PDA

Visualizza Versione Completa : [tutte] borse laterali morbide - esperienze & consigli



bellavista
03/07/2006, 15:55
Dopo aver tenuto per due anni delle borse givi t411 in naftalina, ieri, per la prima volta, le ho utilizzate.

ho letto cosa dice la givi come consigli:
non più di cinque chili per borsa e mai passare i 120 km.h.

il discorso dei cinque chili mi pare assurdo, altrimenti xkè fare delle borse da 30 e passa litri?
come velocità ho gia' testato che i 140 li mantengono...
vostri esperimenti in proposito?


poi questi telaietti servono per davvero o basta fissare le cinghie?

sulla mia fzs600 ho messo una cinghia sotto la sella e le altre due sopra.
avete qualche trucchetto per fissarle meglio?

ci sono mai stati casi di borse perse per strada da qualke motociclista disattento?

problemi effettivi con lo scarico basso?

chi sa, parli!!!

Bodo
03/07/2006, 16:06
Io ho le Famsa per la mia FZ6 e lo stap lo faccio passare tutto sotto sella! :wink:
Mai avuto problemi se non qualche goccia dentro le borse dopo un diluvio beccato in autostrada nonostante il copri borse in dotazione! :roll:

paganini
03/07/2006, 16:14
Dopo aver tenuto per due anni delle borse givi t411 in naftalina, ieri, per la prima volta, le ho utilizzate.

ho letto cosa dice la givi come consigli:
non più di cinque chili per borsa e mai passare i 120 km.h.

il discorso dei cinque chili mi pare assurdo, altrimenti xkè fare delle borse da 30 e passa litri?
come velocità ho gia' testato che i 140 li mantengono...
vostri esperimenti in proposito?


poi questi telaietti servono per davvero o basta fissare le cinghie?

sulla mia fzs600 ho messo una cinghia sotto la sella e le altre due sopra.
avete qualche trucchetto per fissarle meglio?

ci sono mai stati casi di borse perse per strada da qualke motociclista disattento?

problemi effettivi con lo scarico basso?

chi sa, parli!!!
Sono le stesse che avevo io sulla mia Fazerina.......sono perfette. Io mettevo 2 cinghia sotto la sella e la terza poggiata sul codino dietro al maniglione (sotto ci avevo messo del neoprene per non rigare il codino).
Non dare retta a GIVI........tutte stronzate.......loro si tengono ampiamente sotto i margini di sicurezza per non avere reclami nel caso dovesse capitarti qualcosa in viaggio.......puoi caricarle tranquillamente fino a che ci entra roba dentro, e soprattutto viaggia serenamente almeno fino a 160-170 km/h......non si muovono di un centimetro. :wink:

bellavista
03/07/2006, 18:24
e il telaietto è indispensabile?
con un carico molto leggero non mi pare ondeggiassero molto senza fissarle sotto al telaietto...
forse piene necessitano di un fissaggio migliore?

luke_magic
03/07/2006, 18:28
quoto paganini...........le mie givi le ho testate finoa 200 e non si sono mosse.
Non ho telaietti ma per sicurezza, nonostante il materiale morbido nella zona di contatto con il telaio ho pesso un paio di strati di pellicola trasparente pe r alimenti come intercapedine........giusto come ulteriore sicurezza........
delle tre cinghie la centrale passava sopra la sella le altre due sotto.........(almeno così mi sembra di ricordare)

bellavista
03/07/2006, 18:45
quoto paganini...........le mie givi le ho testate finoa 200 e non si sono mosse.


temerario!!!
credo che a quella velocità c'è un effettivo rischio di sbilanciamento dei pesi, se le borse nn sn caricate bene!

Yanez 55
03/07/2006, 18:46
Io ho le Famsa per la mia FZ6 e lo stap lo faccio passare tutto sotto sella! :wink:
Mai avuto problemi se non qualche goccia dentro le borse dopo un diluvio beccato in autostrada nonostante il copri borse in dotazione! :roll:

In più ci sono 2 cinghie con gancio da fissare anteriormente e una posteriormente che faccio passare diietro il codone. Ci sta un sacco di roba.

