Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] cicalino frecce
Vorrei installare un cicalino per poter sentire (almeno un po') gli indicatori di direzione visto che spesso me li dimentico accesi :roll:
Qualcumo di Voi sa come fare? :)
ciao
Vorrei installare un cicalino per poter sentire (almeno un po') gli indicatori di direzione visto che spesso me li dimentico accesi :roll:
Qualcumo di Voi sa come fare? :)
so che se monti l'antifurto c'è l'opzione che ti serve ma va attivata...
ciao
Io ho sulla belva il Psyco, pensi si sciva così boh, mi servirebbe una buona anima che mi dia una dritta per attivare sto cicalino.
Con le frecce è una guerra persa in partenza, ho quasi smesso di usarle per non dimenticarle.
Purtroppo con l'elettronica sono negato, avanti super eroi .........
Fuoco973
13/07/2006, 10:15
Io ho sulla belva il Psyco, pensi si sciva così boh, mi servirebbe una buona anima che mi dia una dritta per attivare sto cicalino.
Con le frecce è una guerra persa in partenza, ho quasi smesso di usarle per non dimenticarle.
Purtroppo con l'elettronica sono negato, avanti super eroi .........
Se vai sul libretto dell'allarme c'è la procedura che si attiva con la chiave, si gira non so quante volte e come e si entra in un menù dopo di chè lo si attiva, ma non è un vero e proprio cicalino, ma un segnale che ogni tot di secondi si attiva per ricordarti che c'è la freccia inserita :wink: oggi guardo e se ci capisco qualcosa ti avviso :wink:
Ti ringrazio, l'ho trovato..........................
Ma non mi fido molto a provarci, sembra facile
ma se poi mi s'impalla non so da chi andare a piangere
Cmq grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti ringrazio, l'ho trovato..........................
Ma non mi fido molto a provarci, sembra facile
ma se poi mi s'impalla non so da chi andare a piangere
Cmq grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anch'io l'ho fatto installare al primo tagliando, il mecca ne ha messo uno per gli sputer, ci ha impiegato 10 m per installarlo. Ora la freccia non me la dimentico + perchè fà un rumore talmente fastidioso ....
:D
Ti ringrazio, l'ho trovato..........................
Ma non mi fido molto a provarci, sembra facile
ma se poi mi s'impalla non so da chi andare a piangere
Cmq grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai tranquillo, basta che inserisci il codice con la chiave dell'avviamento (impara a farlo velocemente per limitare l'intervento della pompa carburante, non credo che tutti quegli accendi - spegni che si verificano altrimenti gli facciano benissimo....) poi seguendo la procedura basta che giri la chiave tante volte pari al numero dell'opzione che desideri attivare/disattivare.
Quello che secondo me non è spiegato benissimo sul manuale è come si attiva/disattiva.
Semplicemente, ogni volta che si raggiunge la posizione di una qualsiasi opzione si commuta il suo stato da off a on o viceversa, tutto qui.
Ah, un consiglio...
Sinceramente io suggerisco di non collegare il cablaggio del blocco motore, semplicemente perchè a molti questo antifurto ha dato più di una volta problemi (dalla perdita di segnale per chi usa il trasponder alle alte velocità o durante i sorpassi a difficolta di disinserimento).
Tanto penso che la cosa migliore di questo antifurto sia l'assicurazione contro il furto a prezzo agevolato.
Io l'antifurto lo uso più che altro perchè mi tiene lontano tutti coloro che si appoggiano, che si mettono a giochiccchire con la manopola del gas ecc..., oppure mi rende un po' più tranquillo quando ho le borse laterali e quella da serbatoio montate.
Mal che vada se impazzisce e si mette a suonare in autostrada o in qualsiasi altra circostanza non gradita il blocco motore non mi spegnerà la moto...
quoto in pieno.
sulla mia ina son passato sotto dei cavi ad alta tensione e mi è partito l' allarme sonoro mentre ero in movimento, per fortuna non avevo (dietro consiglio del venditore) inserito l'antirapina, che è qualla funzione che spegne il motore se non riceve il segnale dal transponder sai che chioppo altrimenti :roll:
Fuoco973
17/07/2006, 13:38
ieri mattina ho inseirito il cilalino di freccia inserita, ci ho messo un pò a imparare ad inserire il codice di blocco, e tutt'ora non tanto credo di aver capito, perchè non sempre funziona, però in compenso ho inserito ciò che volevo, io purtroppo sono uno di quelli che all'istallazione si è fatto montare il blocco motore, più che altro perchè in caso di furto con accensione dopo qualche mt la moto si spegne, op se dimentichi le chiavi vicine l'allarme suona cmq e blocca il motore, mi è capitato che mi si sia bloccato il motore in marcia, ho capito che il transponder non deve essere vicino a monete telecomandi vari e tutto ciò che è elettrico, e in vicinanze di onde eltrettriche si innesta, però anche se si blocca il motore prima ti avvisa con il lampeggiare delle frecce e poi scatta l'allarme col bloccaggio :wink:
in realtà poi non so se lo manterrò o meno, vedremo in ferie come si comporta :wink:
Sir GiòBal
17/07/2006, 16:16
Semplicemente io non ho mai attivato il trasponder ma utilizzo il normalissimo telecomandino che sarà pure antipatico ma funziona sempre a dovere. In questo caso è stato ottimo il consiglio del mio mecca!
Sir GiòBal
17/07/2006, 16:18
ma vorrei chiedervi una cosa, a chi lo sa'! ho montato anche io il Psyco, ed ho notato una specie di pulsantino a poca distanza del led che indica l'inserimento dell'antifurto. Qualcuno sa a cosa serve questo pulsantino?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.