Accedi

Visualizza Versione Completa : Da Fzs600 a Gxr600



riser61
11/07/2006, 08:49
L'idea mi gironzolava da tempo e così in una settimana ho deciso di cambiare la mia vecchia fzs600 del 2001 con una sportiva, che non avevo mai avuto.
Ho preso una Gsx600R K6 nuova anche per motivi di offerte sul prezzo del nuovo, infatti 10400 il prezzo del nuovo, in offerta a 8400.
Il conce addirittura mi ha tolto il mio usato dal prezzo ribassato, morale con 6600 eurozzi ho la moto nuova!!
Che dire, l'ho provata, ma non pensavo di trovare così tanta differenza. Sulla ciclistica lo sapevo ma sul motore pensavo di no, specialmente in basso e ai medi, invece è un portento:
Adesso sono sicuro che i mediamente 3000 euro in più che costano, li valgono tutti.
E sono ancora più convinto che le case facciano soldi a palate con le naked, facendole passare come spotive nude, ma dove ??
Telai posticci, sospensioni finte e la famosa spinta ai medi che serve su strada dov'è?
Insomma mi aspettavo di rimpiangere per alcuni motivi la mia Ina e invece.
Persino la posizione di guida non mi affatica più di tanto, forse perchè la Gsx è la più comoda tra le sportive,

luke_magic
11/07/2006, 10:04
aspetto poi report bello dettagliato...........mi racumandi........

Tomcat
11/07/2006, 10:12
Complimenti! :wink:
Stesse impressioni con la settemmezzo :mrgreen:

Amsicora
11/07/2006, 11:34
Il nuovo gixxer mi piace troppo :mrgreen:

riser61
11/07/2006, 11:54
Sino all'ultimo momento della firma sul contratto, per paura di ritrovarmi una moto ferma in uscita di curva, discutevo per il 750., sicuramente più prestazionale.
Ma l'assenza di offerte e la difficoltà ad averla mi facevano decidere per la 600.
L'ho usata 2 volte, è in rodaggio, ma già ora non mi fa' rimpingere ne' la vecchia ne' sentire la mancanza di 150cc e come mi è stato detto non supero i 6/7000 giri, ne mancano ancora altrettanti !!!!
Si sente appena un piccolo effetto on/off alla riapertura del gas, ma solo se si fa' in modo deciso e dopo un periodo di rilascio mediamente prolungato.
In strada ha una tenuta e una sicurezza mai sentite prima, dove prima entravo con la moto che si muoveva leggermente come in balia del vento, qs anche se a velocità superiori è ferma, ti senti molto più sicuro e capisci cosa vuol dire un telaio e sospensioni come si devono.
E pensre che alla mia Ina avevo già modificato le forcelle con un kit e sostituito il mono con materiale Fg.
E poi è veramente bella esteticamente, quel marmittino timido che sembra volersi nascondere, ma che tira fuori una voce piena da adrenalina pura.
Non per ultimo frena da paura con un dito!!
Insomma tutti i miei dubbi iniziali, posizione in sella, motore che a sentir dire e vivo solo sopra i 10000, forse non fa' per me, forse non riesco a gestirla, sono spriti dopo i primi 100 mt.
Unico appunto, ma si sa', è che praticamente una monoposto, anche se ti danno il trapuntino posteriore.
Per chiudere, ho preso tutte quelle prove sui giornali che tenevo da parte e che ho imparato a memoria, che dicevano:
però ha 0,2 kgm in meno della precedente
però quell'altra ha 1,5 cv in più
però quell'altra pesa 800 g in meno, e via così:
sono solo cose per riempire gli editoriali e i fanatici della pista, ma per l'uso che ne facciamo sono solo parole su un foglio di carta.

luke_magic
11/07/2006, 12:49
in due è improponibile? intendo farci giri e (dico un'eresia) vacanze........

è la moto che al momento mi piace di più in assoluto....ma le limitazioni di "carico trasportabile" e le supposte curve di utilizzo altissime mi dissuadono fortemente anche dal solo prenderla in considerazione........peccato perchè sbavo ogni volta ch ene vedo una...............

paganini
11/07/2006, 13:01
....ma le limitazioni di "carico trasportabile" e le supposte

:shock: :shock: :shock: :shock: per un attimo mi ero impaurito!!!!!


