero che si riprenda ogni essere umano che soffre, fosse anche il più nero assassino. Ma per lui, in particolare, non provo nulla.

Oh, per prevenire un'obiezione banale e che in realtà non c'entra nulla, si, ho fatto le mie cazzate quando ero più giovane. Non tante, credo, forse perchè sono un vigliacco, però ne ho fatte. E ho rischiato di lasciarci la pelle, anche. Però, perfino allora, mentre facevo le mie cazzate, mi rendevo conto che, se fosse andata male, non avrei potuto incolpare altri che me stesso, e non avrei avuto diritto ad alcuna pietà.

panza96
03/07/2006, 22:09
ho un amico con un cbr600...prima moto....andava con gente moooolto piu' smaliziata.....non e' riuscito a tenere una curva...ha allargato troppo...sbang...frontale con una macchian...rotto ogni ossa...claudicante ancor oggi dopo n operazioni....ringrazia ogni giorno che viene in terra il giubbetto di pelle e il casco pagato oro....




generalmente se so chesicorricchia metto anch'io pelle e paraschiane...ma non ego che con q.to caldo, ogni tanto, soprattutto per andare al lavoro o qualche girettini, vado in maniche corte..... :roll: :roll:

Tomcat
03/07/2006, 23:24
Sensazioni e sentimenti contrastanti, anche adesso, dopo aver riletto, contato sino a cento, riletto e ripensato ancora...insomma, tutti quegli "esorcismi" che cerco sempre di sfoderare con me stesso, si tratti di un pischello che si schianta, di un emarginato che fa cazzate, di una femmina che fa altrettanto con me (e gli esempi potrebbero moltiplicarsi più e più volte...)....a caldo sarei anch'io per la selezione naturale, il "cazzi tuoi, te la sei cercata", a freddo meno, perché io in galera non ci metterei manco il berluska...ed una vita paretica la vedo anche peggio di una galera....e poi mica sono uno stinco di santo: da solo, quando mi partono i 5 minuti, sono più scriteriatamente infantile di uno sbarbato che si sopravvaluta, lui e le sue capacità....come ieri, che (a posteriori lo dico, a posteriori, da vero pirla e delinquente) ho rischiato SCIENTEMENTE la pelle, prima in tangenziale ovest e poi sulla rivoltana....mi andava così, quindi, come in tanti altri casi, non mi sento di giudicare...e nemmeno di versare lacrime, così come vorrei che nessuno le versasse per me (a parte mia madre e le mie bestiacce), se mai mi capitasse......

§SilverSurfer§
04/07/2006, 01:39
Quello che mi sorprende è che sui due piatti della bilancia a volte si metta una scarica di adrenalina e una perfetta incognita, non il rischio caduta.
Auguri al ragazzo

Barone Rosso
04/07/2006, 02:03
Mi dispiace molto x lui, x la sua giovane età e x il grave errore ke ha commesso ma ke solo lui sta pagando e pagherà. :(
Quello ke mi piacerebbe osservare in questo "nostro" forum, piuttosto ke leggermi pagine inutili su contrasti personali su giudizi in merito, sarebbe la costante affermazione del concetto di intraprendere qlss "giretto" nella + possibile sicurexa. 8)
Mi piacerebbe ke ki, esprit-noveau motociclistico, entri qui e si domandi come mai noi tutti si ripete fino alla noia + tediosa... ke proteggersi è bene e nn è nè vergognoso, tantomeno "da pivelli", in modo da potersi anke lui formare 1 obiettiva opinione in merito. 8)
Questa è l'info ke vorrei ke passasse attraverso il monitor di ki ci legge, sempre... fosse almeno solo per spirito di imitazione. ;)
Plaudo quindi il "memento" di questo 3d, xkè ...è bene ricordarlo, sempre e a tutti, anke a quelli ke... "braccine". 8)
Magari qlk amico ke nn ho +, se lo avesse letto x tempo utile, si sarebbe potuto almeno formare qlk "dubbio costruttivo" in + e magari si sarebbe pure andato a comprare qlcs ke lo avrebbe protetto e starebbe ancora qui con noi, a parlarne con senso di autoironia sorridendone... invece di... và ke mi avete capito. :( 8)
Lamps

MartePower
04/07/2006, 02:06
Ho ammirato un venditore che ad uno che non aveva mai portato una moto prima... ha detto io non ti vendo questa moto, non voglio averti sulla coscienza