Occhio all'ingombro laterale che si tende a dimenticare :wink:

olitour
03/07/2006, 18:50
Anche io le uso regolarmente senza telaietto, se ben fissate e caricate non ti danno nessun problema nè alle alte velocità, nè di bilanciamento sulle curve strette di montagna.

Tomcat
03/07/2006, 18:50
Approposito.....qualcuno ha provato le laterali marca Spinexx?

Blackdragon
03/07/2006, 19:56
Vedo ke mi avete quasi letto nel pensiero e aggiungo un quesito.... ma meglio morbide o rigide?
Io x ora avevo sul Tdm le rigide ma nonostante i 35 litri di capienza alla fine ne sfruttavo un 30ina...usando le borse interne da bauletto x non sporcare la roba andando in ferie.
X quest'anno, visti i tempi della Givi pensavo x la nuova FazerOna di montare sì il bauletto ma le laterali usare le morbide ke da cio che vedo hanno una capienza similare (30 litri e oltre....).
Grassie x i consigli! :mrgreen:

bellavista
03/07/2006, 20:59
bhè credo che quelle rigide siano il non plus ultra per il mototurismo.
le morbide sono da scegliere solo se si vuole un qualcosa di non impegnativo ed economico da utilizzare ogni tanto...

luke_magic
03/07/2006, 21:25
quelle rigide sono sicurament eil massimo, tieni però conto che tra borse e telaietti ci lasci un 500-600 euro....io spendendo 120 euro (prezzo scontato delle givi) ho preso una bella coppia id borse laterali morbide con cui mi sono fatto la Normandia l'anno scorso e la Spagna questa anno........
Unica vera pecca delle borbide la minore sicurezza (allo scasso) e il bisogno di infagottarle se piove.......
Ma a meno che tu non sia un mototurista convinta possono essere una soluzione che ti permette di temporeggiare e farti capire se le vacanze in moto siano fatte per te o meno.........

Gonzo
03/07/2006, 22:02
Avevo le T431 della givi....le ho vendute perche non le uso causa la Zavorrina che non viene mai in moto!...a me basta il Baulone e la borsa da serba...

Le ho messe un paio di volte e non mi hanno mai dato problemi...ne di stabilita' ne di capacita' di carico! :wink:

paganini
04/07/2006, 07:56
Io la scelta fra rigide e morbide la vedo anche da un punto di vista estetico. Su moto più touring metterei sicuramente le rigide, su moto più sportiveggianti tipo la Fazer ci preferisco le morbide.
Un piccolo appunto........mi sono sbagliato......io avevo le T431...queste tanto per intenderci:
http://www.givi.it/downloadfree.asp?lib=Immagini&ID=399&UT_ID=0
ci stanno molto bene sulla Fazer perchè seguono il profilo del codone e sono anche parecchio belline!! 8) :wink:

norman
04/07/2006, 09:58
ma davvero a mettere le cinghie sotto la sella non avete avuto problemi? sulla mia "vecchia" hornet le cinghie mi avevano spezzato il codone, così sulla FZ1 le ho messe sopra la sella.....da immaginarsi le lamentele del passeggero!!!!!

luke_magic
04/07/2006, 16:54
:shock: :shock:
come spezzato il codone???
io metto la prima e la terza cinghia sopra la sella, la seconda sotto........nessun problema..........mai........
GIVI t431 anche io

thetrazz76
05/07/2006, 09:01
Sull'ungaro ho montato

T271 - Telaietto borse soffici

T438 - Borse soffici laterali

giudizio: nulla da dire sulle borse, molto capienti e funzionali. Anche il telaietto, nonostante sia stato fatto per la fz1 naked, è perfetto anche sulla fz1 fazer. per di più, utilizzando delle cinghiette di plastica, di quelle che si bloccano da sole per capirci (costo 1 euro x 80 cinghiette), le borse si bloccano al telaietto e fine di tutti i tipi di movimento laterale 8)

montaggio: quì un pò di bestemmie sono nate spontanee. Vedete, il fatto è che in moto, nel mio caso, siamo in due, sicchè per rendere più confortevole il viaggio della zavorrina, devo per forza far passare almeno le prime due cinghie sotto la sella, mentre la terza può stare fuori sopra il codone. ORA, NON SO SE ALTRI HANNO PROVATO, MA CHIUDERE IL SELLINO DEL FAZER CON SOTTO DUE CINGHIE E' IMPRESA DEGNA DEGLI EROI!!! SE POI VI DICO LA GIVI CHE MI HA DETTO IN PROPOSITO...POSTO:

"Gentile cliente,

le cinghie con il velcro, devono essere fatte passare (se possibile) sotto il sellino della moto regolandole in base alla larghezza di questa.

