Visualizza Versione Completa : [CCC]Sicurezzaaaaaaa
vogliamo trattare insieme i vekkietti del CCC quest'argomento molto importante perl a nostra incolumità e per quella di ki ci circond?
Massimo il panaco
06/07/2006, 21:06
Vai comincia a raccontare la tua o cosa ti preme in particolare :wink:
interessante :? ....per la sicurezza di tutti :D , ma soprattutto per la tua sicurezza 8) 8) , ti consiglierei di comprare una cbeepo di tastiera nuova prima del radunone nazionale onde evitare............. :shorts_004:
BradipoVolante
06/07/2006, 21:57
per la sicurezza di tutti chiederei a Beaver di pensarci mooooolto bene prima di comprare la moto a Danilo :mrgreen: :mrgreen:
o almeno non la Bucati 8)
...e allora MUPO!!!!!!!!!!
sulla scia dell'incidente di Luca, hai aperto questo topic, e poi????
........
vuoi che diventi un topic off-topic come gli altri????
no,no,non voglio ke diventi un off-topic!
inizio a rccontare il mio comportameno su 2 ruote allora...parto con l'abbigliamento tecnico,analizziamo il comportamento di tutti e poi si passa alla guida!
Abbigliamento tecnico:
come o scritto pure nell'altro Topic ho la mente molto kiuss per quanto riguarda l'abbigliamento!
se non ho addosso la roba che dico io mi sento male.sono rrivato al punto di comprre delle scarpe della dainese per andare sullo scooter(ci uscivo anche...peccato ke lla lunga mi ano sfondato i piedi),c,mq per andare in giro usavo un giubotto della dainese giallo evidenziatore(mio colore preferito)con protezioi sulle spalle e sui gomiti,sempre pantaloni lunghi,i guanti con protezioni in carbonio ed imbottiti e casco integrale.nell'ultimo periodo ndavo in giro con i sotto pantaloni,il giubotto ke iuso per nadare in moto,il parasciena,gli stivali da moto(spidi xp-5),casco integrale e gguanti dell'alpinestars(gli stei si prima).
sono stato preso in giro,deriso ma ero sempre certo di esser protetto.
sono rrivato al punto di mettere il prschiena anche sulle minimoto(l'unica volta ke sono andato a girare)e questo mi a consentito di sentirmi bene ance in quell'occasione!
in moto,beh non faccio nemmeno un metro se non o tutto quello di cui ho bisogno:
-stivali (spidi xp-5)
-pantaloni super imbottiti e farciti di pretezioni della dainese
-paraskiena
-giubotto ultra imbottito e farcito di protezioni
-guanti (so sempre quelli)
-casco integrale
se per cause di forza maggiore devo sostituire uno di questi capi con un capo altrettato valido vado in crisi e mi va in blocco il cervello!
quando guido io e devo portare il passeggero esigo ke non abbia parti esposte a danni,se no mi incazzo e non si parte!
anche se non ancora CCC... fai bene, le protezioni servono eccome, ma mai quanto possa servire avere il cervello for weel drive...ovvero sempre in presa.
Mi ricordo sempre quanto dettomi da uno di noi, più saggio e più esperto: quando sei in motot lascia perder le menate che hai nella vita, sei in moto, concentrati su di lei, senno te fai male...un certo Crazyhorse? :wink:
luke_magic
07/07/2006, 16:18
a dani però leggere i tuoi post fa venire il mal di mare......toppi una parola su due........ :roll: :wink:
in ogni caso ti quoto....... :)
a dani però leggere i tuoi post fa venire il mal di mare......toppi una parola su due........ :roll: :wink:
in ogni caso ti quoto....... :)in effetti rileggendomi mi sento un pokino male :mrgreen:
:wink:
daje cicci,commentante,raccontate ke poi passiamo all guida
Premetto che uso la moto solo per "diporto" e quindi niente città, tangenziali affollate o sardostrada :wink:
Rarissimamente ci vado in ufficio e quando lo faccio metto giubotto con protezioni, paraschiena, guanti e casco modulare rigorosamente chiuso :wink: Unica concessione sono i jeans e le scarpe da ginnastica perchè non ho proprio modo di mettermi in "borghese" una volta arrivato :roll:
Per il resto, cioè il 99% dell'utilizzo, tuta, paraschiena, stivali, guanti e casco. Se è proprio freddo al posto della tuta pantaloni e giubotto con protezioni :wink:
Però questa è la sicurezza "passiva"; per quella "attiva":
- moto sempre in perfetto ordine (gomme, freni ecc.)
- non ingarellarsi con nessuno, meglio la figura del fermone che quella del cogl.... :roll:
- tenersi un buon margine di correzione per il tipico gatto che ci attraversa la strada
Questo e quanto. A volte non basta, perciò cervello sempre in ON :wink:
Premetto che uso la moto solo per "diporto" e quindi niente città, tangenziali affollate o sardostrada :wink:
Rarissimamente ci vado in ufficio e quando lo faccio metto giubotto con protezioni, paraschiena, guanti e casco modulare rigorosamente chiuso :wink: Unica concessione sono i jeans e le scarpe da ginnastica perchè non ho proprio modo di mettermi in "borghese" una volta arrivato :roll:
Per il resto, cioè il 99% dell'utilizzo, tuta, paraschiena, stivali, guanti e casco. Se è proprio freddo al posto della tuta pantaloni e giubotto con protezioni :wink:
Però questa è la sicurezza "passiva"; per quella "attiva":
- moto sempre in perfetto ordine (gomme, freni ecc.)
- non ingarellarsi con nessuno, meglio la figura del fermone che quella del cogl.... :roll:
- tenersi un buon margine di correzione per il tipico gatto che ci attraversa la strada
Questo e quanto. A volte non basta, perciò cervello sempre in ON :wink:ottimo! :wink: :wink:
davvero ottimo,dopo conto su di te per la fase sulla guida :wink:
- non ingarellarsi con nessuno, meglio la figura del fermone che quella del cogl....
eeco la perfetta esemplificazione del "cervello four wheel drive" :wink: :wink: sempre connesso :wink:concordo!
Massimo il panaco
07/07/2006, 23:03
D'accordissimo con Gilles e aggiungerei un paio almeno di occhi supplementari che non guasta, e non era una battuta
Barone Rosso
07/07/2006, 23:15
Premetto che uso la moto solo per "diporto" e quindi niente città, tangenziali affollate o sardostrada :wink:
Rarissimamente ci vado in ufficio e quando lo faccio metto giubotto con protezioni, paraschiena, guanti e casco modulare rigorosamente chiuso :wink: Unica concessione sono i jeans e le scarpe da ginnastica perchè non ho proprio modo di mettermi in "borghese" una volta arrivato :roll:
Per il resto, cioè il 99% dell'utilizzo, tuta, paraschiena, stivali, guanti e casco. Se è proprio freddo al posto della tuta pantaloni e giubotto con protezioni :wink:
Però questa è la sicurezza "passiva"; per quella "attiva":
- moto sempre in perfetto ordine (gomme, freni ecc.)
- non ingarellarsi con nessuno, meglio la figura del fermone che quella del cogl.... :roll:
- tenersi un buon margine di correzione per il tipico gatto che ci attraversa la strada
Questo e quanto. A volte non basta, perciò cervello sempre in ON :wink:Ringrazioti x avermi sfilato x tempo la tastiera dalla scrivania e... quototi. ;)
Lamps
Scrooge McDuck
08/07/2006, 20:45
nessuno usa l'ESP? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(io solo quello :wink: )
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io ce l'ho sulla makkina! :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.