Senza contare poi il fatto di quello che predichiamo sempre in queste uscite in grupppo/raduni. Non vince nessuno se si arriva prima, ci facciamo male noi e cosa "peggiore" anche gli altri (specialmente per chi va calmo)

:wink:

ataru1973
04/07/2006, 14:55
Mi sembra che sia stato detto tutto sull'argomento. Io la riassumerei con una "massima" che racchiude tutti i pensieri del forum:

bisogna ricordarsi che guidare la moto non è come guidare la macchina

racchiudendo tutto quello che è stato detto su: capacità di guida, abbigliamento, margini di sicurezza, ecc. ecc. ecc.

Una nota che sicuramente attirerà le ire del forum: io, se posso, non esco mai dopo il moto gp....preferisco aspettare che certi personaggi si
"autoeliminino" :evil:

In bocca al lupo al ragazzo ora speriamo vada tutto bene

alfaomega
04/07/2006, 15:12
non esco mai dopo il moto gp....preferisco aspettare che certi personaggi si "autoeliminino" :evil:

noooo, ma che dici.... sei un insensibile... :roll:

nogovoia
04/07/2006, 15:25
come avrete visto ho rifatto il botto.

dico subito che ho girato tutto l'inverno con giacca ben imbottita e paraschiena integrato e stivali in gore-tex rinforzati. come calzoni jeans... lo so, non è il massimo però non posso comprarmi 3 paia di calzoni per andare al lavoro ogni giorno. finora mi è andata bene, spero continui...

adesso che è arrivata l'estate le faccende cominciano a farsi difficili, soprattutto perchè la moto la uso quei 15 minuti andata e ritorno dal lavoro. 8 ore con stivali sono insostenibili, scarpe nell'armadio sul lavoro sono improponibili ('ndò le metto?!?). la giacca in cordura ha perso le maniche per strada una volta superati i 30 gradi... :roll:

questa mattina come sono uscito di casa c'erano 23.5°C. "prendo le maniche?!?... no, mi go do un po' il fresco, sono fiducioso..." sbam... incidente a neanche 1 km da casa...

come ho detto dall'altra parte devo avare qualcuno che finora mi ha adagiato per terra. anche questa volta neanche un segno sull'abbigliamento. potrei prendere come un segno però il fatto che la caviglia sia un po' gonfia visto che mi è rimasta incastrata sotto la moto...

domani si ricomincia a girare per lo meno con stivali e giubbotton integrale. e poi mi tocco, più di così non so cosa fare... :roll:

alfaomega
04/07/2006, 16:02
...
forse non è il topic più adatto, o forse sì.
butta un occhio qui, io la uso anche con 40°C e l'asfalto capitolino che si squaglia. Certo, non stai freschissimo, ma appena vai oltre i 5km/h l'aria ti rinfresca subito.

http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=3&nome=G._Air-flux_tex&articolo=1734949

luke_magic
04/07/2006, 16:18
l'ho visto nei negozi ....ma come protezione che ti sembra? a me sembra un po' leggerino......

Barone Rosso
04/07/2006, 16:21
...
forse non è il topic più adatto, o forse sì.
butta un occhio qui, io la uso anche con 40°C e l'asfalto capitolino che si squaglia. Certo, non stai freschissimo, ma appena vai oltre i 5km/h l'aria ti rinfresca subito.

http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=3&nome=G._Air-flux_tex&articolo=1734949 ...mi hai quasi tolto la tastiera da sotto le mani... solo ke io stavo x consigliargli anke la "simile" della IXS... 1 vale l'altra. (nn dirlo a Marco xò eh) ;)
Lamps

alfaomega
04/07/2006, 16:21
l'ho visto nei negozi ....ma come protezione che ti sembra? a me sembra un po' leggerino......
un mio amico c'è pure caduto in un giro fuoriporta e non s'è fatto nulla [e il giubbino non era nemmeno da buttare].
Le protezioni che ci devono essere ci sono tutte, e sono fatte come cristo comanda; ovviamente io l'ho integrato con un WaveG2 per la schiena, che sposto di volta in volta sulla giacca che devo usare. :wink:

ataru1973
04/07/2006, 16:52
non esco mai dopo il moto gp....preferisco aspettare che certi personaggi si "autoeliminino" :evil:

noooo, ma che dici.... sei un insensibile... :roll:

Infatti è virgolettato...non sono mica un cinico.