Nella parte bassa delle borse, ci sono degli anellini che servono per legare le borse al telaietto o ad un altro punto della moto."

...MI PIACE PERCHE' DICE...SE POSSIBILE.... MA DICO, SE FATE UN PRODOTTO E LO METTETE IN UNA FOTO DEL VS SITO SU UNA MOTO..IO SPERO LO ABBIATE ANCHE PROVATO AD AGGANCIARE ALLA SUDDETTA MOTO...NEANCHE IL MAGO FOREST RIUSCIREBBE A CHIUDERE IL SELLINO CON TRE CINGHIE...

VI LASCIO IL LINK...http://www.givi.it/per_la_tua_moto.asp?co_id=8392&lang=it


Scusate il piccolo sfogo...Nonostante questo comunque il prodotto mi piace, l'ho testato anche io a 200 e rimane lì, però tenete ben presente che nel caso specifico le borse erano legate al telaietto specifico, che tra l'altro non è neanche terribile da vedere sulla moto, e poi costa una stupidata...mi sembra aver pagato borse e telaio 150 euri montate...

meditate gente..meditate :lol: :lol: :lol:

thetrazz76
05/07/2006, 17:52
:shock: :shock:
come spezzato il codone???
io metto la prima e la terza cinghia sopra la sella, la seconda sotto........nessun problema..........mai........
GIVI t431 anche io


Se mi dovesse succedere una cosa del genere vado alla GIVI E GLI INFILO IL TELAIETTO SU PER IL R...O.... :twisted: :twisted: :twisted: :arrow: :shock: :shock: :shock:

katana
05/07/2006, 19:52
cià!
marco ha utilizzato sulla fazer le givi laterali morbidi(il modello + piccolo)
non ha mai avuto problemi
non ha mai usato nessun telaietto, ma qualke corda in più si per tenerle più ferme al codino,usando anke una corda per unirle da sotto mi pare
altrimenti grattava pure quelle :D

Genius
07/07/2006, 11:16
Ho le T431 (bellissime) e il telaietto me lo sono autocostruito con 2 tubi da 8mmm di alluminio piegati a dovere.... se volete vi passo il progettino (per FZ6 e FAZER)

Genius
07/07/2006, 11:20
Meglio evitare corde cordine e cinghie, fin quanto possibile. Se si slacciano e finiscono in qualche parte mobile (catena, mozzo, sospensione) ciao ciao e tanti saluti. Un trucco per evitare il telaietto e usare le fascette per agganciale alla pedana del passeggero e alla freccia o qualcosa di vicino.

Shark76
07/07/2006, 13:59
Pure io ho le T431...le vorrei cambiare con le T421...qualcuno le ha montate?

luke_magic
07/07/2006, 16:20
se posso chiedere: perchè il cambio?

Blackdragon
07/07/2006, 18:43
credo x la capienza... io sto fine cerco di andare x rivenditori a vederle x decidere quali prendere, anche in funzione degli ingombri..
Sulla mia Fz1 Fazer pensavo alla fine di mettere maxia 52 lt baule + borse morbide laterali o t431 o 438 o 421 e poi borsa serbatoio t437..
questo x le ferie estive...

calippo
13/07/2006, 09:41
:shock: :shock:
come spezzato il codone???
io metto la prima e la terza cinghia sopra la sella, la seconda sotto........nessun problema..........mai........
GIVI t431 anche io

Sulla vecchia fazerona mi ritrovo che per dare spazio al passeggero devo portare indietro le borse che tendono a poggiare sulle frecce oltre che sulla marmitta. Come ti sei regolato.
Un saluto a tutti.