......curve di utilizzo

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tomcat
11/07/2006, 13:15
@riser61: e della sinfonia dall'airbox che mi dici? :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mattomatte
11/07/2006, 14:34
Io sono passato da una moto come la tua (sospensionata WP davanti e dietro) al Kawa 900 che vedi in firma....tralasciando le differenze motoristiche, la cosa piu sorpendente è data dall'efficacia di tutto il pacchetto telaio/sospensioni/pesi .....c'è poco da fare, sul mercato non esistono delle Naked 600 con ciclistiche serie...bisogna per forza di cose puntare su cilindrate maggiori, o optare per modello sportivo come quella che hai preso tu...

Buone curve :wink:

maui
11/07/2006, 16:06
in due è improponibile? intendo farci giri e (dico un'eresia) vacanze........

è la moto che al momento mi piace di più in assoluto....ma le limitazioni di "carico trasportabile" e le supposte curve di utilizzo altissime mi dissuadono fortemente anche dal solo prenderla in considerazione........peccato perchè sbavo ogni volta ch ene vedo una...............

Vacanze in 2? se hai una zavorrina alta 1.10 si.. altrimenti lascia perdere ;)
Il passeggero sta molto alto, con le gambe molto raccolte e senza appigli. Inoltre il sellino passeggero è antiestetico e scomodissimo.

Non è la moto adatta per la città e non è la moto adatta per il touring.
Ma ti basta trovare un paio di curve giuste per godere

Per quanto riguarda il motore... beh.. riser61 non sa ancora cosa lo aspetta.
Deve finire il rodaggio e poi portare la lancetta fino al rosso se ci riesce.

picard73
11/07/2006, 16:07
Indubbiamente la GSXR 600 è di un altro pianeta :wink: e poi la hai portata via veramente a un buonissimo prezzo :wink:



Persino la posizione di guida non mi affatica più di tanto, forse perchè la Gsx è la più comoda tra le sportive, Per quanto sia la più comoda nella sua categoria rimane sempre una supersport con una posizione in sella ke alla lunga diventa "faticosa" :wink: :D

maui
11/07/2006, 16:11
Per quanto sia la più comoda nella sua categoria rimane sempre una supersport con una posizione in sella ke alla lunga diventa "faticosa" :wink: :D

Dipende quanto sei alto e su quali strade guidi. In città è faticosissima, speri di trovare il semaforo rosso per poterti sgranchire.
Nelle curve forse fatichi lo stesso, ma sei talmente felice che non senti nessun dolore :D

CinghialeMannaro
11/07/2006, 16:15
Curiosita', per un cinghiale di 1.85x105 come la vedreste?

maui
11/07/2006, 16:17
Curiosita', per un cinghiale di 1.85x105 come la vedreste?

Sicuramente regolando le pedaline riesci a trovare una posizione "comoda"

Tomcat
11/07/2006, 17:27
Curiosita', per un cinghiale di 1.85x105 come la vedreste?

stretta :wink:

Mupo
11/07/2006, 18:38
in due è improponibile? intendo farci giri e (dico un'eresia) vacanze........

è la moto che al momento mi piace di più in assoluto....ma le limitazioni di "carico trasportabile" e le supposte curve di utilizzo altissime mi dissuadono fortemente anche dal solo prenderla in considerazione........peccato perchè sbavo ogni volta ch ene vedo una...............

ti rispondo io!
ho fatto da zavorro su un gixxer600-k4(identico al k5) e non mi sono trovato per niente male!ci sono andato anche sulle dolomiti(dolomiti tour 2004)e da roma è un abella sfakkinatta ndare,farsi tre giorni e tornare!non ho avuto alcun problema per quanto riguarda la comodità.ci si ferava dopo 200km di utostrda per una decina di minuti all'autogril proprio come facevamo anke con la fazerina e ti posso dire di più,a velocità codice in autostrada vibra decisamene di meno :wink:
vedendo il gixxer nuovo sembra ke il posto per il passeggero sia pure più comodo di quello della moito di beaver.quindi se c'ai un po di moneta accattatella! :wink:

MakoShark
11/07/2006, 21:54
Gran mezzo ! mi ricordo quando passai dalla fazerina 1999 all'R6 sembrava di essere su un altro pianeta... e' inutile ... le supersportive sono un pianeta a parte ... peccato che in strada non abbiano gran senso ... soprattutto le 1000 di oggi