Certo che vedere i tizi che domenica dopo il moto gp andavano a 150, e ben oltre, da semaforo a semaforo sulla colombo un pò cattivello (sarebbe meglio dire egoista) mi ci fanno diventare. Vi assicuro che non si tratta affatto di osservazioni sporadiche...

A me piace correre, ben oltre i limiti, ma cerco di restare con il ginochhio a terra (oops volevo dire i piedi :lol: )

cocis18
04/07/2006, 17:25
il quel caso il crb 1000 non centra nulla ... una 600 e una 1000 in frenata hanno la stessa potenza .. cieè 0 .... se si allarga una curva .. ci si fa male con qualsiasi moto... mi dispiace per lui .. spero che rieasca ancora a camminare.. :roll:

alfaomega
04/07/2006, 18:48
non esco mai dopo il moto gp....preferisco aspettare che certi personaggi si "autoeliminino" :evil:

noooo, ma che dici.... sei un insensibile... :roll:

Infatti è virgolettato...non sono mica un cinico.

Certo che vedere i tizi che domenica dopo il moto gp andavano a 150, e ben oltre, da semaforo a semaforo sulla colombo un pò cattivello (sarebbe meglio dire egoista) mi ci fanno diventare. Vi assicuro che non si tratta affatto di osservazioni sporadiche...

A me piace correre, ben oltre i limiti, ma cerco di restare con il ginochhio a terra (oops volevo dire i piedi :lol: )

alè, la mia era una triste ironia... leggi i miei interventi precedenti in questo topic e le risposte ricevute ;)
io sono peggio di te...

ps: ecco lo sapevo... mò inizierai a fare lo sborone... mi piange il cuore che per colpa dello studio mi sono perso il battesimo, acc!!!

mattomatte
04/07/2006, 23:43
Come dico sempre, se per il caldo devo rinunciare alla giacca estiva+paraschiena+guanti estivi+pantaloni lunghi, lascio la moto in garage e prendo la sardomobile o la bici...

Le strade Italiane sono uno schifo ed in giro è pieno di rincoglioniti, quindi almeno per la sicurezza passiva cerco di fare il piu possibile....

Per il ragazzo mi dispiace, anche lui da oggi avrà capito molte cose e soprattutto è qui a raccontarle e questo è già qualcosa.....non a tutti è concessa una seconda possibilità :? :? :?

Barone Rosso
04/07/2006, 23:46
@mattomatte: ...mi sa ke avresti confuso qlcsina ina ina... ;)

ataru1973
05/07/2006, 10:25
alè, la mia era una triste ironia... leggi i miei interventi precedenti in questo topic e le risposte ricevute ;)
io sono peggio di te...

ps: ecco lo sapevo... mò inizierai a fare lo sborone... mi piange il cuore che per colpa dello studio mi sono perso il battesimo, acc!!!

DAi dai che le sessioni per gli esami si chiuderanno a breve...datti da fare che poi ci facciamo una bella uscita!

kumite
05/07/2006, 11:01
Il ragazzo si chiama LUCA ARDIRI per gli amici KAMALA (giusto per dare un' identità a questo ragazzo). Sono un amico del padre e proprio ieri sera mi hanno confermato che si e' rotta la 12ma vertebra con fuoriuscita del midollo, quindi rimarra' paralizzato. Gli è stata applicata una placca metallica per consentirgli di stare seduto sulla sedia a rotelle(così mi è stato riferito al telefono). Mi sento di dire solo una cosa. Molti di voi (soprattutto Elijah) hanno criticato la posizione dei genitori. Vi assicuro che vi state sbagliando. LUCA è un ragazzo indipendente che ha fatto una scelta sbagliata. Di certo suo padre o sua madre non hanno mai cavalcato una moto e cmq. senza che ci prendiamo in giro se una moto non possiamo comprarla ricordiamoci che ci sono gli amici, quindi a volte comprarla e meglio di cavarcarla dietro un altro. Purtroppo è stato sfortunato. Mi dispiace infinitamente e non so cosa dire a TINO(il papà). Mi sento male a pensare a LUCA xcheè è un ragazzo solare e pieno di vitalità, come suo padre, e non è giusto che finisca così.. scusate lo sfogo.... a presto...