Shark76
13/07/2006, 10:26
se posso chiedere: perchè il cambio?
per la capienza....ho cercato sul sito GIVI e le 421 sono più capienti restando più corte essendo quadrate....almeno e' quello che ho capito confrontando le misure

Shark76
13/07/2006, 10:29
Ho le T431 (bellissime) e il telaietto me lo sono autocostruito con 2 tubi da 8mmm di alluminio piegati a dovere.... se volete vi passo il progettino (per FZ6 e FAZER)
sarebbe interessante :wink:
io faccio passare le due corde coi ganci attraverso la pedana passeggero e quando andiamo in due ho sempre la pippa che mi si sgancino e facciano il patatrak

norman
13/07/2006, 14:42
scusate il ritardo nella risposta. si mi hanno spezzato il codone; visto il peso della borsa le cinghie premevano talmente tanto sui lati del codone che lo hanno rotto.
Sulla Fz1, invece, ho un altro problema:per far si che il passeggero riesca ad usufruire delle pedane, la cinghia posteriore rimane praticamente fuori dalla moto

thetrazz76
13/07/2006, 15:03
scusate il ritardo nella risposta. si mi hanno spezzato il codone; visto il peso della borsa le cinghie premevano talmente tanto sui lati del codone che lo hanno rotto.
Sulla Fz1, invece, ho un altro problema:per far si che il passeggero riesca ad usufruire delle pedane, la cinghia posteriore rimane praticamente fuori dalla moto

Quanto ti capisco...io ho le 438 e l'ultima cinghia praticamente la potrei usare per coprire la targa piuttosto che per tenere ferme le borse!

Gripe
14/07/2006, 21:01
Ciao, io sulla mia FZ1 Fazer le cinghie le ho messe sotto la sella senza troppa difficoltà..ma paseggero zero
ho montato delle Joker morbide, che non consiglio a nessuno.

Anche se chiedendo in giro molti hanno avuto rogne simili anche con le rigide...(e parlo di vari marche di motoe di borse)

Dopo aver scoperto che la givi per ora fa i telaietti per le morbide solo per la FZ1 naked ( la Fazer ha il codone incavo sotto e non vanno bene e anche loro se ne sono accorti dopo) ho messo su le borse con i ganci elastici..e restavano ancora piu alte di come sarebbero state con i supporti.

Cerniere squagliate dal gas di scarico.

Allo Stelvio ho visto Givi morbide montate in tanti modi..e tutte ancora ok.
Meditate gente..

Gripe
15/07/2006, 17:00
Sarebbe possibile sapere quale modello di Joker?
E magari il sito su cui poterle vedere?
Grazie
Lamp
8)
Il modello è universale,sono le uniche laterali morbide di quella marca.
Non ho idea del sito, se esista o meno , non le ho comprate on-line,
cercando su google trovi dquella da serbatoio ella stessa marca .
Non sono male esteticamente..ma mi hanno procurato un danno facendomi perdere delle cose....e le distanze dallo scarico erano ok.
Io ho gia sostenuto anche in altri messaggi che la ona scalda come un fornelletto...ma le borse devono anche esser fatte per essere usate.
Ripeto, ho visto Givi posate direttamente sullo scarico di una gixxer
ed erano in piena salute... :evil:
Ti dirò, tanto per ridere , che son stato anche alla madonna dei centauri ad Alessandria a farla benedire :oops: :lol:

Gripe
15/07/2006, 23:15
Io ....e ti posso giurare che non me ne vanto, in quanto mi sentivo un pò zingaro,
ho messo un gancio elastico pedana-maniglie-pedana
Non toccavano ..ma solo perche dovevo usare le borse per il raduno dello Stelvio.....Livigno e stecche di sigarette a go-go.



Se esce il portaborse monorack delle givi..comprerò quello (preciso che non è mia intenzione fare publicità a questa o quella marca, esprimo solo il mio pensiero)
Salutoni :wink:

Angelippo
16/07/2006, 12:12
La borsa da serbatoio l'ho vista stamattina da Super wheels a Bergamo;mi ruga piuttosto che Givi abbia fatto il telaietto solo per la Fz1 e nn la fazer :x .2° loro potrei montare borse morbide ma si grattugiano sul pneumatico(ho fatto la prova e nn va a - che nn sia stato poco abile io).
Lamps

Secondo me i telaietti dovresti poterli mettere su entrambe le versioni, i codoni sono diversi , ma in quel punto dovrebbero essere uguali.
Si attaccano alle pedane passeggero e alle viti del portatarga, che dodrebbero essere nella medesima posizione entrambe. Da verificare...