Mupo
11/07/2006, 22:05
Gran mezzo ! mi ricordo quando passai dalla fazerina 1999 all'R6 sembrava di essere su un altro pianeta... e' inutile ... le supersportive sono un pianeta a parte ... peccato che in strada non abbiano gran senso ... soprattutto le 1000 di oggile mille su strada sono uno spreco totale

XeeL
12/07/2006, 02:09
Cioè io che godo con la Ina Naked in pratica ho un cancello e non lo sapevo??? :shock:

Billy
12/07/2006, 02:51
Cioè io che godo con la Ina Naked in pratica ho un cancello e non lo sapevo??? :shock:

No che dici, quale cancello, è una gran moto.

Di certo non ci vuole uno scienziato per sapere di avere tra le mani tutta un'altra moto come motore, ciclistica, sospensioni, freni ecc.

Neanche per la scomodità, dato che tanto lo sappiamo tutti, la moto è una passione, è emozionante, è tutto, di certo però nessuna ha il comfort di un camper. Pensate che ho un amico che ogni anno parte in viaggio con altri miei amici. Chi ha il vfr, chi la sv100s, ecc. Lo scorso anno sono andati a Capo Nord. E lui sapete cos'ha? un R1 '05 :shock:

ci ha girato tutta Europa, ci va in montagna e in pista, andate a dire a lui che la Fazer è una moto tuttofare :D

Ognuno vive la moto secondo come se la sente.

Secondo me cmq il discorso è che con una FZ6 o simili ti diverti perchè riesci a portarla al limite anche in strada, la sfrutti a pieno e te la godi.

Per portare al limite una gsx-r o simili significa che la stessa curva la fai tipo a 20-30 km/h di più = maggior rischio. Poi è anche chiario che il bauletto di certo non ce lo metti :D :wink:

Cmq sono belle, e come se sono belle, anche io sono molto combattuto :wink:

mariold
12/07/2006, 03:40
..........Per portare al limite una gsx-r o simili significa che la stessa curva la fai tipo a 20-30 km/h di più = maggior rischio.......


Allora,prima di tutto monta su una Fazer 600 le stesse gomme che sono montate sul GSX-R 600,poi fatti una curva da 100 Kmh,che sia fatta però veramente al limite,cioè vuol dire che se la facessi a 105 Kmh saresti fuori.
Indi poggia le terga su un GSX-R 600 e prova a fare la stessa curva a 130 all'ora,prima però chiama una ambulanza,perchè è sicuro che vai fuori come un proiettile a metà curva.........

Auguri
Mario

Tomcat
12/07/2006, 08:10
..........Per portare al limite una gsx-r o simili significa che la stessa curva la fai tipo a 20-30 km/h di più = maggior rischio.......


Allora,prima di tutto monta su una Fazer 600 le stesse gomme che sono montate sul GSX-R 600,poi fatti una curva da 100 Kmh,che sia fatta però veramente al limite,cioè vuol dire che se la facessi a 105 Kmh saresti fuori.
Indi poggia le terga su un GSX-R 600 e prova a fare la stessa curva a 130 all'ora,prima però chiama una ambulanza,perchè è sicuro che vai fuori come un proiettile a metà curva.........

Auguri
Mario

Rispetto alla 600 non so, ma rispetto alla 1000 ho verificato velocità di percorrenza di curva superiori (e proprio della dimensione citata) con la Gixxer 750 (e non parlo di 100 kmh, ma di "qualcosina" in più, anche se non mi pare il caso di fornire ulteriori particolari su andatura e luoghi per...decenza) :wink:

beaver
12/07/2006, 09:30
metti un pignone -1 e poi vedrai che libidine..... :wink:

riser61
12/07/2006, 09:37
Non so' se il mio pensiero è condiviso da tutti, ma certamente da molti.
Dal mio punto di vista, il discorso non sta' sul fatto di fare una curva da 100 con la Fazer a 130 con la Gsx, ma di farla a 105 ma anche alla stessa velocità, ma a un livello sicurezza molto superiore.
Sulla mia ex avevo montato a maggio delle diablo normali, che di sicuro anche con misure diverse possono essere paragonate alle Dunlop di serie della Gsx.
E' chiaro che tanta stabilità o la sensazione che sia così , possa portare a eccedere leggermente, ma qui entra in gioco il livello dello spirito di sopravvivenza di ognuno.