Gilles
05/07/2006, 11:06
quindi rimarra' paralizzato
:cry: :cry: :cry:

ataru1973
05/07/2006, 14:11
LUCA è un ragazzo indipendente che ha fatto una scelta sbagliata. Di certo suo padre o sua madre non hanno mai cavalcato una moto e cmq. senza che ci prendiamo in giro se una moto non possiamo comprarla ricordiamoci che ci sono gli amici, quindi a volte comprarla e meglio di cavarcarla dietro un altro. Purtroppo è stato sfortunato. Mi dispiace infinitamente e non so cosa dire a TINO(il papà). Mi sento male a pensare a LUCA xcheè è un ragazzo solare e pieno di vitalità, come suo padre, e non è giusto che finisca così.. scusate lo sfogo.... a presto...


Sfogo lecito, mi spice moltissimo per il tuo amico, mi hai dato una coltellata con questa notizia.

Spero che ora le cose vadano per il meglio e che riesca a dare un nuovo senso alla sua vita.

Fagli un In bocca al lupo enorme

TripliX
05/07/2006, 14:47
Mi dispiace tantissimo.

in questi momenti ogni altra parola o considerazione sarebbe inutile.

spreso solo che da adesso in avanti la sua situazione possa in qualche modo migliorare.

Paolo

Steboga
05/07/2006, 14:52
:(

MakoShark
05/07/2006, 15:26
NOOOO !! ma cazzo ! non dovevi darci questa notizia !!! e' una tragedia :cry: mi dispiace da matti :cry: :cry: purtroppo ho vissuto un esperienza simile con un mio amico e ogni volta che ci penso mi viene il magone . Dai un abbraccio a tutti , ai genitori e a lui da parte mia

Angelippo
05/07/2006, 15:41
Ho aspettato...
Da lunedì elaboro un commento a questa cosa, ogni volta lo cancello, come si può commentare...
Ho sempre sostenuto che l'essere umano dovrebbe essere dotato di una "patente per vivere", se ti giochi i punti, cazzi tuoi, nessuno ti ha obbligato...

Ma chi sono io per giudicare, anzi chi siamo noi tutti per pontificare.
Il punto non è l'abbigliamento, o l'educazione dei genitori, o l'etica di un commerciante o la ragione che prevale sull'istinto.

Qui si sta parlando di Luca, un ragazzo che ha fatto una cazzata e la pagherà per tutta la vita.

Come lui ho avuto vent'anni e cazzate ne ho fatte, come lui, o forse anche peggio, non posso saperlo.
La differenza è che mi è sempre andata bene e ho avuto la fortuna di passare quegli anni in cui ti senti immortale, indenne, e arrivare ad un'età in cui il pensiero di chi è a casa ad aspettarti e la vita che vorresti per il futuro, ti danno un limite che cerca di ancorarti il più possibile alla sopravvivenza.

Luca ha sbagliato, come a vent'anni è facile fare.
Ha giocato con un mondo nel quale il confine tra la scarica di adrenalina e rischiare la vita è fin troppo labile. Nel quale passare da un sorriso compiaciuto a lacrime di dolore a volte è un istante.

Luca (e la sua famiglia), pagherà per tutta la vita un errore veniale, la cazzata di un minuto che maledirà per il resto dei suoi giorni.
Pagherà molto di più di quanto si meriti...

Un abbraccio forte a Luca, perchè non si lasci andare e trovi nel percorso che lo aspetta nuove ragioni di vita...

Angelo

Barone Rosso
05/07/2006, 17:45
Ho aspettato...
Da lunedì elaboro un commento a questa cosa, ogni volta lo cancello, come si può commentare...

...........................

Luca ha sbagliato, come a vent'anni è facile fare.
Ha giocato con un mondo nel quale il confine tra la scarica di adrenalina e rischiare la vita è fin troppo labile. Nel quale passare da un sorriso compiaciuto a lacrime di dolore a volte è un istante.

Luca (e la sua famiglia), pagherà per tutta la vita un errore veniale, la cazzata di un minuto che maledirà per il resto dei suoi giorni.
Pagherà molto di più di quanto si meriti...

Un abbraccio forte a Luca, perchè non si lasci andare e trovi nel percorso che lo aspetta nuove ragioni di vita...