Spesso Givi segna un articolo per un modello, piuttosto che per un altro, in base all'interpretazione che danno dell'utilizzo di quel mezzo.
Per loro l'FZ1 è più sportiva e quindi carico di fortuna con borse morbide, mentre la Fazer è turistica e quindi telai per valige rigide...
Io proverei a vedere fisicamente i telaietti e ad accostarli alla tua per vedere se i fissaggi combaciano...
:wink: :wink: :wink:

Gripe
16/07/2006, 12:17
sembrava fantozzi a sciare

:D :D :D :!:
L'affidabilità và col buon senso ovviamente, l'arte di arangiarsi è una bella cosa, ma anche i prodotti dedicati, son testati per velocità da codice.
Io avevo le borse fissate bene eppure in coda al casello si è bruciata una cinghia, tra l'altro la piu distante dalo scarico (no comment) e la borsa ha iniziato a muoversi, e da li il danno.
Sulla paranoia di toccare le borse per controllarle...personalmente lo ritengo sintomo di esperienza e buon senso, sapendo , oltre al danno personale, il pericolo che può causare ad un altro motociclista trovarsi un "mattone" in traiettoria.

Potresti legare la zavorrina alle borse...se non senti piu critiche sulla velocita di viaggio....HAI PERSO LE BORSE.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:wink:

Gripe
16/07/2006, 12:24
P.S.
I telaietti della Givi per borse morbide, li ho comprati gia io...provati...e non vanno bene
per la Fazer ma solo per la FZ1 nuda.
Il codone della Fazer nel punto dove si fissa il portatarga con 4 bulloni, è incavo
le piastrine non arrivano e i tubetti tocccano nel codone ...mancano 3 centimetri buoni.
Puoi spessorare a rondelle.....ma altro che Fantozzi :shock: (grat,grat)

Li ho portati indietro e la Givi a detto al il negozio che doveva prenderli indietro in quanto erano loro ad essersi sbagliati.

Ho scritto sul sito della Givi e mi hanno detto che comunque a breve..dovrebbero uscire per la Fazer

thetrazz76
17/07/2006, 08:43
P.S.
I telaietti della Givi per borse morbide, li ho comprati gia io...provati...e non vanno bene
per la Fazer ma solo per la FZ1 nuda.
Il codone della Fazer nel punto dove si fissa il portatarga con 4 bulloni, è incavo
le piastrine non arrivano e i tubetti tocccano nel codone ...mancano 3 centimetri buoni.
Puoi spessorare a rondelle.....ma altro che Fantozzi :shock: (grat,grat)

Li ho portati indietro e la Givi a detto al il negozio che doveva prenderli indietro in quanto erano loro ad essersi sbagliati.

Ho scritto sul sito della Givi e mi hanno detto che comunque a breve..dovrebbero uscire per la Fazer

io invece li ho montati, tengono benissimo e sono soddisfatto, però appena escono le rigide le acchiappo

VinK
17/07/2006, 17:14
io invece li ho montati, tengono benissimo e sono soddisfatto, però appena escono le rigide le acchiappo


visto che gli attacchi per le rigide per l'estate mi sembra di capire che me li posso scordare stavo pensando alle morbide, quindi: se non è troppo complicato compro il telaietto per l'FZ1 e con qualche alchimia lo adatto alla FZ1 Fazer.GIUSTO :?: :?:

...e in alternativa NON CI METTO PROPRIO il telaietto come mi pare abbiano fatto in tanti!!! :roll: Forse non sarà una gran figata però intanto posso partire

sono un pò confuso su quello che è meglio fare :?

Gripe
17/07/2006, 17:29
io invece li ho montati, tengono benissimo e sono soddisfatto,

:shock: :shock: :shock: :shock:

Mi piacerebbe vedere , sempre che tu abbia montato un modello T271 della Givi su una FZ1 Fazer (con maniglie e cupolino), una foto modello incontro ravvicinato del terzo tipo. :roll:

thetrazz76
18/07/2006, 08:42
ve la mando mp perchè è troppo grossa come risoluzione

thetrazz76
18/07/2006, 08:48
niente neanche in mp me la accetta
:twisted:

thetrazz76
18/07/2006, 08:59
niente neanche in mp me la accetta
:twisted:

forse ci sono riuscito :P

thetrazz76
18/07/2006, 09:03
Quoto Gripe: thetrazz76 faccici vedere p.v. :)
Lampsss


Eccovi...