Per Tomcat : si sente solo lui che cerca aria, sembra di trovarsi nella savana con 4 leoni maschi che rivendicano il loro territorio.

maui
12/07/2006, 12:15
Allora,prima di tutto monta su una Fazer 600 le stesse gomme che sono montate sul GSX-R 600,poi fatti una curva da 100 Kmh,che sia fatta però veramente al limite,cioè vuol dire che se la facessi a 105 Kmh saresti fuori.
Indi poggia le terga su un GSX-R 600 e prova a fare la stessa curva a 130 all'ora,prima però chiama una ambulanza,perchè è sicuro che vai fuori come un proiettile a metà curva.........

Auguri
Mario

io l' ho fatta questa prova e ti posso assicurare che con la fazer mi sono cagato sotto mentre il gixer mi dice.. vai tranquillo ti aiuto io a scendere ;-)

maui
12/07/2006, 12:18
Cioè io che godo con la Ina Naked in pratica ho un cancello e non lo sapevo??? :shock:

Non hai un cancello, hai una moto diversa. E' come dire che la harley è un trattore

Tomcat
12/07/2006, 12:39
Per Tomcat : si sente solo lui che cerca aria, sembra di trovarsi nella savana con 4 leoni maschi che rivendicano il loro territorio.

:wink: il mio paragone è stato un filo meno castigato: una giaguara in calore nelle mutande :oops: 8)

riser61
12/07/2006, 12:51
[quote=riser61]


:wink: il mio paragone è stato un filo meno castigato: una giaguara in calore nelle mutande :oops: 8)


Bellissimo!!
e non dice mai di no, domenica un nuovo amplesso.
Ma come fate a mettere le faccine?

Tomcat
12/07/2006, 13:05
[quote=riser61]


:wink: il mio paragone è stato un filo meno castigato: una giaguara in calore nelle mutande :oops: 8)


Bellissimo!!
e non dice mai di no, domenica un nuovo amplesso.
Ma come fate a mettere le faccine?

:toothy_009: :toothy_009: :toothy_009:

Per le faccine basta posizionare il cursore del topo su quella che ti piace e cliccare una volta col tasto sinistro. Le trovi a sinistra nelle risposte normali e sotto in quelle veloci (sempre che tu non abbia disabilitato la funzione). Se ne vuoi di più e diverse clicca "su guarda altre emoticons" nella risposta normale oppure "tutte" in quella veloce :wink:

MakoShark
12/07/2006, 18:58
Cioè io che godo con la Ina Naked in pratica ho un cancello e non lo sapevo??? :shock:

Non hai un cancello, hai una moto diversa. E' come dire che la harley è un trattore

Ma la Harley e' un trattore !! io ci attaccherei lo spargimerda dietro !!! EVVAI !!! VRUM VRUM po' po' po' po' VRUUUUUM po' po' po' po' po' Splash Splash !!! merd merd ! :lol:

Mc gyver
11/09/2006, 19:38
riapro un post un po' vecchiotto per aggregarmi alla scelta di riser61. Ovvero anch'io avevo una fazer 600 (la mia era ottobre 2002) e sono passato al gsx-r 600 versione k6 ovvero 2006. Per il prezzo siamo li' nel senso che io ho dovuto metterci su 6100 ma ho venduto la mia ina privatamente. Le impressioni di guida confermano una differenza di guida enorme e un motore ben + generoso di quello che mi aspettavo anche e soprattutto ai bassi regimi. L'unica differenza con riser61 è che io non ho seguito alla lettera quello che (giustamente) viene riportato sul libretto, ovvero dopo qualce centinaio di Km ho dato un po' di manate di gas. E qui ho avuto una bella sorpresa, ovvero: la motoi dagli 8-9000 fino ai 14000 (oltre non sono andato) diventa veramente sportiva e devo ammettere che ho avuto un bel po' di difficoltà a gestira. Io che nel tempo ho provato moto tipo SV 1000 e CBR 1000 (ma non erano mie e non le ho forzate troppo) non mi aspettavo dei tempi di risposta del genere da una 600 :shock: :shock: :shock:
Ora faccio qualche altro centinaio di Km e poi vado a testare il limitatore :D :D .
Comunque su strada credo che sia già molto pericoloso gestire una 600 del genere anche se in seconda o terza al massimo a quel numerto di giri. Appena finisco il rodaggio credo che lascierò alla strada le sole passeggiate e per "saggiare" in fondo le doti di questo piccolo missile andrò solo in pista.
Unico neo della moto: di serie monta delle gomme che non mi piacciono per nulla - Bridgstone Battlax (o marmolax che dir si voglia) BT 14. Buone per andare in vacanza in due ma a mio parere poco adatte alla moto.