AngeloLe mie inutili parole son qui a quotare angelippo e per auguràre allo sfortunato Luca di non perdersi nell'autocommiserazione e nell'autocondanna... sì, hai proprio ragione, le nuove ragioni di vita saranno importantissime, anche perchè esistono veramente.
Spero tanto che riesca a trovarle.
Lamps

Mupo
05/07/2006, 19:25
io quando vado in moto o sempre tutto e negli ultimi 6 mesi di motorino avevo iniziato ad usare l'integrale anche per lui pentendomi di non averlo fatto prima!
il punto è sempre lo stesso,IL CERVELLO!
te lo puoi pure comprare un millone del genere ma devi usare la testa,non puoi fre il coglione a quella maniera!
è grazie a gente come lui che io sono limitato a 25kw,è grazie gente come lui ke le nostre assicurazioni sono sempre più salate,è grazie a gente come lui ke siamo visti come pirati della strada,come teppisti!L nostra categoria è sempre più penalizzata da sti cerebro lesi che si sentono dei piccoli Valentino!
sono cattivo,sono stronzo,sono quello ke vi pare...comportamenti del genere non rieco proprio a giustificarli!Poteva mettere in serio pericolo ance i componenti dell comitiva facendo una bella carambola!padri di famiglia,giovani come lui potevano farsi davvero tanto male o lasciarci la pelle! :evil:

MakoShark
05/07/2006, 22:16
E' una tragedia non riesco a non pensarci ... io so' che la vita puo' continuare perche' ho lavorato diversi anni con un ragazzo paralizzato dal bacino in giu' e conosco un ragazzo paralizzato dalle spalle in giu' che riesce a muovere solo parzialmente gli arti superiori e loro si sono costruiti una vita , quindi le speranze so' che ci sono ma ora come ora direi di lasciare da parte tutti i commenti sull'accaduto e chiederei a tutti i credenti di pregare e ai non credenti di rivolgere un pensiero per Luca e i sui famigliari che trovino la forza di andare avanti qualsiasi cosa gli si presenti davanti.

Luca e la sua famiglia hanno pagato e pagheranno il prezzo, a mio avviso, piu' alto possibile per un errore di valutazione che e' capitato di fare a tutti noi in un modo o nell'altro quindi vorrei leggere solo parole di solidarieta' se potete perche' la sua punizione l'ha avuta ed e' troppo pesante per un ragazzo di 21 anni.

Mupo
05/07/2006, 22:51
a parte il voler strigliare chi infierisce su una tragedia che al di là delle colpe ha come verdetto l'ergastolo. Danilo scusa se prendo te come esempio, ma penso l'essere "umani" significhi anche esser solidali con le sventure del prossimo ancorchè la cazzata sia per propria colpa.
Rimane quanto detto da Angelippo, l'esperienza Luca s'è l'è fatta sulla sua pelle e non gli è concesso appello (come invece a molti di noi è capitato), non avrà modo di pensare a quanto accaduto nell'ottica di non ripetere l'errore, non gli è dato di farlo, in moto non ci salirà più! (come se poi davanti a certe tragedie la moto sia la cosa basilare... mah).
Concludo augurando a Luca di farsi forza, di trovare dentro di se la forza di andare avanti (non immagino cosa farei io nelle sue condizioni). Ha fatto una cazzata...pagherà a vita questa cazzata... senza sconti di pena, indulti ed amnistie...

Forza Luca, cogli l'esperienza e portale con te, magari testimoniando verso i ragazzi cosa voglia dire essere oltre i propri limiti

tranquillo per l'avermi preso come esempio,sapevo benissimo a cosa andavo incontro scrivendo quell'intervento così duro. :wink:
però mi viene da farti una domanda:
t'è mai venuto in mente di fare una manovra così azzardata ogni qual volta sei andto in giro con amici?


non credoio non sto dicendo ke se l'è meritata,sto solo dicendo che non è possibile fare ste cazzate e ridursi così,riskiando di far fare la stessa fine a chi viaggia con te!Non è un comportamento giusto.

ripeto sicuramente sono un gelido stronzo e questa mi anatura mi porta a pensare in questo modo...magari con gli anni cambierò