VinK
18/07/2006, 09:09
AZZ abbiamo anche lo stesso adesivo paraserbatoio, parap*?@e.......
Credo proprio che lo ordinerò anch'io e spero che me lo facciano avere prima possibile.
Alla fine mi sembra di capire che al codone si possono attaccare, basta prendere un paio di viti più lunghe con lo stesso passo dal ferramenta e buona notte, o no??
Come hai fatto tu???

VinK
18/07/2006, 09:10
cavoli, in tempo reale, potenza dell'informatica!!!!!

thetrazz76
18/07/2006, 09:11
io invece li ho montati, tengono benissimo e sono soddisfatto, però appena escono le rigide le acchiappo


visto che gli attacchi per le rigide per l'estate mi sembra di capire che me li posso scordare stavo pensando alle morbide, quindi: se non è troppo complicato compro il telaietto per l'FZ1 e con qualche alchimia lo adatto alla FZ1 Fazer.GIUSTO :?: :?:

...e in alternativa NON CI METTO PROPRIO il telaietto come mi pare abbiano fatto in tanti!!! :roll: Forse non sarà una gran figata però intanto posso partire

sono un pò confuso su quello che è meglio fare :?



GIUSTO PER CHIARIRE LE IDEE A TUTTI GLI INDECISI

thetrazz76
18/07/2006, 09:12
SISISSISI VITI PIù LUNGHE

VinK
18/07/2006, 09:14
GRANDISSIMO.
Grazie mille :mrgreen:

thetrazz76
18/07/2006, 09:19
figurati....adesso comincia la guerra per il bauletto... :lol:

thetrazz76
18/07/2006, 14:30
Grazie thetrazz76,sembra un buon lavoro.
8)
Lamps

Grazie, ma devo ringraziare Roberto Marelli.
E' stato lui l'artista che ha fatto il fissaggio e poi ha sistemato il portatarga e le freccie in modo da non interferire con le borse.

VinK
20/07/2006, 13:43
ordinato il T271. tra un paio di giorni appena arriva mi metterò a smadonnare un pò per montarlo (il conce continua a dirmi che il telaietto è uguale sia per la fazer che per la naked perchè lo legge sul catalogo GIVI anche se abbiamo già visto che non è prorpio così!!!!)

Zorro
21/07/2006, 12:33
Sono le stesse che avevo io sulla mia Fazerina.......sono perfette. Io mettevo 2 cinghia sotto la sella e la terza poggiata sul codino dietro al maniglione (sotto ci avevo messo del neoprene per non rigare il codino).


e per quanto riguarda la sporgenza delle frecce.... ti davano problemi? ... o avevi freccettine aftermarket?

io avevo pensato di prendere queste (il N° 2005):

http://www.topmoto.it/articoli_moto/vanessa/vanessa.asp

Gripe
21/07/2006, 23:37
Ringrazzio anche io thetrazz76 che ha fatto un bel lavoro, anche fotografico,
premesso che ho visto dalle foto che anche a lui toccano nella plastica del codone, ma a me pur toccando mancavano 3 cm buoni di distanza.
L'hai piegati in qualche maniera...o, come si suol dire, son andati alla prima?
Ciao :D

micbrugo
22/07/2006, 11:08
io ho le famsa

ma non riesco mai a fissarle bene, che palle...

mi fate un disegnino?

:wink:

lamps

thetrazz76
24/07/2006, 08:36
Ringrazzio anche io thetrazz76 che ha fatto un bel lavoro, anche fotografico,
premesso che ho visto dalle foto che anche a lui toccano nella plastica del codone, ma a me pur toccando mancavano 3 cm buoni di distanza.
L'hai piegati in qualche maniera...o, come si suol dire, son andati alla prima?
Ciao :D

...alla prima, abbiamo imprecato solo per fissare le viti più lunghe nel sottosella...

Ft1980
27/07/2006, 14:31
Qualche foto con le borse montate?