Mc gyver
11/09/2006, 19:46
Dimenticavo: Il dubbio di acquistare la 750 è del tutto sparito. La 600 perdona davvero tuttto: scalate al momento sbagliato e accellerate date troppo presto in uscita di curva non le fanno mai perdere una stabilità che solo fino a 4 o 5 anni fa era impensabile per una moto.
Un'ultima cosa. Portare una moto di oltre 160 cv in strada è una tortura. Con il CBR 1000 ci ho fatto un centinaio di Km tra città e curvette e quando sono sceso ero stanco e ancora sentivo addosso la tensione della guida. Con questa 600 scendo con un sorriso che fa impallidire i divi hollywood (si fa per dire). Lamps a tutti.

P.S. anche se non ho più una fazer non vi siete liberati di me :wink:

XeeL
11/09/2006, 19:54
P.S. anche se non ho più una fazer non vi siete liberati di me


Meglio! :D

I pareri di guida su moto differenti ampliano la nostra cultura generale sul vasto mondo delle 2 ruote, nonchè aiutano ai sognatori di supersportive a fare il grande passo che magari non hanno mai fatto per la paura di ritrovarsi qualcosa di troppo scomodo, pistaiolo, o troppo vuoto ai bassi come spesso si legge nelle riviste di settore.

Le impressioni di guida di gente "normale" non possono che far piacere da leggere... qui non c'è nessuno sponsor che ti da mazzette per parlarne :D

XeeL
11/09/2006, 19:55
oO( E se fosse un infiltrato del settore Marketing Suzuki :shock: )

luke_magic
12/09/2006, 01:16
davvero bellissima.........al momento la moto che comprerei e dovesi metterne una second anel box....unici nei: la poco duttilità a utilizzi non-pista........

Mc gyver
12/09/2006, 09:15
oO( E se fosse un infiltrato del settore Marketing Suzuki :shock: )


Vabbè che non scrivo molto sul forum ma sono iscritto a fazeritalia da quando c'era il vecchio forum (dal 2003). Un pò troppo tempo solo per una copertura, non vi pare? :wink:

Scherzi a parte, in questi primi giretti la piccola gsx-r sembra non soffrire andature da passeggio. Rimane un filo scorbutica e irregolare nell'erogazione lenta (ossia dando il gas piano piano brontola) soltanto nei primi 3-400 metri a partenza con motore freddo. Sembra più che altro un difetto di ignezione più che una caratteristica del motore.
Riguardo all'effetto on-off mi pare molto vicino se non identico a quello del fazer 600 (che era a carburatori) e quindi quasi per nulla fastidioso.
Quello che non mi aspettavo è stata una forte rumorosità di aspirazione dell'airbox, esaltante alle andature allegre ma un pò forte nelle andature costanti ai medi tipo 5-7 mila giri. Credo che sia un effetto voluto dal costruttore e tutto sommato nemmeno mi dispiace, nonostante non sia mai stato un amante degli scarici aperti e via dicendo. Dico solo che non me l'aspettavo :) .

Mc gyver
12/09/2006, 09:21
parlando di difetti, devo sottolineare come nel sottosella per mettere i documenti, una catena, il bloccadisco e un ragnetto senza fare numeri di magia ho dovuto togliere la sacca degli attrezzi :( .
E' vero che è un difetto comune a tutte le sportive ma dà sempre e comunque fastidio. Di portare il Kit ripara-gomme e la mia cara vecchia bombola di Fast, poi, non se ne parla nemmeno.
Lo faranno per far portare in giro meno peso poissibile? :mrgreen: :mrgreen: