ShadowRider
08/07/2006, 17:24
Ciao gente, mi serve un parere da gente che si intenda un po' di leggi e immatricolazioni...
Il fatto: tre mesi fa la mia fidanzata ha comprato una macchina (Daihatsu Cuore, (OT) che peraltro consiglio a tutti, ha un rapporto qualità/prezzo che non avevo mai visto...(fine OT)), settimana scorsa l'ha portata a fare il tagliando, ed è arrivata la sorpresa: in pratica, la concessionaria ha sbagliato a comunicare il numero di telaio alla motorizzazione, lo ha scambiato con quello di un'altra auto, quindi sul libretto è riportato un numero di telaio di un'altra auto!
Ovviamente abbiamo chiesto al concessionario di rimediare, ma stamane ci hanno detto che non si può chiedere alla Motorizzazione di cambiare la targa e il numero di telaio sul libretto, e quindi occorrerebbe fare un passaggio di proprietà 'fittizio', in pratica la mia fidanzata 'venderebbe' la propria auto al concessionario e la 'riacquisterebbe' con una nuova immatricolazione...
Ora, la cosa a me puzza, ma non me ne intendo. Qualcuno mi sa dire qualcosa? E' vero che la Motorizzazione non fa cambiare il numero di telaio e la targa, anche in caso di errore nella prima immatricolazione? E' indispensabile questo giro del fumo?
Ciao e grazie.
Il fatto: tre mesi fa la mia fidanzata ha comprato una macchina (Daihatsu Cuore, (OT) che peraltro consiglio a tutti, ha un rapporto qualità/prezzo che non avevo mai visto...(fine OT)), settimana scorsa l'ha portata a fare il tagliando, ed è arrivata la sorpresa: in pratica, la concessionaria ha sbagliato a comunicare il numero di telaio alla motorizzazione, lo ha scambiato con quello di un'altra auto, quindi sul libretto è riportato un numero di telaio di un'altra auto!
Ovviamente abbiamo chiesto al concessionario di rimediare, ma stamane ci hanno detto che non si può chiedere alla Motorizzazione di cambiare la targa e il numero di telaio sul libretto, e quindi occorrerebbe fare un passaggio di proprietà 'fittizio', in pratica la mia fidanzata 'venderebbe' la propria auto al concessionario e la 'riacquisterebbe' con una nuova immatricolazione...
Ora, la cosa a me puzza, ma non me ne intendo. Qualcuno mi sa dire qualcosa? E' vero che la Motorizzazione non fa cambiare il numero di telaio e la targa, anche in caso di errore nella prima immatricolazione? E' indispensabile questo giro del fumo?
Ciao e grazie.