Doppio thanks!!!

supermiky
28/07/2006, 02:21
mah.. sara' il cambio di server non riesco a vedere le vs. foto...
comunque..

A una settimana dalla partenza per la vacanza ero disperato perche' le borse morbide che ho provato amontare sul mio FZ1 FAZER cascavano sulla marmitta, l'una, e sulla ruota posteriore l'altra :? , e il rivenditore Givi presso il quale mi servo mi annuncia definitivamente che non gli sarebbero arrivati ne l'attacco per il bauletto ne i famigerati telaietti per le borse morbide... PANICO !!!

Telefonata a GIVI e risposta dell'operatore.. "gli accessori che ci richiede non sono ancora in consegna, lo saranno per fine mese !!" .. FINE MESE ????? ma se siamo ad Agosto quasi !! :shock: :shock: :shock:

Morale della favola.. mi sono fatto io i telaietti, finiti stasera! :mrgreen: :mrgreen:

Le borse GIVI che monto non so che modello sono (me le hanno prestate, ma so che sono circa 40L), calzano bene, ho lasciato lo spazio per le gambe del passeggero e non sporgono tantissimo.

Non riesco a vedere le vs. foto (anzi ditemi come fare per vederle.. c'e' solo l'icona della immagine.), cmq domani se faccio in tempo li vernicio e poi scatto qualche foto ...

p.s. Costo del telietto 6 euro di materiale + 1 bomboletta spray + 4-5 ore di lavoro :wink:

ALLA FACCIA DI GIVI E DEL RIVENDITORE !!! :lol: :lol: :lol:

doppio lamps :twisted:

thetrazz76
28/07/2006, 08:20
esatto, è proprio colpa del cambio di server, appena lo ripristinano vedrai le foto e il bauletto montato ieri sera!!!

thetrazz76
28/07/2006, 10:54
X FT1980, hai MP!

McTropy
28/08/2006, 13:49
Dopo aver letto tutte le cinque pagine e non avendo trovato nessuno che abbia avuto il mio stesso problema, lo espongo:

Ho acquistato da Izzo le borse laterali (80 euro), ottime come fissaggio, capienza e praticità.
Parto per la Grecia il 19 (Agosto) e piove...così le copro con il copriborsa datomi in dodazione ma appena mi immetto in autostrada e aver percorso 5/6 Km, mi accorgo che uno dei copriborsa si è bucato lateralmente... faccio altri 25/30 Km, si buca l'altro!
Morale: ho fatto il viaggio fino a Venezia con le borse sotto l'acqua!

Da qui chiedo: come posso risolvere il problema della rottura dei copriborse?

P.S.: ho notato che anche i sacchetti (della spesa per intenderci) messi a protezione del sacco a pelo e delle scarpe e fissate sopra le borse laterali, dopo un centinaio di Km si sono bucati... :roll:


Thanks!

thetrazz76
29/08/2006, 08:26
:shock: :shock: ...non saprei che dirti...

CHICA
29/08/2006, 11:02
i copri borse o i coprizaini purtroppo non esistono in commercio separatamente. ho avuto occasione di cercare un coprizaino che purtroppo durante un giro in moto in autostrada ho perso perchè non l'avevo fermato adeguatamente. :(
l'unica idea :idea: che mi verrebbe (e che forse utilizzerò se non trovo altro) sarebbe quella di acquistare un poncho (tipo quello in offera al LIDL la settimana scorsa a 9 euro circa) tagliarlo a metà e sagomarlo con la borsa morbida e fargli una cucitura doppia nella quale inserire un elastico (quelli da 1,5 cm bianchi per le mutande per intenderci) abbastanza stretto da consentira solamente il montaggio anche a fatica sulla borsa. (NB. considera l'eventuale espansione a cerniera della borsa se si può ampliare) questo consentirebbe di avere sicurezza che non voli via durante il viaggio.
magari anche un nastro telato da posizionare sulla cucitura a protezione dall'acqua (visto che le cuciture di questi impermeabili sono termosaldate).
Secondo me questi tessuti (che non sono la plasticaccia rigida dei copriborse che ti danno di solito) hanno più resistenza perche hanno trama in tessuto.
spero di esserti stata utile. :D

Lamps CHICA