Mupo
05/07/2006, 23:08
Quindi, caro il mio "alfaomega", spero che non ti capiti mai nulla...ma certe affermazioni mi hanno davvero fatto rabbrividire, e, ad essere sinceri, sei stato proprio tu che mi ha fatto venire lo stimolo a dire la mia.
caro igoritaly, io non vado a fare la predica a nessuno, però non sto a piangere lacrime di coccodrillo per chi fa il coglione.
Personalmente giro con le protezioni anche con il sole cocente e 40°, a costo di farmi la sudata. considera che oltre che per i giri e i viaggi, uso la moto tutti i giorni dentro roma, dove il caldo è asfissiante e l'asfalto lo amplifica. Però la prima cosa che ho fatto è stata comprarmi le protezioni, ho 3 giacche una tuta, stivali, 3 paia di guanti, proprio per avere l'abbigliamento tecnico con qualsiasi tempo.
Addirittura ho comprato le prime cose nel tempo che è intercorso tra l'ordine e la consegna della moto.
Certo non vado ad augurare ad altri di farsi male, per carità, ma non vedo perchè devo fingere di essere dispiaciuto.
E di cazzate ne faccio anch'io, quest'inverno sono caduto e ho fatto anche un discreto botto. Con la differenza che io ho fatto il botto alle 23.30 e la mattina dopo ero a fare un esame all'università, grazie alle protezioni che avevo addosso [messe lo stesso sebbene fossi andato "solo" a mangiare una pizza con amici]. La moto? 600€ di danni, e solo perchè ho preso i pezzi col 20% di sconto, e non ho pagato manodopera essendomela aggiustata da solo con le mie manine.

Sai che c'è, sono più di dieci anni che tra alpinismo/arrampicata e scialpinismo [quindi valanghe], sono abituato a fare i conti col rischio. E chi rischia da coglione, sentendosi protetto da una corazza invisibile, m'è sempre stato sulle balle.
Perchè magari è quello che mi stacca una valanga sopra la testa, sullo stesso pendio dove io sono sceso cautamente perchè la neve era instabile.
Perchè magari è lo stesso che per farmi un'entrata a cazzo e sentirsi il valerossi della situazione, mi fa una staccata al limite a interno curva così se scivola fa strike con me.

E allora niente lacrime, preferisco attirare le ire di chi è come te, piuttosto che mettere un'ipocrita faccina piangente.

@Elijah: tutto giusto. tutto vero. ma quando ca**o inizieremo a considerare un 18enne responsabile delle proprie azioni? SEmpre colpa degli altri [scuola/genitori/società/etc]?

sei da applausi!il discorso non fa una piega

Mupo
06/07/2006, 17:03
t'è mai venuto in mente di fare una manovra così azzardata ogni qual volta sei andto in giro con amici?

se ti rispondessi no sarei ipocrita... diciamo che ora non faccio più certe cose, forse per l'esperienza fatta facendo il coglione con gli amici a 20anni.

p.s il tuo non è stato un intervento duro, è stato (per quanto mi riguarda) un intervento con una cinicità che non ti riconosco, di una intransigenza inaudita, soprattutto pensando al fatto che Luca non avrà più modo di dimostrarci che l'esperienza gli è servita a renderlo un motociclista + responsabile.

Senza offesa Danilo, thats my opionion

sono pienamente d'accordo con la parte che ho evidenziato.
sono tanto attento alla sicurezza per strada quanto sono cazzaro sul forum.
Vedo gente che gira con gli infradito,quando io con gli infradito non ci andavo nemmeno in bicicletta per paura di lasciarci i piedi.il tipo poteva fare un bel filotto e stendere i compagni di viaggio,poteva uccidere qualcuno o paralizzarlo.per questo non mi scende nemmeno una lacrima,per questo non mi sento di dire "poverino".
Ho letto che è colpa dei genitori... :shock: dei genitori?
il tipo è maggiorenne,è responsabile delle sue azioni,i genitori non centrano nulla e sono sicuro ke il padre gli avrà detto milioni di volte di non comprarsi la moto,proprio perkè le moto sono viste male a causa di gente come Luca.
Ho letto di qualcuno ke parlava di restrizioni da parte della legge :shock:
altre? :evil: ne vogliamo aggiungere altre? :evil:
ecco cosa mi fa incazzare!non siamo tutti così!per niente!si sarebbe fatto male pure con un 50ino,è l'approcio con la strada,con il mezzo,con le norme di sicurezza personale e altrui e con il "viaggiare in gruppo" che è sbagliata!
ma è posibile ke io in moto nemmeno i sotto pantaloni con le protezioni metto?anche d'estate faccio la ricotta nei pantaloni della dainese,ultra imbottiti e farciti di protezioni!è possibile ke mi sento male se mi metto dei guanti in cordura anzi che i miei soliti alpinestars di pelle con imbottiture e protezioni in carbonio?(per fortuna è successo una volta sola per cause di forza maggiore)è possibile che mi metto il paraschiena pure per andare in minimoto?si ke è possibile!perchè sono al corrente che con le 2 ruote non si può sbagliare,il primo errore che fai sono cazzi amari!
non potete nemmeno immaginare quanto mi nno preso per il culo quando andavo in giro tutto bardato sullo scooter la mia risposta è sempore stata "il marciapiede non sta a guardare se ai una motogp o una bicicletta!il marciapiede è duro lo stesso e se ci picci sopra te fai male!"
mi spiace solo non avere foto che possano testimoniare tutto ciò(Fra61 m'a visto però).Per rendersi conto che è pericoloso basta solo un minimo di senso della ragione...
Sono un cinico bastardo,intollerante e pure molto stronzo per quanto riguarda la sicurezza mia e altrui!

p.s
lo so ce non vuoi essere offensivo,è un semplice scambio di opinioni tra 2 ce la pesano in modo differente,sono sicurissimo ce il tuo tono sia calmo come il mio :wink:

cocis18
08/07/2006, 13:26
purtroppo mi hanno detto che si è rotto la 12 vertebra e rimarrà paralizzato..

:cry: :cry: :cry: :cry:

Alerabbo
08/07/2006, 14:44
Io per scrupolo stamattina sono andato a comprare il nuovo paraschiena per sostituire quello che avevo prima (solo lombare).

Cmq vorrei aggiungere una cosa, l'abbigliamento tecnico è buona norma utilizzarlo, ma non per questo, una volta indossato, ci dobbiamo sentire indistruttibili.
Può proteggere ma fino ad un certo punto e quindi anche se lo indossiamo non dobbiamo abbassare la guardia solo per il fatto che ci sentiamo più sicuri.

Come dice sempre Nico Cereghini.......<< PRUDENZA.... SEMPRE>>, quando accendiamo la moto, ricordiamoci di non spegnere il cervello.

Marco65
08/07/2006, 15:21
Io per scrupolo stamattina sono andato a comprare il nuovo paraschiena per sostituire quello che avevo prima (solo lombare).

Cmq vorrei aggiungere una cosa, l'abbigliamento tecnico è buona norma utilizzarlo, ma non per questo, una volta indossato, ci dobbiamo sentire indistruttibili.
Può proteggere ma fino ad un certo punto e quindi anche se lo indossiamo non dobbiamo abbassare la guardia solo per il fatto che ci sentiamo più sicuri.

Come dice sempre Nico Cereghini.......<< PRUDENZA.... SEMPRE>>, quando accendiamo la moto, ricordiamoci di non spegnere il cervello. :wink_006:

Mupo
08/07/2006, 15:52
Io per scrupolo stamattina sono andato a comprare il nuovo paraschiena per sostituire quello che avevo prima (solo lombare).

Cmq vorrei aggiungere una cosa, l'abbigliamento tecnico è buona norma utilizzarlo, ma non per questo, una volta indossato, ci dobbiamo sentire indistruttibili.
Può proteggere ma fino ad un certo punto e quindi anche se lo indossiamo non dobbiamo abbassare la guardia solo per il fatto che ci sentiamo più sicuri.

Come dice sempre Nico Cereghini.......<< PRUDENZA.... SEMPRE>>, quando accendiamo la moto, ricordiamoci di non spegnere il cervello.

concordo!

Mupo
08/07/2006, 17:54
ciao a tutti,sentire parlare o vedere incidenti,non e' mai piacevole,cmq tanti auguri a quel ragazzo.
l'attimo di stupidaggine ce lo abbiamo avuto e ce lo abbiamo tutti,inutile negarlo.a volte ti senti invincibile,specialmente quando sei giovane.da poco ho preso la moto,mi sto ancora attrezzando con l'abbigliamento,anche xche ogni volta dobbiamo comprare x due.
tornando alla moto ho deciso x la mille.....fazer naturalmente...tutto x un discorso di coppia sottofatto bene a prendere il mille!
se ne farai uso utilizzando il cervello ti divertirai un casino e in sicurezza :wink:

Morghi
08/07/2006, 18:32
Un forte abbraccio a Luca :(