PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE] Aerografia



McTropy
13/07/2006, 12:15
Bene, come si può dedurre dal titolo, ho intenzione di far aerografare... non la INA...ma il casco.

Dritte,indirizzi,amici,parenti?


Grazie.

comy
13/07/2006, 13:09
Ciao, io mi sono sempre trovato molto bene qui http://www.cirwline.it/home.html.
E' la CirwLine a Mozzate (VA). Ho già fatto 3 caschi da loro e sono a dir poco perfetti. Come prezzi penso siano nella norma.

Ciao

MakoShark
13/07/2006, 14:54
Da quello che ne so' io areografare il casco puo' minarne la sicurezza andando ad indebolire le parti ereografate . non so' ... magari informati bene prima di farlo

XeeL
13/07/2006, 15:57
Da quello che ne so' io areografare il casco puo' minarne la sicurezza andando ad indebolire le parti ereografate . non so' ... magari informati bene prima di farlo


Ma che stai a di :| ??

Ma perchè quando lo compri non è gia verniciato e/o aerografato :| ??

Do l'hai letta sta geniata :mrgreen:

Phajas
13/07/2006, 19:12
Ma che stai a di ??

Ma perchè quando lo compri non è gia verniciato e/o aerografato ??

Do l'hai letta sta geniata


Veramente si legge in tutti i manuali di istruzioni per caschi, io ho un Nolan ed uno Shoei e lì c'è scritto a caratteri cubitali. :lol:

TeoFz6
13/07/2006, 19:36
basta non esagerare nel grattare e la sicurezza non diminuisce

MakoShark
13/07/2006, 20:19
Da quello che ne so' io areografare il casco puo' minarne la sicurezza andando ad indebolire le parti ereografate . non so' ... magari informati bene prima di farlo


Ma che stai a di :| ??

Ma perchè quando lo compri non è gia verniciato e/o aerografato :| ??

Do l'hai letta sta geniata :mrgreen:

Leggiti il manualetto di ustruzioni del tuo casco . ecco dove ho letto sta geniata ! .... :roll: :roll:

MakoShark
13/07/2006, 20:21
basta non esagerare nel grattare e la sicurezza non diminuisce

Io non mi fiderei per niente a farlo fare anche solo se ci fosse un minimo di rischio di avere un casco che se cadi si spezza in due ...

McTropy
14/07/2006, 01:45
@ Comy: Grazie per l'info, contattati!

comy
14/07/2006, 12:44
@ Comy: Grazie per l'info, contattati!

Io con loro mi sono sempre trovato molto bene.

Fare il lavoro al casco non da problemi in quanto prima di verniciarlo lo smontano completamene e a subire il trattamento è solo la scocca esterna in plastica e non la parte in "fibra" che alla fine è quella che protegge e che potrebbe venire danneggiata a contatto con le vernici...

Ciao!

crazydav
14/07/2006, 12:52
@ Comy: Grazie per l'info, contattati!

:roll: posso sapere per curiosità quanto t hanno chiesto? tinta unita o con disegno?!?!
lampss :wink:

McTropy
14/07/2006, 13:08
@ Comy: Grazie per l'info, contattati!

:roll: posso sapere per curiosità quanto t hanno chiesto? tinta unita o con disegno?!?!
lampss :wink:

Appena mi dicono, riferisco! :wink:

McTropy
14/07/2006, 13:17
Fare il lavoro al casco non da problemi in quanto prima di verniciarlo lo smontano completamene e a subire il trattamento è solo la scocca esterna in plastica e non la parte in "fibra" che alla fine è quella che protegge e che potrebbe venire danneggiata a contatto con le vernici...

Ciao!


Sono pienamente daccordo...del resto tutte le note che vengono scritte sui libretti di uso e manutenzione in genere, sono scritti solo per precauzione...quanti indossano un giubotto ad alta visibilità? Sui libretti di "uso e manutenzione" viene consigliato! :wink:

XeeL
14/07/2006, 18:28
Io credo che pure se c'è scritto (poi un giorno lo andrò a cercare di leggere sto libricino :shock: ) nei limiti della normalità se levi il trasparente e un po di vernice, che saranno 1,5 mm di materiale, non credo ci siano sti problemi di sicurezza, visto che dopo andrà riverniciato e riTrasparentato riguadagnando quel millimetro.

Cmq sti libricini di istruzioni so fatti per i Down :shock:

Mi ricordo il manuale dell'autoradio della Kenwood modello Mask ( che è quello che si girava completamente nascondendo il frontalino per capirci ), in pratica ci stavano le foto disegnate con il divieto di infilarci la penna dentro :shock:

Ma te pare che mentre gira ce infilo la penna :evil:

Questi ce prendono per rincoglioniti :mrgreen:

Nel limite della normalità penso che tu possa aerografarlo tranquillamente, per esempio qui a Roma in zona Monteverde c'era ( o c'è ancora mika ci ho fatto caso :roll: ) Alex Design che ha fatto miliardi ad aerografare caschi :D

MakoShark
15/07/2006, 16:50
Per forza fanno manuali per rincoglioniti ... guardate il manuale dei forni a micronde ... da quando in america una signora ha cercato di asciugare il gatto ,che naturalmente e' morto , col microonde e poi ha fatto causa alla ditta e ha vinto un mega risarcimento perche' non c'era scritto sulle istruzioni che il microonde non e' fatto per asciugare gli animali , tutti i produttori scrivonon nelle avertenze che non bisogna asciugarci gli animali nel microonde...

Ci sono fior fior di rincoglioniti a questo mondo .. ma talmente rincoglioniti che anche a vederli uno non ci crede.